View Full Version : Da Samsung nuovo monitor LCD 30 pollici con illuminazione LED
Redazione di Hardware Upg
19-03-2007, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20502.html
Samsung presenta in occasione della fiera tedesca un nuovo monitor professionale con retroilluminazione LED
Click sul link per visualizzare la notizia.
Assurdo! Attesa infinita!!!!!
Il 30" ad Agosto!!!!!! Significa che prima di settembre non vedremo una Review per capire quanto vale questa tecnologia! ...e poi se è valida dovremmo aspettare che Samsung decida di fare un 20" o un 24" per poterne comprare uno! Praticamente devo aspettare quasi un anno per potermi acquistare un LCd, se tutto và bene!!!!!!!!!
Che lenti, che lenti, chee lentiiiiiiiiiiiiiii......
Paganetor
19-03-2007, 08:22
scusate, sono un po' niubbo in tema di monitor :stordita:
ma che unità di misura è il nit ("è caratterizzato da una luminosità di 300 nit") e cosa si intende con "Samsung dichiara un'ampiezza di gamut CIE 1976 del 123%"?
è la prima volta che li sento nominare...
JohnPetrucci
19-03-2007, 08:30
Ma attualmente ci sono altri monitor con illuminazione a led dello stesso o di altri produttori?
E cosa cambia nella sostanza rispetto ai soliti lcd retroilluminati a neon(a parte l'illuminazione più omogenea e forse più duratura)?
Citando la buona wikipedia :
Il nit è una unità alternativa per la misura del flusso luminoso.
Indica il numero di Candele per metro quadrato.
Si esprime in: Cd/m2
1nit = 1 candela su 1 metro quadrato
Usato dai costruttori di monitor per indicare la luminosità della superficie frontale.
Per dare un'idea del suo valore, un monitor CRT (Catode Ray Tube) ha un flusso luminoso di circa 150 nits, mentre i monitor a LCD (Liquid Cristal Display) possono arrivare a 3 volte tanto.
Sempre da wikipedia
l gamut, termine inglese derivato dal medio latino gamma, è la gamma di colori che un dispositivo è in grado di produrre, o riprodurre, o catturare e, generalmente, è un sottoinsieme dei colori visibili. Il gamut di quello speciale dispositivo che è l'occhio umano è naturalmente l'insieme dei colori visibili (quest'ultima affermazione non è rigorosamente vera, dato che le percezioni cromatiche variano da individuo a individuo).
Poiché per descrivere i colori esistono diversi modelli, detti modelli di colore, come ad esempio i modelli RGB, CMYK, HSB, HLS, CIE L*a*b*, YIQ, con gamut di un modello di colore si intende l'insieme di tutti i colori descrivibili da quel particolare modello di colore. Quando un colore non può essere descritto da un certo modello di colore, si dice che, rispetto a quel modello di colore, è fuori gamma (o fuori gamut: out of gamut in inglese).
Insomma lunimosità e resa cromatica.
Stavolta gli addetti stampa hanno voluto fare un pò i fighi...:Prrr:
dio buono
19-03-2007, 08:50
Sono ancora lontani dai plasma (pioneer),gli ultimi poi...faranno rabbrividire anche il vecchio CRT .... e io aspetto ... :)
mauriziofa
19-03-2007, 08:59
Ma la tecnologia led non dovrebbe rendere il monitor più sottile perchè elimina la lampada degli lcd di oggi? Questo monitor sembra molto spesso invece
sempre meglio i CRT...non c'è paragone, se non fosse per la mania degli utenti di seguire le mode....
Firedraw
19-03-2007, 09:17
si quoto, meglio i crt....... ma arrivati a 30" un crt dove lo metti?? :D
IMHO è una soluzione molto interessante, non esiste ad oggi un pannello da 30" in grado di avere un'illuminazione realmente uniforme e questo pannello sulla carta, grazie alla tecnologia che impiega, dovrebbe risolvere il problema. Personalmente aspettavo un pannello del genere per passare da 24 a 30".
Certo peccato per l'uscita così in ritardo, speriamo in ogni caso entro l'anno di avere qualcosa di buono tra le mani ;).
Piccettino72
19-03-2007, 09:24
Ma la tecnologia led non dovrebbe rendere il monitor più sottile perchè elimina la lampada degli lcd di oggi? Questo monitor sembra molto spesso invece
Al momento attuale, purtroppo, la tecnologia a led comporta un surriscaldamento elevato del monitor. Lo spessore è, quindi, causato dalle ventole per il raffreddamento del pannello.
si quoto, meglio i crt....... ma arrivati a 30" un crt dove lo metti?? :D
io ho un 37 crt!!
sempre meglio i CRT...non c'è paragone, se non fosse per la mania degli utenti di seguire le mode....
Ma quale moda, non diciamo fesserie per favore! I CRT sono tecnologia obsoleta, oltre che l'ingombro (ma qui siamo solo sull'estetica), questo tipo di monitor sono una delle cause principali dei problemi alla vista. QUalche giorno fa ero a casa di un amico e causa acquisto nuovo pc, ha dovuto usare un CRT, mai ci fossi andato, mi ha spaccato gli occhi, ed era anche uno dei migliori CRT (un 17 flatron philips), senza considerare le continue emicranie! :rolleyes:
Ho un Acer LCD 17 vecchio ormai di 4 anni e MANCO A PARAGONE! I miei occhi sono rinati come pure la mia povera testa martoriata per anni da quella SPAZZATURA!
Poi non capisco questa fissa dei colori, illuminazione che nei crt è meglio, ma dove? L'unica cosa in più è che non hanno problemi di visualizzazione angolare, ma CHI SE NE FREGA? Non devo mica lavorare o giocare di profilo, e poi preferisco di gran lunga preservare la vista che tenere conto di questi ridicoli particolari che persnalmente non esistono.
Non tornerei ai CRT neanche sotto tortura, sicuro!
GiovanniGTS
19-03-2007, 10:25
Ma quale moda, non diciamo fesserie per favore! I CRT sono tecnologia obsoleta, oltre che l'ingombro (ma qui siamo solo sull'estetica), questo tipo di monitor sono una delle cause principali dei problemi alla vista. QUalche giorno fa ero a casa di un amico e causa acquisto nuovo pc, ha dovuto usare un CRT, mai ci fossi andato, mi ha spaccato gli occhi, ed era anche uno dei migliori CRT (un 17 flatron philips), senza considerare le continue emicranie! :rolleyes:
Ho un Acer LCD 17 vecchio ormai di 4 anni e MANCO A PARAGONE! I miei occhi sono rinati come pure la mia povera testa martoriata per anni da quella SPAZZATURA!
Non tornerei ai CRT neanche sotto tortura, sicuro!
per curiosita' ma la frequenza di aggiornamento a quanti hertz era sul crt che hai provato dal tuo amico?
per curiosita' ma la frequenza di aggiornamento a quanti hertz era sul crt che hai provato dal tuo amico?
100 o 160 non ricordo ora gli mando un sms
si appunto lol.....
c'hai poco da lollare i crt ti accorciano la vista, è scientificamente accertato che sono dannosi, TUTTI.
GiovanniGTS
19-03-2007, 10:40
se hai link sul fatto che i crt fanno cosi' male gradiremo tutti se li postassi, grazie
mauriziofa
19-03-2007, 10:44
@Piccettino72
Grazie della precisazione. Mi sa che dovranno lavorarci ancora alla tecnologia led. Però qualche giorno fa è stato presentato un notebook Asus con schermo da 11 pollici a tecnologia led ma senza ventole e sottilissimo. Vuol dire che quelli fino a 12 pollici non necessitano di raffreddamento?
Sicurezza e rischi per la salute
http://it.wikipedia.org/wiki/Tubo_a_raggi_catodici#Tossicit.C3.A0_dei_fosfori
GiovanniGTS
19-03-2007, 10:51
Raggi X alla distanza di 5 cm dalla superficie esterna
Immagini lampeggianti a 25 Hz
Tossicità dei fosfori solo per la rottura del vetro
beh, se questi sono i rischi, magari l'avessi io un crt a 160 hz!
