PDA

View Full Version : Niente più chipset ULI per i produttori di schede madri


Redazione di Hardware Upg
19-03-2007, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20504.html

NVIDIA sospende l'invio di chipset ULI ai propri partner taiwanesi, circa 1 anno dopo l'acquisizione

Click sul link per visualizzare la notizia.

capitan_crasy
19-03-2007, 10:05
E' la fine...:nono:
Il 1695 rimarrà L'UNICO chipset in grado di gestire il PCI-Express 16X e AGP8x.
Il 1697 avrebbe meritato molto più fortuna...
ULI riposa in pace...:cry:

luckye
19-03-2007, 10:08
Come dire... chipset Uli prezzo Nvidia :-(

andw7
19-03-2007, 10:10
incredibile

uli aveva sviluppato dei chipset molto economici con caratteristiche più che interessanti, tanto probabilmente da mettere paura a nvidia.

nvidia quindi compra uli e, semplicemente, la uccide. un gran peccato.

cajenna
19-03-2007, 10:11
Purtroppo la Nvidia (ULI) ha terminato completamente sia il supporto tecnico che quello dello sviluppo dei driver .... peccato,la 939dual sata2 è stata ed è tuttora una valida schedamamma!

Korn
19-03-2007, 10:15
addio uli... ma non poteva comprare sis? :cry:

andw7
19-03-2007, 10:22
addio uli... ma non poteva comprare sis? :cry:

no perchè sis non fa paura a nessuno :D

JohnPetrucci
19-03-2007, 10:22
addio uli... ma non poteva comprare sis? :cry:
Già, sarebbe stato molto meglio...
Ma come sappiamo Uli metteva paura ed è stata acquistata semplicemente per farla sparire......:O
Spero soltanto che le cose non vadano sempre in questo modo, altrimenti oltre alla convenienza per le nostre tasche sarà anche il progresso a risentirne fortemente.

Narmo
19-03-2007, 10:25
Alle solite... nVidia sa perfettamente che i sui prodotti non grafici fanno veramente pena quindi per monopolizzare il mercato (e sul fronte AMD ci è quasi riuscita.. quante schede madri con nVidia si trovano in giro? Quante con Xpress 3200?).

Spero veramente che a furia di fare queste operazioni nVidia si trovi prima o poi senza soldi e con un buco talmente mostruoso da dover chiudere.

29Leonardo
19-03-2007, 10:33
D'accordissimo con tutto quello che avete detto.:muro:

JohnPetrucci
19-03-2007, 10:35
Alle solite... nVidia sa perfettamente che i sui prodotti non grafici fanno veramente pena quindi per monopolizzare il mercato (e sul fronte AMD ci è quasi riuscita.. quante schede madri con nVidia si trovano in giro? Quante con Xpress 3200?).

Spero veramente che a furia di fare queste operazioni nVidia si trovi prima o poi senza soldi e con un buco talmente mostruoso da dover chiudere.
Adesso non esageriamo, addirittura auguri ad Nvidia di chiudere....:rolleyes:
Che dispiaccia per Uli e che Nvidia abbia fatto semplicemente sparire in modo furbesco un concorrente promettente in maniera poco condivisibile va bene, ma augurare ad Nvidia (che in ambito vga è un punto di riferimento) di chiudere....beh io non mi auguro di certo un monopolio vga, perchè sparendo Nvidia rimarrebbe solo Ati/Amd per le scede video da games e non sarebbe uno scenario perfetto, soprattutto per le nostre tasche e anche per l'evoluzione tecnologica stessa, senza nulla togliere ad Ati.

Tasslehoff
19-03-2007, 10:39
Alle solite... nVidia sa perfettamente che i sui prodotti non grafici fanno veramente pena quindi per monopolizzare il mercato (e sul fronte AMD ci è quasi riuscita.. quante schede madri con nVidia si trovano in giro? Quante con Xpress 3200?).

