View Full Version : Windows vista.... perchè hai tanta fame di cpu?
Apro questo non per criticare il nuovo s.o. di casa Microsoft, ma per chiarirmi un pò le idee a riguardo della potenza di calcolo necessaria per far girare BENE questo s.o.
Per chiarirci un pò le idee, i miei punteggi sono i seguenti:4.3,4.5,5,4.3,5.3
La cpu è: P4 3.2Ghz
Sicuramente vista è un s.o. ottimizzato per i dual core, quindi mi aspetto che il sistema risulti più reattivo e scattante con un pentium d o core duo exxxx
La questione nasce dal fatto che ho notato che se provo a scorrere una pagina web molto velocemente (molto), la cpu sale e nn poco....
Se ho una decina di programmi aperti, idem........
La cosa che però trovo più fastidisa è il fatto che per l'apertura di un video devo attendere circa 3 o 4 secondi (momento in cui la cpu sta al 100%)....
Il programma che uso per vedere i video è vlc....
Sotto windows xp, tale problema non sussiteva, inoltre mentre visualizzo un video in media la cpu è impegnata in più rispetto a windows xp del 10/15% a parità di programmi utilizzati.....
Capisco che il numero dei processi attivi sarà sicuramente maggiore rispetto a quelli di windows xp, ma da questo punto di vista credo che il problema sia più dovuto più ad una poca ottimizzazione da parte del sistema delle risorse che da una effettiva necessità (per la risoluzione di un maggior numero di processi) di cpu !
Non so, fino a che punto il problema possa essere dovuto alla poca ottimizzazione dei driver della scheda video, o magari dovuta al fatto che tutta questa grafica oltre che gravare sulla scheda video (come dovrebbe essere) gravi anche sul processore!
Non riesco a capire se questi problemi sono dati dalla poca maturità del s.o. e dal software utilizzato, o sono da inputare ad una poca ottimizzazione del codice e quindi delle risorse hardware.......
Voi cosa ne pensate?
Premetto che mi risulterebbe difficile ritornare ad xp, in quanto dal mio punto di vista, un miglioramento sostanziale si è avuto (senza considerare le risorse utilizzate)!
[K]iT[o]
18-03-2007, 11:40
E che ci vuoi fare, Vista come si vede chiaramente NON è meglio di XP e non lo sarà mai probabilmente, neanche con SP vari. Il cambio di OS non è altro che una manovra commerciale e chi la appoggia fa il loro gioco, e non la nostra felicità (di consumatori) :)
non ho capito cosa sono quei punteggi, ma io con un QUAD CORE DUO ho 5.6
vedi tu...
iT[o];16394518']E che ci vuoi fare, Vista come si vede chiaramente NON è meglio di XP e non lo sarà mai probabilmente, neanche con SP vari. Il cambio di OS non è altro che una manovra commerciale e chi la appoggia fa il loro gioco, e non la nostra felicità (di consumatori) :)
cavolate, io sono passato a vista dopo anni di uso di xp e non tornerei a quello neanche morto. dire che le migliorie adottate non servono o che è un os peggiore sono solo cavolate, sono le software house a doversi muovere per tirare fuori prodotti decenti ed otimizzati per vista. tutti i problemi che riscontrano vari utenti sono infatti legati principalmente a driver scritti con i piedi che nulla hanno a che vedere con vista.per quanto riguarda poi l'uso del procio...non mi capacito come io con un semplice amd xp2600+ non ho problemi di velocità nell'apertura e nella gestione degli applicativi mentre persone con proci ben più potenti, compresi dual core, riescano a lamentarsi delle prestazioni del proprio pc con vista.
iT[o];16394518']E che ci vuoi fare, Vista come si vede chiaramente NON è meglio di XP e non lo sarà mai probabilmente, neanche con SP vari. Il cambio di OS non è altro che una manovra commerciale e chi la appoggia fa il loro gioco, e non la nostra felicità (di consumatori) :)
*;) :O
era meglio se risparmiavano e facevano uscire SP3 per XP con le migliorie (poche) sulla sicurezza li implementate e stop...ma si sa il marketing corre...ma di certo noi no dietro a lui:D
cavolate, io sono passato a vista dopo anni di uso di xp e non tornerei a quello neanche morto. dire che le migliorie adottate non servono o che è un os peggiore sono solo cavolate, sono le software house a doversi muovere per tirare fuori prodotti decenti ed otimizzati per vista. tutti i problemi che riscontrano vari utenti sono infatti legati principalmente a driver scritti con i piedi che nulla hanno a che vedere con vista.per quanto riguarda poi l'uso del procio...non mi capacito come io con un semplice amd xp2600+ non ho problemi di velocità nell'apertura e nella gestione degli applicativi mentre persone con proci ben più potenti, compresi dual core, riescano a lamentarsi delle prestazioni del proprio pc con vista.
beh forse perchè sei così ciecato...che non ti rendi conto che vista non apporti nulla di nuovo se non quattro effettini (per lo più inutili...), facilmente e felicemente replicabili su xp a costo quasi zero...:O
Sicurezza cosa, lo uac scassa maroni, ne posso fare benissimo a meno come ho fatto sinora su XP pro; il defender che si aggiorna tre volte al mese idem..del firewall che blocca anche le uscite idem..(e in caso ci sono alternative free se proprio mi servisse)....poiche è rimasto?
A si il super mega ricercatore...ci sono alternative e comunque non è indispensabile...come si vuole far credere...
....
metalfreezer
20-03-2007, 10:40
io ho ultimate 64 bit con un athlon 64 4200@2500 mhz x2 e va più lento di xp...
Jammed_Death
20-03-2007, 10:58
io ho ultimate 64 bit con un 4200@2500 mhz x2 e va più lento di xp...
io ho una ford fiesta e vado più lento di una clk-gtr
metalfreezer
20-03-2007, 10:59
io ho una ford fiesta e vado più lento di una clk-gtr
quindi?
