PDA

View Full Version : Consiglio fotocamera per viaggio...


teddy010
19-03-2007, 09:40
Ragazzi sto' per fare un viaggio in thailandia e vorrei sostituire la mia vecchia canon powershot s50,che mi consigliate sempre restando sulle compatte?

Per ora sono indeciso tra la canon ixus 850is o 900...
avevo pensato anche ad una canon g7 ma sicuramente in viaggio usero' la fotocamera specialmente in automatico e forse la g7 e' un po' sprecata o no?


grazie

ezio79
19-03-2007, 10:28
più che sprecata e molto più ingombrante e quindi IMHO scomoda.

Prendi la ixus 900, meno features, ma decisamente migliore qualità di immagine

teddy010
19-03-2007, 11:27
la ixus 900 dovrebbe essere meglio comunque dell' ixus 850is anche se gli manco lo stabilizzatore?

ezio79
19-03-2007, 11:38
qualità di immagine migliore, ma assenza di stabilizzatore e soprattutto del "grandangolo"

sideman
19-03-2007, 12:06
la ixus 900 dovrebbe essere meglio comunque dell' ixus 850is anche se gli manco lo stabilizzatore?

io prenderei la 850,
il grandangolo torna sempre molto utile;) ;)

teddy010
19-03-2007, 12:28
cavoli allora sono indeciso....

Daevon
19-03-2007, 12:45
io prenderei la 850 ...
1. è stabilizzata
2 grandangolo

a mio parere sono 2 cose che rendono la macchina superiore..
di contro hai solo le foto un po' meno definite .. ma se non devi stampare poster manco te ne accorgi ...

ranocchioxx
19-03-2007, 13:20
concordo anche se non avrà la qualità top della 900 la 850 offre due cose che sono molto interessanti!!! vada per l'850!

ezio79
19-03-2007, 13:39
la differenza di qualità non è poca ...

la ixus 900 è prossima al top per le compatte attualmente in commercio, mentre la 850 è solo nella media (quindi pari, se non inferiore ai migliori prodotti sotto i 200 euro).

IMHO le features fanno la differenza solo a parità di qualità

Neo_xxx80
19-03-2007, 14:08
la differenza di qualità non è poca ...

la ixus 900 è prossima al top per le compatte attualmente in commercio, mentre la 850 è solo nella media (quindi pari, se non inferiore ai migliori prodotti sotto i 200 euro).

IMHO le features fanno la differenza solo a parità di qualità

Quali modelli consiglieresti alternativi alla 850 ? ;)
IMHO cerco una fotocamera da usare quasi sempre in automatico, con buon zoom ottico; pensi la 850 sia superiore alla 710 Is o alla 570is ? :confused:

ranocchioxx
19-03-2007, 15:23
sono d'accordo che la 900 ha una qualità maggiore, anch'io mi sono scelto una fotocamera per me con il sensore grande!
ma se dovessi scegliere tra le due mi prenderei la 850 perchè io (parlo di parere personale) preferirei avere un po meno di qualità pura ma il 28mm e lo stabilizzatore. inoltre la 900 costa di più...


alternative se ti vanno bene come dimensioni ce ne sono appunto la 570 o la 710 di canon!
come qualità dell'immagine dovrebbe essere la stessa della 850, con il vantaggio di avere delle ottiche superiori!
adesso non ricordo se anche la 710 ha il digic III però offre una ottima macro da 2cm!!!
diciamo che siamo a differenze di qualità ineccepibili perchp hanno tutte lo stesso sensore 1/2,5 con 7 mega, lo stabilizzatore e praticamente lo stesso processore!
la 570 essendo la più recente avrà un pizzico di più, magari il sensore è di tecnologia più recente.
ma veramente oltre ad essere supposizioni siamo veramente a guardare il pelo nell'uovo!!!

ma come buono zoom cosa intendi? ti serve il tele o il grandangolo?

teddy010
19-03-2007, 15:56
oltre alle canon quale sarebbe una buona macchina sempre da usare durante i viaggi?

