mardurhack
19-03-2007, 14:52
Salve a tutti! Vi scrivo da un portatile modello Amilo A1630 della nota casa Fujitsu-Siemens.
L'anno scorso ho dovuto inviare a Torino il notebook per una riparazione (tramite garanzia del produttore) dato che la GPU dava i numeri e mostrava una tonnellata di artefatti anche a sistema appena avviato (sul desktop, ahimé allora, ancora windows). Dopo circa 15 giorni ecco arrivarmi il notebook perfettamente funzionante persino con un notevole overclock! Insomma i problemi sembravano finiti (cambio di scheda madre! Ci credo!).
Ma è da circa 1 mese che continuo ad avere lo stesso problema a causa, credo, del riscaldamento di alcuni componenti, ovvero l'imbiancamento totale (lentissimo tra l'altro!) dello schermo con precedente blocco dell'intero sistema (tipo snapshot!).
Fino ad oggi sono andato avanti eseguendo una particolare "mossa", ovvero lo smontare il notebook da cima a fondo e poi rimontarlo pezzo per pezzo (compreso processore, ram, scheda audio, batteria ROM, Hard Disk ecc..). Infatti il fatto strano è che dopo questa "manifestazione sovrannaturale" :D il notebook non ne vuole sapere più di avviarsi! O meglio, arriva al momento in cui deve caricare la schermata della diagnostica (quella con la quantità di Ram presente per intenderci) del BIOS e non si vede una cippa! Tranne una piccola banda (visibile solo in controluce) grigiastra a circa metà dello schermo. Insomma smontando e facendo raffreddare per 5 minuti tutti i componenti riesco a farlo ripartire, ma successivamente il fenomeno ricompare. In questa settimana si è manifestato ben 5 volte! Il che è molto preoccupante...C'è da dire inoltre che se raffreddo lo chassis inferiore con il phon alcune volte funziona ed altre no...Ora sta tutto nel capire QUALE componente da problemi di surriscaldamento. Cosi ho provato a smontarli tutti uno per uno e testarli singolarmente. Il risultato è stato che: se ne smonto uno alla volta, poi lo rimonto e riavvio non parte mai! Se li smonto TUTTI il computer va che è una bellezza...Non ci capisco più nulla...
Il guaio è che la garanzia è scaduta da 5 mesi (1 anno soltanto...) e la riparazione dovrei pagarla io ma:
1. Mi chiederebbero una barca di soldi perché cambierebbero sicuramente qualche componente "cruciale".
2. Mi formatterebbero sicuramente l'hard-disk e non ho la possibilità di effettuare un backup del disco, almeno per un pò di tempo
3. Dovrei aspettare ancora 15 giorni se non di più (un utente di questo stesso forum mi disse che ero stato più fortunato di Gastone...non promette nulla di buono!)
Cosi ho pensato di ripararlo da solo o di portarlo da qualche tecnico qui nelle vicinanze. Ma prima vorrei essere sicuro che non sia un danno troppo grave e per questo mi rivolgo a questa community...Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile? Se si come l'ha risolto? Perché io ho subito pensato alla scheda video...ma non ha senso dato che sforzando la GPU il problema non sussiste! Più che altro ho notato che questo accade quando la CPU (Athlon 64 3200+) lavora al massimo e la ventola sembra l'elica di un aereo, insomma quando ci sono più applicazioni aperte (quasi sempre che hanno a che fare con flussi audio/video), e infatti ho notato la mancanza di un pò di pasta termica sul Core del processore ma preferisco prima chiedere a chi ne sa più di me: secondo voi applicando un buon gel termico (la pasta ho letto che qualitativamente è più scadente del gel) potrei aggirare il problema senza sostituzioni di sorta? So che la mia sembra una domanda retorica ma spero (in senso metaforico... :D) che qualcuno di voi abbia già avuto un problema simile...Grazie mille! ;)
L'anno scorso ho dovuto inviare a Torino il notebook per una riparazione (tramite garanzia del produttore) dato che la GPU dava i numeri e mostrava una tonnellata di artefatti anche a sistema appena avviato (sul desktop, ahimé allora, ancora windows). Dopo circa 15 giorni ecco arrivarmi il notebook perfettamente funzionante persino con un notevole overclock! Insomma i problemi sembravano finiti (cambio di scheda madre! Ci credo!).
Ma è da circa 1 mese che continuo ad avere lo stesso problema a causa, credo, del riscaldamento di alcuni componenti, ovvero l'imbiancamento totale (lentissimo tra l'altro!) dello schermo con precedente blocco dell'intero sistema (tipo snapshot!).
Fino ad oggi sono andato avanti eseguendo una particolare "mossa", ovvero lo smontare il notebook da cima a fondo e poi rimontarlo pezzo per pezzo (compreso processore, ram, scheda audio, batteria ROM, Hard Disk ecc..). Infatti il fatto strano è che dopo questa "manifestazione sovrannaturale" :D il notebook non ne vuole sapere più di avviarsi! O meglio, arriva al momento in cui deve caricare la schermata della diagnostica (quella con la quantità di Ram presente per intenderci) del BIOS e non si vede una cippa! Tranne una piccola banda (visibile solo in controluce) grigiastra a circa metà dello schermo. Insomma smontando e facendo raffreddare per 5 minuti tutti i componenti riesco a farlo ripartire, ma successivamente il fenomeno ricompare. In questa settimana si è manifestato ben 5 volte! Il che è molto preoccupante...C'è da dire inoltre che se raffreddo lo chassis inferiore con il phon alcune volte funziona ed altre no...Ora sta tutto nel capire QUALE componente da problemi di surriscaldamento. Cosi ho provato a smontarli tutti uno per uno e testarli singolarmente. Il risultato è stato che: se ne smonto uno alla volta, poi lo rimonto e riavvio non parte mai! Se li smonto TUTTI il computer va che è una bellezza...Non ci capisco più nulla...
Il guaio è che la garanzia è scaduta da 5 mesi (1 anno soltanto...) e la riparazione dovrei pagarla io ma:
1. Mi chiederebbero una barca di soldi perché cambierebbero sicuramente qualche componente "cruciale".
2. Mi formatterebbero sicuramente l'hard-disk e non ho la possibilità di effettuare un backup del disco, almeno per un pò di tempo
3. Dovrei aspettare ancora 15 giorni se non di più (un utente di questo stesso forum mi disse che ero stato più fortunato di Gastone...non promette nulla di buono!)
Cosi ho pensato di ripararlo da solo o di portarlo da qualche tecnico qui nelle vicinanze. Ma prima vorrei essere sicuro che non sia un danno troppo grave e per questo mi rivolgo a questa community...Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile? Se si come l'ha risolto? Perché io ho subito pensato alla scheda video...ma non ha senso dato che sforzando la GPU il problema non sussiste! Più che altro ho notato che questo accade quando la CPU (Athlon 64 3200+) lavora al massimo e la ventola sembra l'elica di un aereo, insomma quando ci sono più applicazioni aperte (quasi sempre che hanno a che fare con flussi audio/video), e infatti ho notato la mancanza di un pò di pasta termica sul Core del processore ma preferisco prima chiedere a chi ne sa più di me: secondo voi applicando un buon gel termico (la pasta ho letto che qualitativamente è più scadente del gel) potrei aggirare il problema senza sostituzioni di sorta? So che la mia sembra una domanda retorica ma spero (in senso metaforico... :D) che qualcuno di voi abbia già avuto un problema simile...Grazie mille! ;)