Spero veramente che a furia di fare queste operazioni nVidia si trovi prima o poi senza soldi e con un buco talmente mostruoso da dover chiudere.Quoto :mad:
Del resto la cosa non deve sorprendere nessuno, il lupo perde il pelo ma non il vizio, è successo lo stesso con 3dfx ormai un secolo fa...
Le aziende serie (MS, IBM etc etc...) acquisiscono gli avversari per fare propria una tecnologia o un prodotto molto buono, e una volta assorbite lasciano a queste società ampio spazio e risorse per continuare.
Nvidia no, semplicemente le fagocita e le uccide... :mad:

bonzuccio
19-03-2007, 10:45
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:xAAcuo9njsvaFM:http://www.pcbypaul.com/wpclipart/holiday/halloween/RIP.png

The Predator
19-03-2007, 10:45
Adesso non esageriamo, addirittura auguri ad Nvidia di chiudere....:rolleyes:
Che dispiaccia per Uli e che Nvidia abbia fatto semplicemente sparire in modo furbesco un concorrente promettente in maniera poco condivisibile va bene, ma augurare ad Nvidia (che in ambito vga è un punto di riferimento) di chiudere....beh io non mi auguro di certo un monopolio vga, perchè sparendo Nvidia rimarrebbe solo Ati/Amd per le scede video da games e non sarebbe uno scenario perfetto, soprattutto per le nostre tasche e anche per l'evoluzione tecnologica stessa, senza nulla togliere ad Ati.

Concordo,mi dispice per ULI ma augurare a NVIDIA di fallire mi sembra un pò troppo.NVIDIA fa ottime schede video che per ora sono superiore rispetto alla controparte AMD (aspettando naturalmente R600 e derivati),e augurarle di fallire farebbe si che AMD\ATI avvrebbero il monopolio e tutto ciò andrebbe contro noi, i consumatori.

Narmo
19-03-2007, 10:47
Infatti, solitamente l'acquisizione di un'azienda serve per prendere il know-how e portarlo a marchio dell'azienda acquisistrice.
Con nVidia non funziona così: l'acquisizione serve solo ed esclusivamente per eliminare un concorrente.. poco importa se tale concorrente ha soluzioni teconologiche migliori che potrebbero essere utilizzate..nVidia compra, chiude e brucia tutto..e già che c'è sparge sale. (A suo tempo sul sito 3DFX appariva l'offerta di cambio da Voodoo 5 a GeForce 2)

andw7
19-03-2007, 10:51
Concordo,mi dispice per ULI ma augurare a NVIDIA di fallire mi sembra un pò troppo.NVIDIA fa ottime schede video che per ora sono superiore rispetto alla controparte AMD (aspettando naturalmente R600 e derivati),e augurarle di fallire farebbe si che AMD\ATI avvrebbero il monopolio e tutto ciò andrebbe contro noi, i consumatori.

neanch'io auguro a nvidia di chiudere, però verso di noi consumatori non è proprio un gran modo di comportarsi...
d'altra parte, comunque, questo è il mercato, e così funziona.

khael
19-03-2007, 10:58
boh...mi dispiace. Questa politica di NVidia secondo me non ha troppo senso...o almeno lo ha se vuole diventare un monopolio!

Jackari
19-03-2007, 11:01
Che dispiaccia per Uli e che Nvidia abbia fatto semplicemente sparire in modo furbesco un concorrente promettente in maniera poco condivisibile va bene, ma augurare ad Nvidia (che in ambito vga è un punto di riferimento) di chiudere....

beh tanto furbesco non mi pare se è vero che non hanno recuperato nulla dalla tecnologia ULI. anche se, mi sembra strano che nvidia abbia fatto un errore tanto madornale, probabilmente qualche idea ULI sarà stata recuperata.
cmq spero che amd/Ati riesca a recuperare dal punto di vista del mercato, perchè come qualità delle soluzioni siamo già lì, imho. soprattutto spero in una riduzione del costo dei chipset e che qualce azienda voglia tirar fuori qualche chipset economico e funzionale...

Drakogian
19-03-2007, 11:05
E' vero che questo è il mercato. Resta il fatto che queste pratiche le ritengo moralmente indegne. Una cosa è acquisire per valorizzare un'altra è acquisire per distruggere. Nvidia non è la prima volta che usa quest'ultima tattica. Dal mio punto di vista non è certo un'azienda etica e me ne ricorderò quando dovrò acquistare un suo prodotto (IMHO naturalmente....).

capitan_crasy
19-03-2007, 11:21
beh tanto furbesco non mi pare se è vero che non hanno recuperato nulla dalla tecnologia ULI. anche se, mi sembra strano che nvidia abbia fatto un errore tanto madornale, probabilmente qualche idea ULI sarà stata recuperata.
cmq spero che amd/Ati riesca a recuperare dal punto di vista del mercato, perchè come qualità delle soluzioni siamo già lì, imho. soprattutto spero in una riduzione del costo dei chipset e che qualce azienda voglia tirar fuori qualche chipset economico e funzionale...