Jammed_Death
20-03-2007, 11:34
ah non era un topic di post inutili?? scusate errore mio
io ho ultimate 64 bit con un athlon 64 4200@2500 mhz x2 e va più lento di xp...
ah vabbè il 64 bit non bisogna neppure prenderlo in cosiderazione...(è un cesso senza una reale utilità...), si parla di sistemi a 32 bit;)
Il mio PC un athlonXP 2600+ con 1,5 gb di ram DDR ed una X1600PRO, sicuramente non è ancora da buttare.
Nonostante ciò lamento un forte uso della CPU per applicazioni banali.
Per me è colpa dei driver e non del sistema operativo che rimane una spanna sopra al caro WinXP. Se i produttori non si decidono a rilasciare driver decenti penso che questi problemi continueranno a persistere. E' inutile dare la colpa a Vista.
Faccio un esempio: i driver che la Creative ha tirato fuori per la audigy 2 fanno veramente pena. Non hanno apportato nessuna miglioria rispetto alla precedente versione beta (se non appunto tolto la denominazione beta :D ). Per non parlare dei driver ATI... ancora troppo acerbi. In un PC con Dreamscene lavorava la CPU che stava sempre al 100% e non la scheda video. E poi, i driver Nvidia per chipset nforce 2 che fine hanno fatto? D'accordo che vanno bene quelli inclusi in Vista ma potevano benissimo svilupparli vista la diffusione di queste piattaforme. E questi sono pochi esempi che mi vengono in mente.
Dovremmo avercela con i produttori di hardware che non rilasciano un supporto adeguato a distanza di quasi 2 mesi dall'usicta del S.O. .
Ricordo che Vista si comporta molto meglio di XP soprattutto nella gestione dei processi e nella loro priorità. E questo vi pare poco?
scusate,ma è normale questa cosa. anche il mio vecchio pentium2 con windows 2000 andava più lento che con windows98 o 95. che c'entra??
scusate ma anche se non avete un pc superpotente perchè nn usate (anzi consiglio) VLITE ... togliete le cose che nn vi servono da vista e siete super contenti ... poi ovvio la colpa è sicuramente dei drivers ancora non del tutto perfetti ...
Jammed_Death
20-03-2007, 15:48
perchè chi dice cose giuste e sensate si scusa? :D
beh forse perchè sei così ciecato...che non ti rendi conto che vista non apporti nulla di nuovo se non quattro effettini (per lo più inutili...), facilmente e felicemente replicabili su xp a costo quasi zero...:O
Esatto, 4 effetti, 2 trasparenze e via.
E' solo Xp con Aero.
shadow copies nada
gestione ram nada
indicizzazione nada
driver in user space nada
parental control nada
uac e modalità protetta di Ie nada
dx 10 nada
le migliorie al kernel (ed è una lista enorme) per la sicurezza nada
stack tcpip modificato nada
gestione audio modificata nada
E via cosi...
Giusto, xp + aero, sure.
Venice39
20-03-2007, 17:01
Esiste anche il readyboost? sapete..... (per me è il doping del computer)
Con il computer portatile dell'hp con processore turion ml-32 e un giga di ram ddr2 2700 mhz vista home premium funziona che e una meraviglia e piu veloce di xp, con tanto di aero attivato (una ati x1200 con 128 di ram dedicata fino a 319 mb condivisa)
I primi tempi poteva sembrare lento...... ma poi ho fatto arrivare dagli usa una chiavetta usb corsair turbo flash da 1 giga "vista accellerator".... e una sd card sempre della corsair 2 giga 133x, (il notebook ha il lettore 6 in uno incorporato)...... BINGO....e come avere aggiunto 3 giga di ram, (il portatile ne puo contenere "solo" 2 giga).
C'e voluto un giorno di adattamento, e poi tutto se velocizzato in una maniera impressionante, il caricamento e fatto in 20 secondi, e di processi ce ne sono, incluso il nis 2007 che pesa tonnellate su xp ci volevano minimo 1 minuto perche si caricasse, con vista e il multi-readyboost meno di 1 secondo.
Certo anche sui manuali tecnici di windows vista inside out c'e scritto che il ready boost non e veloce come la ram, ma non me ne frega nulla, visto che comunque ho aggiunto piu potenza e piu velocita piuttosto che spendere centinaia di euro in banchi da 1 giga l'uno, per poi vendere quelli validi ma che non avrei piu utilizzato sulla baia al 40% del loro valore....
L'unica cosa che mi fa incazzare il fatto che non ci sia un prodotto per il drive imaging e il back-up a caldo con il restore da supporto usb compatibile con vista, solo paragon...... solo che costa davvero troppo.....:muro:
Per me vista e un ottimo sistema operativo.... alla faccia di quelli dell'hp che sul sito davano il computer neppure vista ready.......
Venice
perchè chi dice cose giuste e sensate si scusa? :D
se ti riferisci a me , l'ho usato solo come gesto cortese per inserimento in una discussione avviata ..... :D
Esatto, 4 effetti, 2 trasparenze e via.
E' solo Xp con Aero.
shadow copies nada
gestione ram nada
indicizzazione nada
driver in user space nada
parental control nada
uac e modalità protetta di Ie nada
dx 10 nada
le migliorie al kernel (ed è una lista enorme) per la sicurezza nada
stack tcpip modificato nada
gestione audio modificata nada
E via cosi...
Giusto, xp + aero, sure.
1)peccato sia disponibile solo sulla ultimate e o la buisness....con true Image di acronis fai prima e hai il vantaggio che l'immagine si possa installare anche su un pc totalmente differente:O
2)...xp gestisce la ram in modo eccellente...
3) non è indispensabile anzi se non la disattivi ti magni un HD...
4) mmmm mah se ne può fare anche a meno visti i driver che ci sono...soprattutto per la grafica..più che migliorare peggiora..con wddm attivo..:asd:
5) per la stragrande maggioranza non serve a nulla...
6) come sopra se sai usare il pc e la rete web...