Daevon
19-03-2007, 16:43
oltre alle canon quale sarebbe una buona macchina sempre da usare durante i viaggi?



a me piacciono le sony serie T (t50 e t100) oppure la serie W

ezio79
19-03-2007, 17:15
Quali modelli consiglieresti alternativi alla 850 ? ;)
IMHO cerco una fotocamera da usare quasi sempre in automatico, con buon zoom ottico; pensi la 850 sia superiore alla 710 Is o alla 570is ? :confused:

credo di no (della 570 ancora si sa poco nulla), anche se siamo li.

Che intendi per "buon zoom ottico".

Scarti la 900 per budget o features?

ranocchioxx
19-03-2007, 17:26
qua bisogna fare un po di selezione!!! se no possiamo consigliarti mille modelli!!!
la vuoi piccola o va bene anche grossa? cita qlc modello che hai visto così ci facciamo un idea sulle dimensioni!
questo buono zoom deve essere un grandangolo o un tele? e buono cosa intendi? tutte le ultracompatte hanno un 3x crescendo con le dimensioni si possono avere zoom maggiori. fino al 6x ci sono modelli ancora compatti poi sono tutte grossine (trannel la s10 di nikon)
poi il prezzo? circa quanto vuoi spendere? le macchine vanno da 100 a 999mila euro quindi dacci un ordine di grandezza!
poi se hai qlc fissa per cui la macchina deve avere qlc features obbligatoria esponila :-)))

onesky
19-03-2007, 18:01
Ragazzi sto' per fare un viaggio in thailandia e vorrei sostituire la mia vecchia canon powershot s50,che mi consigliate sempre restando sulle compatte?

Per ora sono indeciso tra la canon ixus 850is o 900...
avevo pensato anche ad una canon g7 ma sicuramente in viaggio usero' la fotocamera specialmente in automatico e forse la g7 e' un po' sprecata o no?


grazie

Mi ripeto anche qui: considera anche la Casio z850 con l'ultimo firmware uscito (1.2b)
Ah c'e' già stata in Thai :) ecco alcuni scatti ridimensionati a 1600x1200 (il firmware era l'1.0)
http://www.imagebee.org/thumbs/8446CIMG0844_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/8446CIMG0844_ico2.JPG) http://www.imagebee.org/thumbs/4534CIMG0851_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/4534CIMG0851_ico2.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/7333CIMG0860_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/7333CIMG0860_ico2.JPG)http://www.imagebee.org/thumbs/2155CIMG0862_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/2155CIMG0862_ico2.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/2750CIMG0872_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/2750CIMG0872_ico2.JPG) http://www.imagebee.org/thumbs/5602CIMG0883_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/5602CIMG0883_ico2.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/9430CIMG0881_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/9430CIMG0881_ico2.JPG)http://www.imagebee.org/thumbs/2379CIMG0895_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/2379CIMG0895_ico2.JPG)

purtroppo quando ci sono stato io il tempo faceva un po' skifo.
Questo invece è uno scatto della Canon S2IS, fatto nello stesso luogo/giorno, tanto per paragone.
http://www.imagebee.org/thumbs/759IMG_7839_ico2.JPG (http://www.imagebee.org/images/759IMG_7839_ico2.JPG)

teddy010
20-03-2007, 00:06
belle le foto che hai fatto in thailandia...
io normalmente uso la macchina fotografica specialmente per fare paesaggi quindi se avrebbe un buon grandangolare sarebbe meglio...
e della g7 che be pensate?
e' sicuramente piu' grossettina tipo la mia canon s50 pero' e' ancora abbastanza portabile pero' mi sa che come grandangolo sia messa un po' maluccio...

