View Full Version : Valve e Games for Windows: la risposta di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
19-03-2007, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20501.html
Microsoft risponde alle critiche espresse da Doug Lombardi di Valve in merito all'iniziativa Games for Windows.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rudyduca
19-03-2007, 08:25
In tutto questo bailame il risultato è che.... dopo 15 anni di game PC, passerò a Wii.
Dopo l'hardware sempre più esoso, ora anche il Sistema Operativo, basta!
hihihi
se avesse detto
"e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!.."
sarebbe arrivato esattamente lo stesso messaggio...
JohnPetrucci
19-03-2007, 08:25
Io credo di pensarla più come Valve che come Ms riguardo a Games for Windows, questa presa di posizione non mi convince del tutto.
Una sola risposta, Halo 2 per Windows Vista e DirectX 10 Vista... almeno un po di coerenza prima di sparare stupidaggini :rolleyes:
Gillormon
19-03-2007, 08:56
Tra un pò ci sarà pure il monitor for Windows e la scrivania for Windows.. e se gli daran corda, quando andrai a comprare casa oltre ai soliti ovvi locali (locale notte, cucina, salotto, bagno) ci troverai pure il locale for Windows...
Assurdo... han già il monopolio... che vogliono di più ancora??
DevilsAdvocate
19-03-2007, 08:58
La cosa che trovo più seccante è che la stampa specializzata in videogames non si degna manco di scrivere chiaro nei requisiti dei giochi "VISTA ONLY"....
Eppure alcuni dei titoli recensiti HANNO problemi a girare su XP.
gli utonti per windows invece... quelli ci so sempre stati...
uauauauua
microsoft tira l'acqua al suo mulino, è un'industria e come tale si deve comportare. se non vi và a genio o passate a linux o vi prendete una consol.
sheijtan
19-03-2007, 09:15
A me sembra che quello che sta tentando di fare M$ sia lodevole dal punto di vista delle softwarehouse impegnate a produrre giochi per PC:
Games for Windows è un tentativo di creare un marchio che indichi che il software rispetta una serie di requisiti minimi di qualità e che funzionerà senza problemi su un PC con Vista istallato. Francamente se l' obiettivo è quello di rendere il mercato dei giochi PC in grado di competere con quello delle console a me questo sembra un primo passo indispensabile.
sinceramente non capisco l'utilità d questa games for windows ma allo stesso tempo non mi sentirei d criticare se volessero promuovere vista e anke se volessero convincere i clienti a cambiare sistema operativo,è lecito da parte d un colosso come microsoft,lo possono fare e lo fanno.se pensate che Vista e dx10 non siano un passo avanti rimanete pure con xp,tra un pò non faranno + titoli dx9?? (che poi bisogna vedere quanto è questo "un pò") vi arrangiate,con un pc non si gioca soltanto,anzi...
"Concordo in maniera assoluta con questa posizione". Ma, "questo non è ciò che stiamo tentando di fare".
Questa non l'ho capita...
scusate dimenticavo...c'è anche da dire che Xp non è uscito ieri e Vista oggi,sono passati ben 5 anni,insomma...non è ora d cambiare?? e cmq xp reggerà ancora,non è mica finito il supporto a xp,il supporto a win 98 è terminato il 30 giugno 2006!!!
The Predator
19-03-2007, 10:01
Ha ragine Shejtan,Games for Windows è un tentativo da parte della microsoft di salvare il pc come macchina da gioco e anche un pò per promuovere VISTA ma tutto a favore dei giochi per pc.Per me microsoft ha creato questo nuovo SO non solo per lavorare ma principalmente per giocare, basta vedere che tutte le nuove caratteristiche sono a favore per i giochi come le nuove DX e in genere tutta la struttura di VISTA,poi quando arriverà WINDOWS LIVE diventerà un pò come l'xbox 360.Quindi per me bisogna vederla in questa ottica,perchè anche microsoft ci guadagna dalla vendita di giochi per pc.
