PDA

View Full Version : In arrivo gli ski velox


matteo1
18-03-2007, 20:27
Ormai è ufficiale,anche sulle piste da sci verranno introdotti strumenti in grado di monitorare la velocità degli sciatori;è stato ribadito oggi in occasione di una nuova vittima(turista 16enne) da un politico che si occupa del coordinamento delle regioni(mi è sfuggito il nome della "carica").
Fonte tg radio rai2.
Mia previsione:soldi in più per le regioni,incidenti che non diminuiranno.
Praticamente la stessa cosa che avviene ormai da 15 anni sulle strade. :rolleyes:

fabio80
18-03-2007, 20:33
omg :doh: :doh: :doh:

e gli sci col tachimetro ndo li vendono? pietà, fermate i politici :help:

dantes76
18-03-2007, 20:34
a volte mi sembra tutto irreale...

dibe
18-03-2007, 20:35
altra stronz@ta galattica.

quello che serve sulle piste è si maggiori controlli, ma volti ad impedire che i brocchi di turno si infilino in discese non alla loro portata.

se non sai sciare stai nel campo scuola, non vai sulla rossa/nera perchè fa figo. punto.

Gemma
18-03-2007, 20:38
Dio santo che cagata madornale

Athlon
18-03-2007, 20:43
:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ma la targa agli sciatori dove la mettono ???

matteo1
18-03-2007, 20:47
:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ma la targa agli sciatori dove la mettono ???

scherzi a parte uno sciatore per quanto rapido non è che possa andare chissà dove,per cui basterà "inquadrarlo" e poi fermarlo all'istante o nei minuti successivi.

whiles_
18-03-2007, 21:18
omg :doh: :doh: :doh:

e gli sci col tachimetro ndo li vendono? pietà, fermate i politici :help:

*

Fra poco non si potrà neanche correre sui marciapiedi :cry:

Koji
18-03-2007, 22:02
Tutti in fila indiana a spazzaneve!!!! :sofico:

lnessuno
18-03-2007, 22:03
come son contento di abitare vicino alla francia...

Dj Ruck
18-03-2007, 22:05
omg :doh: :doh: :doh:

e gli sci col tachimetro ndo li vendono? pietà, fermate i politici :help:

hhhahahahaah

cmq quoto!

lnessuno
18-03-2007, 22:06
altra stronz@ta galattica.

quello che serve sulle piste è si maggiori controlli, ma volti ad impedire che i brocchi di turno si infilino in discese non alla loro portata.

se non sai sciare stai nel campo scuola, non vai sulla rossa/nera perchè fa figo. punto.


d'accordo fino a un certo punto, uno non è che può imparare ad andare sulla pista nera andando sul baby...

quello che bisognerebbe punire sono i fenomeni che si fanno tutta la pista a uovo come se fossero al chilometro lanciato... sono abbastanza bravo sulla neve, ma ho rischiato un paio di volte di farmi inforcare da uno di questi imbecilli... e penso che se mi avessero preso mi sarei fatto piuttosto male. di lui m'importava una sega poteva anche ammazzarsi per quanto mi riguarda.

lnessuno
18-03-2007, 22:08
a volte mi sembra tutto irreale...


beh cosa ti puoi aspettare da politici da ospizio? il massimo dello sport che fanno è fare a gara di tarallucci e vino per tirarsi fuori dai pasticci quando scoppia qualche scandalo, per quanto riguarda il resto probabilmente sono ferrati quanto lo sono io di astrofisica...

giorno
18-03-2007, 22:15
si ma avete pensato che se per colpa uno sfreccia come un siluro e provoca una valanga che ammazza 25 persone che succede?:asd:


......ve lo dico io......



















.....muoiono 25 persone.

trallallero
19-03-2007, 07:55
come son contento di abitare vicino alla francia...
quindi confermi che quest'altra mandrakata sarebbe solamente italiana ?
No perché pensavo di venire in Italia almeno in vacanza ma a 'sto punto non conviene manco quello :nono:

E quanto sarebbe il limite ? :asd:

Leron
19-03-2007, 08:06
altra stronz@ta galattica.

quello che serve sulle piste è si maggiori controlli, ma volti ad impedire che i brocchi di turno si infilino in discese non alla loro portata.

se non sai sciare stai nel campo scuola, non vai sulla rossa/nera perchè fa figo. punto.