Raggi X alla distanza di 5 cm dalla superficie esterna
Immagini lampeggianti a 25 Hz
Tossicità dei fosfori solo per la rottura del vetro
beh, se questi sono i rischi, magari l'avessi io un crt a 160 hz!
Anche se fosse a 200hz rimangono monitor a TUBO CATODICI, c'è SEMPRE una quantità di radiazioni in uscita.
Negli LCD questo non succede, non esiste proprio. E poi sono perfetti sia a lavoro che a giocare, solo che "vi" fissate con questa storia dell'angolo di visuale e vi "appligliate" a questo per criticarli, come se fosse un handicap. :rolleyes:
lo spessore del monitor e' dovuto essenzialmente all'uso di LED e lenti dietro il pannello.
in un normale pannello LCD la fonte di luce sta' sulla cornice, e viene riflessa da uno specchio, in modo che ci sia una riflessione a 90°.
la tecnologia ad illuminazione a LED ha 3 vantaggi fondamentali rispetto alla retroilluminazione tradizionale a lampade e specchi:
1) la gamma di emissione della luce di un LED e' molto stretta, e si puo' ottenere luce perfettamente bianca (5000°K, il "calore" della luce viene espressa comparando la stessa emissione di un astro caldo, e a 5000°kelvin un astro caldo produce luce perfettamente bianca, come ad esempio il nostro sole); questo permette di ottenere colori naturali con l'interposizione di filtri colorati; se ho luce a 7000°K, per ottenere il rosso non posso mettere un filtro a 632nm, ma devo mettere un filtro a piu' bassa unghezza d'onda, quasi sul magenta il problema nasce quando devo ottenere una tinta magenta operando con l'aggiunta degli altri due colori primari... non otterro' mai la tinta che voglio.
se la luce e' bianca assoluta, usero filtri della lunghezza d'onda giusta, e le tinte derivanti dall'unione dei 3 principali colori saranno rispettate, con un notevole aumento della gamma dei colori.
2) l'efficenza dei LED porta a minori consumi, e percio' anche minore calore, o meglio maggiore luminosita' a minor energia. in un monitor tradizionale il diverso percorso della luce dalla sorgente al pixel da illuminare porta ad una diomogenieta' della luce (molto intensa agli estremi, e poco al centro nei pluri lampade, molto intensa da una parte e poco dalla parte opposta nei monolampada); per ovviare a questo difetto, ed avere una illuminazione omogenea si usano dei filtri progresivi, che filtrano la luce per i pixel vicini alla lampada, e non la filtrano per i piu' distanti. ovvio che la massima luminosita' del monitor e', a questo punto, uguale alla minima luminosita' del pixel piu' lontano.
L'illuminazione a LED direttamente dietro al pannello consente di avere differenze minime sulla lunghezza del raggio che va' ad illuminare i pixel, quindi gia' si ottiene una illuminazione piu' omogenea senza ausilio di filtri per limitarla nelle parti piu' vicine; in piu' non ci sono parti meno illuminate (generalmente la parte a 2/3 dal centro ai bordi), perche' ogni LED illumina indipendentemente il proprio settore.
3) il 3° vantaggio e' dovuto principalmente al fatto che l'illuminazione arriva direttamente da dietro il pannello, il che consente di avere raggi, opportunamente trattati da lenti raddrizzanti, piu' paralleli tra' loro e perpendicolari alla matrice LCD, quindi con un filtro polarizzatore molto sottile e' possibile ottenere un elevatissimo contrasto.
i problemi ci sono comunque:
lo spessore del pannello aumente, perche' c'e' la matrice di LED e le lenti concentratrici, le quali hanno bisogno di un minimo di spazio per ottenere i migliori risultati ottici (diminuire lo spazio tra' sorgente e lente significa adoperare una lente con focale piu' corta e aumentare le abberrazioni cromatiche dei raggi ai bordi).
lo spessore e' dovuto anche al raffreddamente dei LED, visto che gia' quelli a 35 lumen scaldano moltisimo (e qui credo se ne usino da almeno 80), ma emettono luce fredda, in quanto non ci sono ne infrarosso ne ultravioletti (che "corroderebbero" i colori dei filtri della matrice LCD).
altro problema e' lo studio delle lenti concentratrici, le quali devono sovrapporre i propri raggi per non lasciare parti della matrice LCD senza illuminazione (e' probabile che per questo si usino due piani di sorgente a scacchiera, ossia un primo piano illumina e il secondo rafforza la luce omogenizzando il tutto).
dev'essere una bella macchina, e aspetto curioso uno spaccato per vederne le tecniche che hanno utilizzato.
il prossimo passo e' l'uso di pannelli d'illuminazione ad OLED monocromatici, ma si useranno tra' non meno di 10 anni....
Ormai anch'io sto pensando seriamente di sostituire il mio adorata Sony 19" con un LCD... fino a poco tempo fa ancora non mi convincevano, ma adesso mi ci sto abituando. E ho anche lavorato un po' su dei 16:10, che molti ancora disdegnano, ma a me sembra molto comodo (almeno come programmatore, sono una manna).
Se qualcuno vuole un Sony 19" Multiscan E430 mi mandi un PM ;) E non preoccupatevi per le emissioni elettromagnetiche, è un TCO '99, alcuni LCD sono peggio!
io ho un 37 crt!!
<scettico> link?
Da quello che ricordo io i CRT si sono fermati al sony wide 24".
Ma attualmente ci sono altri monitor con illuminazione a led dello stesso o di altri produttori?
E cosa cambia nella sostanza rispetto ai soliti lcd retroilluminati a neon(a parte l'illuminazione più omogenea e forse più duratura)?
Penso che nel mondo informatico sia il primo, samsung produce già Tv LCD con illuminazione a led, mi sembra LE40M91 ma ha una risoluzione solo di 1366*768
<scettico> link?
Da quello che ricordo io i CRT si sono fermati al sony wide 24".
penso parlasse di televisore...
comunque i fanboy sono sempre divertenti...W CRT!!! W LCD!!! ma chissenefrega...vi stipendia la mivar o la samsung??
Entrambi i tipi hanno pregi e difetti.
Gli LCD (tra le altre cose) sono esteticamente perfetti (io non sottovaluterei l'aspetto estetico e la relativa comodità), non fanno male alla vista, consumano poco, ma possono avere evidenti problemi di latenza.
I CRT (tra le altre cose) sono più luminosi, affaticano la vista, sono più brutti e scomodi, ma garantiscono sempre fluidità e nitidezza d'immagine.
Per la cronaca io ho un 22' Philips CRT, ed è un monitor fantastico dal punto di vista dell'immagine, davvero imparagonabile a qualunque LCD che abbia visto di persona. Per contro, mi occupa tutta la scrivania e alla lunga mi fa bruciare gli occhi.
Ognuno fa le sue scelte...
dio buono
19-03-2007, 12:27
non ho detto che i plasma sono meglio dei CRT ma che i Pioneer che tra poco usciranno avranno ben poco da invidiare ai CRT , con i vantaggi indubbi che possono dare le dimensioni e lo styling.....LCD continua ad essere una tecnologia che non mi convince sotto il profilo qulitativo,se poi tutti i produttori puntano su essa c'è un motivo.....costi inferiori di produzione ......i soldi e la f... fanno girare il mondo.......
penso parlasse di televisore...
comunque i fanboy sono sempre divertenti...W CRT!!! W LCD!!! ma chissenefrega...vi stipendia la mivar o la samsung??
Entrambi i tipi hanno pregi e difetti.
Gli LCD (tra le altre cose) sono esteticamente perfetti (io non sottovaluterei l'aspetto estetico e la relativa comodità), non fanno male alla vista, consumano poco, ma possono avere evidenti problemi di latenza.
Ma che stai a di? gli evidenti problemi di latenza che tanto sbandieri esistevano solo coi primi modelli, assolutamente NON oggi. Come te lo spieghi che io ho un lcd 17 acer 16ms e non ho MAI avuto di questi problemi? E ha 4 anni, figurati quelli di oggi!
