PDA

View Full Version : Ho combinato casini conPartition Magic


checkone
19-03-2007, 08:48
Salve gente,
Ho combinato un bel casino con Partitio Magic... volevo elimininare la partizione riservata al recovery del mio notebook 2GB (asus a6kt) e unirla alla partizione C.
Ho seguito il wizard del prog e al riavvio del pc è iniziata l'unificazione delle 2 partizioni... il processo è terminato con un errore e al secondo riavvio non sono + riuscito a far partire il sistema.
Appena accendo il notebook dopo la schermata iniziale (quella asus) mi da errore lettura disco premere ctrl+alt+canc per riavviare ed è così fino all'inifinito.
Vorrei sapere se esiste un modo per riprisitinare la partizione danneggiata tenendo presente che non ho fatto neanche i dischetti di recovery, che Partition magic consiglia (il mio notebook non ha floppy).
Vi prego gente aiutatemi perchè ho dei dati, i quali non posso permettermi di perderli.

Thanks

masteralex
19-03-2007, 08:57
riesci ad entrare tramite modalità provvisoria?

checkone
19-03-2007, 08:59
no :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

l'errore appare subito dopo la schermata iniziale del logo asus... non accenna minimamente ad entrare in win...

help me please:help:

checkone
19-03-2007, 09:31
ma si potrebbe creare con partition magic (da un altro pc) un cd di ripristino anzichè i floppy? visto che il mio notebook non ha floppy driver...

:help: :help: :help:

mariod84
19-03-2007, 09:50
ma si potrebbe creare con partition magic (da un altro pc) un cd di ripristino anzichè i floppy? visto che il mio notebook non ha floppy driver...

:help: :help: :help:

ti ho appena aggiunto tra i contatti di messenger, se ti colleghi in mattinata forse ti posso aiutare

Angelus88
19-03-2007, 10:15
Ti posto la risposta di "alecomputer" a un topic simile nella sezione "periferiche di memorizzazione"

Di solito si puo risolvere il problema eseguendo uno scandisk , ma per farlo devi inserire il disco fisso su un altro computer funzionante .
Oppure provare a ripristinare gli errori sulle partizioni con testsisk 6.5 , sempre eseguendo il programma da un altro computer o da un cd di boot .
Se invece vuoi solo recuperare i dati puoi farlo utilizzando un programma di recupero dati come Easy recovery o stellar phenix.

P.S. Ringrazia lui non me :)

lucas3003
19-03-2007, 11:33
anzitutto... perchè per recuperare i dati non utiilizzi un disco linux di avvio come knoppix? hai un sistema operativo che non ti installa niente su disco, ma che, se ti vede la partizione, ti consente di fare un backup dei dati sulla partizione dati del tuo disco.

quindi prova con il megaformattone: un sistema pulito è quanto di meglio puoi fare.

Angelus88
19-03-2007, 11:48
Con programmi del genere c'è il rischio che viene resettata la tabella delle partizioni e poi non appare più quindi meglio il metodo di alecomputer... almeno è sicuro al 100%

checkone
19-03-2007, 12:37
quindi mi converrebbe far partire tutto con il cd di linux recuperare e poi megaformattone? è la soluzione + semplice, vero?

mi date il link per scaricare la distro di ubuntu per un turion 64bit?

lucas3003
19-03-2007, 12:56
Con programmi del genere c'è il rischio che viene resettata la tabella delle partizioni e poi non appare più quindi meglio il metodo di alecomputer... almeno è sicuro al 100%

intendi con un cd linux?

no, lui non modifica affatto la tabella delle partizioni se utilizzato in modalità live.
però ti permette di leggere le cose così come stanno, sempre che la partizione non risultiirrimediabilmente danneggiata.

Angelus88
19-03-2007, 12:57
Cpt... vediamo se checkone risolve allora :)

checkone
19-03-2007, 13:26
Cpt... vediamo se checkone risolve allora :)

speriamo che ci riesco...:mc: :mc: :mc: :mc:

tutmosi3
19-03-2007, 13:35
Molte distribuzioni Linux dispongono di un Live CD, io uso da tanti anni Mepis.
Te lo consiglio, non a caso si chiama SIMPLY.
E' molto probabile riesca ad eaccedere alle partizioni danneggiate, poi devi scrivere i dati da qualche parte. Hai altri PC in rete? HD LAN (NAS)? HD USB?