*

Paganetor
19-03-2007, 08:19
ma è vero o è giusto una "sparata" dei politici?

qual è la velocità massima consentita? e come faccio, io sciatore, a sapere che la sto superando? non ho il tachimetro :stordita:

quoto Dibe, occorre un po' di testa e, ahimè, certi politici (così come certi sciatori) dimostrano di non averne ;)

dibe
19-03-2007, 08:26
d'accordo fino a un certo punto, uno non è che può imparare ad andare sulla pista nera andando sul baby...

quello che bisognerebbe punire sono i fenomeni che si fanno tutta la pista a uovo come se fossero al chilometro lanciato... sono abbastanza bravo sulla neve, ma ho rischiato un paio di volte di farmi inforcare da uno di questi imbecilli... e penso che se mi avessero preso mi sarei fatto piuttosto male. di lui m'importava una sega poteva anche ammazzarsi per quanto mi riguarda.

Io scio ormai da parecchi anni.. quasi 18. e nella mia esperienza ho visto che i maggiori pericoli derivano da:

a) bambini delle scuole di sci (soprattutto alle primissime armi) che seguono il maestro senza curarsi degli altri sciatori. finchè stanno confinati nei campi scuola non c'è problema, quando vengono portati su piste più difficili lo diventano perchè non guardano chi gli scia intorno, tagliandogli la strada e simili.

b) gli "espertoni". quelli (sia su snowboard che su sci) che dopo 2 o 3 lezioni con il maestro si ritengono all'altezza di piste da sciatori esperti. e qui succede il casino, perchè con i materiali di oggi si sta un attimo a prendere velocità... lo sciatore esperto sa come controllare lo sci, il principiante no.

c) menefreghismo e maleducazione. diffusi dal bambino di 2 anni all'adulto di 80. quando si scia bisogna fare attenzione anche agli altri, non si è soli sulle piste, per cui è necessario guardarsi un po' in giro...;)

i problemi maggiori li danno comunque i personaggi della categoria "B". spesso sono loro a finire nelle reti, sono loro ad investire altri sciatori, sono loro che cadono e si fanno male.

trallallero
19-03-2007, 08:43
qual è la velocità massima consentita? e come faccio, io sciatore, a sapere che la sto superando? non ho il tachimetro :stordita:
giusto, se non posso sapere se la sto superando non mi possono multare :read:

Leron
19-03-2007, 08:44
d) gli sciatori della domenica, che sciano 3 volte all'anno ma si credono di essere alberto tomba :O

lnessuno
19-03-2007, 08:54
b) gli "espertoni". quelli (sia su snowboard che su sci) che dopo 2 o 3 lezioni con il maestro si ritengono all'altezza di piste da sciatori esperti. e qui succede il casino, perchè con i materiali di oggi si sta un attimo a prendere velocità... lo sciatore esperto sa come controllare lo sci, il principiante no.


i problemi maggiori li danno comunque i personaggi della categoria "B". spesso sono loro a finire nelle reti, sono loro ad investire altri sciatori, sono loro che cadono e si fanno male.


tutto vero per carità, ma questi sono mediamente sciatori che non vanno a velocità galattiche, difficile che uno di questi ti venga addosso... lo sciatore da chilometro lanciato se trova un mucchietto di neve decolla, e puoi essere bravo finchè vuoi ma se davanti a lui c'è un principiante lo infilza.

e comunque, ripeto, non puoi proibire a chi sta imparando di fare una pista sopra le sue capacità, ma dovrebbe essere doveroso impedire a chiunque di fare velocità che possano essere pericolose per qualcuno. che sia un ottimo sciatore o un impedito con manie di grandezza.

dibe
19-03-2007, 08:59
tutto vero per carità, ma questi sono mediamente sciatori che non vanno a velocità galattiche, difficile che uno di questi ti venga addosso... lo sciatore da chilometro lanciato se trova un mucchietto di neve decolla, e puoi essere bravo finchè vuoi ma se davanti a lui c'è un principiante lo infilza.

e comunque, ripeto, non puoi proibire a chi sta imparando di fare una pista sopra le sue capacità, ma dovrebbe essere doveroso impedire a chiunque di fare velocità che possano essere pericolose per qualcuno. che sia un ottimo sciatore o un impedito con manie di grandezza.

qualche anno fa uno sciatore principiante ha investito e ucciso una ragazza di uno sci club. ha perso il controllo degli sci su una pista dove adesso fanno la coppa del mondo.