I CRT (tra le altre cose) sono più luminosi, affaticano la vista, sono più brutti e scomodi, ma garantiscono sempre fluidità e nitidezza d'immagine.
Certo è vero, ma solo per i più vecchi LCD, anche col mio sicuramente, ma di sicuro non con quelli attuali, neanche per sogno!
Per la cronaca io ho un 22' Philips CRT, ed è un monitor fantastico dal punto di vista dell'immagine, davvero imparagonabile a qualunque LCD che abbia visto di persona. Per contro, mi occupa tutta la scrivania e alla lunga mi fa bruciare gli occhi.
Addirittura IMPARAGONABILE? Missà che tu non hai mai visto dal vivo ad esempio il Samsung 206BW o meglio ancora il 226BW, io si al "centro commerciale" e ti assicuro che c'era la bava nelle persone ammirandolo. E' PERFETTO IN TUTTI I SENSI!
Ognuno fa le sue scelte...
Questo è sicuro, ma qui si tratta di essere obbiettivi e rendersi finalmente conto che oggi come oggi gli LCD hanno superato in tutto e per tutto i CRT... se poi si trova il pelo nell'uovo citando la "scarsa" visuale angolare rispetto ad un CRT beh allora.... potrei sempre ribattere che almeno i miei occhi RINGRAZIANO e che SE NE SBATTONO altamente dei "170°".
Mah, guarda, io non sono certo un esperto di monitor, però leggo spesso gli articoli qui, o su THG, e anche sui modelli migliori testati, compresi quelli definiti x videogamers, si discute sempre della latenza e delle conseguenze che comporta.
Dell'angolo di visuale, sono perfettamente d'accordo con te, non me ne frega una mazza.
Io lavoro con un Belinea 22W (un apprezzato LCD 22 pollici) ed ho a casa il crt piatto che ti ho descritto. I commenti che ho fatto sono in parte basati su quest'esperienza. E ripeto, le capacità cromatiche, le immagini statiche e in movimento che apprezzo sul mio CRT non le riesco a vedere da nessuna parte.
Tra parentesi io faccio fortemente il tifo affinchè gli lcd superino veramente in tutto i crt, perchè vorrei un monitor meno ingombrante per il mio pc, ma a tutt'oggi, al mio occhio, l'"obsoleto" tubo catodico ha sempre una marcia in più.
Moloch666
19-03-2007, 13:07
io mi tengo il mio Philòips Brilliance 202p7 da 22".....stò a 1920*1440 a 85hz e godo come un porco,non mi affatico la vista,ed i nuovi monitor mi fanno un baffo ^^
MiKeLezZ
19-03-2007, 13:07
Assurdo! Attesa infinita!!!!!
Il 30" ad Agosto!!!!!! Significa che prima di settembre non vedremo una Review per capire quanto vale questa tecnologia! ...e poi se è valida dovremmo aspettare che Samsung decida di fare un 20" o un 24" per poterne comprare uno! Praticamente devo aspettare quasi un anno per potermi acquistare un LCd, se tutto và bene!!!!!!!!!
Che lenti, che lenti, chee lentiiiiiiiiiiiiiii......Esiste già un 20" Samsung retroilluminato a LED.
Comunque non è una nuova tecnologia, solo un nuovo metodo per la retroilluminazione...
Fra l'altro adesso è scoppiata la mania delle lampade WCCFL che, a parte l'uniformità non perfetta, si avvicinano alla resa dei pannelli retroilluminati LED (per ora acerbi).
Ma attualmente ci sono altri monitor con illuminazione a led dello stesso o di altri produttori?
E cosa cambia nella sostanza rispetto ai soliti lcd retroilluminati a neon(a parte l'illuminazione più omogenea e forse più duratura)?
Esistono di NEC e Samsung.
Sono ancora lontani dai plasma (pioneer),gli ultimi poi...faranno rabbrividire anche il vecchio CRT .... e io aspetto ... :)Sei capace di argomentare questa affermazione o parli solo per partito preso (o TV in soggiorno preso)?
Ma la tecnologia led non dovrebbe rendere il monitor più sottile perchè elimina la lampada degli lcd di oggi? Questo monitor sembra molto spesso inveceLe CCFL usate fino ad ora hanno un'efficienza maggiore dei LED. Ovvero consumano meno pur avendo la stessa luminosità.
c'hai poco da lollare i crt ti accorciano la vista, è scientificamente accertato che sono dannosi, TUTTI.
Vero.
se hai link sul fatto che i crt fanno cosi' male gradiremo tutti se li postassi, grazieIl web è pieno di questi link.
E non preoccupatevi per le emissioni elettromagnetiche, è un TCO '99, alcuni LCD sono peggio!
Il TCO è una stronzata. Ad esempio alcuni LCD non arrivano a prendere il TCO semplicemente perchè hanno la cornice nera.
Chiaramente il TCO non è valido come misura di "dannosità", visto che un CRT TCO '99 è più dannoso di un LCD TCO '99.
E ripeto, le capacità cromatiche, le immagini statiche e in movimento che apprezzo sul mio CRT non le riesco a vedere da nessuna parte.Vogliamo parlare di geometria, definizione, qualità di connessione, 127% NTSC?
Certo non devi prendere un LCD 17" del supermercato a 149€.
Tra parentesi io faccio fortemente il tifo affinchè gli lcd superino veramente in tutto i crt, perchè vorrei un monitor meno ingombrante per il mio pc, ma a tutt'oggi, al mio occhio, l'"obsoleto" tubo catodico ha sempre una marcia in più.Marcia in cosa, visto che i CRT lavorano nello spazio cromatico sRGB mentre i nuovi LCD arrivano all'Adobe Gamma?
Forse è solo abitudine.
ErminioF
19-03-2007, 13:08
Io ho utilizzato un crt fino a qualche settimana fa, in effetti con i vecchi lcd non c'era paragone, sia per il problema scie che per colori etc.
Gli ultimi usciti, ed in uscita, sono invece ottimi, latenze di 2-4ms, contrasto 2000-3000, ormai è solo una para quella del "gli lcd fanno schifo/sono moda etc"...io ho un 16:10 e per l'utilizzo che faccio non tornerei mai indietro
io mi tengo il mio Philòips Brilliance 202p7 da 22".....stò a 1920*1440 a 85hz e godo come un porco,non mi affatico la vista,ed i nuovi monitor mi fanno un baffo ^^
lo stesso mio...:) ha o non ha un'immagine eccezionale???
lo stesso mio...:) ha o non ha un'immagine eccezionale???
Nessuno lo obbietta, ma per curiosità, vai a vedere il Samsung 206 o 226bw, poi torna a guardare il tuo crt poi dicci se trovi differenze.:)
Lud von Pipper
19-03-2007, 13:25
sempre meglio i CRT...non c'è paragone, se non fosse per la mania degli utenti di seguire le mode....
Ti correggo: Sempre meglio "ALCUNI" Lcd.
Solo che oggi, dove lo vai a comprare un LCD Triniton o Dimondtron?
Il mio 22" poi pesa la bellezza di 45 chili ed è lungo 52 cm cavi esclusi.
Se fosse un 30" occuperebbe l'intera scrivania.
Considera poi che i nuovi 30" e i 24" hanno caratteristiche che si avvicinano molto a quelle dei CRT di qualità (dal 23" in giù stendiamo un velo pietoso :rolleyes: ) essendo prodotti da Samsung e da pochissime altre marche di qualità
Certo, resta il problema di come utilizzare questi monitor nei videogiochi e con filmati full HD date le risoluzioni oggi improponibili, quindi possiamo tranquillamente aspettare un annetto prima di passare ad un 30" (forse le R600 di punta permetteranno di sfruttarli?).
Si sa qualcosa circa la scalabilità a 1080p di questo monitor?
Detto questo, lasciamo stare le leggende metropolitane: le statistiche sulla "dannosità" dei CRT nascono da analisi tarate dei dati, che si basano su un campione di monitor da 50€ e tanuti a frequenza impossibili: non avete idea di quanta gente usa il PC a 75hz di frequenza per il refresh e poi va lamentandosi che soffre di mal di testa dopo un paio d'ore.