tanto alla fine dx10 e vista prenderanno il sopravvento, con la creazione di hw e sw che girano solo su quella piattaforma, cosa peraltro già in atto. intendo che per la massa sarà così, come è stato per xp sul quale è stata spalata merda a camionate appena è uscito ed ora lo difendiamo in confronto a vista manco fosse la carta dei diritti dell'uomo... linux è per pochi che piaccia o meno, mac è da "sboroni" (entrambe sono fantastici però...). insomma rassegnatevi, ms ha troppi interessi troppi soldi troppi appoggi industriali...
scusate dimenticavo...c'è anche da dire che Xp non è uscito ieri e Vista oggi,sono passati ben 5 anni,insomma...non è ora d cambiare?? e cmq xp reggerà ancora,non è mica finito il supporto a xp,il supporto a win 98 è terminato il 30 giugno 2006!!!
Tu parli del supporto per le patch sulla sicurezza, ma da quanto prima del 30-06-2006 i videogiochi non giravano più su Win98/ME? Qui ora stiamo parlando di videogiochi...
Comunque anche io ho deciso di passare a PS3 (mentre sul PC terrò linux in single boot) quando la stragrande maggioranza dei giochi saranno solo Vista-only... byebye zio Bill!
II ARROWS
19-03-2007, 10:16
Mi fate pena...
Games for Windows serve per assicurare standard qualitativi e di supporto.
Al momento un gioco Games for Windows deve supportare:
Windows XP, Windows XP x64, Windows Vista, Windows Vista x64 e controller Xbox 360. Sono sicuro manchi qualcosa.
Inoltre sarà presente il punteggio che assegna Vista al PC, per rendere più facile capire se il gioco funziona.
Chi ne trae vantaggio è l'utente finale, che è sicuro che funzioni. Poi se un produttore non vuole farlo non è obbligato.
MenageZero
19-03-2007, 10:38
mi è sfuggito il motivo concreto per cui anche GfW fosse (e mi sembrerebbe abbastanza normale nel caso, anziché sorprendente) solo marketing pro-Vista, ciò sarebbe un danno per l'industria dei videogiochi :wtf:
non sarà d'ora in avanti, come è sempre stato, windows (e quindi Vista, xp non continueranno certo a svilupparlo e venderlo in eterno come concorrenza interna per Vista e successori) il target principale (e praticamente unico) per i vg su pc ?
la certificazione GfW vieta forse che il gioco sia utilizzabile su xp ?
(se così fosse la preoccupazione delle sw houses potrebbe essere relativa alla base installata nel breve periodo, ma sarebbe cmq un transitorio e magari anche abbastanza rapido, imho è probabile che l'utenza tanto appassionata da comprare effettivamente i vg per pc oltre a tutto il necessaro per giocarci sia proprio una delle categorie con minore inerzia nel passare da xp a Vista)
si, hai dimenticato il supporto al controller 360 e al wide screen.
e anche io forse mi dimentico qualcosa...
In ogni caso qui tutti parlano per sentito dire sulle directx10 , se è per questo io ho dovuto cambiare hardware un annetto fa perchè la stragrande maggioranza dei giochi mi richiedeva una versione di shader che nn possedeva la mia vga....
Nn vedo molta differenza a richiedere la sostituzione di una vga con la sostituzione di un so, soprattutto considerando che chi compra i so preventiva sempre che ogni 5 anni almeno lo deve cambiare.
Chi si lamenta di più credo siano le persone che il so lo hanno sempre scaricato per poi cracckarlo, e temono di non riuscirci con vista.
Per il resto giocare costa, nn è una novità, se nn vi potete permettere un prodotto non lo acquistate, e questo vale anche per le console.
si, hai dimenticato il supporto al controller 360 e al wide screen.
e anche io forse mi dimentico qualcosa...
In ogni caso qui tutti parlano per sentito dire sulle directx10 , se è per questo io ho dovuto cambiare hardware un annetto fa perchè la stragrande maggioranza dei giochi mi richiedeva una versione di shader che nn possedeva la mia vga....