quest'inverno altri 2 principianti, su piste diverse, sono finiti nelle reti di protezione. per uno nessun problema a parte lo spavento, l'altro (sempre sulla pista di cdm di cui sopra) ha bucato le reti ed è finito nel bosco.

questi sono solo alcuni casi.

appena perdi il controllo dello sci (e non ci vogliono grandissime velocità se non hai esperienza) sono cazzi per te e per gli altri che ti stanno vicino.

lnessuno
19-03-2007, 09:23
qualche anno fa uno sciatore principiante ha investito e ucciso una ragazza di uno sci club. ha perso il controllo degli sci su una pista dove adesso fanno la coppa del mondo.

quest'inverno altri 2 principianti, su piste diverse, sono finiti nelle reti di protezione. per uno nessun problema a parte lo spavento, l'altro (sempre sulla pista di cdm di cui sopra) ha bucato le reti ed è finito nel bosco.

questi sono solo alcuni casi.

appena perdi il controllo dello sci (e non ci vogliono grandissime velocità se non hai esperienza) sono cazzi per te e per gli altri che ti stanno vicino.


quello è chiaro, i principianti cadono perchè sono principianti... cadono anche i campioni del mondo, figurati :p.
solo che se cadesse un campione del mondo addosso ad un principiante ci sono buone probabilità che almeno uno dei due rimanga secco, se cade un principiante addosso ad un campione del mondo -di solito- al massimo c'è solo un pò di spavento... per il semplice fatto che un principiante, di solito, va più piano e le masse in gioco sono decisamente minori... poi chiaro che le fatalità esistono, ma di solito quando un principiante perde il controllo degli sci... cade prima di riuscire a pensare "adesso riprendo il controllo e mi fermo"

strat09
19-03-2007, 09:25
il vero problema, per quel che vedo io, è l'affollamento delle piste.

la stragrande maggioranza degli incidenti sono scontri tra sciatori, non sciatore/albero o sciatore/baita.

la velocità è una delle tante cause, nè più nè meno di distrazioni o incapacità di conoscere i propri limiti. che poi con gli attrezzi di oggi son tutti bravi a correre, meno a controllare la direzione su ghiaccio o nevi difficili.

so che non accadrà mai, ma io auspico il numero chiuso.

per quanto mi riguarda, da quest'anno vado solo in fuoripista, meno preoccupazioni e più divertimento

lnessuno
19-03-2007, 09:27
per quanto mi riguarda, da quest'anno vado solo in fuoripista, meno preoccupazioni e più divertimento


anche li i morti non mancano... :stordita: ma il divertimento è assolutamente maggiore, su questo non c'è dubbio :D

ronin17
19-03-2007, 09:29
esatto. il vero pericolo sono i coglioni tipo mio cognato che vanno giu stile herman mayer a kitzbuel . si fanno le piste in 30 secondi .
cmq basterebbe mettere uno a meta pista che se vede uno che va a bomba lo segnala a chi sta giu all'impianto di risalita e cosi gli bloccano lo skipass, cosi le prossime discese le fara sugli scivoli dei bambini

dibe
19-03-2007, 10:13
Io credo che se uno ha le capacità per farlo, può anche farsi la pista tutta a uovo.. certo, a patto che non vi siano condizioni di sovraffollamento e che non metta a rischio gli altri sciatori tagliandogli la strada etc. di per se però, il farsi una pista a manetta (se ne sei capace) non è un male.

Il sovraffollamento è un fattore importante, in futuro sarà sempre peggio da questo punto di vista. lo sci è ormai uno sport di massa, gli impianti hanno portate elevatissime e le piste molto spesso sono quelle che sono.

recoil
19-03-2007, 10:16
Ormai è ufficiale,anche sulle piste da sci verranno introdotti strumenti in grado di monitorare la velocità degli sciatori;è stato ribadito oggi in occasione di una nuova vittima(turista 16enne) da un politico che si occupa del coordinamento delle regioni(mi è sfuggito il nome della "carica").
Fonte tg radio rai2.
Mia previsione:soldi in più per le regioni,incidenti che non diminuiranno.
Praticamente la stessa cosa che avviene ormai da 15 anni sulle strade. :rolleyes:

se ti beccano che fanno? ritiro dello skipass? c'è contestazione immediata?
già che ci siamo vieteranno di bere il grappino prima di prendere la seggiovia?
incredibile: continuano a fare proposte sempre più ridicole per affrontare problemi seri...