Evillo
20-03-2007, 00:47
io normalmente uso la macchina fotografica specialmente per fare paesaggi quindi se avrebbe un buon grandangolare sarebbe meglio...Se avesse un buon grandangolare.... :D

Nessuno l'ha presa in considerazione, ma Panasonic sembra pensi proprio a quelli come te. Ha lanciato sul mercato numerosi modelli che offrono un grandangolo di 28mm. Sicuramente i più interessanti sono la LX2 e la TZ2. Entrambe partono appunto da 28mm, arrivando a un tele rispettivamente di 112mm e di 280mm. La LX2 scatta (e filma) in 16:9 (è un 16:9 nativo, quindi è possibile scattare anche in 4:3, ma in sostanza verrà effettuato un crop dell'immagine), vanta 10MP su un sensore da 1/1.65" e comandi manuali completi; il display è in 16:9. La TZ2 invece è una consumer punta-e-scatta a tutti gli effetti, lavora in full auto e monta un sensore da 1/2,35" per scattare foto a 6MP. Entrambe sono stabilizzate, ovviamente.

Le pecche? Il rumore digitale, tallone d'achille di Panasonic. Ad ISO 100 i risultati saranno grandiosi: alta definizione e colori brillantissimi. Ma già ad ISO 200 il rumore sarà evidente. ISO 400 poco utilizzabile.

In realtà, mentre della LX2 esistono recensioni già da tempo, non ho ancora visto prove della TZ2, quindi mi sono basato sulla qualità della TZ1. Il problema-rumore dovrebbe essere simile, ma chissà, potrebbe essere stato ridotto... o forse peggiorato.

Beh, in conclusione... Se ti potessi accontentare di ISO 100 e 200 (lo stabilizzatore in parte compensa), prendi seriamente in considerazione queste due fotocamere.

Daevon
20-03-2007, 07:13
belle le foto che hai fatto in thailandia...
io normalmente uso la macchina fotografica specialmente per fare paesaggi quindi se avrebbe un buon grandangolare sarebbe meglio...
e della g7 che be pensate?
e' sicuramente piu' grossettina tipo la mia canon s50 pero' e' ancora abbastanza portabile pero' mi sa che come grandangolo sia messa un po' maluccio...

la g7 è quella che ho ordinato io e mi dovrebbe arrivare a giorni
però niente grandangolo ... semplicemente tante funzioni manuali in +
a questo punto ti consiglio anch'io una panasonic !! sono molto buone !

teddy010
21-03-2007, 09:27
alla fine ho pensato di decidere tra' queste 2 fotocamere,
panasonic Lumix DMC-LX2 e canon ixus 850is,
quale secondo voi e' meglio delle 2?

Daevon
21-03-2007, 17:39
se non ti causa problema il rumore ad alti iso sicuramente la panasonic

Evillo
21-03-2007, 18:05
se non ti causa problema il rumore ad alti iso sicuramente la panasonicConcordo pienamente.

teddy010
22-03-2007, 01:17
ragazzi essendo abbastanza ignorante sull'argomento,avendo il problema con iso alti la panasonic,il problema si pone a quanto ho capito nel momento che si fotografa con poca luce?
praticamente sono costretto ad usare piu' spesso il flash con conseguenza che le foto risultano peggiori e meno realistiche?
e fotografare di notte come vengono le foto?

scusate le domande probabilmente facili ma la fotografia non e' il mio forte...:muro:

ezio79
22-03-2007, 09:44
no, il problema è che il flash non sempre risolve (ad esempio per il raggio di azione limitato) e non sempre è possibile usarlo

Evillo
22-03-2007, 10:16
Ci sono tre cose che puoi fare per aumentare la luminosità della foto: 1) aumentare il tempo di esposizione; 2) aumentare l'apertura del diaframma; 3) aumentare la sensibilità (valore ISO).

Accade rispettivamente che: 1) superata una certa soglia (indicativamente 1/60 di sec) la macchina dovrà restare immobile per evitare il mosso... mentre non si potrà fare nulla per immortalare i soggetti in movimento; 2) diminuisce la profondità di campo, ovvero la distanza tra il soggetto più vicino messo a fuoco e quello più lontano messo a fuoco (in certi casi è un bene -es. ritratti- ma per fare panorami non molto); 3) aumenta il rumore.

Le Panasonic generano parecchio rumore, quindi non puoi contare più di tanto sulle alte sensibilità (3° punto). In compenso sono stabilizzate, perciò puoi usare tempi d'esposizione più lunghi della norma (fino a 1/15 di sec se hai una mano ferma) anche senza cavalletto. Certo, torna utile solo per panorami o per soggetti che accettino di restare immobili.