Inoltre vorrei sapere il motivo per cui era necessaria la distruzione della partizione di ripristino.

Ciao

checkone
19-03-2007, 13:44
Molte distribuzioni Linux dispongono di un Live CD, io uso da tanti anni Mepis.
Te lo consiglio, non a caso si chiama SIMPLY.
E' molto probabile riesca ad eaccedere alle partizioni danneggiate, poi devi scrivere i dati da qualche parte. Hai altri PC in rete? HD LAN (NAS)? HD USB?

Inoltre vorrei sapere il motivo per cui era necessaria la distruzione della partizione di ripristino.

Ciao

per un motivo tanto stupido... liberare i 2gb che occupavano... lo spazio su hd esterno e pc scarseggiava...:muro: :muro: :muro:

dove trovo questa versione che mi hai indicato tu? adesso sto scaricando ubuntu 6.10live penso che vada bene, vero?

emmedi
19-03-2007, 14:11
Mi pare che la live di ubuntu non monti automaticamente le partizioni.
Io ti consiglio la knoppix
http://www.knoppix.org/

lucas3003
19-03-2007, 15:19
si, infatti il top per queste cose è knoppix

tutmosi3
19-03-2007, 15:45
per un motivo tanto stupido... liberare i 2gb che occupavano... lo spazio su hd esterno e pc scarseggiava...:muro: :muro: :muro:


Se ti va male recuperi un sacco di spazio :rotfl:


dove trovo questa versione che mi hai indicato tu?

Il download di Mepis può essere fatto da http://www.mepis.org/node/1462

Non voglio accendere flame ma in queste occasioni non esistono distribuzioni migliori o peggiori.
Basta che afcciano il loro lavoro.
In questo caso una vale l'altra in quanto Linux legge da tempo immemore NTFS, mentre scrive e legge da altrettanto FAT32.

adesso sto scaricando ubuntu 6.10live penso che vada bene, vero?

Per dimostrare che non sono un monocolore su Mepis posso dirti che ho usato spesso anche Knoppix, Insert (questa è davvero la migliore in caso di disastri e infezioni :D ) ed altre.
Ho provato un paio di volte anche la Live di Ubuntu ma siccome non andava (blocco poco dopo il boot) ho lasciato perdere.

Comunque non hai risposto alla mia precedente domanda.
Ammettendo che tu riesca a recuperare i tuoi dati, dove li salversti?

Ciao

checkone
19-03-2007, 15:51
Comunque non hai risposto alla mia precedente domanda.
Ammettendo che tu riesca a recuperare i tuoi dati, dove li salversti?

Ciao


Su un hardisk esterno... cmq è vero ho scaricato ubuntu 6.10 e dopo il boot rimane bloccato

tutmosi3
19-03-2007, 16:02
Ricorda che Linux scrive e legge agevolmente FAT32.
Il supporto in scrittura di NTFS non è proprio sicurissima al 100%.
Diciamo che gli sviluppatori hanno capito come si comporta NTFS, però potrebbe succedere che per 50 GB va tutto OK mentre l'ultimo byte manda tutto KO.
Per non correre rischi tieni FAT32.

Non so perchè Ubuntu Live abbia problemi con così tanta gente.
Avendo il mio fido Mepis non mi sono posto problema e ho semplicemente cestinato il CD dopo averlo provato su alcuni PC.

Hai fatto il checksum prima di masterizzare?

Ciao

checkone
19-03-2007, 17:06
in che senso tengo fat32? cioè le mie partizioni sono in ntfs...
così facendo corro il rischio di recuperare soltanto parte dei dati e non tutti? e questo qeullo che vuoi dire? comunque ora scarica knoppix e proverò con quest'altra versione

tutmosi3
19-03-2007, 17:11
Knoppix, Ubuntu, Mepis, SUSE, ecc. non fa differenza.
Linux legge e scrive FAT32; legge e non scrive NTFS.
Il supporto in scrittura di NTFS viene garantito nelle ultime release ma io nn mi fido ancora.