Certo, gli LCD hanno risolto il problema ma siamo sicuri che il problema fosse del CRT e non di chi li usava?
Un monitor di qualità (quelli che a tutt'oggi i professionisti Preferiscono usare) se possibile stanca meno di un LCD perchè il testo è più nitido in ogni condizione.
Micene.1
19-03-2007, 13:41
ma che aspettano a fare uscire i pannelli oled quelli si che sono una rivoluzione oltro che led
Eraser|85
19-03-2007, 13:59
Considera poi che i nuovi 30" e i 24" hanno caratteristiche che si avvicinano molto a quelle dei CRT di qualità (dal 23" in giù stendiamo un velo pietoso )non esagerare dai :) non credo che un 20.1" come il mio sia penoso... anzi ;)
dio buono
19-03-2007, 15:20
Sei capace di argomentare questa affermazione o parli solo per partito preso (o TV in soggiorno preso)?
Si decisamente più di quanto tu possa immaginare , e se leggi il mio secondo post ho specificato cosa intendevo dire ,e comunque bravo vedo che dispensi pillole di saggezza e destra e sinistra ... ma sai mettere tutto quello che leggi in pratica ? o è molta teoria letta ?
Il fratello minore da 20" (XL20) è uscito da tempo e non è un granchè :( , l'uniformità è agli stessi livelli di un buon 20" "standard". (il prezzo no, 1400 eurozzi)
Non aspettatevi niente di straordinario da questo monitor, escluso il prezzo 3-4 mila euri :D
La tecnologia LED è ancora acerba.
jappilas
19-03-2007, 16:23
E cosa cambia nella sostanza rispetto ai soliti lcd retroilluminati a neon(a parte l'illuminazione più omogenea e forse più duratura)?sarà una banalità ma la possibilità di illuminare o spegnere singolarmente ogni pixel, migliora anche la qualità visiva, soprattutto la resa del nero ;)
Demin Black Off
19-03-2007, 17:39
Non ci sta niente da fare, crt e lcd a parità di prezzo, crt scassa lcd.
Ma...
crt oltre 20 so dei cascettoni, possibili ARMI se tirati dietro.
Secondo me avrebbero dovuto creare qualcosa di ibrido, ma si vede che non era economicamente vantaggioso.
jappilas
19-03-2007, 18:46
Secondo me avrebbero dovuto creare qualcosa di ibrido, ma si vede che non era economicamente vantaggioso.ti riferisci ad es al progetto thinCRT di Candescent poi ripreso (se non ricordo male) da Canon e Sony?
*sasha ITALIA*
19-03-2007, 19:05
Non ci sta niente da fare, crt e lcd a parità di prezzo, crt scassa lcd.
Ma...
crt oltre 20 so dei cascettoni, possibili ARMI se tirati dietro.
Secondo me avrebbero dovuto creare qualcosa di ibrido, ma si vede che non era economicamente vantaggioso.
si scassa gli occhi, scassa.. condivido appieno con Kal El.. i CRT sono terribili dal punto di vista legato alla stabilità d'immagine, alle emissioni e agli ingombri. Oramai sono relegati solo al mercato professionale ove si richiede di lavorare con la massima gradazione di colore disponibile oppure altissima risoluzione (sopra i 2k)
non tornerei mai indietro, manco se me lo regalassero.. la tecnologia LED poi applicata agli lcd è fantastica.
thecatman
19-03-2007, 20:27
sentite maaaaaaaaaaa... quanti milioni costa sto 30"? tanti? allora mi tengo ancora x un po il mio philips 201b4!
ma il Samsung 226BW rispetto all'asus 22 e ai dell comè?
zerothehero
19-03-2007, 20:29
Addirittura IMPARAGONABILE? Missà che tu non hai mai visto dal vivo ad esempio il Samsung 206BW o meglio ancora il 226BW, io si al "centro commerciale" e ti assicuro che c'era la bava nelle persone ammirandolo. E' PERFETTO IN TUTTI I SENSI!
Mah....sui colori ancora non ci siamo...un plasma di alta gamma distrugge qualsiasi lcd..idem un crt flat di alta gamma.
Questo è sicuro, ma qui si tratta di essere obbiettivi e rendersi finalmente conto che oggi come oggi gli LCD hanno superato in tutto e per tutto i CRT... se poi si trova il pelo nell'uovo citando la "scarsa" visuale angolare rispetto ad un CRT beh allora.... potrei sempre ribattere che almeno i miei occhi RINGRAZIANO e che SE NE SBATTONO altamente dei "170°".
Se fossi obiettivo non potresti proprio dire una cosa del genere...perchè è oggettivamente una cosa non vera...e lo dico da possessore di un DELL 24" e di un 15" pollici hp :D
Vuoi vederti un DVD 720x576 o una trasmissione televisiva, magari molto un film molto scuro, tipo Matrix?
Beh..anche sul migliore LCD (magari un 46" full HD 1080p) il film si vedrà una porcheria, rispetto ad un "vecchio" sony CRT triniton 32" a ris. max di 1024x768.
Il nero è ancora piuttosto deficitario su quasi tutti gli lcd che ho visto (e sono tanti :D ) e la cosa NON si risolverà fino agli OLED.
E i due campi di utilizzo da me descritti (a meno che uno non abbia una play 3 o un x-box 360) costituiscono l'80, se non il 90% dei media che vengono usati per le tv-lcd o crt, allo stato attuale.
I colori e la latenza stanno migliorando a vista d'occhio ANCHE grazie alla nuova tecnologia led (per i colori, non per la latenza).
Ma un plasma (720p) sui neri e sui colori fa imbarazzare gli lcd..anche se spesso poi hanno il problema degli sfarfallii e dei consumi..veramente ingenti.
Concordo con te sul fatto che gli lcd (abbassando la luminosità) sono pù riposanti per gli occhi...ma per favore..non diciamo cose non vere (come quella degli lcd superiori in ogni campo ai crt)...gli lcd sono tutt'altro che perfetti...infatti i dvd mica me li vedo sul dell, ma sul sony trinitron 32" 100hz del soggiorno e credimi...non c'è paragone, con nessun lcd.
Concludo dicendo che su un 16ms ha meno di non avere un occhio particolarmente "distratto" è impossibile non notare gli effetti scia nei videogiochi.
Se ci fosse modo di produrre un CRT slim full hd, sottile come un lcd, non mi sognerei neanche per la capa di prendere (credo a breve) un bel lcd full hd..perchè semplicemente non ci sarebbe paragone.
zerothehero
19-03-2007, 20:38
sentite maaaaaaaaaaa... quanti milioni costa sto 30"? tanti? allora mi tengo ancora x un po il mio philips 201b4!
ma il Samsung 226BW rispetto all'asus 22 e ai dell comè?
Il problema di sto 30" è il seguente...è troppo piccolo (e probabilmente troppo costoso..verrà sui 1600-1700 euro) per vedere un film in full-hd (meglio a sto punto una tv da 42 pollici )e troppo "grande" (e con una risoluzione proibitiva.. ci vorrebbe uno sli) per giocare.
Io lo comprerei solo se dovessi fare cad, ritocchi fotografici o cose del genere.. :D
zerothehero
19-03-2007, 20:42
ma che aspettano a fare uscire i pannelli oled quelli si che sono una rivoluzione oltro che led
Ci vuole tempo..e poi hanno ancora dei problemi sui "blu", in parte risolti..in parte no..imho se ne riparlerà tra 5-6 anni.
I led sono ottimi perchè garantiranno maggiore uniformità e migliori colori...però dovrebbero renderli efficienti quanto le vecchie lampade fosforescenti attuali.
Mah....sui colori ancora non ci siamo...un plasma di alta gamma distrugge qualsiasi lcd..idem un crt flat di alta gamma.
Che c'entrano i plasma?:mbe: Chiaro che sono ancora più avanti degli LCD, figuriamoci dei CRT.