Nn vedo molta differenza a richiedere la sostituzione di una vga con la sostituzione di un so, soprattutto considerando che chi compra i so preventiva sempre che ogni 5 anni almeno lo deve cambiare.
Chi si lamenta di più credo siano le persone che il so lo hanno sempre scaricato per poi cracckarlo, e temono di non riuscirci con vista.
Per il resto giocare costa, nn è una novità, se nn vi potete permettere un prodotto non lo acquistate, e questo vale anche per le console.
quoto
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-03-2007, 11:18
Game for windows è un ancora di salvezza per i giochi su pc.
Inoltre non è che sia un obbligo: un gioco può uscire per pc senza il brand game for windows.
lo vuoi? te lo comperi e vivi felice, sul tuo pc girerà di certo, oddio, non sarà stato certificato per windows, non supproterà il controller 360 non ti consentirà di usare i servizi live che diventeranno una realtà come ora è messanger se non di più,
ma se queste cose per qualcuno non sono imortanti perche si deve scandalizzare, non le avrà, ma tanto per lui non han interesse quindi non cambierà nulla.
ma davvero qualcuno ha in mente che MS abbia intenzione di perdere utenza? penso che a qualcuno sia sfuggito come funzionano le cose qui...
Pickwick85
19-03-2007, 11:23
A me sembra che quello che sta tentando di fare M$ sia lodevole dal punto di vista delle softwarehouse impegnate a produrre giochi per PC:
Games for Windows è un tentativo di creare un marchio che indichi che il software rispetta una serie di requisiti minimi di qualità e che funzionerà senza problemi su un PC con Vista istallato. Francamente se l' obiettivo è quello di rendere il mercato dei giochi PC in grado di competere con quello delle console a me questo sembra un primo passo indispensabile.
quoto in pieno secondo me Game for Windows è un'ottima iniziativa e aiuterà il mondo dei pc. Anche il pieno supporto al controller x360 è un passo in avanti è molto comodo e permette al pc di essere superiore in tutto e pertutto alle console (soprattutto quello wireless con l'adattatore).
Per una volta devo dare atto a microsoft.
Non credo che lo facciano per promuovere windows vista, penso lo facciano davvero per rinvigorire il mercato di videogiochi per PC.
Perchè? Carità?
Naaahh, se la gente smettesse di giocare con il pc windows non avrebbe più motivo d'esistere..
ErminioF
19-03-2007, 13:13
Games for windows è una presa in giro...hai vista, il pad della 360, il monitor wide...e allora?
Non significa assolutamente nè un innalzamento della qualità nè software ottimizzato...i requisiti minimi sono sempre fondamentali, quindi il bel bollino con logo windows non serve assolutamente a nulla.
Versalife
19-03-2007, 13:16
Game for windows è un ancora di salvezza per i giochi su pc.
Inoltre non è che sia un obbligo: un gioco può uscire per pc senza il brand game for windows.
Ecco appunto, finchè non sarà un obbligo và tutto bene...
lo vuoi? te lo comperi e vivi felice, sul tuo pc girerà di certo, oddio, non sarà stato certificato per windows, non supproterà il controller 360 non ti consentirà di usare i servizi live che diventeranno una realtà come ora è messanger se non di più,
ma se queste cose per qualcuno non sono imortanti perche si deve scandalizzare, non le avrà, ma tanto per lui non han interesse quindi non cambierà nulla.
Prima o poi vista lo compreranno tutti è inevitabile (tutti i videogiocatori che vogliono restare su pc).
Per quanto riguarda il servizio live sarà tutto da vedere, messenger è gratis e live è a pagamento (per ora solo per giocare contro le console) e c'è una bella differenza :D
Quoto il fatto che non ci si deve scandalizzare, aspettiamo e vediamo :D
Per quanto riguarda il supporto al controller, è una cosa inutile, una delle differenze principali tra pc e console è proprio quello, su console è tutto ottimizzato per far giocare l'utente nel migliore dei modi con il pad, su pc è diverso, non vedo come si possa ottimizzare un rts per giocare al massimo con il pad, l'unica via è semplificare i comandi.....a danno di chi gioca con tastiera e mouse! Comunque è solo un ipotesi, resta tutto da vedere!