Tu devi recuperare dei dati.
Essi sono in un HD FAT32 o NTFS, questo non è un problema.
Quando hai selezionato tutti i tuoi dati e fai tasto DX -> COPY, dove vai a fare PASTE (incolla)?
In un HD/una partizione sufficientemente capiente per tenere tutti i tuoi dati ma con FS = FAT32.

Tutto chiaro adesso?

Ciao

lucas3003
19-03-2007, 17:21
beh mi sembra che comunque gli ultimi kernel supportino la scrittura di ntfs
tanto per dire, knoppix 5.10 lo fa tranquillamente, guardate qui

http://www.ossblog.it/post/1720/knoppix-510

Angelus88
19-03-2007, 18:22
Basta tentare la copia e vedere poi se i file sono leggibili... se non lo sono vuol dire che ancora non può scrivere! :D

checkone
21-03-2007, 15:29
Ragazzi ho recuperato i dati... :D

Ho formattato a basso livello e ora devo creare le partizioni con pqmagic...
Vorrei dedicare 20gb a win xp 10 gb per Vista o Linux (solo per sperimentare) e il resto per idati.
Mi dite in che modo creare le partizioni in modo da poter installare i vari S.O.?
Thanks!

tutmosi3
21-03-2007, 15:36
Con cosa hai fatto il recupero?
Le partizioni si possono creare con Partition Magic o GParted o latri software.
10 GB per la sperimentazione di Linux sono sufficienti ma credo siano pochi per Vista.

Ciao

checkone
21-03-2007, 15:47
ho recuperato con knoppix :D
volevo sapere i dettagli su come creare le partizioni giusto per non avere prob in seguito... se hai messenger potresti aggiungermi nei contatti per darmi una mano?

tutmosi3
21-03-2007, 16:03
Non sono iscritto a nessun servizio di messaggeria.
Comunque, visto che hai formattato ed hai recuperato i dati (dove li hai messi?) puoi partizionare senza paura.
Ovviamente, non avendo un SO installato, devi usare i floopy bootbale di Partition Magic (sempre che li abbia fatti) un Live CD tipo GParted o Partition Logic.

Ciao

checkone
21-03-2007, 16:30
Non sono iscritto a nessun servizio di messaggeria.
Comunque, visto che hai formattato ed hai recuperato i dati (dove li hai messi?) puoi partizionare senza paura.
Ovviamente, non avendo un SO installato, devi usare i floopy bootbale di Partition Magic (sempre che li abbia fatti) un Live CD tipo GParted o Partition Logic.

Ciao

si uso un cd bootble di partion magic, ho fatto così
ho creato 2 partizioni

1 da 20gb NTFS primaria attiva dimensione cluster 512
2 da 80gb NTFS logica attiva dimensione cluster 512

la terza partizione quella dove andrò ad installare linux o vista la creerò in un secondo momento o pensi che mi conviene crearla adesso?

tutmosi3
21-03-2007, 16:38
Ma l'HD, adesso è vuoto?

Ciao

ziozetti
21-03-2007, 16:44
ho recuperato con knoppix :D
volevo sapere i dettagli su come creare le partizioni giusto per non avere prob in seguito... se hai messenger potresti aggiungermi nei contatti per darmi una mano?

Curioso che il buon tutmosi3 non te l'abbia ancora scritto, lo faccio io: BUTTA Partition Magic! :D

A meno che tu non l'abbia comprato usa Gparted.

tutmosi3
21-03-2007, 17:03
So che Partition Magic ha causato molti problemi a molta gente ma io non ho niente da dire.
Sono stati soldi spesi bene.

Diciamo che all'epoca GParted e Partition Logic erano in fase embrionale, instabili o neppure esistevano.

Oggi Partition Magic ha delle alternative gratuite di tutto rispetto.
In genere partiziono senza SO o quando lo stesso è destinato alla rimozione.
GParted e Partition Logic sono pur sempre distro Linux ed il pinguino non va d'accordo con NTFS, così preparo le papartizioni in FAT32, poi le formatto con il FS necessario al momento dell'installazione.
Molti partizinano al momento dell'installazione, io parto con i dischi già partizionato, al massimo ci sono solo i file System da sistemare (notare il gioco di parole :D ).