Ma i colori degli ultimi LCD ti assicuro che sono di una perfezione unica. A casa di un amico che ha un LG 19" LCD 1280*1024 contrasto 800:1 (3000:1 dinamico) 300cd/m2 2ms, mi ha fatto vedere delle immagini (paesaggi, piante, boschi, fiori animali ecc.) e ti assicuro che i colori sono di una perfezione unica, credimi, e ci sono LCD ancora superiori!
Prendi ad esempio il BenQ FP241WZ 24" Widescreen, 1000:1 (effettivo) e ben 500cd/m2! UN CAPOLAVORO DELLA TECNOLOGIA! :ave:
Davvero trovo assurdo e inconcepibile l'affermazione di un utente di questo forum che sostiene che la gente compra gli LCD solo perchè vuole seguire la moda... generalmente me ne sbatto delle affermazioni del prossimo ma questa, sul serio, è priva di ogni logica!
Cioè stando a questo genere di affermazioni, la gente dovrebbe tornare indietro e riutilizzare i CRT? No guarda, io vado a prendermi un sonnifero perchè se continuo a pensarci stanotte non dormo! :eek:
*sasha ITALIA*
19-03-2007, 22:26
quoto ed aggiungo che oramai molti modelli supportano 12 miliardi di colori, raggiungibili solo con profondità di colore 32 bit e HDMI 1.3 (o DVI)
MiKeLezZ
19-03-2007, 22:41
Un monitor di qualità (quelli che a tutt'oggi i professionisti Preferiscono usare) se possibile stanca meno di un LCD perchè il testo è più nitido in ogni condizione.Un CRT più nitido di un LCD?
Questa è grossa
quoto ed aggiungo che oramai molti modelli supportano 12 miliardi di colori, raggiungibili solo con profondità di colore 32 bit e HDMI 1.3 (o DVI)
Alcuni monitor al plasma arrivano anche a 68 miliardi di colori! :eek:
Un CRT più nitido di un LCD?
Questa è grossa
Straquoto :mano:
E' come dire che un quadrato è più tondo di un cerchio :eek: :sofico:
:rotfl:
Demin Black Off
19-03-2007, 23:54
Un lcd non può mai essere per costruzione più nitido di un crt.
Cmq io so contro i crt, se ciavessi i soldi lo butterei il mio 107b per farmi un dell come si deve :D, però dire quella cosa è grossa.
Un lcd non può mai essere per costruzione più nitido di un crt.
Cmq io so contro i crt, se ciavessi i soldi lo butterei il mio 107b per farmi un dell come si deve :D, però dire quella cosa è grossa.
un LCD a risoluzione nativa, invece, per costruzione sarà più nitido di un crt :)
io sono pro lcd anche se il problema della latenza è ancora li seppur si è fatto qualcosa con l'overdrive. spero in lcd con latenze del vx922 ma, ovviamente, migliore qualità d'immagine :p
per quanto riguarda il suddetto monitro...su behadware hanno testato l'xl20 (il 20 pollici) ed è chiaro come i led aiutino, non poco, nella resa dei colori ;)
sempre su behardware, se non ricordo male, sono stati fatti test di confronto tra crt ed lcd (non led)...andateli a leggere ;)
@quelli che sanno qualcosa sui plasma: il gamut è migliore rispetto a quello del sony 40" full hd con ccfl?
Cristiano®
20-03-2007, 03:08
sempre meglio i CRT...non c'è paragone, se non fosse per la mania degli utenti di seguire le mode....
e meno male che ne esistono pochi cme te.
Cristiano®
20-03-2007, 03:10
io ho un 37 crt!!
si si poi vediamo come te lo godi un HDTV. bha
Cristiano®
20-03-2007, 03:15
Ma quale moda, non diciamo fesserie per favore! I CRT sono tecnologia obsoleta, oltre che l'ingombro (ma qui siamo solo sull'estetica), questo tipo di monitor sono una delle cause principali dei problemi alla vista. QUalche giorno fa ero a casa di un amico e causa acquisto nuovo pc, ha dovuto usare un CRT, mai ci fossi andato, mi ha spaccato gli occhi, ed era anche uno dei migliori CRT (un 17 flatron philips), senza considerare le continue emicranie! :rolleyes:
Ho un Acer LCD 17 vecchio ormai di 4 anni e MANCO A PARAGONE! I miei occhi sono rinati come pure la mia povera testa martoriata per anni da quella SPAZZATURA!
Poi non capisco questa fissa dei colori, illuminazione che nei crt è meglio, ma dove? L'unica cosa in più è che non hanno problemi di visualizzazione angolare, ma CHI SE NE FREGA? Non devo mica lavorare o giocare di profilo, e poi preferisco di gran lunga preservare la vista che tenere conto di questi ridicoli particolari che persnalmente non esistono.
Non tornerei ai CRT neanche sotto tortura, sicuro!
Straqutissimissimo ;) Sono super daccordo, io ho una tv sony trinitron 32 e quando ci attaco il pc a 800x600 non decifro i caratteri neanche con la lente
poi non ti dico i film che cagare e pensare che è era il meglio e lo pagai 5milioni, sldi buttati mannaggia a me, ho un monitor 19lcd acer e bhe! non vi dico la meraviglia, milioni di anni luce avanti e occhi rinati senza contare le radiazioni degli crt
Cristiano®
20-03-2007, 03:23
penso parlasse di televisore...
comunque i fanboy sono sempre divertenti...W CRT!!! W LCD!!! ma chissenefrega...vi stipendia la mivar o la samsung??
Entrambi i tipi hanno pregi e difetti.
Gli LCD (tra le altre cose) sono esteticamente perfetti (io non sottovaluterei l'aspetto estetico e la relativa comodità), non fanno male alla vista, consumano poco, ma possono avere evidenti problemi di latenza.
I CRT (tra le altre cose) sono più luminosi, affaticano la vista, sono più brutti e scomodi, ma garantiscono sempre fluidità e nitidezza d'immagine.
Per la cronaca io ho un 22' Philips CRT, ed è un monitor fantastico dal punto di vista dell'immagine, davvero imparagonabile a qualunque LCD che abbia visto di persona. Per contro, mi occupa tutta la scrivania e alla lunga mi fa bruciare gli occhi.
Ognuno fa le sue scelte...
modello grazie. Vedo che non hai paragonato il cassone con un lcd degno di nota come il al1951 da 2ms e 700cts
Cristiano®
20-03-2007, 03:29
Un CRT più nitido di un LCD?
Questa è grossa
Un crt è più nitido di un lcd? :confused: :stordita: :sofico: :rotfl:
dinigio63
20-03-2007, 04:02
Io ho 3 "cassoni" della Sony un GDM-FW900 e 2 G520, CAD, foto e grafica, spero di trovare presto dei degni sostituti lcd, ma finora niente...
Si l'appoggio...i CRT fanno male, tutti i modelli sopra i 24" fanno venire l'ernia del disco! Garantito!...
Scherzi a parte, nel 2007, piu' che di qualita' bisognerebbe parlare di costi e di fasce di prezzo, allora nella fascia di prezzo ALTA, CRT e LCD si equivalgono quasi in tutto e abbiamo:
CRT ad altissima risoluzione, tubo catodico di spessore dimezzato, refresh elevato, gamma di colori estesa, bassissima emissione.
(Viewsonic, Thinkvision, ma anche Sony, Philips e Nec, hanno fuori catalogo dei modelli pazzeschi)
LCD ad elevatissimo contrasto, gamma di colori estesa, angolo di visuale esteso, lampade ad elevata MTBF (oltre 20000 ore)
(Acer serie Prestige, Samsung ultima, Sony serie X)
..certo che se parliamo di fasce di prezzo intermedie e basse... nelle intermedie c'e' la vera guerra, perche' i CRT sono praticamente fuori mercato...a parita' di costo pero' LCD da i vantaggi di minore ingombro... contro una resa del contrasto e dei colori che e' ancora insorpassata nei CRT (parliamo sempre di fascia media..)
