View Full Version : mi arrendo... chiedo consigli
mi son letto molti post ma lla fine mi arrendo con idee confuse e chiedo a voi.
devo compreare una ultracompatta
devo fare foto in automatico
ma m'interessano anche le funzioni manuali per imparare
le foto ovviamente devono essere splendide.
ero orientato sulle nuove canon 70 o 75 con il nuovo processore dci III (qualcosa del genere)
poi ho visto che le ixus 850 e 900 ... non sono molto piu grandi e sembrano piu complete
poi tutti dicono la f30 e sorelle ma sembra che in automatico non facciano foto decenti
poi
poi
poi non so che prendere.
mi affido a voi
Con le ixus le opzioni manuali sono ridotte al minimo (intervieni solo su sensibilità ISO e tempi lunghi in pratica), ma sono quelle che a mio avviso producono le migliori foto in automatico... la più interessante tra tutte quelle da te elencate trovo che sia la ixus 850is... molto compatta, ottimi colori, buona pulizia d'immagine a bassi iso e soprattutto parte da 28 mm equivalenti.
Ciao
cagnaluia
18-03-2007, 17:19
mi spiace ma un ultracompatta non farà MAI foto spendide..
Forse buone...
e difficilmente ti permetterà di usare impostazioni manuali. Vicine al manuale, ma non come una reflex può permettere.
in ogni modo ... tornando al fattore.. ultracompatta, io vedo bene le canon,
850IS , almeno hai lo stabilizzatore.
le nuove 70 e 75 sono identiche, cambia solo il display.
cicquetto
18-03-2007, 18:02
io vorrei passare dalla f30 alla ixus900ti.
sulla canon 900 ho letto opinioni contrastanti ma a conti fatti resta quella che mi convince più. questo modello permette di impostare il tempo di posa? ho letto che va da 15sec a 1/2000 ma mi interessa capure se questo tempo è sempre impostabile manualmente in tutto il range.
mi tenta anche la sonyN2.
mi spiace ma un ultracompatta non farà MAI foto spendide..
Forse buone...
e difficilmente ti permetterà di usare impostazioni manuali. Vicine al manuale, ma non come una reflex può permettere.
in ogni modo ... tornando al fattore.. ultracompatta, io vedo bene le canon,
850IS , almeno hai lo stabilizzatore.
le nuove 70 e 75 sono identiche, cambia solo il display.
ma quali sono le differenze tra le ixus 70 75 e le 850 is e 900.
vedo che in linea di massima alcune hanno caratteristiche diverse ma compensate da altri fattori ma
alla fine si può dire che, per le caratteristiche che mi interessano, le une sono migliori delle altre (forse solo per il processore nuovo?) ?
durata batterie ?
cicquetto
18-03-2007, 18:10
la 900 non ha lo stabilizzatore d'immagine ne in grandangolo ma un sensore più grande e una risoluzione migliore. dai crop di immagini la 900 sembra la migliore.
valuta anche la Casio Z850, è stato rilasciato il firmware che l'ha sistemata per bene. Ha tutte le impostazioni manuali, è supercompatta, ha il video in MPG4 640x480@30fps, foto nitide, colori naturali e soft border praticamente assente, esposizione fino a 60 secondi, faretto led, bestshosts customizzabili, batteria ioni di litio lunga durata (>400 scatti). Secondo me ha ancora da dire molto.
http://img149.imageshack.us/img149/4521/img7615b7ml.jpg
un po' di scatti (ridimensionati a 1280)
http://www.imagebee.org/thumbs/9895CIMG8913_ico.JPG (http://www.imagebee.org/images/9895CIMG8913_ico.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/8905CIMG8916_ico.JPG (http://www.imagebee.org/images/8905CIMG8916_ico.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/5518CIMG8945_ico.JPG (http://www.imagebee.org/images/5518CIMG8945_ico.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/7767CIMG8955_ico.JPG (http://www.imagebee.org/images/7767CIMG8955_ico.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/5424CIMG8903_ico.JPG (http://www.imagebee.org/images/5424CIMG8903_ico.JPG)
http://www.imagebee.org/thumbs/5148CIMG8965_ico.JPG (http://www.imagebee.org/images/5148CIMG8965_ico.JPG)
cicquetto
18-03-2007, 21:49
valuta anche la Casio Z850, è stato rilasciato il firmware che l'ha sistemata per bene.