Ciao

checkone
21-03-2007, 19:44
si uso un cd bootble di partion magic, ho fatto così
ho creato 2 partizioni

1 da 20gb NTFS primaria attiva dimensione cluster 512
2 da 80gb NTFS logica attiva dimensione cluster 512

la terza partizione quella dove andrò ad installare linux o vista la creerò in un secondo momento o pensi che mi conviene crearla adesso?

Io ho fatto così sulla prima winxp e sulla secondo i dati... va bene?

Cimmo
21-03-2007, 20:05
Con programmi del genere c'è il rischio che viene resettata la tabella delle partizioni e poi non appare più quindi meglio il metodo di alecomputer... almeno è sicuro al 100%

ma cosa stai dicendo non fare malainformazione.
Le distro live a meno che tu volutamente non installi il sistema operativo (ma lo devi volere non e' che lo fa da solo) non toccano nulla!

lucas3003
22-03-2007, 11:22
knoppix rules!

Rispetto a gparted mi trovo meglio con QtParted (questione di potenzialità di interfaccia)

tutmosi3
22-03-2007, 13:04
Ottime entrambe.
Mai provato Partition Logic?
Forse un po' più limitato ma sicuramente degno di nota.
Ciao

ziozetti
22-03-2007, 13:47
So che Partition Magic ha causato molti problemi a molta gente ma io non ho niente da dire.
Sono stati soldi spesi bene.

Diciamo che all'epoca GParted e Partition Logic erano in fase embrionale, instabili o neppure esistevano.

Oggi Partition Magic ha delle alternative gratuite di tutto rispetto.
In genere partiziono senza SO o quando lo stesso è destinato alla rimozione.
GParted e Partition Logic sono pur sempre distro Linux ed il pinguino non va d'accordo con NTFS, così preparo le papartizioni in FAT32, poi le formatto con il FS necessario al momento dell'installazione.
Molti partizinano al momento dell'installazione, io parto con i dischi già partizionato, al massimo ci sono solo i file System da sistemare (notare il gioco di parole :D ).

Ciao
Trovami in questo forum altre 9 licenze di Partition Magic e lo compro anche io! ;)

Ora come ora, se la scelta è fra un PM copiato e un GParted (o QtParted, non l'ho mai provato, rimedierò) scelgo certamente la seconda.
Un po' per avere un prodotto in regola, un po' (soprattutto) perché a mio avviso non si può lavorare su una partizione in cui sta girando il SO.
E a tutto questo bisogna premette che qualsiasi operazione sulle partizione è rischiosa ed esiste il rischio concreto di perdere qualcosa, quindi se si può evitare di farla su dischi pieni tanto meglio.

EDIT: QtParted l'ho usato più volte poiché era/è inserito in SysRescueCD...

tutmosi3
22-03-2007, 14:13
Hai ragione in tutto vecchio amico.
In molti PC (anche di aziende) dove ho operato, ho trovato Partition Magic by FOSI.

Non sono un fan di Partition Magic ma all'epoca della versione che ho comprato io (mi pare la 6) non c'erano alternative.
Poi con pochi soldi ho fatto l'update alla (mi pare) 8.

Come vedi la frase è farcita di "mi pare" a testimonianza del fatto che lo uso poco o niente.
Non mi ha mai dato problemi, tuttavia tengo fortemente in considerazione le sue alternative gratuite; le trovo affidabili.

Anche a me non pice partizionare con il SO già installato e mi piace farlo ancora meno dal SO con Windows in uso.
Sappiamo che il buon XP è capace di incasinarsi irrimediabilemte anche in uso comune, figuriamoci cosa può combinare se costretto a tenere a bada un software (tutt'altro che infallibile) che sta macinando le partizioni.

Come già detto opero sempre su PC non partizionati o su HD che non hanno pretese in quanto con SO destinati alla rimozione/reinstallazione e dati al sicuro.

Ciao