Pickwick85
19-03-2007, 13:23
Per quanto riguarda il supporto al controller, è una cosa inutile, una delle differenze principali tra pc e console è proprio quello, su console è tutto ottimizzato per far giocare l'utente nel migliore dei modi con il pad, su pc è diverso, non vedo come si possa ottimizzare un rts per giocare al massimo con il pad, l'unica via è semplificare i comandi.....a danno di chi gioca con tastiera e mouse! Comunque è solo un ipotesi, resta tutto da vedere!
Assolutamente no, ci sono dei giochi in cui è inevitabile l'uso di tastiera e mouse per goderseli al meglio, in altri invece in cui è meglio usare il pad (vedi pes6, giochi di guida ecc...). Quindi si potrà dire che con il pc si può scegliere liberamente come giocare (tastiera+mouse o joypad) invece con la console no. Il supporto al controller non esclude assolutamente la tastiera e il mouse, comprendi??!!si potrà giocare sia con tastiera+mouse sia con il joypad e ognuno sceglierà quello con cui si trova meglio, nessuno è obbligato! è questo il passo in avanti!!
goldenboy-z
19-03-2007, 13:33
Tralasciando Vista e cose simili, soffermandomi su "Games for Windows" e ".. supporto del controller xbox 360.." mi viene spontanea una domanda: che azz c'azzecca il controlle 360 con il pc?!
E menomale che salvaguardano il pc come strumento di gioco.. -_-
A me questa pare una mossa pubblicitaria e basta, e non ditemi "così se hai la 360 usi il controller sul pc" perchè potrebbero fare loro driver per renderlo compatibile come un pad normale su pc anzicchè costringere una software house ad adattarlo anche se non c'azzecca una emerita mazza -.-
Scusate la franchezza.
Pickwick85
19-03-2007, 13:43
Tralasciando Vista e cose simili, soffermandomi su "Games for Windows" e ".. supporto del controller xbox 360.." mi viene spontanea una domanda: che azz c'azzecca il controlle 360 con il pc?!
E menomale che salvaguardano il pc come strumento di gioco.. -_-
A me questa pare una mossa pubblicitaria e basta, e non ditemi "così se hai la 360 usi il controller sul pc" perchè potrebbero fare loro driver per renderlo compatibile come un pad normale su pc anzicchè costringere una software house ad adattarlo anche se non c'azzecca una emerita mazza -.-
Scusate la franchezza.
Fai te che io il controller wireless con l'adattatore l'ho comprato e non ho la 360 (anzi l'avevo e l'ho venduta) e mi ci trovo benissimo, il vantaggio è che avendo amici con la 360 mi trovo a giocare con lo stesso joypad sia con la console (da loro) sia con il pc! uno può scegliere liberamente se comprarselo oppure no nessuno gli punta la pistola alla tempia. Secondo me è un'ottima idea quella del controller poi ognuno la pensa come vuole, per carità!!
MenageZero
19-03-2007, 13:47
Tralasciando Vista e cose simili, soffermandomi su "Games for Windows" e ".. supporto del controller xbox 360.." mi viene spontanea una domanda: che azz c'azzecca il controlle 360 con il pc?!
