PDA

View Full Version : Boot d'un Linux


Andrea2812
18-03-2007, 10:30
Qualcuno mi può aiutare ?????


ho scaricato UBUNTU 6.10 e SuSe 10.0 e ne volevo installare uno su un'hard disk diverso da quello dove ho Windows XP per tutti e due l'installazione va a buon fine ma al momento del riavvio mi segnala: Ubuntu che ha riscontrato un errore, n° 25, al Grub, SuSe invece mi fa partire solo Windows ho provato ad agire sul boot di Windows ma anche avviando dall'hard Disk di Suse mi ritorna sempre sul caricamento di Windows !!!!

echinoderma
18-03-2007, 10:36
Qualcuno mi può aiutare ?????


ho scaricato UBUNTU 6.10 e SuSe 10.0 e ne volevo installare uno su un'hard disk diverso da quello dove ho Windows XP per tutti e due l'installazione va a buon fine ma al momento del riavvio mi segnala: Ubuntu che ha riscontrato un errore, n° 25, al Grub, SuSe invece mi fa partire solo Windows ho provato ad agire sul boot di Windows ma anche avviando dall'hard Disk di Suse mi ritorna sempre sul caricamento di Windows !!!!

Non ho capito bene, ma secondo me dovresti fare 2 partizioni: una con windows (ntfs) e una vuota o con fat32. Poi avvii il cd di installazione di ubuntu o suse e ti chiederà dove installare. Tu dici nella partizione diversa da windows e il gioco è fatto...
Ciao.

Scoperchiatore
18-03-2007, 10:42
Da google, con "mi sento fortunato"

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=117271&highlight=grub+error+25


bah

Andrea2812
18-03-2007, 10:55
Non ho capito bene, ma secondo me dovresti fare 2 partizioni: una con windows (ntfs) e una vuota o con fat32. Poi avvii il cd di installazione di ubuntu o suse e ti chiederà dove installare. Tu dici nella partizione diversa da windows e il gioco è fatto...
Ciao.

infatti l'hard disk dove volevo mettere Linux era formattato (ntfs) !!

ci provo Grazie !!!!!! :p

Andrea2812
18-03-2007, 10:56
Da google, con "mi sento fortunato"

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=117271&highlight=grub+error+25


bah

grazie ma io e l'inglese non si va d'accordo!!!! :D

echinoderma
18-03-2007, 11:51
infatti l'hard disk dove volevo mettere Linux era formattato (ntfs) !!

ci provo Grazie !!!!!! :p

Mai installare linux su ntfs....

Andrea2812
18-03-2007, 19:47
Non ho capito bene, ma secondo me dovresti fare 2 partizioni: una con windows (ntfs) e una vuota o con fat32. Poi avvii il cd di installazione di ubuntu o suse e ti chiederà dove installare. Tu dici nella partizione diversa da windows e il gioco è fatto...
Ciao.


ho riprovato con la formattazione (ntfs) , ma l'errore 25 al grub mi è ritornato!!!! :muro: che faccio ...... mollo ? :cry:

Fugazi
18-03-2007, 20:27
Hai installato Linux su una partizione con un formato supportato (ext3 o ReiserFS) ?
Ti sei preoccupato di fargli una partizione di swap ?
Durante l'installazione hai installato il bootloader (GRUB o LILO) nel MBR ?

Sono stufo di dirlo, prima di giocare con i sistemi operativi sarebbe opportuno documentarsi un pochino (vedi firma) :Prrr:

Andrea2812
18-03-2007, 21:16
Hai installato Linux su una partizione con un formato supportato (ext3 o ReiserFS) ?
Ti sei preoccupato di fargli una partizione di swap ?
Durante l'installazione hai installato il bootloader (GRUB o LILO) nel MBR ?

Sono stufo di dirlo, prima di giocare con i sistemi operativi sarebbe opportuno documentarsi un pochino (vedi firma) :Prrr:

1) come faccio a creare una partizione (ext3 o ReiserFS) ? la mia è fat32
2) Come si fa una partizione swap ?
3) mi installa GRUB durante l'installazione !!!

Non ti stufare di ripeterlo perché tutti non sanno fare tutto!!!! :D

Fugazi
18-03-2007, 23:37
1 e 2 lo fai durante l'installazione il menu lo prevede, al massimo, prima di installare, elimini la fat32 e lasci spazio non partizionato

3 ti chiede dove installarlo e quali S.O. avviare, sei sicuro di averlo messo nel mbr del primo HD e di aver selezionato sia Win che Linux?

..... mi stufo perchè quando ho cominciato, per PRIMISSIMA cosa, sono andato su google e ho cercato "linux", migliorando poi la ricerca con "guida linux" :read:

Sarò un illuso ma spero sempre che le persone si informino PRIMA di fare le cose :muro:
Una cosa è spiegare come si fa, un'altra è dover ripetere a quasi tutti quelli che arrivano nel forum di documentarsi :sofico:

Andrea2812
19-03-2007, 16:32
1 e 2 lo fai durante l'installazione il menu lo prevede, al massimo, prima di installare, elimini la fat32 e lasci spazio non partizionato

3 ti chiede dove installarlo e quali S.O. avviare, sei sicuro di averlo messo nel mbr del primo HD e di aver selezionato sia Win che Linux?

..... mi stufo perchè quando ho cominciato, per PRIMISSIMA cosa, sono andato su google e ho cercato "linux", migliorando poi la ricerca con "guida linux" :read:

Sarò un illuso ma spero sempre che le persone si informino PRIMA di fare le cose :muro:
Una cosa è spiegare come si fa, un'altra è dover ripetere a quasi tutti quelli che arrivano nel forum di documentarsi :sofico:

ti ringrazio faro tesoro dei tuoi consigli !!!

p.s. suggerimento !!
scrivilo su un notes e all'arrivo di un novizio , copia e incolla !!! :D :D

grazie ancora!!!