dibe
19-03-2007, 10:18
quello è chiaro, i principianti cadono perchè sono principianti... cadono anche i campioni del mondo, figurati :p.
solo che se cadesse un campione del mondo addosso ad un principiante ci sono buone probabilità che almeno uno dei due rimanga secco, se cade un principiante addosso ad un campione del mondo -di solito- al massimo c'è solo un pò di spavento... per il semplice fatto che un principiante, di solito, va più piano e le masse in gioco sono decisamente minori... poi chiaro che le fatalità esistono, ma di solito quando un principiante perde il controllo degli sci... cade prima di riuscire a pensare "adesso riprendo il controllo e mi fermo"

certo, è vero anche questo.

ma vedila in questi termini: se il principiante perde il controllo e cade su una pista facile (non molto pendente dove non puoi prendere chissà quali velocità), molto probabilmente non si farà niente, a parte una botta e un po' di paura.

se cade invece su una pista difficile (su muri del 45%-60% è facile prendere velocità) è facile che possa farsi male.. a volte non succede niente, ma spesso capita anche che lo sventurato di turno venga portato a valle in barella dal soccorso piste.

sider
19-03-2007, 12:31
se ti beccano che fanno? ritiro dello skipass? c'è contestazione immediata?
già che ci siamo vieteranno di bere il grappino prima di prendere la seggiovia?
incredibile: continuano a fare proposte sempre più ridicole per affrontare problemi seri...

Anni fa sono stato investito da un coglione che sciava a velocità assurda in mezzo ad una pista piena di gente, mi sono fatto mooolto male e lui è scappato.
Finchè esiste questa gente, servono leggi e controlli.

lnessuno
19-03-2007, 12:39
certo, è vero anche questo.

ma vedila in questi termini: se il principiante perde il controllo e cade su una pista facile (non molto pendente dove non puoi prendere chissà quali velocità), molto probabilmente non si farà niente, a parte una botta e un po' di paura.

se cade invece su una pista difficile (su muri del 45%-60% è facile prendere velocità) è facile che possa farsi male.. a volte non succede niente, ma spesso capita anche che lo sventurato di turno venga portato a valle in barella dal soccorso piste.

si ma questo è vero per chiunque, anche uno bravissimo se cade su un muro da 60% di pendenza (un pò improbabile un muro del genere, non li trovi d'appertutto diciamo :D) è ben più facile che si faccia male rispetto ad una pista più in piano... come dicevo, anche i campioni cadono, il problema non è limitare l'uso delle piste in base alle capacità dello sciatore, ma evitare comportamenti pericolosi come lanciarsi a uovo in mezzo alla gente. se poi uno vuole fare il chilometro lanciato su una pista deserta faccia pure, se si fa male poi chiama l'elicottero e si fa venire a prendere... tutti affari suoi. e per questo tipo di controlli non serve nemmeno il tachimetro sugli sci...

whiles_
19-03-2007, 13:25
quindi confermi che quest'altra mandrakata sarebbe solamente italiana ?
No perché pensavo di venire in Italia almeno in vacanza ma a 'sto punto non conviene manco quello :nono:

E quanto sarebbe il limite ? :asd:

Ma perchè ne dubitavi? :mbe:

daemon
19-03-2007, 13:43
io sono uno di quelli che ha imparato a sciare prima di andare a scuola e , armato di tavole 20cm piu alte del sottoscritto,
ama sfrecciare per le piste .

detto cio' vado a sciare solo in settimana mai di domenica
(troppa gente, troppe code, starei piu tempo a "scaletta" in attesa del piattello che a sciare )

questro provvedimento oltre a danneggiare il sottoscritto ha il pregio di calmare i principianti che dopo una settimana pensano di poter scendere da una rossa avendo il controllo :doh: in teoria

in pretica non servira ad una mazza !!!

cmq sto casino è in parte dovuto a questi sci sciancrati che sono infatti falsamente piu immediati da padroneggiare