E menomale che salvaguardano il pc come strumento di gioco.. -_-
A me questa pare una mossa pubblicitaria e basta, e non ditemi "così se hai la 360 usi il controller sul pc" perchè potrebbero fare loro driver per renderlo compatibile come un pad normale su pc anzicchè costringere una software house ad adattarlo anche se non c'azzecca una emerita mazza -.-
Scusate la franchezza.
infatti chi credi che li sviluppi i drv per tale controller ? ... :sofico:
(i quali per xp già esistono eh, anche se quelli ufficiali non abilitano il rumble)
(inoltre a detta dei molti è uno dei pad più comodi che ci sono in giro - ti dico per sentito dire, anche tramite forums, xché non sono un vero giocatore)
alle sw houses penso starà di prevedere lato applicazione l'uso dei tasti e funzioni di tale pad ad hoc con il gioco, in maniera specifica (trami l'apposita api con il drv che suppongo ms fornisca)... poi per poter dire seriamente e precsamente bisognerebbe leggere della documentazione tecnica relativa, cosa che come si capisce non ho fatto... :stordita:
goldenboy-z
19-03-2007, 14:03
@ Pickwick85:
io non credo sia una brutta cosa che un gioco pc supporti il controller 360, però permettimi di dire che francamente non vedo il motivo per il quale un "Game for Windows" debba supportarlo obbligatoriamente.
E' un po come dire che se per la tua auto vuoi il bollino blu deve supportare il manubrio del motorino, cosi se hai il motorino lo smonti da li e lo usi anche sull'auto ._.
Pickwick85
19-03-2007, 14:12
@ Pickwick85:
io non credo sia una brutta cosa che un gioco pc supporti il controller 360, però permettimi di dire che francamente non vedo il motivo per il quale un "Game for Windows" debba supportarlo obbligatoriamente.
E' un po come dire che se per la tua auto vuoi il bollino blu deve supportare il manubrio del motorino, cosi se hai il motorino lo smonti da li e lo usi anche sull'auto ._.
Secondo me invece è una cosa necessaria perchè microsoft tutela chi (come me) ha acquistato il controller 360 wireless for windows con ricevitore wireless (e io in precedenza non ho mai avuto il joypad e mi trovavo benissimo con tastiera e mouse, e ancora mi ci trovo ma in alcuni giochi è meglio il pad c'è poco da fare!!) E poi alla fine all'utente finale cosa gliene frega se la software house è stata obbligata a supportarlo (non credo cmq ci voglia uno sforzo enorme per poterlo supportare), chi lo usa è contento e chi non lo usa non gli fa ne caldo ne freddo. Alla fin fine il gioco se lo fanno strapagare quindi....
Versalife
19-03-2007, 17:08
Assolutamente no, ci sono dei giochi in cui è inevitabile l'uso di tastiera e mouse per goderseli al meglio, in altri invece in cui è meglio usare il pad (vedi pes6, giochi di guida ecc...). Quindi si potrà dire che con il pc si può scegliere liberamente come giocare (tastiera+mouse o joypad) invece con la console no. Il supporto al controller non esclude assolutamente la tastiera e il mouse, comprendi??!!si potrà giocare sia con tastiera+mouse sia con il joypad e ognuno sceglierà quello con cui si trova meglio, nessuno è obbligato! è questo il passo in avanti!!
E ci mancherebbe che non si potesse giocare con la tastiera e mouse.....
Io non intendevo questo, ma le cose devono combaciare, è inutile fare un "game for windows" con cui si gioca in maniera pietosa col pad, se deve essere un marchio di qualità allora uno ci deve giocare alla grande con il pad xbox....e qui si torna al punto, negli rts o gdr o simili, o si semplifica qualcosa (per rendere più facile la vita a chi gioca col pad) o non sò come ci si potrà giocare con sto controller! Sappi che valve e soci non hanno criticato quest'iniziativa solo perchè non sapevano che fare quel giorno...
Anche io ce l'ho il controller dell'xbox e lo uso solo in trackmania, oltre agli sportivi e giochi di guida (non simulazioni) è l'unico gioco dei tanti che ho provato con cui si possa giocare col pad....
Come al solito la m$ fa i suoi interessi, come biasimarla.
In questo mondo di m@@da, dove la maggior parte pensa a fare solo soldi, tanti $$$ (e €€€ per par condicio) non si guarda altro che ai propri interessi, sfruttando le debolezze degli altri.