Nvidia ha "comprato" ULI per un semplice motivo:
ULI forniva Southbridge ad ATI per i suoi chipset e dopo l'acquisizione, Nvidia
sospese la produzione di Southbridge per ATI...
ULI 1575 era una soluzione con 4 porte SATA2 con pieno supporto al Raid 5.
Dopo l'acquisizione ATi si trovò in grave difficoltà in quando il Southbridge SB450 aveva prestazioni ridicole con le porte USB2 e le porte SATA erano ancora a 150Mb/s. ( ricordo che a quel tempo ATI forniva Chipset con grafica integrata a INTEL!!! )
Con l'avvento del sb600 le cose sono molto migliorate ma le SATA2 sono solo 4 e non gestiscono il RAID 5.
La vera svolta dovrebbe arrivare con il nuovo Southbridge sb700 con 6 porte SATA2 e pieno supporto al RAID5...

JohnPetrucci
19-03-2007, 11:26
Sarebbe bello se l'etica facesse capolino tra le aziende, ma(e sono il primo a dispiacermene enormemente) non è così.
Il denaro è il primo e spesso l'unico obiettivo, e togliere di mezzo un concorrente acquistandolo(se se ne ha la forza) è una pratica legale, purtroppo.
Certo se Uli continuasse ad esistere pur se di proprietà Nvidia e se quest'ultima avesse tratto vantaggi tecnologici dall'acquisizione(come spero e credo sia avvenuto), lo scenario non sarebbe negativo.
Si può considerare come altre aziende facciano sopravvivere ciò che acquisiscono, ma il discorso è sempre relativo...
Amd ha acquistato Ati, e questa sopravvive, ma siamo in ambiti diversi cpu-vga e non chipset-chipset.
A Nvidia si vede che conviene assorbire e smobilitare se acquista concorrenti in ambiti già familiari, e per quanto dispiaccia ognuno con le sue proprietà ha anche di questi diritti.
Io mi auguro che altri competitor(soprattutto in ambito cpu Amd) sappiano farsi valere su nvidia, anche perchè come driver questa azienda lascia un pò a desiderare, e non è possibile per Amd restare legata nella fascia dei chipset high-end solo alla concorrente Nvidia(concorrente perchè anche Ati fa e faceva chipset).

lucusta
19-03-2007, 11:37
allora e' vero che gli interessi economici producono esclusivamente un regresso tecnologico, e che il libero mercato e' solo un eufemismo per produrre monopoli in modo indisturbato....

se ci dev'essere un libero mercato, allora, come controparte, ci dev'essere una libera circolazione delle idee, quindi o si eliminano i diritti d'autore o si elimina il libero mercato, dove uno puo' comprare un concorrente ed eliminarlo dal maercato (te lo compri, ma non lo puoi chiudere perche' e' migliore di te!).

checo
19-03-2007, 11:55
io ho preso da poco una mamma con l'uli :D
soddisfattissimo :D

nudo_conlemani_inTasca
19-03-2007, 11:55
nVidia (a mio modo di vedere fa sempre più schifo.. anche nelle politiche di mercato).
Sarebbe LEI che meriterebbe di scomparire.. e non ULI.
Vabbè, q.uno ha 1 paio di 939DUAL/VSTA da vendermi.. ho 2 opteron 144 e 146 che scalpitano.. le hanno già tolte dal mercato, non ci sono manco più dai più grossi rivenditori italiani.. :help: :help: :help:

nudo_conlemani_inTasca
19-03-2007, 11:57
io ho preso da poco una mamma con l'uli :D
soddisfattissimo :D

dove le hai recuperate.. ??? :cry: :mbe:
a me hanno detto tanti rivenditori "non ti preoccupare te le trovo.." e poi niente, un buco nell'acqua.. mannaggia a loro e alla loro fuffa di chiacciere! :muro:

checo
19-03-2007, 11:57
Quoto :mad:
Del resto la cosa non deve sorprendere nessuno, il lupo perde il pelo ma non il vizio, è successo lo stesso con 3dfx ormai un secolo fa...


