PDA

View Full Version : Ubuntu Live e navigazione internet


Bandit
18-03-2007, 12:21
Ciao a tutti, alla fine ho provato ubuntu live, che č partito subito alla grande.
perņ ho alcune domandine:
ho trovato il modo per selezionare italiano, perņ poi sotto nell'elenco con tutte le lingua, l'unica cosa che si avvicina all'italiano č catalan (italian). seleziono ma non si trasforma in ita. Come devo fare?

altra cosa
Come si fa a settare la rete per navigare?

e se ci riesco a settarlo per andare in internet, quando avvio win le impostazioni risulteranno cambiate?

-Slash
18-03-2007, 12:57
Ciao a tutti, alla fine ho provato ubuntu live, che č partito subito alla grande.
perņ ho alcune domandine:
ho trovato il modo per selezionare italiano, perņ poi sotto nell'elenco con tutte le lingua, l'unica cosa che si avvicina all'italiano č catalan (italian). seleziono ma non si trasforma in ita. Come devo fare?

altra cosa
Come si fa a settare la rete per navigare?

e se ci riesco a settarlo per andare in internet, quando avvio win le impostazioni risulteranno cambiate?
per il linguaggio non ho capito, basta che all'inizio premi f2 e selezioni italiano, anche se non sara completamente italiano perchč dovresti scaricare alcuni pacchetti dela lingua(cosa che ti permette di fare durante o dopo l'installazione) oppure scaricare una iso di ubuntu con tutti i pacchetti italiani inclusi, che trovi sul sito ubuntu crealabs(google)

per la rete dipende da che connessione usi, se hai una scheda ethernet di solito viene vista automaticamente, se hai un modem devi vedere se te lo ha riconosciuto innanzi tutto e poi settare la connessione. dai un occhio al menu sistema-amministrazione-reti se non sei pratico della linea di comando

Bandit
18-03-2007, 13:26
per la rete dipende da che connessione usi, se hai una scheda ethernet di solito viene vista automaticamente, se hai un modem devi vedere se te lo ha riconosciuto innanzi tutto e poi settare la connessione. dai un occhio al menu sistema-amministrazione-reti se non sei pratico della linea di comando

allora ho una scheda di rete ethernet colegata ad un modem che a sua volta č collegato ad un router