prima che problema aveva?
prima che problema aveva?
i video, poi sistemati da un firmware che intaccava pero' le foto. Ora finalmente è uscito il firmware giusto (un po' come le patch per i giochi..)
io ti consiglio la ixus 850 o 900 in base al budget
oppure
una bella sony t50 o t100 in base al budget
io ti consiglio la ixus 850 o 900 in base al budget
oppure
una bella sony t50 o t100 in base al budget
ok
perche?
le ixus 70/75 nuove sono inferiori?
cagnaluia
19-03-2007, 08:46
ok
perche?
le ixus 70/75 nuove sono inferiori?
per esempio non hanno l'IS, lo stabilizzatore. che invece ha la 850.
poi, il sensore è il medesimo per tutte e tre.
e forse anche il processore è lo stesso? conferme?
ixus 900 o ixus 70 se vuoi spendere quasi la metà ed avere una fotocamera un pò più piccola
ho visto che hanno lo stesso processore le 70/75 e le 850/900
come corredo d'impostazioni da scegliere quali sono le migliori?
ho visto che le 70/75 possono scattare foto in sequenza che poui correggere gli occhi rossi direttamente dopo lo scatto.
mi avete fatto orientare sulla 9000 ma non vorrei spendere molto di piu e avere meno funzioni e performance delle ultime uscite.
cosa ne dite?
cicquetto
19-03-2007, 10:57
mi avete fatto orientare sulla 9000 ma non vorrei spendere molto di piu e avere meno funzioni e performance delle ultime uscite.
cosa ne dite?
900 non 9000
ha qualche funzione in meno ma il risultato finale (che è quello che conta davvero) sembra essere il migliore tra le ixus.
orlando_b
19-03-2007, 11:11
valuta anche la Casio Z850, è stato rilasciato il firmware che l'ha sistemata per bene. Ha tutte le impostazioni manuali, è supercompatta, ha il video in MPG4 640x480@30fps, foto nitide, colori naturali e soft border praticamente assente, esposizione fino a 60 secondi, faretto led, bestshosts customizzabili, batteria ioni di litio lunga durata (>400 scatti). Secondo me ha ancora da dire molto.
Belle foto la Z850
La potevo prendere qualche mese fa ad un prezzo eccezionale. Poi ho letto alcune recensioni sul web che ne parlavano abbastanza male ( anzi molto male)
Mah!!!
Mai fidarsi delle recensioni. Qualche marca di sicuro foraggia e qualcuna no.
ranocchioxx
19-03-2007, 11:46
le ultracompatte non hanno i comandi manuali, potresti però guardare le compatte che oramai hanno dimensioni paragonabili ma in genere + funzioni, il manuale e magari anche obiettivi e qualità superiori!
poi dipende anche dal tuo budget ovviamente la ixus900 è molto molto buona ma è anche la più costosa!!!
se invece vuoi stare sui prezzi della ixus70 e 75 secondo me devi considerare anche le sony w80 e w90 che hanno lo stesso prezzo ma sono stabilizzate ed hanno un processore ancora più veloce del digic III
Poi veramente ce ne sono un infinità adesso di modelli buoni, e si sceglie per piccole differenze perchè cmq si hanno ottime macchine. Questo per fortuna è un vantaggio per noi consumatori!!!
ciao ciao
cagnaluia
19-03-2007, 12:04
continuo a propendere per le stabilizzate 800/850 IS...
le ultracompatte non hanno i comandi manuali, potresti però guardare le compatte che oramai hanno dimensioni paragonabili ma in genere + funzioni, il manuale e magari anche obiettivi e qualità superiori!
poi dipende anche dal tuo budget ovviamente la ixus900 è molto molto buona ma è anche la più costosa!!!
se invece vuoi stare sui prezzi della ixus70 e 75 secondo me devi considerare anche le sony w80 e w90 che hanno lo stesso prezzo ma sono stabilizzate ed hanno un processore ancora più veloce del digic III
Poi veramente ce ne sono un infinità adesso di modelli buoni, e si sceglie per piccole differenze perchè cmq si hanno ottime macchine. Questo per fortuna è un vantaggio per noi consumatori!!!
ciao ciao
ho visto dei confronti tra di foto tra le ixus citate e le sony ed a parer mio le canon sono superiori.