Comunque anche la Canon 850is è stabilizzata (lo indica appunto la sigla is: image stabilizer).

teddy010
22-03-2007, 16:15
si si lo so che la canon e' stabilizzata infatti sono indeciso tra' le due...

Evillo
22-03-2007, 18:04
Io sinceramente la 850is la lascerei dov'è. La qualità d'immagine è la prima cosa e mi pare che questa Canon non faccia affatto scintille. Quindi prenderei la LX2 se fossi certo di usarla poco di notte o in interni. Altrimenti rinuncerei al grandangolo e punterei altrove: Fuji F30, Ixus 900 o G7.
Sarà che a me 35mm mi son sempre bastati.

Daevon
22-03-2007, 18:07
anche secondo me vai di panasonic .. è molto meglio della canon

Neo_xxx80
22-03-2007, 23:58
alternative se ti vanno bene come dimensioni ce ne sono appunto la 570 o la 710 di canon!
adesso non ricordo se anche la 710 ha il digic III però offre una ottima macro da 2cm!!!
diciamo che siamo a differenze di qualità ineccepibili perchp hanno tutte lo stesso sensore 1/2,5 con 7 mega, lo stabilizzatore e praticamente lo stesso processore!
la 570 essendo la più recente avrà un pizzico di più, magari il sensore è di tecnologia più recente.
ma veramente oltre ad essere supposizioni siamo veramente a guardare il pelo nell'uovo!!!

ma come buono zoom cosa intendi? ti serve il tele o il grandangolo?

La 570 ha il Digic III mentre la 710 ha il Digic II
IMHO cercavo una compatta con con zoom ottico dai 4 X in su.
Volevo capire se conveniva la 570 o la 710 (meno recente ) ?
Anche se la 710 ha uno zoom ottico 6x contro 4 X della 570....:rolleyes:

La 900 la escludevo per budget:muro:

sideman
23-03-2007, 08:34
anche secondo me vai di panasonic .. è molto meglio della canon


Io invece fossi in te, prima di dare retta a queste chiacchere da BAR...........
andrei a vedermi e leggermi attentamente qualche bella review e qualche bella foto in comprativa.... ;) ;) ;) ;)

Daevon
23-03-2007, 11:03
Io invece fossi in te, prima di dare retta a queste chiacchere da BAR...........
andrei a vedermi e leggermi attentamente qualche bella review e qualche bella foto in comprativa.... ;) ;) ;) ;)

ma guarda io più che le review guardo le foto
e quelle della panasonic mi sembrano decisamente meglio e molto più definite ...
non sono di certo un fotografo professionista però di differenze ne noto eccome

ad ogni modo ti cito anche i voti dpreview:
(che secondo me contano ben poco rispetto alle foto)

CANON:

Build quality 9.0
Ergonomics & handling 8.0
Features 7.5
Image quality 7.0
Optics 7.0
Performance (speed) 8.5
Value 7.0

Sample a ISO 80

http://www.dpreview.com/reviews/CanonSD800is/Samples/crops/SD800_ISO80-crops.jpg


PANASONIC:

Detail
Build quality 9.0
Ergonomics & handling 8.0
Features 8.0
Image quality 7.5
Optics 8.0
Performance (speed) 8.0
Value 8.0

Sample a ISO 100

http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicLX2/Samples/crops/LX2_ISO100-crops.jpg

Evillo
23-03-2007, 11:05
Veramente ci siamo basati sulla recensione della Ixus 800is da parte di www.dpreview.com

Comunque su www.dcresource.com sono più positivi nei confronti di questa macchinetta.

Il confronto pare facile: la LX2 a ISO 100 sembra proprio migliore della Ixus 800is, ma già ad ISO 200 i risultati sono scarsi (forse ancora accettabili scattando in RAW).

teddy010
23-03-2007, 12:33
cercando ho visto anche la Panasonic Lumix DMC-TZ3 che ha sempre il grandangolo 28 mm....
dite che sia meglio l'lx2?

teddy010
24-03-2007, 12:38
:(