View Full Version : colaninno gli stipendi dovranno diminuire, saremo più poveri e asia più ricca
sempreio
18-03-2007, 19:46
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Colaninno-lindiano/1539967&ref=hpsp
gente come questa mi da un fastidio, basta pensare al caso telecom:muro:
Window Vista
18-03-2007, 19:50
ma che dice?? :D
non mi pare dica quello che scrivi nel titolo
non mi pare dica quello che scrivi nel titolo
Manco a me, anche se sinceramente non sono arrivato fino alla terza pagina.
sempreio
18-03-2007, 21:11
non mi pare dica quello che scrivi nel titolo
se dice che sarà impossibile che rimarranno paghe a 100euro al mese, per forza di cose le nostre paghe dovranno diminuire o comunque il nostro potere d' aquisto sarà molto più basso
sempreio
18-03-2007, 21:12
Manco a me, anche se sinceramente non sono arrivato fino alla terza pagina.
questa gente la si deve leggere tra le righe
se dice che sarà impossibile che rimarranno paghe a 100euro al mese, per forza di cose le nostre paghe dovranno diminuire o comunque il nostro potere d' aquisto sarà molto più basso
:mbe:
se dice che sarà impossibile che rimarranno paghe a 100euro al mese, per forza di cose le nostre paghe dovranno diminuire o comunque il nostro potere d' aquisto sarà molto più basso
Qualche miliardo di nuovi consumatori significa che forse c'è qualcosa anche per noi.
sempreio
18-03-2007, 22:13
Qualche miliardo di nuovi consumatori significa che forse c'è qualcosa anche per noi.
sai di cosa mi preoccupo? che fra 5-6 anni mangeremo (passatemi il termine) merda! già i prosciutti crudi, formaggi e olio di oliva (quello buono) è cresciuto in qualche anno a livelli spaventosi e se continua cosi i nuovi ricchi cinesi e indiano compreranno tutte le nostre produzione significa che noi ci dovrebbo accontentare di latte, formaggi e salumi di pessima qualità per non parlare del pesce :rolleyes:
francamente me ne frego se potrò comprare un lcd 100 pollici a 500 euro se dopo mi tocca spendere 3-400 euro al kg per un pò di pesce:rolleyes:
sai di cosa mi preoccupo? che fra 5-6 anni mangeremo (passatemi il termine) merda! già i prosciutti crudi, formaggi e olio di oliva (quello buono) è cresciuto in qualche anno a livelli spaventosi e se continua cosi i nuovi ricchi cinesi e indiano compreranno tutte le nostre produzione significa che noi ci dovrebbo accontentare di latte, formaggi e salumi di pessima qualità per non parlare del pesce :rolleyes:
francamente me ne frego se potrò comprare un lcd 100 pollici a 500 euro se dopo mi tocca spendere 3-400 euro al kg per un pò di pesce:rolleyes:
:mbe:
rilancio: doppio:mbe: :mbe:
sempreio
18-03-2007, 22:28
rilancio: doppio:mbe: :mbe:
nel mondo la quantità di terra coltivabile è quella che è quindi presumo che fra poco i costi dei prodotti agricoli subiranno un' enorme impennata per non dire degli appezzamenti agricoli, certo è un discorso individualista però è bene saperò
nel mondo la quantità di terra coltivabile è quella che è
questo non è vero
quindi presumo che fra poco i costi dei prodotti agricoli subiranno un' enorme impennata per non dire degli appezzamenti agricoli, certo è un discorso individualista però è bene saperò
un paio di osservazioni:
1)finora cosa mangiavano?
2)e da questo tu temi di essere privato dei prodotti locali?
:mbe:
questa è bella esporteremo pesce in cina e in india!!! come se queste nazioni non avessero mari pescosi :D :D :D :D :D :D :D :D
dantes76
18-03-2007, 23:20
ma che dice?? :D
dice: ricordatevi quello che ho fatto con telecomitalia...
invece di vantarsi con piaggio[ grazie al caXXo,pure DelaRosa se avesse avuto una ferrari degli utlimi anni..]
sempreio
19-03-2007, 06:39
questa è bella esporteremo pesce in cina e in india!!! come se queste nazioni non avessero mari pescosi :D :D :D :D :D :D :D :D
ma se i pescherecci giapponesi arrivano fino a qui per pescare i tonni e lo sai o no che il 25% del pesce che mangiamo in europa arriva dal senagal (mentre li muoiono di fame)
sempreio
19-03-2007, 06:46
questo non è vero
invece è vero, pensa che la terra in brasile è quadruplicata, ormai un piccolo appezzamento di terreno coltivabile non lo trovi a meno di 50000euro qui in italia
un paio di osservazioni:
1)finora cosa mangiavano?
