PDA

View Full Version : FINLANDIA: TIENE IL CENTRO, VERSO UN GOVERNO CON LA DESTRA


DonaldDuck
19-03-2007, 11:45
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2113712867.html

HELSINKI - Il Partito centrista del primo ministro Matti Vanhanen ha vinto di misura le elezioni legislative di ieri in Finlandia e, data la sconfitta dei socialdemocratici suoi partner nel governo uscente, dovrebbe dar vita a un esecutivo di coalizione con i conservatori, all' opposizione nella passata legislatura, piazzatisi al secondo posto.

Secondo i risultati ufficiali definitivi, i centristi avranno 51 dei 200 seggi del Eduskunta (il Parlamento monocamerale finlandese), uno in piu' rispetto ai conservatori del Partito della Coalizione nazionale. Il Partito socialdemocratico (Sdp) ottiene 45 seggi e si rivela il grande sconfitto della consultazione: dal 1962, si era sempre classificato al primo o al secondo posto.

Nelle elezioni del 2003, i centristi avevano conquistato 55 seggi (adesso ne hanno quindi persi quattro), l'Sdp 53 (-8) e la Coalizione Nazionale 40 (+10). In voti, le prime tre formazioni sono in una 'forchetta' di 2 punti scarsi: il partito del premier ha ottenuto il 23,1% dei suffragi, i conservatori il 22,3 e i socialdemocratici il 21,4%.
Con ogni probabilita', la Finlandia passera' quindi da un governo di centro-sinistra (centristi, socialdemocratici piu' un piccolo partito di espressione svedese) a una coalizione tra centristi e conservatori, guidata dallo stesso premier uscente Vanhanen, che si e' proclamato vincitore.
''Il risultato e' chiaro: siamo il numero 1 in voti e il numero 1 in seggi'', ha detto stasera ai sostenitori festanti, riuniti in un albergo del centro di Helsinki, Vanhanen, 51 anni, ex giornalista, probabilmente il capo di governo piu' popolare nella storia del Paese nordico. In Finlandia e' tradizione che i partiti che si sono classificati primo e secondo si uniscano per formare il governo.
E appunto, il leader dei conservatori, Jyrki Katainen, ha rivendicato alla sua formazione il diritto di entrare nell' esecutivo. ''La Coalizione nazionale ha riportato una vittoria a valanga, penso che sarebbe molto strano se non fossimo nel prossimo governo'', ha dichiarato. Delusi i socialdemocratici, partito storico del Paese. ''Chiaramente, non siamo riusciti a far arrivare il nostro messaggio agli elettori'', ha detto il loro leader Eero Heinaluoma, ministro delle Finanze uscente.
Per rinnovare i 200 deputati dell'Eduskunta, che proprio nel 2007 celebra il centenario della sua prima legislatura, erano chiamati al voto - dalle 9 alle 20 ora locale (8-19 in Italia) - circa 4,29 milioni di elettori. I quali, evidentemente, non sono stati granche' influenzati dalla situazione economica piu' che soddisfacente della Finlandia: crescita del 5,5% nel 2006, disoccupazione riportata intorno al 7,5% dal 9 di quattro anni fa, conti pubblici in attivo e potere d'acquisto tra i piu' elevati in Europa.


Ecco i risultati definitivi delle elezioni legislative (2007-2003).




- Partito centrista 23,1% (51) 24,7% (55)
- Partito della Coalizione
Nazionale (conservatori) 22,3% (50) 18,6% (40)
- Partito socialdemocratico Sdp 21,4% (45) 24,5% (53)
- Alleanza di sinistra 8,8% (17) 9,9% (19)
- Verdi 8,5% (15) 8,0% (14)
- Cristiano-democratici 4,9% (7) 5,3% (7)
- Partito di espressione svedese 4,5% (9) 4,6% (8)
- Veri finlandesi 4,1% (5) 1,6% (3)
- Arcipelago di Aaland (1) (1).

La partecipazione al voto č stata del 67,8% dei circa 4,29 milioni di elettori.

Ileana
19-03-2007, 11:59
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2113712867.html

- Partito della Coalizione
Nazionale (conservatori) 22,3% (50) 18,6% (40)
Se non ho capito bene il primo risultato č quello attuale, il secondo č quello del 2003.
Bene!
:D

DonaldDuck
19-03-2007, 12:02
- Partito della Coalizione
Nazionale (conservatori) 22,3% (50) 18,6% (40)
Se non ho capito bene il primo risultato č quello attuale, il secondo č quello del 2003.
Bene!
:D
Sissignora ;) . Il dato tra parentesi riguarda il 2003.