PDA

View Full Version : VGA per photoshop


dannyb78
18-03-2007, 21:00
Devo acquistare una VGA (slot PCI-ex) per utilizzo professionale con photoshop, lightroom e altri software di elaborazione fotografica, non devo fare altre applicazioni nè giochi su questo pc. Non ho limiti di budget, non cerco compromessi. Quale è la migliore VGA in commercio per questo tipo di utilizzo?

Codename87
18-03-2007, 21:10
Qualsiasi, questi programmi non sfruttano la VGA ;)

Punta più che altro sul processore e sulla RAM.

dannyb78
18-03-2007, 21:52
Utilizzando un 21" Eizo 1680x1050 magari la VGA può incidere sulla qualità finale e sul colore. Oppure è veramente superflua e quindi mi conviene mettere una X1050 o qualcosa del genere?

lamba84
18-03-2007, 22:11
la vga influisce moltissimo sulla qualità del colore, dell'immagine e sulla velocità refresh. se non hai limiti di budget ti consiglierei una matrox apve...

dannyb78
19-03-2007, 09:55
Grazie lamba, sono rimasto un op' indietro ma le soluzioni matrox sono sempre state all'avanguardia nel settore per cui immaginavo che il marchio giusto fosse quello.

Codename87
19-03-2007, 11:06
Sinceramente mio fratello lavora in questo campo, fotoritocco con PhotoShop CS, utilizzando una normale FX5900XTX, senza riscontrare alcun problema.

Cosa offre in più quella Matrox in fatto di colori?

lamba84
19-03-2007, 13:22
Sinceramente mio fratello lavora in questo campo, fotoritocco con PhotoShop CS, utilizzando una normale FX5900XTX, senza riscontrare alcun problema.

Cosa offre in più quella Matrox in fatto di colori?
la differenza delle matrox la vedi solo se lavori con monitor professionali di grandi dimensioni a risoluzione molto elevate, le matrox hanno la possibilità di gestire sino ad 1 miliardo di colori ed una qualità dell'immagine molto elevata anche nel multi monitor, oltre a plugin di gestione per software specifici (premiere, e altri).
te lo dico per esperienza diretta io sono passato da una matrox pharelia agp ad un nvidia 6800@quadro4000 perchè lavoro molto anche in 3d, ma sul mio nec multisync da 23" si vede già un pelo di differenza del colore e nella precisione (a risoluzione di 1929x1440).
è chiaro che bisogna essere proprio pignoli per notarlo e se uno ha un budget limitato conviene investire su processore e ram e come scheda video anche una di fascia media o una entry-level professionale va più che bene (anche a ris di 1600x1200), se però uno non ha limiti di prezzo e vuole il massimo io consiglio matrox...ma è solo un opinione, in realtà il livello di qualità delle matrox rispetto alle altre negli ultimi anni si è ridotto anche se rimane IMHO
ciaux

mazzy
19-03-2007, 23:46
Peccato che i driver della Matrox siano oramai penosi e del tutto inutile prenderle, e' quasi estinta.

Una scheda di buona fattura e' tutto quello che serve, evita quella da 40 euro perche' hanno componentistica da 1 soldi e il segnale video molto sporco, una decente scheda da 150 ben fatta, e' piu' che sufficiente, specie se non hai un monitor da $1,000+ calibrato costantemente.
Proprio volendo una cosa professionale prendi la Quadro piu' piccola, anche se non ha accellerazione 3D (se le fanno ancora) e vai tranquillo.

dannyb78
20-03-2007, 10:46
Peccato che i driver della Matrox siano oramai penosi e del tutto inutile prenderle, e' quasi estinta.

Una scheda di buona fattura e' tutto quello che serve, evita quella da 40 euro perche' hanno componentistica da 1 soldi e il segnale video molto sporco, una decente scheda da 150 ben fatta, e' piu' che sufficiente, specie se non hai un monitor da $1,000+ calibrato costantemente.
Proprio volendo una cosa professionale prendi la Quadro piu' piccola, anche se non ha accellerazione 3D (se le fanno ancora) e vai tranquillo.

Il monitor è quasi un $2000+ .... comunque per adesso cambio mainboard cpu e ram, vedo come si comporta con la vga a ttuale ed eventualmente la sostituisco in seguito.

Grazie a tutti per i consigli.