Vabbe'...nella fascia bassa, abbiamo gli LCD cinesi anonimi da 100 euro con colori sballati e angolo di visuale limitato...come CRT abbiamo i televisori da 14-15" bombati...
Comunque, e' vero che come qualcuno ha fatto notare, si e' parlato poco delle nuove tecnologie OLED (gia' disponibili in vendita su schermi di piccolissime dimensioni, come palmari, lettori mp3 e addirittura qualche cellulare) che promettono veramente bene, risolvendo alcuni dei problemi di resa degli LCD a basso costo.
Kim
Un lcd non può mai essere per costruzione più nitido di un crt.
Cmq io so contro i crt, se ciavessi i soldi lo butterei il mio 107b per farmi un dell come si deve :D, però dire quella cosa è grossa.
Forse per nitidezza intendi qualcos'altro (o forse sono io che per nitidezza in vita mia ho sempre pensato a quello che sto per dire :hic: ), ma la nitidezza (sharpness in inglese) di un LCD a risoluzione nativa è perfetta (per definizione di nitidezza, se ogni pixel dell'immagine corrisponde ad un pixel della matrice cosa si può pretendere di più :boh: ).
Tant'è che negli LCD il parametro sharpness è disabilitato quando si utilizza la risoluzione nativa o una qualsiasi altra risoluzione mappata 1:1. (proprio perchè non ha senso modificarne la nitidezza)
Comunque un UP al tuo avatar che tiene alta la bandiera dell'Italia nel mondo :oink: :sofico:
PS. dire quella cosa, non è grossa, grossa è la cosa che tiene nelle mutande il tipo del tuo avatar. :D
OT monitoresco : IMHO
pro LCD -> geometria, nitidezza, salute degli occhi ;), mancanza del refresh (pro non molto imporanti peso, volume, consumi, estetica)
pro CRT -> lag, response time, livello del nero, contrasto.
A colori, uniformità, prezzi e angoli di visione (esclusi i TN :) ) sono ormai allo stesso livello.
Saluti. :mano:
Straqutissimissimo ;) Sono super daccordo, io ho una tv sony trinitron 32 e quando ci attaco il pc a 800x600 non decifro i caratteri neanche con la lente
poi non ti dico i film che cagare e pensare che è era il meglio e lo pagai 5milioni, sldi buttati mannaggia a me, ho un monitor 19lcd acer e bhe! non vi dico la meraviglia, milioni di anni luce avanti e occhi rinati senza contare le radiazioni degli crt
bhe non si può paragonare un televisore a tubo caodico con un monitor lcd o crt per pc.
anch'io a casa ho un televisore 32" philips (100hz, digital motion ecc ecc) e con i dvd video la qualità d'immagine è davvero eccezionale. certo non si può confrontare con i nuovi pannelli lcd full-hd ma cmq guardandolo, pur essendo un "vecchio" crt, rimani quasi sbalordito dalla qualità video.
ovviamente se poi provi ad attaccarci il pc la qualità sarà bassa, vuoi per l's-video e vuoi per la risoluzione bassa del televisore.
thecatman
20-03-2007, 16:01
Il problema di sto 30" è il seguente...è troppo piccolo (e probabilmente troppo costoso..verrà sui 1600-1700 euro) per vedere un film in full-hd (meglio a sto punto una tv da 42 pollici )e troppo "grande" (e con una risoluzione proibitiva.. ci vorrebbe uno sli) per giocare.
Io lo comprerei solo se dovessi fare cad, ritocchi fotografici o cose del genere.. :D
ottimo allora potrei stare sul 22-24 pollici.
siccome devo fare la spesa ma non so decidermi sto sempre all'occhio sulle novità ma prima o poi devo anche se mi dispiace separarmi dal mio 21 philips che tanto mi ha dato ( non ho piu messo gli occhiali da quando sono passato dal 17 nec al 21 philips e sul pc ci sto in media 12ore al giorno)
mi ripeto: in base alla vostra esperienza il Samsung 226BW rispetto all'asus 22 e ai dell comè? tanti mi dicono di prendere dell ma crompare a scatola chiusa non è che mi piace molto!
grazie a chi mi risponde e scusate l'ot
a me basterebbe un 22 full hd
Cristiano®
20-03-2007, 20:38
OT monitoresco : IMHO
pro LCD -> geometria, nitidezza, salute degli occhi ;), mancanza del refresh (pro non molto imporanti peso, volume, consumi, estetica)
pro CRT -> lag, response time, livello del nero, contrasto.
A colori, uniformità, prezzi e angoli di visione (esclusi i TN :) ) sono ormai allo stesso livello.
Saluti. :mano:
Ancora con questa Tempo di risposta, ma ancora non ve ne sete accorti che esistono monitor con 2ms di response time!?!? io ho un Acer AS1951Ds e di tempi di risposta praticamente inesistente, provato con il "Nokia test monitor LCD" è da paura! e poi ancora con questo dannato angolo di visione! IO d'avanti al pc, ci sto d'avanti e cmq 170° sono 170° punto e basta! e che c...zo! :mad:
zerothehero
20-03-2007, 20:39
Che c'entrano i plasma?:mbe: Chiaro che sono ancora più avanti degli LCD, figuriamoci dei CRT.
Ma i colori degli ultimi LCD ti assicuro che sono di una perfezione unica. A casa di un amico che ha un LG 19" LCD 1280*1024 contrasto 800:1 (3000:1 dinamico) 300cd/m2 2ms, mi ha fatto vedere delle immagini (paesaggi, piante, boschi, fiori animali ecc.) e ti assicuro che i colori sono di una perfezione unica, credimi, e ci sono LCD ancora superiori!
Tra i colori aggiungi anche il nero?
Il nero degli lcd è di una perfezione unica? :confused:
Io ho come criterio di paragone i colori del mio sony 30" trinitron...finora non ho visto colori migliori. ^_^.
Prendi ad esempio il BenQ FP241WZ 24" Widescreen, 1000:1 (effettivo) e ben 500cd/m2! UN CAPOLAVORO DELLA TECNOLOGIA! :ave:
Ho un dell 24" widescreen 16:10... :D
Davvero trovo assurdo e inconcepibile l'affermazione di un utente di questo forum che sostiene che la gente compra gli LCD solo perchè vuole seguire la moda... generalmente me ne sbatto delle affermazioni del prossimo ma questa, sul serio, è priva di ogni logica!
Quoto.
Cioè stando a questo genere di affermazioni, la gente dovrebbe tornare indietro e riutilizzare i CRT? No guarda, io vado a prendermi un sonnifero perchè se continuo a pensarci stanotte non dormo! :eek:
Ci sono campi di utilizzo in cui lcd è migliore,altri in cui il vecchio crt è insostitubile..è vero che questi campi si stanno restringendo..ma ci sono ancora. :D
zerothehero
20-03-2007, 20:41
ottimo allora potrei stare sul 22-24 pollici.
siccome devo fare la spesa ma non so decidermi sto sempre all'occhio sulle novità ma prima o poi devo anche se mi dispiace separarmi dal mio 21 philips che tanto mi ha dato ( non ho piu messo gli occhiali da quando sono passato dal 17 nec al 21 philips e sul pc ci sto in media 12ore al giorno)
mi ripeto: in base alla vostra esperienza il Samsung 226BW rispetto all'asus 22 e ai dell comè? tanti mi dicono di prendere dell ma crompare a scatola chiusa non è che mi piace molto!
grazie a chi mi risponde e scusate l'ot
E' solo un mio parere,ovviamente..più di un 24" (o massimo massimo un 27" 1920x1200) non prenderei....ovvio che se puoi fare uno sli con i videogames non c'è problema.
Tanto per i film in HD anche un 30" è piccolo..quindi meglio avere un monitor "medio-grande" come pc +uno "enorme" per gli HD.
Cristiano®
20-03-2007, 20:44
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El Guarda i messaggi
Che c'entrano i plasma? Chiaro che sono ancora più avanti degli LCD, figuriamoci dei CRT.