7) al momento non indispensabili...se poi non giochi al pc completamente inutle:O
8) beh xp sp2 è divenuto sicuro quanto basta anche per l'utonto full...
9) Forse l'unica cosa davvero interessante del tutto...ma spendere soldi solo per questa miglioria, mi sembra leggermente esagerato per la stragrande maggioranza..:O
10) beh piccola miglioria ma non del tutto fondamentale avere l'audio regolabile in base alle applicazioni...non ti cambia la vita...:O
Come vedi vista NON è poi COSii' FONDAMENTALE;), soprattutto quando ti obbliga anche ad aggiornare alcune componenti HW che su XP rullano benenone...:O
Come vedi vista NON è poi COSii' FONDAMENTALE;), soprattutto quando ti obbliga anche ad aggiornare alcune componenti HW che su XP rullano benenone...:O
E che vuole dire? Quali sono questi pezzi di antiquariato d'hardware che devi sostituire?
Anche il passaggio da win98se a winxp non è stato poi così fondamentale come dici tu. Per non parlare del passaggio dal 2000 a xp.
Io dico che Vista è allo stato attuale il sistema operativo Microsoft per eccelenza, quello che ingloba tutta le tecnologie e l'esperienze maturate
Che poi lo stesso gioco vi vada a 300 fps su xp ed a 150 su Vista questo non è indice di un cattivo funzionamento di Vista. Ma ribadisco che tutto ciò dipende dal supporto hardware ancora pessimo. Aspettate ancora un po' e poi vedrete.
Ricordo che quando usci winxp si dicevano le stesse cose, se non peggio... :p
Poi se dovete passare a Vista non per forza dovete spendere 600€ per la versione Ultimate che secondo me è inutile oltre che più pesante della versione Home Premium. Prendete quest'ultima che già racchiude tutto l'indispensabile per l'utente medio e gira più che bene anche su computer un po' attempati.
Apro questo non per criticare il nuovo s.o. di casa Microsoft, ma per chiarirmi un pò le idee a riguardo della potenza di calcolo necessaria per far girare BENE questo s.o.
Per chiarirci un pò le idee, i miei punteggi sono i seguenti:4.3,4.5,5,4.3,5.3
La cpu è: P4 3.2Ghz
Sicuramente vista è un s.o. ottimizzato per i dual core, quindi mi aspetto che il sistema risulti più reattivo e scattante con un pentium d o core duo exxxx
La questione nasce dal fatto che ho notato che se provo a scorrere una pagina web molto velocemente (molto), la cpu sale e nn poco....
Se ho una decina di programmi aperti, idem........
La cosa che però trovo più fastidisa è il fatto che per l'apertura di un video devo attendere circa 3 o 4 secondi (momento in cui la cpu sta al 100%)....
Il programma che uso per vedere i video è vlc....
Sotto windows xp, tale problema non sussiteva, inoltre mentre visualizzo un video in media la cpu è impegnata in più rispetto a windows xp del 10/15% a parità di programmi utilizzati.....
Capisco che il numero dei processi attivi sarà sicuramente maggiore rispetto a quelli di windows xp, ma da questo punto di vista credo che il problema sia più dovuto più ad una poca ottimizzazione da parte del sistema delle risorse che da una effettiva necessità (per la risoluzione di un maggior numero di processi) di cpu !
Non so, fino a che punto il problema possa essere dovuto alla poca ottimizzazione dei driver della scheda video, o magari dovuta al fatto che tutta questa grafica oltre che gravare sulla scheda video (come dovrebbe essere) gravi anche sul processore!
Non riesco a capire se questi problemi sono dati dalla poca maturità del s.o. e dal software utilizzato, o sono da inputare ad una poca ottimizzazione del codice e quindi delle risorse hardware.......
Voi cosa ne pensate?
Premetto che mi risulterebbe difficile ritornare ad xp, in quanto dal mio punto di vista, un miglioramento sostanziale si è avuto (senza considerare le risorse utilizzate)!
Usi per caso la versione Ultimate?
Venice39
20-03-2007, 19:15
E che vuole dire? Quali sono questi pezzi di antiquariato d'hardware che devi sostituire?
Anche il passaggio da win98se a winxp non è stato poi così fondamentale come dici tu. Per non parlare del passaggio dal 2000 a xp.
Io dico che Vista è allo stato attuale il sistema operativo Microsoft per eccelenza, quello che ingloba tutta le tecnologie e l'esperienze maturate
Che poi lo stesso gioco vi vada a 300 fps su xp ed a 150 su Vista questo non è indice di un cattivo funzionamento di Vista. Ma ribadisco che tutto ciò dipende dal supporto hardware ancora pessimo. Aspettate ancora un po' e poi vedrete.
Ricordo che quando usci winxp si dicevano le stesse cose, se non peggio... :p
Poi se dovete passare a Vista non per forza dovete spendere 600€ per la versione Ultimate che secondo me è inutile oltre che più pesante della versione Home Premium. Prendete quest'ultima che già racchiude tutto l'indispensabile per l'utente medio e gira più che bene anche su computer un po' attempati.
In parte quoto il messaggio.... alla fine la ultimate ha dentro degli sfronzoli inutili tipo avere il desktoop con le immagini in movimento...... oppure averci inserito una utilita di back-up presa da chissa quale obsoleto prodotto di qualche societa che stava fallendo se non che e arrivata mamma microsoft a papparsela prezzo di costo......
La versione home premium e sicuramente la piu "economica", e quella che richiede meno aggiornamenti drastici, tipo aumentare la ram, quando puoi metterci un readyboost con meno di 50 euro......
Per quanto riguarda invece la compatibilita dei programmi, alcuni fanno orecchie da mercante, tipo symantec che si ostina a vendere gosht e save e restore per xp e windows 2000..... per poi infilarci nel 360 solo la funzione backup documenti (solo quelli) che e uguale a quella di vista......