2)e da questo tu temi di essere privato dei prodotti locali?
:mbe:
1)guarda che ci sono ancora più morti in india e cina per fame che in africa;) nessun media lo dice ma è cosi;)
2) non lo temo ne sono sicuro! già adesso i fatturati dell' agroalimentare nostrano arrivano più dall' estero che dall' italia e ti ricordo he l' italia non avendo grandi estensioni di terreno è obbligata ad aquistare frumento e riso all' estero, vedrete fra poco gli incrementi di riso e pasta quanto saranno:rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
19-03-2007, 07:07
1)guarda che ci sono ancora più morti in india e cina per fame che in africa;) nessun media lo dice ma è cosi;)
2) non lo temo ne sono sicuro! già adesso i fatturati dell' agroalimentare nostrano arrivano più dall' estero che dall' italia e ti ricordo he l' italia non avendo grandi estensioni di terreno è obbligata ad aquistare frumento e riso all' estero, vedrete fra poco gli incrementi di riso e pasta quanto saranno:rolleyes:
1) se nessuno lo dice e solo tu lo pensi, magari non è vero no?
riferito all'india:
Agricoltura e allevamento
Il sostentamento di oltre due terzi della popolazione dipende dall'agricoltura, e la maggior parte dei fondi coltivati ha estensioni molto limitate. La coltivazione più diffusa è quella del riso (l'India è il secondo produttore mondiale dopo la Cina), seguita da frumento, canna da zucchero, tè, cotone e iuta. Molto importanti anche gli ortaggi, sorgo, miglio, mais e orzo. Tra le colture dedicate al commercio vi sono il caucciù, caffè, semi di lino e arachidi. Ampiamente sfruttati anche i settori della pesca e del legname. Con più di duecento milioni di capi, l'India è il principale allevatore di bovini, utilizzati come forza motrice nei campi, nella produzione di latte e nella fornitura di pellame. È esclusa la macellazione in quanto la religione induista considera l'animale sacro e ne proibisce il consumo di carne. La Banca mondiale afferma che l'agricoltura soffre di un eccesso di produzione, che causa abbassamento dei prezzi; inoltre mostra una crescita del 3% annua del settore e propone la liberalizzazione.
2) 2/3 della terra, cioè gli oceani, sono ancora incoltivati. Quando ci chiamerà la necessità, essa affinerà il nostro ingegno.
sempreio
19-03-2007, 08:27
1) se nessuno lo dice e solo tu lo pensi, magari non è vero no?
riferito all'india:
2) 2/3 della terra, cioè gli oceani, sono ancora incoltivati. Quando ci chiamerà la necessità, essa affinerà il nostro ingegno.
in india c' è una sovraproduzione alimentare, ma certo non viene distribuita alle popolazione visto che muoiono di fame;)
generals
19-03-2007, 09:01
Colaninno (padre & figlio) :Puke:
trallallero
19-03-2007, 09:21
2) 2/3 della terra, cioè gli oceani, sono ancora incoltivati. Quando ci chiamerà la necessità, essa affinerà il nostro ingegno.
piú alghe per tutti! :D
Colaninno (padre & figlio) :Puke:
come il finto capitalismo ottiene gli stessi risultati del real comunismo!!!!
1)
2) 2/3 della terra, cioè gli oceani, sono ancora incoltivati. Quando ci chiamerà la necessità, essa affinerà il nostro ingegno.
Se non li distruggiamo inquinandoli
DvL^Nemo
19-03-2007, 14:01
Il primo vero problema della crescita economica dei paesi asiatici e' l'inquinamento..
Teniamo presente che la produzione alimentare globale basta a sfamarci 2 volte; solo che pur di non perdere soldi si preferisce far marcirre tutto e poi distruggerlo. Se la gente potrà comprare quel cibo, non lo butteranno.