I plasma sono più avanti degli LCD? Ma lo sai che fa male bucarsi con la nutella?
fa delirare sai?
zerothehero
20-03-2007, 20:49
I plasma sono più avanti degli LCD? Ma lo sai che fa male bucarsi con la nutella?
fa delirare sai?
Hai fatto un pò di casino con il quote...controlla meglio...non ho scritto quella roba.
Si, cmq sui colori trovo in media migliori i plasma degli lcd..ANCHE se quest'anno con 3000 euro ti puoi pigliare degli ottimi lcd 46" full-HD (come i bravia) con discreti colori (cmq inferiori a quelli di un plasma di fascia analoga), cosa che non avveniva negli anni precedenti (prezzi troppo alti, qualità mediamente scadente).
Il problema dei plasma sono i consumi, lo sfarfallio (a parte alcune rare eccezioni come alcuni modelli pioner) e il fatto che pochissimi plasma raggiungano i 1080i (allo stato attuale ve ne è solo uno..gli altri raggiungono a stento i 720p, se va bene).
Io in sostanza sostengo questo: tra plasma, Lcd e crt non c'è una tecnologia migliore in assoluto a prescindere dall'utilizzo che se ne fa. Es...se vedo solo la tv e dei dvd "normali" non ha alcun senso pigliarsi un lcd...proprio alcuno..meglio un plasma da 42 a 800-900 euro o meglio ancora un vecchio crt.
E questo varrà addirittura anche per gli oled che avranno il difetto di visualizzare peggio dei crt dei filmati e dei video a risoluzione diversa rispetto a quella nativa del pannello.
Gli oled però finalmente risolveranno il problema del brutto nero degli lcd.
zerothehero
20-03-2007, 20:59
Straqutissimissimo ;) Sono super daccordo, io ho una tv sony trinitron 32 e quando ci attaco il pc a 800x600 non decifro i caratteri neanche con la lente
poi non ti dico i film che cagare e pensare che è era il meglio e lo pagai 5milioni, sldi buttati mannaggia a me, ho un monitor 19lcd acer e bhe! non vi dico la meraviglia, milioni di anni luce avanti e occhi rinati senza contare le radiazioni degli crt
Vedi meglio un dvd su un acer 19" rispetto ad un crt da 32"? E' una battuta vero? :D
Per vedere meglio un film (suppongo a risoluzione di 720x576 ) sull'lcd il tuo sony dovrebbe avere delle crepe sul vetro.. lol.
Inoltre il tuo sony dovrebbe avere una ris. massima di 1024x768, non 800x600..non che la situazione migliori, ovviamente..i crt-tv non sono fatti per usarli come stazione principale per i pc. (oddio io uso il mio come mediacenter per tv e dvd ), nè tantomeno per visualizzare nitidamente dei caratteri.
jappilas
20-03-2007, 21:03
Gli oled però finalmente risolveranno il problema del brutto nero degli lcd.mi è parso che anche degli LCD con retroilluminazione led che ho visto su televisori da 36 a 46", facessero effettivamente bene sotto questo aspetto..
il problema è che quelli che ho visto costano un' enormità, in proporzione circa il triplo ( samsung 40" 1366 x 768 circa 3,5k €) :(
Cristiano®
21-03-2007, 02:58
.
Cristiano®
21-03-2007, 02:59
.
Cristiano®
21-03-2007, 03:03
Hai fatto un pò di casino con il quote...controlla meglio...non ho scritto quella roba.
Si, cmq sui colori trovo in media migliori i plasma degli lcd..ANCHE se quest'anno con 3000 euro ti puoi pigliare degli ottimi lcd 46" full-HD (come i bravia) con discreti colori (cmq inferiori a quelli di un plasma di fascia analoga), cosa che non avveniva negli anni precedenti (prezzi troppo alti, qualità mediamente scadente).
Il problema dei plasma sono i consumi, lo sfarfallio (a parte alcune rare eccezioni come alcuni modelli pioner) e il fatto che pochissimi plasma raggiungano i 1080i (allo stato attuale ve ne è solo uno..gli altri raggiungono a stento i 720p, se va bene).
Io in sostanza sostengo questo: tra plasma, Lcd e crt non c'è una tecnologia migliore in assoluto a prescindere dall'utilizzo che se ne fa. Es...se vedo solo la tv e dei dvd "normali" non ha alcun senso pigliarsi un lcd...proprio alcuno..meglio un plasma da 42 a 800-900 euro o meglio ancora un vecchio crt.
E questo varrà addirittura anche per gli oled che avranno il difetto di visualizzare peggio dei crt dei filmati e dei video a risoluzione diversa rispetto a quella nativa del pannello.
Gli oled però finalmente risolveranno il problema del brutto nero degli lcd.
si hai ragione con il quote.
Cmq io sono spesso d'avanti a monitor di tutti i tipi come tv lcd plasma di tutti i tipi e ne ho avuto modo di testare affondo le capacità, traggo la conclusione che qui siete tutti scemi. Mi dispiace ma un tv LCD ti alto livello e un monitor LCD di alto livello pisciano sopra ai crt e plasma (non ho ancora avuto modo di testare i tv a led) ma vi invito tutti di andare con un portatile ed un video in HD e provarlo su tutti i monitor, tv e quelchessia, io l'ho fatto perchè spesso faccio interventi per centri comm e faccio dei test, non sto qui ad elencare e fare recensioni perchè è tempo sprecato con voi. Qui chiudo e vi lascio stare, perchè siete veramente fuori. Avete troppo orgoglio delle vostre cose o non so cosa vi gira per la testa e o nei occhi. Infine noto che solo qui in italia disprezzano le nuove tecnologie e mensionano ancora sti caxxo di crt color angoli di visuliz ecc.., faccio presente che nei forum Giapponesi si sono dimenticati i crt e plasma (prodotto non nuovo ma un abbozzo per abbatere i costi degli lcd) perchè roba vecchia e obsoleta, mentre continuano a costruire crt e plasma per il 70 % al mercato europeo di qui il 45% in italia. E' proprio vero, attaccati al cordone ombellicale dentro un ampolla ad occhi chiusi. Mammamia! i plasma, solo al pensiero! una grade fregatura morta prima di nascere!
Ancora con questa Tempo di risposta, ma ancora non ve ne sete accorti che esistono monitor con 2ms di response time!?!? io ho un Acer AS1951Ds e di tempi di risposta praticamente inesistente, provato con il "Nokia test monitor LCD" è da paura! e poi ancora con questo dannato angolo di visione! IO d'avanti al pc, ci sto d'avanti e cmq 170° sono 170° punto e basta! e che c...zo! :mad:
Chi ha parlato di 2ms ? :confused:
Se vedi la mia firma noterai che ho un eccellente 2407 :D (e' un LCD)
Quello che ho detto sono dati di fatto. Se hai qualcosa da dire fallo pure ma c..zo non lo dire a me :mad: (non ti segnalo perche' sono buono)
Che esistono 2ms non e' vero dato che molti di questi 2ms hanno response time superiori al mio monitor (e' un 6ms). (su BH ci sono le foto e sono imbarazzanti per alcuni 2-5 ms) e comunque sono tutti superiori ai 16 ms nei casi peggiori. (alcuni 2-5 ms hanno tre repliche d'immagine a video, che distano 16.6 ms l'una dall'altra :muro: )
Prima di parlare e' meglio informarsi che si fanno solo brutte figure.
Cristiano®,
il problema che hai con la TV sony non e' dovuto alla tecnologia del CTR, ma a quella dell'uscita TV delle schede video.
per ora solo matrox offre la migliore uscita TV su schede video, e anche quella e' da classificare come appena sufficente.
esistono scheda separata per la ricodifica del segnale digitale al segnale analogico, a partire dal costo di 120 euro, che ottimizzano la visione sulle televisioni.
puoi anche comprare la piu' costosa scheda video accellerata, ma la sua uscita video analogica sara' appena sufficente per la visione di un film, non certo per usare una TV come monitor di un PC.