Altro hardware che ha difficolta con vista sono le schede pc card per i collegamenti umts/gprs...... li bisogna avere molto:ciapet: a trovare i driver compatibili...... e soprattutto non sentire un addetto che ti sbatte il telefono in faccia alla domanda "ma la pc card umts xxxx e compatibile con windows vista"...... risposta "no, ed il suo e un modello obsoleto (uscito 3 mesi fa)... per cui non faremo neppure i nuovi driver".....
Domanda che me ne faccio di una pc card pagata 279 euro??? risposta dell'addetto "la rivende su e-bay a 100 euro vedra che qualche pollo la compra"
Mi ha sbattuto il telefono in faccia...... fortuna che santa tim... della trasparenza:muro: , dello scatto alla risposta:mc: , del tutto incluso :cry: , ha pensato bene di creare un software a parte, prima di vedersi fuori da qualche sede, un centinaio di persone incazzate nere con le pc card in mano, e una bella fionda gigante....
Per fortuna tutto funziona.....:sofico:
Venice
Altro hardware che ha difficolta con vista sono le schede pc card per i collegamenti umts/gprs......
Venice
La mia onda n100e funziona alla perfezione usando i driver di xp. :rolleyes: E ti parlo di una pc card che funziona solo in modalità GPRS/EDGE, quindi non recentissima...
1)peccato sia disponibile solo sulla ultimate e o la buisness....con true Image di acronis fai prima e hai il vantaggio che l'immagine si possa installare anche su un pc totalmente differente:O
2)...xp gestisce la ram in modo eccellente...
3) non è indispensabile anzi se non la disattivi ti magni un HD...
4) mmmm mah se ne può fare anche a meno visti i driver che ci sono...soprattutto per la grafica..più che migliorare peggiora..con wddm attivo..:asd:
5) per la stragrande maggioranza non serve a nulla...
6) come sopra se sai usare il pc e la rete web...
7) al momento non indispensabili...se poi non giochi al pc completamente inutle:O
8) beh xp sp2 è divenuto sicuro quanto basta anche per l'utonto full...
9) Forse l'unica cosa davvero interessante del tutto...ma spendere soldi solo per questa miglioria, mi sembra leggermente esagerato per la stragrande maggioranza..:O
10) beh piccola miglioria ma non del tutto fondamentale avere l'audio regolabile in base alle applicazioni...non ti cambia la vita...:O
Come vedi vista NON è poi COSii' FONDAMENTALE;), soprattutto quando ti obbliga anche ad aggiornare alcune componenti HW che su XP rullano benenone...:O
Già, prima non c'era niente, ora tutto quello che c'è è inutile.
Usiamo Acronis per recuperare magari un file di testo, certo si fa prima e magari paghiamo pure la licenza, ora xp gestisce la ram in maniera splendida, prima i sistemi nix erano il top perchè la metteva in cache, quello che fa Vista non serve, meglio Xp certo, l'inidicizzazione non serve e certo ti mangia un disco, a te magari che hai indicizzato la cartella Windows, protezione per i driver non serve certo, protezione di Ie7 (utilissima visto che windows è usato anche dagli utonti) e figuriamoci se serviva a qualcosa pure questo, logico.
Le dx10 non sono ancora utilizzate e allora? sono comprese nella voce aero o è qualcosa di nuovo in più?
Arrivi a capire che discuto la frase "è solo xp + aero"?
Continuo?
No, credo sia tempo perso, è tutto inutile chiaro.
E ora aggiusti pure il tiro... prima scrivi che ha solo qualche effettino in più, ora le novità guarda caso ci sono ma per te sono inutili.
Tra l'avere novità che a te non interessano o vuoi far passare per inutili e il non avere nulla di nuovo ce ne passa eh...
Comunque discorso chiuso, devo imparare ad ignorare certi post.
Ha ragione ancora il tizio... Xp fino ad ieri era la feccia dei sistemi operativi ora pare il migliore sulla piazza.
SonicGuru
20-03-2007, 20:08
eh purtroppo... ste novità inutili...
quasi quasi passo in un qualsiasi negozio Apple e gli dico che tutte le funzioni che ha OS X, che fino a febbraio erano splendide, fighissime etc... ora che sono pari pari presenti in Vista sono del tutto inutili ed è meglio XP, un OS primitivo e poco flessibile... massì, ancora non avevamo capito che Microsoft era superiore ad Apple ed è peggiorata ora, quando non è mai stata tanto vicina al loro OS...
:mc: :muro:
Ha ragione ancora il tizio... Xp fino ad ieri era la feccia dei sistemi operativi ora pare il migliore sulla piazza.
Arieccomi! Sempre presente!!! :D
Quandomai XP è stato la feccia dei sistemi operativi? :D
Venice39
20-03-2007, 22:39
eh purtroppo... ste novità inutili...
quasi quasi passo in un qualsiasi negozio Apple e gli dico che tutte le funzioni che ha OS X, che fino a febbraio erano splendide, fighissime etc... ora che sono pari pari presenti in Vista sono del tutto inutili ed è meglio XP, un OS primitivo e poco flessibile... massì, ancora non avevamo capito che Microsoft era superiore ad Apple ed è peggiorata ora, quando non è mai stata tanto vicina al loro OS...
:mc: :muro:
Sta pero di fatto che prima o poi tutti dovranno passare a vista..... e che xp verra reso sempre piu obsoleto....., come sono diventati obsoleti tutti i windows 9x e poi 2000 e xp.....:muro:
E detto tra noi.... tutto quello che poteva fare windows 98 lo fa anche vista, o xp o il 2000, solo che lo fa (a parare di alcuni), peggio e utilizzando risorse che fino a pochi anni fa erano ad appannaggio dei server.
Alla fine del sistema operativo primario che era il windows 3.11 l'uso del computer non e che sia cambiato di molto.
All'epoca pero c'erano i primi pentium, un disco fisso da 1 giga, 16 mega di ram, e la scheda video ati con 1 mega di vram che ci si poteva vedere i filmato il mpeg..... pero windows 3.11 faceva le stesse cose che fa adesso windows vista..... quindi non e cambiato nulla, se non che si dovranno spendere un fracco di soldi in nuovo hardware, e sulla baia si trovera roba elettronica da riempirci il museo dei ricordi informatici a prezzi stracciatissimi.