non i sembra che uli fosse fallita e proponesse prodotti una generazione indietro, anzi come detto sopra ho un chipset uli e mi sembra vada benone oltre ad avere features recenti

checo
19-03-2007, 11:59
dove le hai recuperate.. ??? :cry: :mbe:
a me hanno detto tanti rivenditori "non ti preoccupare te le trovo.." e poi niente, un buco nell'acqua.. mannaggia a loro e alla loro fuffa di chiacciere! :muro:

mercatino preso una dual sata2 e un opteron 165.

capitan_crasy
19-03-2007, 12:08
nVidia (a mio modo di vedere fa sempre più schifo.. anche nelle politiche di mercato).
Sarebbe LEI che meriterebbe di scomparire.. e non ULI.
:

Considera che dopo tutto la colpa dell'acquisizione di ULi da parte di Nvidia è soprattutto di ATI!
In pratica ATI aveva già intenzione di comprare ULI, ma Nvidia la letteralmente bruciata sul tempo!
Comunque se ATI avrebbe concluso con ULI il destino di quest'ultima sarebbe stato lo stesso di oggi...

MiKeLezZ
19-03-2007, 12:52
incredibile

uli aveva sviluppato dei chipset molto economici con caratteristiche più che interessanti, tanto probabilmente da mettere paura a nvidia.

nvidia quindi compra uli e, semplicemente, la uccide. un gran peccato.
Ma non mi fare ridere, il market share di ULI era dello 0,1%, non faceva paura a nessuno
Nvidia ha "comprato" ULI per un semplice motivo:
ULI forniva Southbridge ad ATI per i suoi chipset e dopo l'acquisizione, Nvidia
sospese la produzione di Southbridge per ATI...
ULI 1575 era una soluzione con 4 porte SATA2 con pieno supporto al Raid 5.
Dopo l'acquisizione ATi si trovò in grave difficoltà in quando il Southbridge SB450 aveva prestazioni ridicole con le porte USB2 e le porte SATA erano ancora a 150Mb/s. ( ricordo che a quel tempo ATI forniva Chipset con grafica integrata a INTEL!!! )
Con l'avvento del sb600 le cose sono molto migliorate ma le SATA2 sono solo 4 e non gestiscono il RAID 5.
La vera svolta dovrebbe arrivare con il nuovo Southbridge sb700 con 6 porte SATA2 e pieno supporto al RAID5...
Questo invece è giusto, inoltre comprando ULI nVidia può rafforzare il suo organico

gioggio
19-03-2007, 13:01
bastardiiiiiiiiii...:cry:

mi dispiace un casino... grazie alla asrock dual sata2 sono riuscito a passare da agp a pciex in modo graduale senza svenarmi, montandoci sopra prima un opteron 144 poi un 165...
peccato il chipset ULI era un ottimo prodotto... :rolleyes:

ErminioF
19-03-2007, 13:27
A me dispiace parecchio perchè le schede madri con chipset uli avevano un ottimo rapporto qualità/prezzo, però non è che nvidia si è alzata una mattina ed abbia detto "chi compriamo oggi?".
Pure uli si è venduta eh

dr-omega
19-03-2007, 14:14
Presente!
Da possessore di AsRock 939SLI32-eSATA2 non posso che essere mooolto dispiaciuto, dato che da tempo immemore non escono ne bios, ne drivers aggiornati.
Nonostante il fatto che nel mio pc è presente una 7600Gt e sono pure possessore di una Abit nf7-s, non posso esimermi dal dire:

Grazie nVidia... :(

capitan_crasy
19-03-2007, 14:20
Questo invece è giusto, inoltre comprando ULI nVidia può rafforzare il suo organico

non dico il contrario, mi dispiace solo che un eccellente chipset per CPU AMD ( se non sono poi molti ) sparisca senza lasciare traccia di se...

dr-omega
19-03-2007, 14:27
Se poi consideriamo i problemi ad es. dei controller di rete, oppure l'incompatibilità del chipset Nvidiacon alcuni hdd sata come Maxtor e WD...
In un pc in azienda una mb con 6100-405 mi ha cremato un hdd sata Maxtor (dopo aver perso molto tempo per capire la causa dei malfunzionamenti) ed ora ci sta provando con un WD...

belin
19-03-2007, 14:29
...felicissimo possessore di scheda madre con northbridge ATi RD580 (alias Xpress 3200 CrossFire) e southbridge ULI M1575.