Ti piace giocare con il PC? se vuoi continuare a farlo hai due possibilità: ti tieni i games che hai e preghi che qualcuno continui a sviluppare per xp OPPURE passi a vista e ti fai tutti i nuovi games for windows :asd:
PS: qualcuno mi deve convincere con motivazioni serie (non 4 chiacchere buttate lì) che NON era possibile implementare le DX10 per XP.
monkeygrinder
20-03-2007, 08:45
Forse qui, riguardo alla questione "pad X360", pochi sono riusciti a centrare il vero punto..
Per essere certificato come Game for Windows, un gioco DEVE essere giocabile con il pad della 360. Il pad suddetto è dotato di 4 tasti, tre levette e due grilletti (mi pare, con le console non ci gioco da secoli..), mentre una tastiera "a naso" mi sembra abbia "qualche" tastino in più..
Ora, non pensate che tutto questo porterà a una netta "consolizzazione" del gaming su pc e quindi a giochi sempre più immediati e meno "tecnici"?
Io continuo a sostenere che non comprerò una console fino a quando non ne faranno una compatibile con mouse e tastiera, anche perchè gioco in pratica solo a FPS e avventure grafiche, quindi direi che con un pad non saprei proprio che cosa farci..
Certo, se mi facessero un picchiaduro come si deve su pc, allora inizierei a pensare all'acquisto della periferica in questione, ma dato che l'unico gioco che uso con il pad è PES6 e che quest'ultimo è ottimizzato per il pad della PlayStation, sorry zio Bill, ma il coso della 360 te lo puoi tenere..
Secondo me il gioco per pc e' diminuito drasticamente rispetto a 1-2 anni fa per vari motivi , giochi sempre fatti in fretta , bug a non finire , continui aggiornamenti dell'hardware , driver non sempre compatibili e tanti altri motivi ancora , e poi ... come se non bastasse arriva Win Vista a ben 600 euro
e con richieste piuttosto esose di hardware , quindi ,altri soldi.
Ma chi spende tutto questo denaro e soprattutto tempo , per poter giocare con un pc , quando con una console che costa mooolto meno si risparmia sia soldi che tempo ?.
Ecco perche' questa iniziativa da parte di Microsoft. In un certo senso la Microsoft vuole beccare due congli nello stesso tempo e cioe'...
1. fare i propri interessi.
2. salvaguardare il gioco per pc.
Cmq , Il giorno in cui la console avra' pieno supporto a mouse e tastiera addio pc game.
monkeygrinder
20-03-2007, 08:56
Ma vi rendete conto della "ridicolezza" della cosa?
Zio Bill vuole convincere i giocatori pc a comprare il pad della 360, mentre i giocatori vorrebbero che su console si potessero usare mouse e tastiera..
Qui c'è un qualche tipo di incomprensione, mi sa..:rolleyes:
Pickwick85
20-03-2007, 12:37
E ci mancherebbe che non si potesse giocare con la tastiera e mouse.....
Io non intendevo questo, ma le cose devono combaciare, è inutile fare un "game for windows" con cui si gioca in maniera pietosa col pad, se deve essere un marchio di qualità allora uno ci deve giocare alla grande con il pad xbox....e qui si torna al punto, negli rts o gdr o simili, o si semplifica qualcosa (per rendere più facile la vita a chi gioca col pad) o non sò come ci si potrà giocare con sto controller! Sappi che valve e soci non hanno criticato quest'iniziativa solo perchè non sapevano che fare quel giorno...
Anche io ce l'ho il controller dell'xbox e lo uso solo in trackmania, oltre agli sportivi e giochi di guida (non simulazioni) è l'unico gioco dei tanti che ho provato con cui si possa giocare col pad....
