View Full Version : Il Monitor in standby dopo cambio latenze ram
demelves
18-03-2007, 12:51
volevo fare un po di oc, è parecchio tempo che leggo ma non avevo mai osato farlo x molto tempo. Ho un p4 3.0 ghz una asus p5gd2-x 512 ram ddr2 533 twinmos e 512 ram dd2 533 v-data. ho innalzato l'fsb 1066 , memorie 667 aumentando le latenze. Al riavvio il monitor rimane con la spia arancione. Ho provato a levare la batteria x 20 secondi. Mi pare ke così si resettava il bios. Cmq niente Ki mi può aiutare???
Prova anche il reset di CMOS via jumper ma credo non servirà a nulla...
Hai applicato i fix prima di salire di bus? Se così non fosse, probabile che tu abbia cotto la vga o l'HD...:rolleyes:
demelves
18-03-2007, 21:10
La scheda video non dovrebbe essere, ho provato a sostituirla ma ho ottenuto lo stesso risultato.
L'hard disk l'ho staccato, ma uguale. In teoria il pc si dovrebbe accendere anche senza hd giusto?
demelves
18-03-2007, 21:13
Ma è possibile che l'hd o la sk video si fondano così riavviando il pc?
prova a eseguire il clear cmos in questo modo:
stacca la spina dalla presa di corrente
sposta il jumper clear_rtc su clear (non ricordo bene il nome del jumper, guarda sul manuale per sicurezza)
togli la batteria e aspetta (5 minuti circa)
poi rimetti la batteria, sposta il jumper nella posizione default e riaccendi il pc.
Puoi provare anche ad avviare con un solo banco di ram. Se riesci, una volta entrato nel bios carica i parametri default e riavvia. Dovrebbe andare a posto così.
demelves
18-03-2007, 21:36
Ho provato a farlo oggi ma niente. Cmq ho adottato un procedimento leggermente diverso dal tuo. staccato corrente, levato batteria, spostato jumper rimessa batteria. riattaccato corrente. Ora ke ci penso il tuo è un procedimento + logico ora ha + senso. Nella batteria sono presenti i settaggi del bios giusto? spostando il jumper quando la batteria è inserita vengono cancellati? Io ho seguito il procedimento del libretto. Cmq ora vado subito a provare grazie mille
Le impostazioni vengono conservate in una memoria tampone alimentata dalla batteria, per questo la procedura di cancellazione del cmos prevede la rimozione della pila.
demelves
18-03-2007, 21:51
niente, mi sa che ho fritto qualcosa!
Prova a scollegarere i cavi eide da lettori e masterizzatori...
Questi ultimi potrebbero essere stati intaccati dall'oc senza fix...
A volte (a me è capitato) una periferica ottica danneggiata può impedire il boot...
demelves
19-03-2007, 12:29
ci avevo provato a staccare hd e unità ottiche ma senza risultato. Ora cmq ci riprovo
demelves
19-03-2007, 13:09
E' possibile ke non funzioni + lo slot pci-e? Perkè leggendo in giro ho visto ke quando si oc molti parametri vanno impostati e non lasciati su auto?
Si è così, il senso del fix è appunto quello, ma a danneggiarsi può essere al max la periferica, non lo slot...
demelves
19-03-2007, 17:10
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.