PDA

View Full Version : Programma per eliminare pubblicità


djdavid1987
18-03-2007, 16:04
Ragazzi mi indicate un programme gratuito che mi elimini la pubblicità ogni qual volta apro una pagina web...

juninho85
18-03-2007, 19:19
ok ma che c'azzecca con "antivirus e sicurezza"?:D
posta nella sezione programmi ;)

djdavid1987
18-03-2007, 19:27
Scusate se ho sbagliato sezione...

raffree
18-03-2007, 19:28
Ragazzi mi indicate un programme gratuito che mi elimini la pubblicità ogni qual volta apro una pagina web...

Forse ha postato qui perchè intende i POPUP. Se intendi questo scaricati il programma gratuito Google Toolbar

djdavid1987
18-03-2007, 20:47
sinceramente non so se toolbar va bene perche gia è installato, so solo che ogni volta che apro una pagina web mi se ne apre un'altra che si chiama CiD:

matteo1
18-03-2007, 20:49
sinceramente non so se toolbar va bene perche gia è installato, so solo che ogni volta che apro una pagina web mi se ne apre un'altra che si chiama CiD:

forse hai qualche spyware;io ti consiglio di fare scansione con appositi programmi,usare browser alternativi a IE,e usare questo:
http://www.mvps.org/winhelp2002/hosts.htm

juninho85
18-03-2007, 20:50
se utilizzi internet explorer con service pack 2 installato non dovresti aver bisogno di aver nessun programma aggiuntivo

djdavid1987
18-03-2007, 20:59
Ho installato ora Ad-Aware SE Personal non so se puo servire...

matteo1
18-03-2007, 21:03
Ho installato ora Ad-Aware SE Personal non so se puo servire...

fai una passata con questi:
http://www.filehippo.com/download_ad-aware/
http://www.filehippo.com/download_spybot_search_destroy/
e scarica,aggiorna questo:
http://www.filehippo.com/download_spywareblaster/

djdavid1987
18-03-2007, 21:12
Spybot gia l'ho provato ma non ho avuto buoni risultati

ania
18-03-2007, 21:22
Spybot gia l'ho provato ma non ho avuto buoni risultati

Ciao,
non so se sono io che ho capito una cosa inesatta, ma io avrei capito che affinchè Spybot Search and destroy possa esercitare il suo ruolo di immunizzazione, occorre "immunizzare" ad ogni avvio di Windows prima di iniziare la sessione di navigazione.

La stessa cosa -ovviamente- vale anche per Spywareblaster, il tutto mi sembra pure abbastanza logico, perchè questi due programmi non si caricano -almeno nel mio caso - in automatico all'avvio di windows, quindi per fare in modo che svolgano il loro ruolo di immunizzazione per ogni sessione di navigazione, io immunizzo sia con Spybot S&D sia con Spywareblaster ad ogni avvio di windows, e dopo -ovviamente- i due programmi in questione lavorano silentemente in background, e sinceramente non ho mai avuto problemi con popup, o con pubblicità indesiderate.

Se ho capito male qualcosa, please, correggetemi.

Come usate la "funzione di immunizzazione" ?

ciao e grazie per le eventuali risposte

juninho85
18-03-2007, 22:53
uno volta immunizzato con la funzione al programma,sia per spybot che per spyware blaster,le modifiche sono applicate.
l'unico motivo per cui si dovrà ri-immunizzare è l'aggiornamento delle firme

meolag
27-03-2007, 12:42
Ciao,
non so se sono io che ho capito una cosa inesatta, ma io avrei capito che affinchè Spybot Search and destroy possa esercitare il suo ruolo di immunizzazione, occorre "immunizzare" ad ogni avvio di Windows prima di iniziare la sessione di navigazione.

La stessa cosa -ovviamente- vale anche per Spywareblaster, il tutto mi sembra pure abbastanza logico, perchè questi due programmi non si caricano -almeno nel mio caso - in automatico all'avvio di windows, quindi per fare in modo che svolgano il loro ruolo di immunizzazione per ogni sessione di navigazione, io immunizzo sia con Spybot S&D sia con Spywareblaster ad ogni avvio di windows, e dopo -ovviamente- i due programmi in questione lavorano silentemente in background, e sinceramente non ho mai avuto problemi con popup, o con pubblicità indesiderate.

Se ho capito male qualcosa, please, correggetemi.

Come usate la "funzione di immunizzazione" ?

ciao e grazie per le eventuali risposte


Anche io mi sono posto il problema, sia S&D che SpywareBlaster, devono essere lanciati prima di avviare Firefox o IE.
Ma desideravo sapere se esiste la possibilita' di avviare il browser e questi programmi in maniera contestuale.
Per evitare di dimenticarli o se ad utilizzare il PC e' un altro utente. Grazie

ania
27-03-2007, 12:58
Anche io mi sono posto il problema, sia S&D che SpywareBlaster, devono essere lanciati prima di avviare Firefox o IE.Ma desideravo sapere se esiste la possibilita' di avviare il browser e questi programmi in maniera contestuale.
Per evitare di dimenticarli o se ad utilizzare il PC e' un altro utente.

Ciao meolag
il mio dubbio era infondato -ed anche il tuo- ovviamente, perchè la risposta giusta alle mie perplessità l'ha già fornita Juninho85 con il suo post:

uno volta immunizzato con la funzione al programma,sia per spybot che per spyware blaster,le modifiche sono applicate.
l'unico motivo per cui si dovrà ri-immunizzare è l'aggiornamento delle firme

Quindi, l'operazione di immunizzazione è sufficiente lanciarla "una tantum", e cioè, immediatamente dopo l'aggiornamento delle firme.
Il processo di'immunizzazione scrive chiavi nel registro affinchè i controlli activex dei malware non possano essere installati.
Una volta scritte, le chiavi restano, ed è questa la ragione per cui non è necessario ripetere l'operazione di immunizzazione ad ogni avvio di windows, ma soltanto quando si ha un nuovo aggiornamento delle firme.

Noi eravamo caduti nel medesimo equivoco.
ciao