View Full Version : Cambio l'auto o me la tengo ?
Salve,
ad agosto di quest'anno la mia ford fiesta 1.4 tdci compie 3 anni.
L'ho usata un casino per lavoro tanto che ora sono a 112.000 km circa ...
purtroppo per almeno altri 3 anni sono costretto a viaggiare in auto per lavoro accumulando circa 40.000 km l'anno.
Il punto è : mi conviene tenere ancora la fiesta pagata 13.000 euro o pensare di acquistare una nuova auto in modo da poterci recuperare qualcosina in più vendendo questa ?
SOLOOCCHI
19-03-2007, 10:35
Salve,
ad agosto di quest'anno la mia ford fiesta 1.4 tdci compie 3 anni.
L'ho usata un casino per lavoro tanto che ora sono a 112.000 km circa ...
purtroppo per almeno altri 3 anni sono costretto a viaggiare in auto per lavoro accumulando circa 40.000 km l'anno.
Il punto è : mi conviene tenere ancora la fiesta pagata 13.000 euro o pensare di acquistare una nuova auto in modo da poterci recuperare qualcosina in più vendendo questa ?
se la vendi ci guadagni ben poco,ormai ci sono troppe promozioni,la stessa auto superaccessoriata la prendi nuova con 10.000€
pensa che quel motore ci fai +o- 250.000km quindi fatti un calcolo di convenienza!dovrai farci un pò di lavoretti...
se la vendi ci guadagni ben poco,ormai ci sono troppe promozioni,la stessa auto superaccessoriata la prendi nuova con 10.000€
pensa che quel motore ci fai +o- 250.000km quindi fatti un calcolo di convenienza!dovrai farci un pò di lavoretti...
quali lavoretti ??? fino ad ora non ci ho fatto nulla e mi ha dato 0 problemi ... il concessionario dove l'ho presa mi disse va tranquillo questo motore fa 300.000 350.000 km ... penso che è andato control il suo interesse che dici ?
Senza Fili
19-03-2007, 10:48
quali lavoretti ??? fino ad ora non ci ho fatto nulla e mi ha dato 0 problemi ... il concessionario dove l'ho presa mi disse va tranquillo questo motore fa 300.000 350.000 km ... penso che è andato control il suo interesse che dici ?
Ordinaria manutenzione ne devi fare anche se il motore è robusto...ad esempio dischi freni, ammortizzatori, cinghie varie, olio, filtri, etc...
Ordinaria manutenzione ne devi fare anche se il motore è robusto...ad esempio dischi freni, ammortizzatori, cinghie varie, olio, filtri, etc...
ah vabbè questo è normalissimo .. e cmq accessoriata a 10.000 euro non la trovi ... devi prendere la base della base ...
Tanto vale spremerla fino all'ultimo giro di manovella, il valore di mercato è prossimo al minimo utile e il motore è in grado di macinare altrettanti chilometri senza problemi particolari.
Fondamentale sarà eseguire una manutenzione puntuale ed impeccabile,oltre agli interventi straordinari che ti hanno già citato.
Nel frattempo, accumulando l'ipotetico rimborso chilometrico, direi che fra tre anni potresti toglierti qualche bella soddisfazione...
Tanto vale spremerla fino all'ultimo giro di manovella, il valore di mercato è prossimo al minimo utile e il motore è in grado di macinare altrettanti chilometri senza problemi particolari.
Fondamentale sarà eseguire una manutenzione puntuale ed impeccabile,oltre agli interventi straordinari che ti hanno già citato.
Nel frattempo, accumulando l'ipotetico rimborso chilometrico, direi che fra tre anni potresti toglierti qualche bella soddisfazione...
Che intendi per soddisfazione ??? quale rimborso chilometrico ?
svarionman
19-03-2007, 10:59
Parti dal presupposto che un'auto, a meno di non parlare di Ferrari etc.., non è un investimento ma un capitale a perdere, quindi non ci guadagnerai mai a venderla. Se hai voglia (e disponibilità economica) di cambiare modello per sfizio personale o perchè te ne serve una più grande bene, sennò con una buona manutenzione altri tre anni a quel ritmo dovrebbe reggerli senza troppi problemi.
tienila fino a che non si sfonda, oramai vendendola ora guadagneresti poco rispetto a tenerla ancora per un pò e rivenderla nel futuro.
Parti dal presupposto che un'auto, a meno di non parlare di Ferrari etc.., non è un investimento ma un capitale a perdere, quindi non ci guadagnerai mai a venderla. Se hai voglia (e disponibilità economica) di cambiare modello per sfizio personale o perchè te ne serve una più grande bene, sennò con una buona manutenzione altri tre anni a quel ritmo dovrebbe reggerli senza troppi problemi.
Beh si non è un investimento sono d'accordissimo ... mi incursiosisce la questione del rimborso chilometrico
Che intendi per soddisfazione ??? quale rimborso chilometrico ?
Ipotizzando che tu sia un dipendente, usando l'auto personale per lavoro dovresti avere diritto ad un rimborso chilometrico.
ninja750
19-03-2007, 11:19
Ipotizzando che tu sia un dipendente, usando l'auto personale per lavoro dovresti avere diritto ad un rimborso chilometrico.
se è come il nostro (che non è il rimborso aci) la sciamo stare
0,30€/km :asd:
se è come il nostro (che non è il rimborso aci) la sciamo stare
0,30€/km :asd:
Moltiplicato per 30-40000 km, però...
svarionman
19-03-2007, 11:26
Ma chi dovrebbe darlo questo rimborso?
Ma chi dovrebbe darlo questo rimborso?
Il datore di lavoro.
svarionman
19-03-2007, 11:33
Il datore di lavoro.
Ma è una cosa a sua discrezione oppure è stabilito per legge che se uno utilizza l'auto propria per lavoro ha diritto a questo rimborso? Di solito non è compreso nello stipendio mensile?
Ma è una cosa a sua discrezione oppure è stabilito per legge che se uno utilizza l'auto propria per lavoro ha diritto a questo rimborso? Di solito non è compreso nello stipendio mensile?
Di solito è un'indennità che si aggiunge allo stipendio mensile.
Senza Fili
19-03-2007, 11:40
Io ormai ti consiglio di tenerla fino alla fine...
ninja750
19-03-2007, 15:58
Moltiplicato per 30-40000 km, però...
io ho un'auto che fa 6-7km/l
in pratica non ci sto dentro nemmeno con la benzina
DvL^Nemo
19-03-2007, 16:00
Mettere l'impianto a gas ?
io ho un'auto che fa 6-7km/l
in pratica non ci sto dentro nemmeno con la benzina
Lui sì però, dal momento che ha un 1.4 TDCi.
E poi, dai, ad essere pignoli, anche se il margine è irrisorio (0.075 EUR/km considerando un consumo di 6 km/l e un prezzo medio di 1.35 EUR/l) con la benzina ci stai dentro anche tu, applicando le tabelle ACI (ma non le hanno leggermente ritoccate nel 2006?)! :D
Che poi non ti convenga per tutta una serie di ovvie ragioni, siamo d'accordo. :)
Ma chi dovrebbe darlo questo rimborso?
Il datore di lavoro è dovrebbe essere legge se il tragitto non è casa-lavoro e viceversa.
Peraltro non dovrebbe poterlo dare a sua discrezione ma in base alle tabelle ACI
ninja750
19-03-2007, 16:08
Peraltro non dovrebbe poterlo dare a sua discrezione ma in base alle tabelle ACI
purtroppo non è così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.