...da parte mia posso solo sperare che il supporto driver continui nel migliore dei modi. :(

:)

Jon_Snow
19-03-2007, 15:51
Semplice conferma di quello che si era sempre saputo! Peccato :(

andw7
19-03-2007, 16:12
Ma non mi fare ridere, il market share di ULI era dello 0,1%, non faceva paura a nessuno

ma che vuol dire? è evidente se ULI fosse stato un colosso nvidia non avrebbe avuto la possibilità di schiacciarlo come una formica, come ha fatto.

pensi davvero che se uli non avesse creato delle soluzioni in grado di dar fastidio a nvidia (i chipset uli costavano la metà e andavano uguale), questa l'avrebbe acquisita e di fatto uccisa?

metallus84
19-03-2007, 18:00
Con la cara vecchia 3dfx le cose erano andate 1 po male, diciamo che se la sono comprata per fare 1 favore alla 3dfx stessa (e per prendersi un'ottima tecnologia-esperienza), aveva fatto gravi errori nelle uscite delle ultime voodoo e visto che nvidia e 3dfx stavano come ora stanno nvidia e ati (ex ati...), non si puo certo paragonare quest'ultima fusione uli-nvidia a 3dfx-nvidia! Certo è 1 peccato che invece di investire in 1 futuro dell'azienda uli, gli stessi proprietari o amministratori abbiano venduto senza scrupoli, forse non ci credevano manco loro (non sono esperto ma non penso che uno è obbligato a fare una fusione :)). Comunque la speranza è che magari nvidia con questa fusione faccia 1 ottimo salto di qualità (infondo molti brevetti 3dfx vivono ancora oggi dentro le nvidia, quindi 3dfx VIVE :D ) e produca chipset degni di questo nome.... (ti pare che io con un nforce 4 non posso mettere una skystar 2 perchè se no si frigge la schedamadre???????? -.-)

sbaffo
19-03-2007, 18:22
E' la fine...:nono:
Il 1695 rimarrà L'UNICO chipset in grado di gestire il PCI-Express 16X e AGP8x.
Il 1697 avrebbe meritato molto più fortuna...
ULI riposa in pace...:cry:

Beh, c'è una Asrock con Via 800 (se non sbaglio) che fa lo stesso. Comunque anch'io ho una Dual Vsta e me la tengo ben stretta!
A quanto ne sapevo io il concorrente di nvidia per l'acquisizuione di Uli era AMD, a cui mancava totalmente la produzione di chipset, ed evidentemente non era soddisfatta da quelli di nvidia... poi sanno tutti cosa è successo.

capitan_crasy
19-03-2007, 19:43
Beh, c'è una Asrock con Via 800 (se non sbaglio) che fa lo stesso. Comunque anch'io ho una Dual Vsta e me la tengo ben stretta!
A quanto ne sapevo io il concorrente di nvidia per l'acquisizuione di Uli era AMD, a cui mancava totalmente la produzione di chipset, ed evidentemente non era soddisfatta da quelli di nvidia... poi sanno tutti cosa è successo.

direi di no...
il VIA PT880 Ultra gestisce l'agp 8x ma il suo PCI-Express per la scheda video è configurabile SOLO a 4X!
ULI 1695 invece gestisce AGP 8x e PCI-express 16X! ;)

Tasslehoff
19-03-2007, 20:48
non i sembra che uli fosse fallita e proponesse prodotti una generazione indietro, anzi come detto sopra ho un chipset uli e mi sembra vada benone oltre ad avere features recentiInnanzitutto 3dfx non proponeva affatto prodotti di una generazione indietro... se ti riferisci ai tanto decantati (qunto inutili) 32 bit di palette delle TNT dell'epoca rispetto ai 24 bit delle Voodoo3, allora per onestà intellettuale devi anche ammettere che con le Voodoo 4 e 5 sono stati introdotte features che ancora oggi sono considerati pilastri per la valutazione delle schede grafiche, come ad es il FSAA.

Sulla gestione commerciale e strategica di 3dfx se ne è già parlato a sufficienza e non credo sia il caso di stare a rivangare, cmq il mio post non voleva confrontare i contesti che hanno portato all'acquisizione e smembramento di 3dfx e Uli, ma semplicemente dimostrare come la politica aggressiva e per niente tesa all'innovazione (piuttosto direi al mantenimento del predominio commerciale puro e semplice...) di NVidia non è cambiata di una virgola...
E questa è una cosa che non succede con tutti gli altri Big del panorama IT, che dimostrano sia con le parole ma anche con i fatti che la loro mission è naturalmente il profitto ma anche l'innovazione e il progresso... cosa evidentemente estranea a NVidia :rolleyes:

kusiman
19-03-2007, 20:55
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
in realtà a livello di driver per uli non hanno piu sfornato niente dall'agosto scorso(integrated 2.20),mese in cui diventai felice possessore della epox m1697(che fra l'altro in sli andava meglio di nf4,cosi come in single,cosi come per i dischi ide,sata2 raid,usb2,pagata 70 euro nuova..una dfi da 140euri era una presa per il culo compreso il fattore overclock).
da quando è stata acquisita l'unica cosa che è cambiata è una pagina in piu sul sito dell'nvidia dove si vantano delle caratteristiche tecniche dei chipset ULI.
spero che a breve sfornino nuovi driver,non perchè gli attuali vadano male,quanto piu per il fatto che di driver ufficiali per vista non ce n'è manco l'ombra...e la vedo come unica cosa che ha fatto nvidia dopo l'acquisizione,rovinare ULI su tutti i fronti.
almeno con 3dfx qualcosa impararono,qui invece c'hanno tirato fuori il 680i:rolleyes:

GREZZO16
19-03-2007, 22:09
ahahahaha
oh mi piace sta cosa che secondo la maggior parte degli utenti,ogni azienda può comprarne 1 altra così.
a meno che non accadano cose come nei film dove aleggia una certa mafiosità ("o ti vendi a me, o ti "sego le gambe"") un'azienda deve accettare l'offerta che le viene proposta, sennò l'accordo non va a buon fine.
quindi ULI ha accettato di entrare a far parte di nvidia e, a meno che il CDA o il Presidente della ULI non sia stato minacciato come detto in precedenza, sicuramente avranno contrattato con nvidia per un accordo che andasse bene a tutti (ovviamente i tutti implicati direttamente, cioè niente impiegati, niente manager, niente operai, niente ricercatori, ma SOLO CDA e presidenti).
parlando di 3dfx, ai tempi stava già sviluppando dei componenti "alternativi" (schede radio, schede con tv tuner,)tra i quali anche dei chipset con scheda video integrati (beh, intel stava sulle balle pure a loro con quei chipset video integrati).
nvidia ha preso la palla al balzo e ha portato avanti il progetto con altri know-how e finanziamenti, uscendo col prodotto nforce.

motori di ricerca + lingua inglese = onnisaccenza :D

nudo_conlemani_inTasca
19-03-2007, 22:11
mercatino preso una dual sata2 e un opteron 165.
Ah.. :p allora ti tratti bene..! :D

PS: ne approfitto per aggiungere che a differenza dei fornetti buggati degli nForce4 che scaltano 1 casino e costano il doppio (e hanno pure il modulo firewall integrato pakko ke krasha! :asd: ) i chipset della ULI non scaldavano 1 cippa costavano 1 fesseria e si clokkavano molto bene (ovviam. l'implementazione di MOBO AsRock.. non erano votate all' OC estremo, che poi anche molti altri produttori taiwanesi di MOBO mi ricordo (avevo letto la news) dovevano presentare in pompa magna le MOBO che adottassero questi 2 chipset famosi di ULI?
Ma hanno solo fatto dichiarazioni a vanvera?
C'era 1 notizia in cui (tra i tanti) anche le MOBO di Epox dovevano implementare i chipset di ULI, ovviam. con 1 buona sez. di alimentazione, ben di mensionata per l'OC più corposo;
(tra l'altro.. Epox si è affossata in questi 3 anni) dall' nForce 2 in poi è finita nell'anonimato.. ma questa è 1 altra storia. :D

E chi le ha mai viste presentate ste mobo a parte AsRock.. anke qui versioni phantom a go go.. !?!
Boh, vabbè.. tanto ormai è andata.. :asd:

MiKeLezZ
19-03-2007, 22:39
ma che vuol dire? è evidente se ULI fosse stato un colosso nvidia non avrebbe avuto la possibilità di schiacciarlo come una formica, come ha fatto.

pensi davvero che se uli non avesse creato delle soluzioni in grado di dar fastidio a nvidia (i chipset uli costavano la metà e andavano uguale), questa l'avrebbe acquisita e di fatto uccisa?
Io vedo invece che SiS e VIA non sono le ultime arrivate, hanno più dello 0,1%, ma non fanno ugualmente paura a nessuno... Nè tantomeno fastidio.
ULi era solo una curiosa moda del momento, e il suo CEO ha furbescamento sfruttato i famosi 15 minuti di celebrità per far cassa.
Non avrebbero avuto futuro, sarebbe stata schiacciata da ATI e nVidia, così come lo sono SiS e VIA. Ai tempi non faceva paura a nVidia, ma rappresentava una buona opportunità per ledere il market share di ATI, e un buon investimento per il futuro (non è che le infrastrutture e gli ingegneri con esperienza crescano sotto i cavoli, ed eveidentemente era un settore che nVidia stava potenziando).
Poi credete pure alle vostre favolette.........