Microsoft pensa gia adesso a windows vienna, a una nuova generazione di computer che abbandoneranno la tastiera, con touch-holoscreen da 15" al posto di quelli lcd o al plasma, e ai comandi vocali come unica fonte di input, ai dischi fissi a tecnologia completamente solida, e supporti ottici da chissa quante centinaia di giga (un maxi hd-dvd), ed infine il ritorno al computer modulare..... quella che viene definita "la forma originale", in cui tutti i componenti principali sono esterni, e rimpiazzabili per un veloce upgrade....., ed infine collegamenti internet super veloci su wimax, e antivirus intelligenti con funzionamenti a reti neurali, ad intelligenza artificiale in grado di autoapprendere quando un codice presenta caratteristiche malevoli, e prendere opportuni provvedimenti.
E tutta questa roba non e fantascienza ma e dietro l'angolo di massimo 4 anni, vale a dire quando uscira vienna nel 2011 o 2012
Pero alla fine i computer, continueranno sempre a fare le stesse cose.....
Venice
SonicGuru
20-03-2007, 23:15
Mi pare una semplificazione eccessiva la tua, detto senza polemica :)
Se in fondo è vero (anche se solo in parte) che l'uso del PC non è cambiato (non è cambiato, ma molte cose sono state aggiunte, col 95 mica ci gestivi foto e filmati ad esempio), può però cambiare il modo in cui si fanno le cose.
In Vista il modo di gestire, organizzare e trovare i propri files è molto più completo e migliore e questa cosa è oggettiva. Se poi uno non vuole avvantaggiarsi dei modi nuovi e più produttivi di fare le vecchie cose questo è un altro paio di maniche... chiaro che se uno si fossilizza sul fatto che i files se li spulcia a mano di santa pazienza gli parranno superflui tutti i nuovi e molto più efficaci modi implementati in Vista (e questo tanto per fare uno solo dei vari possibili esempi), ma questo è un problema dell'utente non dell'OS... Poi alla fine ribadisco per l'ennesima volta: Vista fa tutto quello che fa OS X o un qualsiasi Linux. Prima non faceva tutte ste cose e quelli erano considerati OS fighi e XP faceva schifo, ora fa le stesse cose e sono cose inutili... bene, se le funzioni di OS X, considerato fino all'anno scorso uno dei migliori OS in circolazione, sono per la maggior parte inutili, qualcuno mi dovrà fare un esempio di qualcosa di davvero utile...
Ma ci stiamo allontanando dal tema del topic...
Per quanto riguarda i problemi dell'utente io posso solo dire una cosa e portare la mia esperienza personale: io ho un PC "vecchio" (barton mobile @2.6Ghz su Nforce 2, 2Gb DDR e una VGA AGP 7800GS) e Vista Ultimate mi gira ottimamente e non ha alcuna occupazione strana della CPU, nè frulla sull'HDD e la RAM di default occupata ammonta al 28/32% e non aumenta di molto aprendo vari applicativi e/o finestre...
Se ci sono comportamenti strani la maggior parte delle volte vanno imputati ai driver immaturi, non all'OS.
La CPU sale al 100% riproducendo filmati? I driver VGA appunto, non ancora in grado di contribuire alla decodifica dei filmati in maniera efficace e i codec ancora immaturi... Su XP non succede? E grazie XP sta in giro da 6 anni, Vista da un mese... Ma questo non vuol dire appunto che sia Vista ad avere i problemi... aspettate ancora qualche mese che nVidia e Ati capiscono man mano come migliorare i drivers e vedrete...
a me quello che da fastidio è l'atteggiamento di sparare a 0 senza documentarsi prima... mi chiedo quanti davvero sappiano come gestiva la RAM XP e come la gestisce Vista... che differenze ci sono a livello di kernel, quali sono i reali vantaggi di avere programmi e drivers in user mode anzichè in kernel mode... che differenze ci sono tra le versioni di NTFS di XP e Vista... etc etc
No, al minimo problema ecco tutti a correre sul sito scrivendo che Vista fa schifo e XP è un gran bel sistema...
[K]iT[o]
20-03-2007, 23:16
ora non esageriamo, dire che il 3.11 facesse le stesse cose che ora fa vista è da matti, è però altrettanto da pazzi non capire che l'introduzione di un sistema operativo come vista sia soltanto una manovra commerciale. Le funzioni introdotte per un buon 90% erano implementabili su xp, e cmq bisogna ammettere che diverse "novità" sono poco utili, se non fastidiose.
SonicGuru
20-03-2007, 23:49
iT[o]]è però altrettanto da pazzi non capire che l'introduzione di un sistema operativo come vista sia soltanto una manovra commerciale. Le funzioni introdotte per un buon 90% erano implementabili su xp
mi chiedo quanti davvero sappiano come gestiva la RAM XP e come la gestisce Vista... che differenze ci sono a livello di kernel, quali sono i reali vantaggi di avere programmi e drivers in user mode anzichè in kernel mode... che differenze ci sono tra le versioni di NTFS di XP e Vista... etc etc
Questi di sopra sono solo alcuni esempi di cose che non si potevano fare su XP, perchè il kernel è vecchio... chi crede ancora che da NT a Vista non sia mai cambiato niente ha le idee un po confuse (parlo in generale, magari tu ste cose le sai, non ne ho idea), Vista è basato sul kernel di Windows Server 2003, non di XP e con tutta probabilità il SP1 tra le altre cose farà un ulteriore aggiornamento di kernel alla versione di kernel di Longhorn Server... dire che le versioni di kernel sono tutte uguali è come dire che nelle varie versioni di kernel periodicamente rilasciate per Linux non cambia niente...
iT[o]]
e cmq bisogna ammettere che diverse "novità" sono poco utili, se non fastidiose.
