sampei.nihira
19-03-2007, 14:46
I pescatori usano pescare il pesce con la rete,il pesce rimane intrappolato.
Per metafora "la rete" è internet " i pesci" siamo noi navigatori.
Navigare al sicuro in siti fraudolenti implica anche che le nuove versioni dei browser internet hanno anche questa funzione.
Sia I.E.7 che Firefox 2 che Opera 9.10 l 'hanno implementata.
Ma quel'è quella migliore e più efficiente ?
Firefox ha commissionato uno studio dove (in un paragone con solo I.E. 7) sostiene che primeggia:
http://www.mozilla.org/security/phishing-test.html
Mentre a Settembre 2006 sharp aveva sancito la superiorità di I.E.7:
http://www.3sharp.com/projects/antiphishing/
Come ripreso da Punto informatico Firefox da quando è stato commissionato lo studio sharp ha apportato molte modifiche al suo sistema quindi un certo predominio di Firefox su I.E.7 è diciamo attendibile:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1764587&r=PI
La notizia è anche ripresa dal Washington Post on line:
http://blog.washingtonpost.com/securityfix/2006/11/report_firefox_20_trumps_ie7_i_1.html
Non sarà che tra i due litiganti il terzo........cioè Opera 9.10 alla fine...gode di maggiore funzionalità ?
Opera 9.10 si avvale della tecnologia Phish Tank e Trust Watch di Geo Trust.
I.E.7 su tecniche euristiche e una specie di lista bianca di siti senza problemi.
Firefox sulla Google toolbar integrata ed ancora su una backlist.
Chi avrà ragione ?
Chi ha la funzione anti-phishing più performante ?
Sempre che questa funzione sia effettivamente importante e non aggirabile come invece sostiene KANEDA:
http://kaneda.bohater.net/security/20070111-firefox_2.0.0.1_bypass_phishing_protection.php
http://kaneda.bohater.net/security/20061220-opera_9.10_final_bypass_fraud_protection.php
Insomma una battaglia senza esclusioni di colpi !!
p.s. devo dire che io sono uno di coloro che non dà molta importanza,non sò se a torto oppure a ragione a questa funzione protettiva dei browser internet.
Per metafora "la rete" è internet " i pesci" siamo noi navigatori.
Navigare al sicuro in siti fraudolenti implica anche che le nuove versioni dei browser internet hanno anche questa funzione.
Sia I.E.7 che Firefox 2 che Opera 9.10 l 'hanno implementata.
Ma quel'è quella migliore e più efficiente ?
Firefox ha commissionato uno studio dove (in un paragone con solo I.E. 7) sostiene che primeggia:
http://www.mozilla.org/security/phishing-test.html
Mentre a Settembre 2006 sharp aveva sancito la superiorità di I.E.7:
http://www.3sharp.com/projects/antiphishing/
Come ripreso da Punto informatico Firefox da quando è stato commissionato lo studio sharp ha apportato molte modifiche al suo sistema quindi un certo predominio di Firefox su I.E.7 è diciamo attendibile:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1764587&r=PI
La notizia è anche ripresa dal Washington Post on line:
http://blog.washingtonpost.com/securityfix/2006/11/report_firefox_20_trumps_ie7_i_1.html
Non sarà che tra i due litiganti il terzo........cioè Opera 9.10 alla fine...gode di maggiore funzionalità ?
Opera 9.10 si avvale della tecnologia Phish Tank e Trust Watch di Geo Trust.
I.E.7 su tecniche euristiche e una specie di lista bianca di siti senza problemi.
Firefox sulla Google toolbar integrata ed ancora su una backlist.
Chi avrà ragione ?
Chi ha la funzione anti-phishing più performante ?
Sempre che questa funzione sia effettivamente importante e non aggirabile come invece sostiene KANEDA:
http://kaneda.bohater.net/security/20070111-firefox_2.0.0.1_bypass_phishing_protection.php
http://kaneda.bohater.net/security/20061220-opera_9.10_final_bypass_fraud_protection.php
Insomma una battaglia senza esclusioni di colpi !!
p.s. devo dire che io sono uno di coloro che non dà molta importanza,non sò se a torto oppure a ragione a questa funzione protettiva dei browser internet.