Anche il tuo ragionamento non è errato... allora scusa la soluzione sarebbe fare dei giochi "game for windows" che supportano il pad e altri che non lo supportano (tipo quelli più complessi). Se no proprio non mi viene altro in mente. Comunque io l'iniziativa "Game for Windows" in generale non la disprezzo.
evildark
20-03-2007, 13:49
tutti pronti a lanciare flames contro microsoft. volevo soltanto dire che se questo marchio fosse esistito da prima, molti giochi della EA GAMES che in multiplayer hanno un software da skifo, non avrebbero mai passato la certificazione MICROSOFT ed io mi sarei risparmiato 40€ di un gioco teoricamente forte nel multiplayer (come C&C GENERALS oppure NFS) ma che praticamente proprio nel multiplayer non andava bene, specie se dietro NAT (o con fastweb) perchè gli sviluppatori EA non si sono poi mica tanto preoccupati di testare come funzionava il multiplayer dei loro giochi, problema che invece sarebbero stati costretti ad affrontare nel caso in cui ci fosse stato un controllo superiore di qualità. Tantomeno si sono preoccupati di diffondere delle patch (ricordo che generals in 6 anni ha avuto 3 patch per equilibrare le squadre e niente è stato fatto per risolvere i problemi del multiplayer)... forse erano errori troppo radicati nel cuore del gioco, ma proprio per questo sono contento che microsoft rilascia uno STANDARD DI QUALITA' che mi garantisce il perfetto funzionamento del gioco.
Finisco dicendo che microsoft non ha mai fatto politiche da quattro soldi per speculare con manovre così basse... è sempre stata lungimirante. Le critiche sono esistite da WINDOWS 95, continuano oggi con VISTA... ma resta di fatto che l'87% della popolazione usa microsoft ed il 100% della utenza PC lo usa per giocare (quanti di voi passano da linux a windows per giocare?)...
Basta parlare di monopolio, tutti sono liberi di utilizzare OPEN SOURCE, molte persone coerenti lo fanno... comporta la necessità di una maggiore esperienza a differenza di windows che è molto più intuitivo per i newbie e più pratico per tutti.
Quindi se vi sentite di accusare qualcuno, accusate voi stessi e la vostra pigrizia di non volere apprendere ad usare linux o di trovare piu' comodo e veloce windows, tanto se usate già XP, la microsoft non deve mica convincervi a comprare VISTA!... sarete comunque costretti a farlo prima o poi...
monkeygrinder
20-03-2007, 14:31
Di quali flame parli? Ragazzi diamoci una calmata.. Qua non si può più dire nulla senza essere accusati di flammare o trollare!
Non è sotto accusa il concetto di "Games for Windows" nè l'utilizzo del suddetto OS.. Semplicemente ci sono delle cose poco chiare e altre che potrebbero risultare rischiose per i giochi pc, che per rispettare questo standard dovrebbero essere pienamente fruibili anche tramite pad, cosa che comporterebbe una inevitabile semplificazione di comandi e probabilmente anche di complessità di gioco..
Semplicemente, la mia paura è che si arrivi a una convergenza tale tra pc e console, da "consolizzare" l'intera produzione di giochi per pc, con le conseguenze che tutti possono immaginare, ovvero migrazione in massa verso le console. Perchè molta gente, come me, preferisce i giochi pc per una loro intrinseca maggiore complessità che, nel momento dovesse venire a mancare, renderebbe inutile l'utilizzo del pc come piattaforma ludica..
Torniamo al discorso che se la X360 prevedesse l'uso di mouse e tastiera l'avrei comprata da un pezzo, relegando il pc al lavoro, a messenger e alla pornografia.. Altrettanto vero che se i giochi pc diventassero da domani "giochi per console", smetterei probabilmente di giocarci..
eRmacina
20-03-2007, 16:30
non vedo l'ora di vedere i porting da console con su scritto Games for Windows :rolleyes:
imho secondo me lo STANDARD DI QUALITA' di Games for Windows è una illusione,scometto che i giochi con il sudetto marchio avranno gli stessi problemi che hanno i giochi adesso,buona parte ottimizzati male tutta grafica niente altro,con richieste hardware alte e avvolte non bastano neanche quelle,pieni di bug ....
in futuro bastera leggere questo forum le varie lamentele dei giochi Games for Windows(ovviamente che soddisfi i requisiti che chiede questo marchio)non credete che questo marchio significhi gioco fatto bene ne rimarete delusi
... ma resta di fatto che l'87% della popolazione usa microsoft ed il 100% della utenza PC lo usa per giocare (quanti di voi passano da linux a windows per giocare?)...