Esempi? Ti riferisci allo UAC? Se sì, ancora una volta: tutti i sistemi Unix Like da decenni non permettono all'utente di loggarsi come admin (o root ad esempio su Linux) e chiedono per le operazioni protette un temporaneo innalzamento dei privilegi, tramite richiesta di password... quindi anche le varie distro di Linux e Tiger sono "fastidiose"? No per sapere, perchè funzionano alla stessa maniera... cos'altro c'è di poco utile o fastidioso? Le anteprime delle finestre da barra? Ci sono pure su Linux e OS X, inutili e fastidiose anche lì... che altro?
[K]iT[o]
21-03-2007, 00:01
Ok, vista era indispensabile, xkè su xp non si potevano suddividere i dati dell'utente in diverse cartelle, non era possibile inserire un sw inutile di backup automatico dei files, e neanche una cosa utilissima come l'indicizzazione, e soprattutto su xp non si può disattivare l'utente administrator, pena la morte.
mmh ora inizio a capire xkè vista ci voleva :D
SonicGuru
21-03-2007, 00:07
iT[o];16431118']Ok, vista era indispensabile, xkè su xp non si potevano suddividere i dati dell'utente in diverse cartelle, non era possibile inserire un sw inutile di backup automatico dei files, e neanche una cosa utilissima come l'indicizzazione, e soprattutto su xp non si può disattivare l'utente administrator, pena la morte.
mmh ora inizio a capire xkè vista ci voleva :D
perdonami, ma è una risposta stupida, francamente...
io ti ho citato cose tecniche e strutturali, oltrechè funzionali e tu mi ribatti con affermazioni chiaramente sarcastiche... perchè ti sottrai al confronto?
E ribatto ancora una volta: l'indicizzazione è inutile, l'UAC è inutile, la funzione backup inutile, organizzare i files in molti più modi è inutile, quindi OS X è inutile, Linux è inutile... fammi un benedetto esempio di qualcosa di utile in un OS... tanto per capirci...
Qualcosa era certamente implementabile anche su Xp per carità, alcune cose NO.
Come ha detto sonic Vista fu sviluppato e poi interrotto per ricomiciare seguendo la strada tracciata con l'uscita di W2k3 server, nell'Aprile del 2003.
Ora, portare tutto quello che c'è su Vista in Xp evidentemente vorrebbe dire riscrivere buona (o forse tutta, boh?) parte del kernel di Xp...
E di modifiche a livello di kernel ne sono state fatte per dio...
Poi che uno non ne abbia bisogno ora, che qualche novità non sia ancora sfruttabile è vero, ma da qui a dire che è inutile o che è Xp + Aero ce ne passa eh...
[K]iT[o]
21-03-2007, 00:27
sinceramente non capisco cosa c'entrano mac os e linux...:confused: cmq non sto dicendo semplicemente che in vista ci sono solo cose inutili, ma che servano o meno per il 90% si sarebbero potute implementare su xp. anche il kernel lo potevano aggiornare su xp, se non lo fanno è per m... a... r... MARKETING! ;) o x meglio dire soldini :rolleyes: non crediamo che solo xkè una cosa è "nuova" debba essere per forza migliore e necessaria. Questo modo di vedere le cose lasciamoglielo ai bambini.
Eh beh, il marketing centra eccome, centra in qualsiasi azienda che a fine anno deve presentare agli azionisti un fatturato.
Però mi pare illogico credere che sia cosa da poco cambiare in tot il kernel di un sistema operativo.
Se lo sviluppo di Vista fu interrotto e ripreso da capo per adeguarsi a W2k3 un motivo ci sarà...
SonicGuru
21-03-2007, 00:35
iT[o];16431315']sinceramente non capisco cosa c'entrano mac os e linux...:confused: cmq non sto dicendo semplicemente che in vista ci sono solo cose inutili, ma che servano o meno per il 90% si sarebbero potute implementare su xp. anche il kernel lo potevano aggiornare su xp, se non lo fanno è per m... a... r... MARKETING! ;) o x meglio dire soldini :rolleyes: non crediamo che solo xkè una cosa è "nuova" debba essere per forza migliore e necessaria. Questo modo di vedere le cose lasciamoglielo ai bambini.
Cosa c'entrano OS X e Linux? l'ho già detto mille volte: hanno entrambi funzioni simili allo UAC, e tutta un'altra serie infinita di cose in comune, sia a livello di funzioni di interfaccia che di alcune soluzione tecniche (tipo i driver e i programmi in user anzichè kernel mode), quindi c'entrano eccome, se vai ad esempio sul sito Apple e ti dai un'occhiata alle funzioni di Tiger o di Leopard vedrai che sono al 90% le stesse che hai ora in Vista, prendi il Finder ad esempio e vedrai che fa le stesse cose che fa Explorer in Vista (Explorer la GUI, non il browser), quindi se Vista è inutile lo è anche OS X...
Poi per quanto riguarda il marketing... sai che scoperta... da Vista a XP però tuttosommato sono passati 6 anni, in questi 6 anni sai quante volte è stato upgradato OS X (quasi sempre a pagamento)? Ma i cattivi si sa, stanno sempre tutti da una parte...
SpaCeOne
21-03-2007, 00:36
Come vedi vista NON è poi COSii' FONDAMENTALE;), soprattutto quando ti obbliga anche ad aggiornare alcune componenti HW che su XP rullano benenone...:O
Non ti preoccupare che o in un modo o in un altro te lo faranno diventare indispensabile. Alcuni utenti ci sono passati anche non essendone costretti quindi figurati che strage faranno quando attueranno politiche di marketing un tantino piu' aggressive. Loro vogliono che Vista sia in tutti i computer o originale o copiato non importa. Le ultime notizie sulla cosa sono preoccupanti : "se dovete proprio piratare rubate VISTA". Questi signori sono in preda ad un delirio di onnipotenza, spero proprio che il tempo non mi dia ragione ma non ho alcuna speranza.
SpaCeOne
21-03-2007, 00:38
Anche il passaggio da win98se a winxp non è stato poi così fondamentale come dici tu. Per non parlare del passaggio dal 2000 a xp.