kusiman
19-03-2007, 22:50
Ah.. :p allora ti tratti bene..! :D

PS: ne approfitto per aggiungere che a differenza dei fornetti buggati degli nForce4 che scaltano 1 casino e costano il doppio (e hanno pure il modulo firewall integrato pakko ke krasha! :asd: ) i chipset della ULI non scaldavano 1 cippa costavano 1 fesseria e si clokkavano molto bene (ovviam. l'implementazione di MOBO AsRock.. non erano votate all' OC estremo, che poi anche molti altri produttori taiwanesi di MOBO mi ricordo (avevo letto la news) dovevano presentare in pompa magna le MOBO che adottassero questi 2 chipset famosi di ULI?
Ma hanno solo fatto dichiarazioni a vanvera?
C'era 1 notizia in cui (tra i tanti) anche le MOBO di Epox dovevano implementare i chipset di ULI, ovviam. con 1 buona sez. di alimentazione, ben di mensionata per l'OC più corposo;
(tra l'altro.. Epox si è affossata in questi 3 anni) dall' nForce 2 in poi è finita nell'anonimato.. ma questa è 1 altra storia. :D

E chi le ha mai viste presentate ste mobo a parte AsRock.. anke qui versioni phantom a go go.. !?!
Boh, vabbè.. tanto ormai è andata.. :asd:
[Thread Ufficiale] !.....Epox EP-9U1697 GLI.....!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212104
io me la sono presa dopo aver letto l'ottima rece qua su hwupgrade ad agosto dell'anno passato,come me anche altri utenti,e fino a poco tempo fa si trovava in scioltezza,ora è una mobo rara come molte 939..
cmq hai ragione ormai è andata:O
peccato perchè sti chipset su 939 erano i migliori.

euscar
19-03-2007, 22:52
Presente...

...sono uno dei tanti (?) felici possessori di una ASRock 939Dual-SATA2 che 8 mesi fa mi ha permesso di sfruttare ancora per altri 6 mesi la 'vecchia' 9600xt senza essere costretto a cambiare pure la vga.

E' un peccato che ULI abbia fatto questa fine.

Probabilmente nvidia non se la sentiva di farsi prendere per i fondelli (nel senso che i chipset della ULI andavano meglio dei suoi) da una piccola società e la fagocitata...

Speriamo solo che qualcuno colmi questa lacuna: i prodotti della ASRock sono impareggiabili per quanto riguarda il rapporto prezzo-prodotto e questo anche in merito al chipset ULI.

Ayrton71
20-03-2007, 09:58
Partecipo anche io ai funerali della ULI,da felice possessore di una 939Dual-sata2 sono dispiaciuto.In ambito informatico è stato il mio migliore acquisto ;-) Purtroppo è la dura legge del mercato.

enry74
20-03-2007, 14:23
ragà ad agosto acquistai una delle poche asrock am2xli-esata2 con il 1697 entrate in commercio, in un mese uscirono 4 bios di aggiornamento perchè la mamma era un pò acerba.
Ora con l' ultimo bios è un scheggia ho fatto ieri dei test con un 4200 x2 e 5x512 ddr2 667 overcklokkate a 800 4-4-4-8.
Miracolo i test con questa scheda sono molto superiori a quelli ottenuti con gli stessi componenti montati su un' asrock m2nf6.
Ma dico nvidia vov faceva meglio a prendere i chipset Uli (più economici) e stamparci sopra il marchio nvidia.
Ricordo che l' uli oltre a gestire 2 pci-e x16 gestisce 4xsata2 e addirittura 2 ide, cosa moolto rara.
Il chipset nvidia 6100 se le sogna certe cose

Maxfrax
21-03-2007, 11:17
Tutto ciò mi ricorda l'acquisizione di 3dfx da parte di nVidia... sembra che lo stile resti sempre lo stesso (ma io la mia vecchia Voodoo 3-3500 ce l'ho ancora sul muletto!)