Basta parlare di monopolio, tutti sono liberi di utilizzare OPEN SOURCE, molte persone coerenti lo fanno... comporta la necessità di una maggiore esperienza a differenza di windows che è molto più intuitivo per i newbie e più pratico per tutti.
Quindi se vi sentite di accusare qualcuno, accusate voi stessi e la vostra pigrizia di non volere apprendere ad usare linux o di trovare piu' comodo e veloce windows, tanto se usate già XP, la microsoft non deve mica convincervi a comprare VISTA!... sarete comunque costretti a farlo prima o poi...
Belle parole, ma di contenuto leggermente contraddittorio.
Di solito quando si parla di giochi su pc si fa implicitamente riferimento a windows semplicemente perchè il 99% dei giochi per pc gira solo su windows.
Non stiamo parlando di programmi di uso generico, come word processor, fogli di calcolo o trattamento immagini (tra l'altro si possono trovare ottimi prodotti freeware anche per windows e non solo per linux). Stiamo parlando di giochi su pc.
Si potrebbe obiettare che il monopolio esistente sia da imputare alla pigrizia delle software house perchè sviluppano solo per windows, ma forse, da un punto di vista simmetrico, ci troviamo in questa situazione perchè la base preinstallata del sistema della m$ ha toccato quasi il 100% tempo addietro e quindi non è vantaggioso per le software house sopportare + sistemi operativi.
Ora, con la diffusione delle console, vengono sviluppati per + piattaforme, ma in ambito pc se non hai windows non giochi. E fra un po' non ti basterà neppure xp... se non si parla di monopolio, ci siamo quasi.
Personalmente non ho console, uso il pc per lavorare e quando posso mi concedo un po' di svago. Dal mio punto di vista OBBLIGARE qlc ad aggiornare ogni 4-5 anni il SO per poter rimanere in corsa è monopolio (qlc potrebbe obiettare che è progresso, ma quando non c'è alternativa si parla di MONOPOLIO).
In tutto questo bailame il risultato è che.... dopo 15 anni di game PC, passerò a Wii.
Dopo l'hardware sempre più esoso, ora anche il Sistema Operativo, basta!
E dopo 15 anni di sistemi magari di fascia alta (visto che parli di hardware esoso) passi a Wii? Quello che risparmi in console ti se ne va in giochi, per un prodotto che è considerato retro-gen. Hai visto il prezzo dei giochi console? Su PS3 siamo anche sull'ordine della settantina di euro (e oltre).
E' finita pure l'era in cui giocare con la console era piu' economico del PC. Non vi fate imbambolare. Spendeteveli a donne i soldi che ci guadagnate in salute (e vi divertite lo stesso). :asd: :asd:
Kralizek
22-03-2007, 10:34
----
PS: qualcuno mi deve convincere con motivazioni serie (non 4 chiacchere buttate lì che NON era possibile implementare le DX10 per XP.
---
semplice, le DX sono fatte per creare un'interfaccia diretta tra l'applicativo (il gioco) e l'hardware (in realtà l'HAL - Hardware astraction layer).
Se l'HAL tra Vista ed XP è diverso (e lo è, sennò tutti i casini con le schede audio non ci sarebbero, per fare un esempio) significa che quest'interfaccia debba essere diversa tra XP e Vista e quindi dovrebbero esistere delle DX10 per XP e delle DX10 per Vista.
La MS ha scelto di fare solo le DX10 per Vista, scelta criticabile perchè di fatto ha accorciato il supporto ad XP però è una scelta "legittima" (le DX non sono propriamente parte delle patch di sicurezza cui l'EULA si riferisce ;) )
Spero di essere stato chiaro e non di aver scritto incorrettezze per semplificare il concetto. ;D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.