Per il resto molto dipende dal budget, puoi andare dai 200 euri della Ixus60, ao 250 della 65 o fuji F30, oppure 350 della ixus 850, non penso la 900 valga i soldi che costa;)
900 non 9000
ha qualche funzione in meno ma il risultato finale (che è quello che conta davvero) sembra essere il migliore tra le ixus.
si in effetti intendevo la 900.
non so perchè ma ho sempre orientato la mia scelta verso canon...(maledetta pubblicità)
cmq sto leggendo vari commenti e mi sto INDECIDENDO tra la 850 e la 900
ranocchioxx
19-03-2007, 13:37
ho visto dei confronti tra di foto tra le ixus citate e le sony ed a parer mio le canon sono superiori.
Per il resto molto dipende dal budget, puoi andare dai 200 euri della Ixus60, ao 250 della 65 o fuji F30, oppure 350 della ixus 850, non penso la 900 valga i soldi che costa;)
posso chiederti dove hai visto preview e foto delle nuove sony posta il link!
cmq io le 70 e 75 non le prenderei, tra la 800, 850,900 sceglierei la 850 per il 28mm e stabilizzatore, cmq per quello che hai richiesto all'inizio del post considerei anche la serie A5xx o la A710 solo lievemente più grossa ma con le funzioni manuali che richiedevi.
cicquetto
19-03-2007, 14:17
posso chiederti dove hai visto preview e foto delle nuove sony posta il link!
cmq io le 70 e 75 non le prenderei, tra la 800, 850,900 sceglierei la 850 per il 28mm e stabilizzatore, cmq per quello che hai richiesto all'inizio del post considerei anche la serie A5xx o la A710 solo lievemente più grossa ma con le funzioni manuali che richiedevi.
su dpreview trovi un bel po di comparative dalle quali emerge la qualità superiore della 900.
si discute tanto sulla utilità dello stabilizzatore e non si pensa che dei modelli ixus la 900 è la sola ad avere un sensore 1/1,8" che permette una nitidezza superiore a quella che si ottiene con la 850 da 1/2,5".
poi ovviamente tutto dipende da cosa si vuoel da una macchinetta. se si reputa il grandangolo fondamentale per l'utilizzo che se ne vuole fare allora la 850 si giustifica anche compromettendo la qualità dell'immagine generale.
ranocchioxx
19-03-2007, 15:11
su dpreview trovi un bel po di comparative dalle quali emerge la qualità superiore della 900.
si discute tanto sulla utilità dello stabilizzatore e non si pensa che dei modelli ixus la 900 è la sola ad avere un sensore 1/1,8" che permette una nitidezza superiore a quella che si ottiene con la 850 da 1/2,5".
poi ovviamente tutto dipende da cosa si vuoel da una macchinetta. se si reputa il grandangolo fondamentale per l'utilizzo che se ne vuole fare allora la 850 si giustifica anche compromettendo la qualità dell'immagine generale.
scusa ma su dpreview come su nessun altro sito non ho visto ne foto ne test sulle nuove serie W80/90/200 (quelle stabilizzate e con il processore BIONZ) se qlc conosce siti dove hanno foto o review postateli che sono interessato!!!
io sono il primo a dare importanza al sensore + grosso (ho fatto così quando ho scelto la mia fotocamera) ma nel caso specifico della 900 contro la 850 io sceglierei la 850 seppur avrà un filo meno di qualità come mi sembra di aver già detto su questo o un altro post!
sta di fatto che sono ottime macchinette anche se io non spenderei 450 euro per una compatta!
Belle foto la Z850
La potevo prendere qualche mese fa ad un prezzo eccezionale. Poi ho letto alcune recensioni sul web che ne parlavano abbastanza male ( anzi molto male)
Mah!!!
Mai fidarsi delle recensioni. Qualche marca di sicuro foraggia e qualcuna no.
Appena uscita magari potevano essere fondate visto i problemi nei video. Poi è uscito un firmware che ha messo a posto il video ma ha degradato le foto. Pochi giorni fa hanno rilasciato l'ultimo firmware (quello delle foto) che ha veramente sistemato tutto.