Cristiano®
21-03-2007, 21:15
Cristiano®,
il problema che hai con la TV sony non e' dovuto alla tecnologia del CTR, ma a quella dell'uscita TV delle schede video.
per ora solo matrox offre la migliore uscita TV su schede video, e anche quella e' da classificare come appena sufficente.
esistono scheda separata per la ricodifica del segnale digitale al segnale analogico, a partire dal costo di 120 euro, che ottimizzano la visione sulle televisioni.
puoi anche comprare la piu' costosa scheda video accellerata, ma la sua uscita video analogica sara' appena sufficente per la visione di un film, non certo per usare una TV come monitor di un PC.
Ma vaffanculo va
Mister Tarpone
21-03-2007, 21:17
:eek:
Sono ancora lontani dai plasma (pioneer),gli ultimi poi...faranno rabbrividire anche il vecchio CRT .... e io aspetto ... :)
Cosa ci trovi nei plasma Pioneer non lo so. Hanno colori eccessivamente sgarcianti e poco naturali, un rapporto prezzo fuori di testa e alcuni modelli non danno in dotazione nemmeno le casse pur costando la bellezza di oltre 2500€. Tralasciando il fatto dei pannelli lucidi che fanno venire la pelle d'oca.
sempre meglio i CRT...non c'è paragone, se non fosse per la mania degli utenti di seguire le mode....
Quando mi trovi un CRT 30" da 2560x1600 fammi un fischio ;)
Cristiano®
22-03-2007, 20:43
Quando mi trovi un CRT 30" da 2560x1600 fammi un fischio ;)straquoto
ecco il monitor che aspettavo! giusto in tempo per sostituire/aggiornare tutte le macchine quì in studio. Ragazzi ma che baruffate; Oh voi ignoranti che o letto fin'ora ma quante stronzate si sentono a proposito...molti di voi non hanno idea nè delle potenzialità di un monitor del genere dato che quei dati di primissimo rispetto sono comunque indirizzati ai professionisti a cui servono! , nè che se non viene utilizzato per professionalmente nell'ambito Grafico/Fotografico (specialmente) NON vi SERVE A UN TUBO SECCO. Di monitor a 30" pollici di altre case ne producono già da un po ubriaconi! Ma questo è l'elite del'elite. Si tenga conto che nemmeno i tecnici Samsung in quetione si son resi conto di aver superato il mercato professionale concorrente (con i rispettivi modelli EIZO http://www.eizo.it/monitor/lcd-color-graphic/22/CG221.html , LaCie http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10896 , ed il costosissimo Nec perchè il primo a retroilluminazione LED Professionale http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Products__Details__Main,spec=x__it__it,docId=112408,group=all
per citarne alcune dettagliati esempi) se a corredo della confezione si trova quel ridicolo cesso di calibratore IN QUANTO NON SPETTROFOTOMETRO! Ad ogni modo un professionista dovrebbe già possederne uno che riesca a tarare tutta la sua LINEA di lavoro dalle stampanti passando per gli scanner... @marco.
guglielmit
18-08-2007, 00:00
Vedo con piacere che ci sono ancora moltisimi fan dei CRT :D
Se interessa ho da vendere uno stupendo Panasonic quintrix 36" inutile dire che si vede da dio!....Vorrei sostituirlo con un bel Pionner o Philips..o Samsung 42" PLASMA comunque.
Fatevi sotto.Prezzo interessante :read:
amd-novello
21-08-2007, 00:13
la tecnologia crt è bella morta e sepolta per me. ancora i professionisti non si accontentano ma per tutti gli altri (taccagni che non vogliono adeguarsi) l'lcd la fa da padrone.
bassi consumi, sfarfallio inesistente e colori sgargianti. lo sfarfallio lo noto anche a 90hz da quel punto di vista li sono sensibile. sull'lcd 60hz ed è fissa!
ho da 3 anni un relisys 17 con rt di 12 ms. scie non ne ho mai viste neanche nei giochi + veloci. ris nativa di 1280*1024 ma anche a 800*600 è decente. difetto grave è il nero. schifoso alquanto.
non oso immaginare i monitor di adesso. altro che tubo catodico cancerogeno.
per quanto riguarda l'home video i plasma sono la meglio cosa. ovvio che quelli buoni costano.
Asterion
21-08-2007, 00:24
Grande post Puddus ;)
amd-novello
21-08-2007, 00:30
chi è puddus?
edit: ah un utente :D
io ho visto, al negozio di elettronica, i nuovi LCD, e siamo sinceri: possono essere nuovi quanto vogliono, ma nelle scene animate rimangono sempre le evanescenze delle immagini precedenti, (effetto simile ai filmati mpeg di scarsa qualità). Ma questo è insito nella natura di questa tecnologia.
Non andate a raccontare che gli LCD sono come i CRT !!!
I vantaggi degli LCD sono dimensioni, consumi e assenza di sfarfallio. Ma come qualità d'immagine lasciamo perdere!
La profondità dei colori non è come nei CRT;
La risoluzione è ben lontana dai CRT;
La luminosità, il contrasto, il tempo di risposta, la frequenza di refresh sono ben al di sotto dei CRT.
Per me gli LCD sono solo un gigantesco bluff che vive grazie alle scarse pretese del consumatore medio.
Asterion
31-08-2007, 15:10
io ho visto, al negozio di elettronica, i nuovi LCD, e siamo sinceri: possono essere nuovi quanto vogliono, ma nelle scene animate rimangono sempre le evanescenze delle immagini precedenti, (effetto simile ai filmati mpeg di scarsa qualità). Ma questo è insito nella natura di questa tecnologia.
Non andate a raccontare che gli LCD sono come i CRT !!!
I vantaggi degli LCD sono dimensioni, consumi e assenza di sfarfallio. Ma come qualità d'immagine lasciamo perdere!
La profondità dei colori non è come nei CRT;
La risoluzione è ben lontana dai CRT;
La luminosità, il contrasto, il tempo di risposta, la frequenza di refresh sono ben al di sotto dei CRT.
Per me gli LCD sono solo un gigantesco bluff che vive grazie alle scarse pretese del consumatore medio.
E grazie ai 30kg in meno degli LCD :D
Aspetta, torno serio, ho visto degli LCD della Samsung Full HD con un film di Sky HD. Sembrava una lastra di vetro che nascondeva persone vere. Mai visto nulla di così definito in vita mia
MiKeLezZ
31-08-2007, 15:57
io ho visto, al negozio di elettronica, i nuovi LCD, e siamo sinceri: possono essere nuovi quanto vogliono, ma nelle scene animate rimangono sempre le evanescenze delle immagini precedenti, (effetto simile ai filmati mpeg di scarsa qualità). Ma questo è insito nella natura di questa tecnologia.
Non andate a raccontare che gli LCD sono come i CRT !!!
I vantaggi degli LCD sono dimensioni, consumi e assenza di sfarfallio. Ma come qualità d'immagine lasciamo perdere!
La profondità dei colori non è come nei CRT;
La risoluzione è ben lontana dai CRT;
La luminosità, il contrasto, il tempo di risposta, la frequenza di refresh sono ben al di sotto dei CRT.
Per me gli LCD sono solo un gigantesco bluff che vive grazie alle scarse pretese del consumatore medio.La quantità di inesattezze presenti in questo post è tale da esser del tutto inutile una puntualizzazione a riguardo. Forse un LCD ti è caduto un giorno sui piedi e ora li odi tutti a prescindere (ed è una fortuna non ci sia stato il CRT al suo posto :D ), ma mi auguro che prima o poi ti venga nuovamente la voglia di ri-avvicinarti a questi display e capisca la loro qualità
amd-novello
31-08-2007, 23:15
infatti anche per me è esagerato dire che una o l'altra tecnologia siano il male assoluto. hanno i pro e contro. c'è da capire che il crt, eccetto poche occasioni, è morto e sepolto. il futuro non è per forza l'lcd (secondo me moda passeggera) ma durerà un bel po'. poi ci sono un fracco di tecnologie ancora da migliorare che promettono faville. oled in primis.
come tutto chi vivrà vedrà
voi vivrete? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.