Leron
19-03-2007, 13:48
cmq sto casino è in parte dovuto a questi sci sciancrati che sono infatti falsamente piu immediati da padroneggiare

solo in parte

la sciancratura è decisamente più divertente, e per questo ha richiamato più gente

non spingono a andare più in fretta, ma se prima lo sci era uno sport "d'elite" che ti divertiva solo dopo un po' di allenamento, adesso permette a tutti di divertirsi

io stesso mi son preso un paio di sci carve e mi ci diverto un mondo

ma non per questo scendo a 200 all'ora

anche perchè i carve sono meno controllabili alle alte velocità

daemon
19-03-2007, 13:54
solo in parte

la sciancratura è decisamente più divertente, e per questo ha richiamato più gente

non spingono a andare più in fretta, ma se prima lo sci era uno sport "d'elite" che ti divertiva solo dopo un po' di allenamento, adesso permette a tutti di divertirsi

io stesso mi son preso un paio di sci carve e mi ci diverto un mondo

ma non per questo scendo a 200 all'ora

anche perchè i carve sono meno controllabili alle alte velocità

piu che richiamare piu gente ne ha rideviata un po dalla snow

esatto i carve : non sono fatti per il "dritto"
servono "tavolacci" come i miei ( che cmq un po' di "clessidra" c'è ma cmq son belli lunghi )
peccato che non ne esistano piu quando cambiero sci anchio avro maggiori problemi rispetto ad adesso

ma quanti sciatori della domenica non conoscono ste cose ?
chi gli spega che con scietti di 1mt puoi solo andare dritto risalendo con lo skilift?? :)

sul fatto che siano divertenti : beh mezza giornata a fare il "buffone" ( girare a 360° mi riesce benissimo )
sulla pista ok poi mi rompo
soprattutto mi rpende paura non appena vedo le punte "tremare"

recoil
19-03-2007, 13:55
Anni fa sono stato investito da un coglione che sciava a velocità assurda in mezzo ad una pista piena di gente, mi sono fatto mooolto male e lui è scappato.
Finchè esiste questa gente, servono leggi e controlli.

ok, ma ti rendi conto che la proposta è insulsa?
come fai a misurare la velocità mentre stai sciando? non hai mica l'indicatore come in macchina!
i controlli ci vogliono eccome, ma si va a buon senso. non è la velocità in se ad essere pericolosa, quanto il modo di sciare, la spericolatezza. basta vedere chi scia in modo pericoloso, intercettarlo a fine pista e dirgliene quattro. senza ridicoli ski velox...

tdi150cv
19-03-2007, 14:50
Anni fa sono stato investito da un coglione che sciava a velocità assurda in mezzo ad una pista piena di gente, mi sono fatto mooolto male e lui è scappato.
Finchè esiste questa gente, servono leggi e controlli.

si ma anche li c'è da capire come stanno le cose ...
io e' vent'anni che vado sugli sci , mi ritengo uno sciatore decente e con il totale controllo degli sci.
Ma nonostante questo lo scorso anno me ne stavo scendendo un po' andante ma dal lato destro della discesa ... slalom molto stretto e via ... ebbene un genio di un maestro che stava insegnando ad una ragazza decide di farsi seguire dall'alieva in uno slalom larghissimo diciamo quanto tutta la larghezza della discesa ... da sinistra arrivano a destra senza guardare e per poco son riuscito a evitare entrambi frenando adeguatamente tanto da riempirli completamente di neve.
Bene ... lasciando perdere com'è finita :D arrivavo al punto ... la question e' che porca eva insegnate a sta gente che scende dalle montagne a guardarsi intorno quando si curva in particolare se ti prendi per te tutta la larghezza della montagna ...
Quindi probabilmente sto maestro idiota avra' magari pure lui pensato ma sto stronzo come arriva , si ma sto stronzo era tutto a destra che occupava 2 metri di larghezza mentre sto imbecille si e'ì preso la briga di venire da sinistra a destra senza guardare.
Per la strada svoltiamo e guardiamo , in pista in moto ad ogni curva si sta attenti con la coda dell'occhio se arriva qualcuno , perchè non l si deve fare in montagna ??????

Palladio
19-03-2007, 14:59
si ma anche li c'è da capire come stanno le cose ...
io e' vent'anni che vado sugli sci , mi ritengo uno sciatore decente e con il totale controllo degli sci.
Ma nonostante questo lo scorso anno me ne stavo scendendo un po' andante ma dal lato destro della discesa ... slalom molto stretto e via ... ebbene un genio di un maestro che stava insegnando ad una ragazza decide di farsi seguire dall'alieva in uno slalom larghissimo diciamo quanto tutta la larghezza della discesa ... da sinistra arrivano a destra senza guardare e per poco son riuscito a evitare entrambi frenando adeguatamente tanto da riempirli completamente di neve.
Bene ... lasciando perdere com'è finita :D arrivavo al punto ... la question e' che porca eva insegnate a sta gente che scende dalle montagne a guardarsi intorno quando si curva in particolare se ti prendi per te tutta la larghezza della montagna ...
Quindi probabilmente sto maestro idiota avra' magari pure lui pensato ma sto stronzo come arriva , si ma sto stronzo era tutto a destra che occupava 2 metri di larghezza mentre sto imbecille si e'ì preso la briga di venire da sinistra a destra senza guardare.
Per la strada svoltiamo e guardiamo , in pista in moto ad ogni curva si sta attenti con la coda dell'occhio se arriva qualcuno , perchè non l si deve fare in montagna ??????