Cmq dopo un anno secondo me ha ancora caratteristiche inarrivate dal mercato delle supercompatte:
ccd da 1/1.8" (per esempio la sony t100 che è ugualmente 8MP è 1/2.5")
Tutte le funzioni manuali: priorità di scatto/di tempo/diaframma/otturazione da 1/1600 a 60 sec(!)/compensazione esposizione (+2/-2)
Scatto automatico agevolato dai bestshots (anche customizzabili)
Iso 50-100-200-400 e con Bestshots customizzati anche 800-1600-3200 (la qualità nn è eccelsa, Netimage richiesto)
Messa a fuoco anche infinito (per i paesaggi)
Flash con potenza da 0.1 a 4.3 m (grandangolo), da. 0.5 a 2.4 m circa (Tele) [nn credo ci sia altra supercompatta con un flash con questo range] regolabile auto/Strong/Soft/occhi rossi
Misurazione esposimetrica su più campi, ponderata al centro e spot
assist lamp
Video in MPG4 640x480@30fps (un ora di registrazione alta qualità in una SD da 2 GB) con led per le riprese in assenza di luce
mirino ottico
batteria agli ioni di litio (+400 scatti)
i pregi nella qualità degli scatti si notano su un softborder praticamente assente (era un 'ossessione sulla mia precedente ixus), sulla nitidezza dei dettagli e nei colori naturali (la Casio Z750 aveva - per esempio - dei colori piu' caldi).
ora si trova a prezzi molto abbordabili (sui 240 euro), secondo me è una delle ultime casio "serie" degna di acquisto.
ranocchioxx
19-03-2007, 18:51
si ma la z850 è sempre una macchina di un anno e mi sembra che non è più in produzione! magari adesso esce la sua erede! secondo me adesso non è un ottimo acquisto!
si ma la z850 è sempre una macchina di un anno e mi sembra che non è più in produzione! magari adesso esce la sua erede! secondo me adesso non è un ottimo acquisto!
è ancora in produzione e come detto ha caratteristiche e qualità ancora attuale (vedi sopra). Imho sarebbe un buon acquisto proprio ora che hanno aggiornato il firmware.
cicquetto
19-03-2007, 21:44
Flash con potenza da 0.1 a 4.3 m (grandangolo), da. 0.5 a 2.4 m circa (Tele) [nn credo ci sia altra supercompatta con un flash con questo range]
mi sembrano valori nella media o forse anche sotto.
Cosa ne dite della CASIO S770??:mc:
mi sembrano valori nella media o forse anche sotto.
Dare considerazioni senza fonti pero' non fa bene alla discussione..puoi indicare il modello di una supercompatta pari a questi valori -0.1 a 4.3 m (grandangolo), da. 0.5 a 2.4 m circa (Tele)- o superiore?
tanto per postare un esempio la tanto decantata canon800is ha questi valori
Range: 50cm-4.0m (wide) / 2.0m (tele)
Cosa ne dite della CASIO S770??:mc:
la z850 da una pista alla s770 in qualità e funzioni.
poi ovviamente tutto dipende da cosa si vuoel da una macchinetta. se si reputa il grandangolo fondamentale per l'utilizzo che se ne vuole fare allora la 850 si giustifica anche compromettendo la qualità dell'immagine generale.
"compromettendo" mi sembra una parola grossa.........;) ;) ;) ;)
cicquetto
20-03-2007, 09:37
tanto per postare un esempio la tanto decantata canon800is ha questi valori
Range: 50cm-4.0m (wide) / 2.0m (tele)
effettivamente hai ragione, le schede che avevo sottomano avevano range paragonabili alla casio.
"compromettendo" mi sembra una parola grossa.........
dalle prove che girano il rete la 850is ha una qualità d'immagine quasi da fanalino di coda.
dalle prove che girano il rete la 850is ha una qualità d'immagine quasi da fanalino di coda.
Si...
che erano le prove di verissimo......:D :D :D :D :D o dagospia.......:D :D :D
mavvia.....
cicquetto
20-03-2007, 11:43
Si...
che erano le prove di verissimo......:D :D :D :D :D o dagospia.......:D :D :D
mavvia.....
appena ho 15 minuti ti posto le comparazioni di dpreview con la f30.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.