Questo e' il grosso errore. Passare da 98 a 2000/XP ci regalo' la stabilita' del sistema operativo cosa che viene prima di tutto. Di Vista se ne puo' fare volentieri a meno (almeno per ora).
Ah beh, Xp appena uscito era stabile come stocazzo.
Scusa il francesismo ma me lo ricordo bene. :D
SonicGuru
21-03-2007, 00:45
Questo e' il grosso errore. Passare da 98 a 2000/XP ci regalo' la stabilita' del sistema operativo cosa che viene prima di tutto. Di Vista se ne puo' fare volentieri a meno (almeno per ora).
Ma perchè il fatto che se ne possa fare a meno dovrebbe essere oggettivo? Se la stessa operazione che facevo su XP ora posso gestirla meglio e più velocemente in Vista (ed è così nel 90% dei casi almeno) facendo quindi più cose nella stessa unità di tempo Vista è di fatto da considerarsi più utile, poi chiaramente l'indispensabilità di una cosa utile è soggettiva, ma allora non capisco chi v ha costretto a passare a Vista se non ne sentivate il bisogno... per poter chiacchierare di qualcosa tra amici sui forum?
[K]iT[o]
21-03-2007, 00:52
Ti prego spiegami qual è questa cosa che su vista fai meglio e più rapidamente che su xp che non la riesco a trovare :(
Sembra un frase da spot peccato che nella dura e cruda realtà è l'esatto opposto :cry:
SonicGuru
21-03-2007, 00:55
iT[o];16431483']Ti prego spiegami qual è questa cosa che su vista fai meglio e più rapidamente che su xp che non la riesco a trovare :(
Sembra un frase da spot peccato che nella dura e cruda realtà è l'esatto opposto :cry:
sarà l'esatto opposto per te, che devo dirti? Io te lo dico un'ultima volta poi non te lo dico più, qui le cose sono due: poichè come ho detto fino alla nausea Vista fa le stesse cose che fa OS X e per di più praticamente allo stesso modo, o tutti gli entusiasti di Vista e OS X non hanno capito nulla o forse tu sei un po superficiale... o magari hai esigenze differenti dagli altri utenti, che devo dirti...
Anche qui dipende cosa deve fare... io nel normale utilizzo del sistema, internet, posta, programmi vari, masterizzazione lo vedo più reattivo di Xp, sopratutto per via del prefetching.
Se invece devo fare editing video o grafica per ora è meglio Xp, almeno finchè non aggiornano le versioni dei programmi o come nel caso dei giochi i driver...
Questo post è da prendere ed incorniciare per la lista infinita di baggianate.
Anche il passaggio da win98se a winxp non è stato poi così fondamentale come dici tu. Per non parlare del passaggio dal 2000 a xp.
Il passaggio fra finti sistemi operativi, quali erano i sistemi Microsoft prima dell'avvento di NT5 per le masse (perché NT4 già aveva ottime basi), ha reso davvero la mia vita e quella di molti altri più semplice.
Sistemi che realmente puoi gestire tu, che se trattati con accuratezza (cominciando dai driver) sai sempre dove mettere le mani per risolvere i problemi. Ho installato questa copia circa sei mesi fa dopo aver cambiato completamente i dischi di sistema. Ebbene il sistema è davvero solido, sei mesi di lavoro, sei mesi acceso notte e giorno, e mai un blocco. Faccio assistenza, e gli unici guai sono da ricercare fra il monitor e la sedia.
Prima di Windows2000 non c'erano sistemi operativi ma shell grafiche instabili :D
Io dico che Vista è allo stato attuale il sistema operativo Microsoft per eccelenza, quello che ingloba tutta le tecnologie e l'esperienze maturate
E' un sistema immaturo, fra un anno o due ne riparliamo. Adesso è solo frustrazione.
Che poi lo stesso gioco vi vada a 300 fps su xp ed a 150 su Vista questo non è indice di un cattivo funzionamento di Vista.
E cos'è? Gestione ottimizzata dell'hardware per non farlo rovinare? :rolleyes:
Ma ribadisco che tutto ciò dipende dal supporto hardware ancora pessimo. Aspettate ancora un po' e poi vedrete.
E' tutto il contrario, è il supporto software che pecca. E immaturo! E se tu stesso dici di aspettare, allora che senso ha consigliato? E' tutto l'esatto opposto.
Ricordo che quando usci winxp si dicevano le stesse cose, se non peggio... :p
I driver per Win2000, nel 80% dei casi erano riutilizzabili. Così non è. E' vero che il nuovo sistema ha un parco driver immenso, ma è troppo immaturo per sfruttare quello che permette adesso il Service Pack 2.
Poi se dovete passare a Vista non per forza dovete spendere 600€ per la versione Ultimate che secondo me è inutile oltre che più pesante della versione Home Premium.
E' esattamente la stessa. Pesante uguale. Il punto è che è un upgrade costoso inutile allo stato attuale.
Prendete quest'ultima che già racchiude tutto l'indispensabile per l'utente medio e gira più che bene anche su computer un po' attempati.
Che limiti si hanno adesso con XP? Nessuno se non quelli che avrà Vista in futuro.
Concludo il post dicendo che è ovvio che è questione di tempo che gli utilizzatori di Windows, passino al nuovo sistema operativo. Ma ciò non toglie che questa rincorsa sfrenata è stata stupida e deleteria. Vuoi sapere se ho un sistema Vista? Si ce l'ho, solo perché purtroppo il portatile ne era dotato di fabbrica.
E cos'è? Gestione ottimizzata dell'hardware per non farlo rovinare?
No, qui sono i driver del bip.
Con i catalyst ad ogni nuova versione faccio passi in avanti anche se sono ancora immaturi.
E' un sistema immaturo, fra un anno o due ne riparliamo. Adesso è solo frustrazione.