1)guarda che ci sono ancora più morti in india e cina per fame che in africa;) nessun media lo dice ma è cosi;)
In india non so,ma stai pur certo che in cina non muoiono di fame:)
sembra che i 100 euro di stipendio mensile che porta as casa un'oparaio cinese medio sia poco,ma 100 euro sono 1000 yuan,e ,con mille yuano in cina ci paghi affitto e mantieni la famiglia,sono come mille euro nostrani.
Ma io mi chiedo,in cina ci siete mai stati???
In questi anni i paesi occidentali per la paura della crescita economica della cina, hanno sempre tirato fuori notizie sensazionalistiche sul governo ciense rigurado sui diritti umanitari per demagogia etc etc.
Per questo la maggior parte di voi quando pensa alla cina,ha un'immagine di campagne e foreste piene di contadini sottomessi e sfruttati dalle giubberosse,ma vi posso assicurare che 2/3 del paese e tutte le grandi citta' hanno raggiunto un livello tecnico-tecnologico superiore all'italia ed alla spagna,mentre il restante terzo,e' un territorio desertico,percio' incoltivabile ed insfruttabile.
sempreio
19-03-2007, 17:07
In india non so,ma stai pur certo che in cina non muoiono di fame:)
sembra che i 100 euro di stipendio mensile che porta as casa un'oparaio cinese medio sia poco,ma 100 euro sono 1000 yuan,e ,con mille yuano in cina ci paghi affitto e mantieni la famiglia,sono come mille euro nostrani.
Ma io mi chiedo,in cina ci siete mai stati???
In questi anni i paesi occidentali per la paura della crescita economica della cina, hanno sempre tirato fuori notizie sensazionalistiche sul governo ciense rigurado sui diritti umanitari per demagogia etc etc.
Per questo la maggior parte di voi quando pensa alla cina,ha un'immagine di campagne e foreste piene di contadini sottomessi e sfruttati dalle giubberosse,ma vi posso assicurare che 2/3 del paese e tutte le grandi citta' hanno raggiunto un livello tecnico-tecnologico superiore all'italia ed alla spagna,mentre il restante terzo,e' un territorio desertico,percio' incoltivabile ed insfruttabile.
in cina ci sono ancora 600milioni di abitanti che vivono di stenti, altro che in città che la vita è un pò migliorata
In india non so,ma stai pur certo che in cina non muoiono di fame:)
sembra che i 100 euro di stipendio mensile che porta as casa un'oparaio cinese medio sia poco,ma 100 euro sono 1000 yuan,e ,con mille yuano in cina ci paghi affitto e mantieni la famiglia,sono come mille euro nostrani.
Ma io mi chiedo,in cina ci siete mai stati???
In questi anni i paesi occidentali per la paura della crescita economica della cina, hanno sempre tirato fuori notizie sensazionalistiche sul governo ciense rigurado sui diritti umanitari per demagogia etc etc.
Per questo la maggior parte di voi quando pensa alla cina,ha un'immagine di campagne e foreste piene di contadini sottomessi e sfruttati dalle giubberosse,ma vi posso assicurare che 2/3 del paese e tutte le grandi citta' hanno raggiunto un livello tecnico-tecnologico superiore all'italia ed alla spagna,mentre il restante terzo,e' un territorio desertico,percio' incoltivabile ed insfruttabile.
Beh, però credo che l'autoritarismo ed abusi del governo cinese non siano esattamente un'invenzione occidentale.
in cina ci sono ancora 600milioni di abitanti che vivono di stenti, altro che in città che la vita è un pò migliorata
falso.
io ho girato molta parte della cina in vita mia,esiste la parte ricca e quella povera della cina,ma quasi nessuno muore di fame,naturalmente c'e' gente che tira a fine difficilmente fino a fine mese,ma in compenso la vita nelle zone povere costa 1/10 rispetto a quelle ricche,quindi con 150 yuan mensili riesci a campare tranquillamente.
ovviamente gli abusi sui diritti esistono,infatti io intendo che i media occidentali si concentrano solo su quello,e,non sul salto economico sociale che ha fatto negli ultimi 15 anni il paese.
Poi Colaninno si è dimenticato che le Banche "creano" Denaro dal Nulla quindi il problema non si pone :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.