indipendentemente dalla quantità di pista che occupi la precedenza è a valle, ed uno che scia da 20 anni dovrebbe saperlo :O

esitono delle regole sulle piste che, se seguite, ridurebbero il numero degli incidenti, non è difficile sono solo dieci: decalogo sciatore (http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/In+vacanza/Decalogo+sciatore/)

tdi150cv
19-03-2007, 15:11
indipendentemente dalla quantità di pista che occupi la precedenza è a valle, ed uno che scia da 20 anni dovrebbe saperlo :O

esitono delle regole sulle piste che, se seguite, ridurebbero il numero degli incidenti, non è difficile sono solo dieci: decalogo sciatore (http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/In+vacanza/Decalogo+sciatore/)

questo e' vero ... ma il buon senso in particolare quello che dovrebbe essere impartito alle lezioni di sci ti salverebbe ancor di piu'.
O forse tu conti sul fatto che per la strada se hai la precedenza te ne freghi e passi senza guardarti intorno ?
Io ci guardo sempre e comunque ... e vedo che mi sta andando sempre bene ... ergo anche sulle piste regole o non regole e' necessario impartire alla gente la necessita' di guardarsi intorno quando ci si sposta SEMPRE !
In particolare al giorno d'oggi che le piste son piene ! E se necessario cambiare anche le regole !
Altrimenti siamo sempre li , io sto dalla mia parte tu fai quel cavolo che ti pare perchè sei a valle e boom ... poi se ci scappa il morto tutti a piangere ! BUONSENSO PRIMA DI OGNI REGOLA !

the_joe
19-03-2007, 15:17
questo e' vero ... ma il buon senso in particolare quello che dovrebbe essere impartito alle lezioni di sci ti salverebbe ancor di piu'.
O forse tu conti sul fatto che per la strada se hai la precedenza te ne freghi e passi senza guardarti intorno ?
Io ci guardo sempre e comunque ... e vedo che mi sta andando sempre bene ... ergo anche sulle piste regole o non regole e' necessario impartire alla gente la necessita' di guardarsi intorno quando ci si sposta SEMPRE !
In particolare al giorno d'oggi che le piste son piene ! E se necessario cambiare anche le regole !
Altrimenti siamo sempre li , io sto dalla mia parte tu fai quel cavolo che ti pare perchè sei a valle e boom ... poi se ci scappa il morto tutti a piangere ! [B]BUONSENSO PRIMA DI OGNI REGOLA [B/]!

Beh, il buonsenso direbbe che quando vedi un maesto con l'allievo(a) devi starci più possibile alla larga ;) perchè non sai mai quello che può accadere.
Come quando c'è la scuola sci che fa le curve e il serpentone occupa tutta la pista, mica puoi buttartici in mezzo e sperare che vada tutto bene ;)

daemon
19-03-2007, 15:27
Beh, il buonsenso direbbe che quando vedi un maesto con l'allievo(a) devi starci più possibile alla larga ;) perchè non sai mai quello che può accadere.
Come quando c'è la scuola sci che fa le curve e il serpentone occupa tutta la pista, mica puoi buttartici in mezzo e sperare che vada tutto bene ;)
beh si ovvio fra l'insegnate e il primo del serpentone
basta passare abbastanza veloci ;)

tdi150cv
19-03-2007, 15:29
Beh, il buonsenso direbbe che quando vedi un maesto con l'allievo(a) devi starci più possibile alla larga ;) perchè non sai mai quello che può accadere.
Come quando c'è la scuola sci che fa le curve e il serpentone occupa tutta la pista, mica puoi buttartici in mezzo e sperare che vada tutto bene ;)

ma secondo te perchè me ne stavo dalla parte opposta di una pista larga 50 metri ? :D
Come dire se hai un camion davanti che ti si mette di traverso devi evitarlo altrimenti non sei a distanza regolare ... mica e' cosi' semplice !
Ma indipendentemente dal mio caso personale prima di cominciare a mettere gli sci son convinto che sarebbe necessaria una buona dose di teoria ... proprio per sviluppare quello che ho fino ad ora sottolineato !
Purtroppo non siamo piu' a vent'anni fa ... ora sulle piste da sci c'è traffico !

the_joe
19-03-2007, 15:30
beh si ovvio fra l'insegnate e il primo del serpentone
basta passare abbastanza veloci ;)

E' più divertente fare lo slalom fra i componenti il serpentone :O :p

the_joe
19-03-2007, 15:35
ma secondo te perchè me ne stavo dalla parte opposta di una pista larga 50 metri ? :D
Come dire se hai un camion davanti che ti si mette di traverso devi evitarlo altrimenti non sei a distanza regolare ... mica e' cosi' semplice !
Ma indipendentemente dal mio caso personale prima di cominciare a mettere gli sci son convinto che sarebbe necessaria una buona dose di teoria ... proprio per sviluppare quello che ho fino ad ora sottolineato !
Purtroppo non siamo piu' a vent'anni fa ... ora sulle piste da sci c'è traffico !

Appunto, ci sta pure l'incidente, l'importante è che se uno usa un po' la testa (con il casco) è difficile anche farsi male, al limite una botta e una bella risata senza fare drammi se uno ti cade sugli sci, certo se un incapace pretende di scendere a 100all'ora e si schianta contro un altro poveraccio che non c'entra nulla, c'è veramente da incazzarsi....

Come al solito valgono le regole di buona convivenza e se c'è traffico, di prudenza perchè lo skipass lo pagano tutti e tutti hanno gli stessi diritti ;)

Il fatto è che se uno vuol fare lo sborone, si fa la sua bella pista nera e via, il fatto è che sulle nere c'è poco pubblico e in genere lo sborone ama farsi vedere per cui lo fa in mezzo al traffico e allora è veramente periocoloso...

tdi150cv
19-03-2007, 16:27
Appunto, ci sta pure l'incidente, l'importante è che se uno usa un po' la testa (con il casco) è difficile anche farsi male, al limite una botta e una bella risata senza fare drammi se uno ti cade sugli sci, certo se un incapace pretende di scendere a 100all'ora e si schianta contro un altro poveraccio che non c'entra nulla, c'è veramente da incazzarsi....
...

mai provato il completo da moto in cordura ? protezioni ovunque e se qualcuno ti viene addosso affaracci suoi ! :D


Il fatto è che se uno vuol fare lo sborone, si fa la sua bella pista nera e via, il fatto è che sulle nere c'è poco pubblico e in genere lo sborone ama farsi vedere per cui lo fa in mezzo al traffico e allora è veramente periocoloso...

questo effettivamente e' un punto di vista al quale non ho mai pensato ... sara' perchè odio il casino e solitamente mi trovi a far foto dove anche in elicottero farebbero fatica a passare a prenderti ma un fondo di verita' deve esserci.

Swisström
19-03-2007, 20:02
qualche anno fa uno sciatore principiante ha investito e ucciso una ragazza di uno sci club. ha perso il controllo degli sci su una pista dove adesso fanno la coppa del mondo.

quest'inverno altri 2 principianti, su piste diverse, sono finiti nelle reti di protezione. per uno nessun problema a parte lo spavento, l'altro (sempre sulla pista di cdm di cui sopra) ha bucato le reti ed è finito nel bosco.

questi sono solo alcuni casi.

appena perdi il controllo dello sci (e non ci vogliono grandissime velocità se non hai esperienza) sono cazzi per te e per gli altri che ti stanno vicino.


mio cugino è maestro di sci, ed un paio d'anni fa è finito contro un vecchio riparo antivalanghe (o qualcosa di simile) :asd: spezzandone un asse (di legno ovviamente) :asd:

[The Black]
19-03-2007, 20:44
Si ma che cazzata 'sta roba dello skiveloxzozz... che senso ha? Se uno è capace perchè non può andare veloce? tanto si vede lontano un miglio se chi sta scendendo a 50/60 all'ora sa portare gli sci oppure son gli sci a portare lui... e si ferma la gente in base a questo...
per esempio, io scio da 12 anni e non mi faccio problemi a sfrecciare alla tomba per le piste... certo, quando c'è gente è ovvio che rallento, ma che senso ha mettere gli skivelox... se uno va veloce i casi sono due
_1_ è capace e allora non si merita di beccarsi multe e cazzi vari
_2_ non è capace e allora merita di farsi una bella caduta per imparare la lezione
una persona un minimo capace è in grado di riconoscere il caso 1_ o 2_ e fermare la gente in base a questo... ma con lo skivelox si puniscono tutti.. anche quelli capaci... fermate i politiciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:eek:

(scusate lo sfogo ma non mi va giù di rischiare sanzioni ogni volta che vado a sciare:cry: )

dibe
19-03-2007, 21:05
mio cugino è maestro di sci, ed un paio d'anni fa è finito contro un vecchio riparo antivalanghe (o qualcosa di simile) :asd: spezzandone un asse (di legno ovviamente) :asd:

e?

la Wolf, sicuramente la conosci dato che è nella nazionale svizzera di discesa, in gara è caduta incrociando gli sci.... ha battuto contro le reti di protezione a più di 70 orari, è rimasta priva di sensi per 10 minuti abbondanti ed è stata trasferita con l'elisoccorso a Udine.

questo per dire che cadono anche gli esperti ma che gli incidenti più frequenti accadono tra i principianti.

[The Black]
19-03-2007, 21:07
e?

la Wolf, sicuramente la conosci dato che è nella nazionale svizzera di discesa, in gara è caduta incrociando gli sci.... ha battuto contro le reti di protezione a più di 70 orari, è rimasta priva di sensi per 10 minuti abbondanti ed è stata trasferita con l'elisoccorso a Udine.

questo per dire che cadono anche gli esperti ma che gli incidenti più frequenti accadono tra i principianti.

su questo hai ragione, ma solo in parte... ok, gli esperti cadono, ma in gara ci si spinge al limite e oltre, è ovvio che qualche caduta ci scappa! già una persona esperta che scia veloce ma senza spingersi all'estremo è una cosa diversa.. capito cosa intendo, no?;)

dibe
19-03-2007, 21:15
;16415829']su questo hai ragione, ma solo in parte... ok, gli esperti cadono, ma in gara ci si spinge al limite e oltre, è ovvio che qualche caduta ci scappa! già una persona esperta che scia veloce ma senza spingersi all'estremo è una cosa diversa.. capito cosa intendo, no?;)

si ovvio che in gara ci si spinge oltre il limite.. il senso di quello che voglio dire è che di norma uno sciatore esperto conosce di più i suoi limiti rispetto ad un principiante e sa come comportarsi nel caso gli sfuggano gli sci o vi sia una situazione di potenziale pericolo.

si può fare il paragone ad un caso stradale: è più a rischio incidenti il neopatentato con un 200 cv sotto al culo o un guidatore esperto con la medesima auto?

chiaramente entrambi rischieranno di fare incidenti, ma il neopatentato molto spesso non ha l'esperienza necessaria per portare mezzi cosi e per cavarsela in situazioni di pericolo.

lnessuno
19-03-2007, 21:17
;16415829']su questo hai ragione, ma solo in parte... ok, gli esperti cadono, ma in gara ci si spinge al limite e oltre, è ovvio che qualche caduta ci scappa! già una persona esperta che scia veloce ma senza spingersi all'estremo è una cosa diversa.. capito cosa intendo, no?;)

e se ti capita che stai sfrecciando, e davanti a te cade un principiante finendo sulla tua traiettoria lo secchi meglio perchè sei capace?

Swisström
19-03-2007, 21:23
e?

la Wolf, sicuramente la conosci dato che è nella nazionale svizzera di discesa, in gara è caduta incrociando gli sci.... ha battuto contro le reti di protezione a più di 70 orari, è rimasta priva di sensi per 10 minuti abbondanti ed è stata trasferita con l'elisoccorso a Udine.

questo per dire che cadono anche gli esperti ma che gli incidenti più frequenti accadono tra i principianti.

in gara è un conto... era per dirti che anche gli esperti possono cadere sulle piste, specialmente quando cazzeggiano.

Il problema sono appunto gli sciatori che credono di essere in pista e scendono a velocità folli, siano essi principianti o esperti.
Ho visto sciatori bravissimi fare immense cazzate, quale prendere salti senza visibilità a velocità non proprio basse...

[The Black]
19-03-2007, 21:40
e se ti capita che stai sfrecciando, e davanti a te cade un principiante finendo sulla tua traiettoria lo secchi meglio perchè sei capace?

mica sono coglione, non vado veloce dove c'è gente! L'ho anche scritto prima... Vabbè... è tardi e dopo una giornata stressante capita di saltare un pezzo di frase;)