E' immaturo ma guarda che alla luce dei problemi che si leggono qui e altrove il 70% sono problemi non dipendenti dal sistema ma dai driver immaturi o dai software in versioni non ancora pienamente compatibili.
Xp era comunque vecchio al confronto con quello che propone il mercato.
Diciamo che come dice giustamente sonic è stato portato alla pari degli altri sistemi in fatto di protezioni, stabilità e utility come la gestione della ram (che se ne dica era obsoleta) indicizzazione, backup, kernel e cosi via.
Tempo al tempo.
SonicGuru
21-03-2007, 01:43
No, qui sono i driver del bip.
Con i catalyst ad ogni nuova versione faccio passi in avanti anche se sono ancora immaturi.
E' immaturo ma guarda che alla luce dei problemi che si leggono qui e altrove il 70% sono problemi non dipendenti dal sistema ma dai driver immaturi o dai software in versioni non ancora pienamente compatibili.
Xp era comunque vecchio al confronto con quello che propone il mercato.
Diciamo che come dice giustamente sonic è stato portato alla pari degli altri sistemi in fatto di protezioni, stabilità e utility come la gestione della ram (che se ne dica era obsoleta) indicizzazione e cosi via.
Tempo al tempo.
Infatti.
Nessuno nega quello che dice HAL2001 ossia che il supporto da parte di molte software house e produttori hardware (parlo del lato driver chiaramente) è ancora insufficiente, ma cosa c'entra questo con la bontà di Vista?
Siamo tutti daccordo che per alcune attività specifiche i driver o i programmi siano immaturi o ancora del tutto assenti, chi dice il contrario? Però è uscito da un mese cavolo... smettiamola co sta storia... XP è in giro da 6 anni, tra poco esce il SP3... grazie al piffero... e poi se la software house non aggiorna il proprio programma o il produttore hardware ancora non ottimizza i driver che c'entra l'OS?
però se chiedi che limiti ha XP attualmente e rispondi che non ne ha, significa appunto negare all'improvviso che fino a ieri altri OS con queste stesse identiche funzioni fossero obiettivamente più avanzati rispetto a XP...
Ah beh, Xp appena uscito era stabile come stocazzo.
Scusa il francesismo ma me lo ricordo bene. :D
Evita questi francesismi per cortesia ;)
Infatti.
Nessuno nega quello che dice HAL2001 ossia che il supporto da parte di molte software house e produttori hardware (parlo del lato driver chiaramente) è ancora insufficiente, ma cosa c'entra questo con la bontà di Vista?
Siamo tutti daccordo che per alcune attività specifiche i driver o i programmi siano immaturi o ancora del tutto assenti, chi dice il contrario? Però è uscito da un mese cavolo... smettiamola co sta storia... XP è in giro da 6 anni, tra poco esce il SP3... grazie al piffero... e poi se la software house non aggiorna il proprio programma o il produttore hardware ancora non ottimizza i driver che c'entra l'OS?
però se chiedi che limiti ha XP attualmente e rispondi che non ne ha, significa appunto negare all'improvviso che fino a ieri altri OS con queste stesse identiche funzioni fossero obiettivamente più avanzati rispetto a XP...
Caspita è quello che cerco di fare capire io dall'inizio! La lentezza o l'instabilità di Vista dipende dalla carenza/inefficienza dei driver delle periferiche.
Vista è superiore a XP Sp2. :read:
Poi pensatela come volete.
Prima di Windows2000 non c'erano sistemi operativi ma shell grafiche instabili :D
Spero solo che stai scherzando perché sarebbe questa la baggianata da incorniciare.
E' un sistema immaturo, fra un anno o due ne riparliamo. Adesso è solo frustrazione.
Perfettamente d'accordo. Ma non si può dire fra un anno o due. Tutto dipenderà dalla velocità con cui verranno rilasciati i driver da parte dei produttori d'hardware e dalla loro bontà.
E cos'è? Gestione ottimizzata dell'hardware per non farlo rovinare? :rolleyes:
Ti ripeto non c'entra Vista. Sono i driver che fanno pena :cry:
E' tutto il contrario, è il supporto software che pecca. E immaturo! E se tu stesso dici di aspettare, allora che senso ha consigliato? E' tutto l'esatto opposto.
Si, forse mi sono espresso male dicendo supporto hardware. Ma pensiamo la stessa cosa. :p
I driver per Win2000, nel 80% dei casi erano riutilizzabili. Così non è. E' vero che il nuovo sistema ha un parco driver immenso, ma è troppo immaturo per sfruttare quello che permette adesso il Service Pack 2. .
Erano riutilizzabili in XP. Logico i due sistemi erano sostanzialmente simili.
E poi gli ultimi driver usciti per winxp sp2 sono in alcuni casi compatibili con Vista.
E' esattamente la stessa. Pesante uguale. Il punto è che è un upgrade costoso inutile allo stato attuale.
Niente di più falso. NON è la stessa, pesante ed uguale versione. La home premium mangia meno risorse di sistema rispetto alla ultimate.
Che limiti si hanno adesso con XP? Nessuno se non quelli che avrà Vista in futuro.
Certo allo stato attuale in Windows XP si ha una maggiore compatibilità con i software più vecchi. Ma grazie ai nuovi driver che usciranno ed alle nuove versioni di programmi che le software house svilupperanno per Vista si avranno dei limiti con XP semmai. Per non parlare del fatto che le piattaforme a 64bit troveranno loro terreno solo ed esclusivamente su Vista (altro che XP 64bit :D )
Concludo il post dicendo che è ovvio che è questione di tempo che gli utilizzatori di Windows, passino al nuovo sistema operativo. Ma ciò non toglie che questa rincorsa sfrenata è stata stupida e deleteria. Vuoi sapere se ho un sistema Vista? Si ce l'ho, solo perché purtroppo il portatile ne era dotato di fabbrica.
XP rulla sui nostri PC dal 2001 e continuerà ad avere supporto almeno fino al 2008 e mi parli di corsa stupida e deleteria! :sbonk:
Non sei soddisfatto di averlo sul portatile?
Già, prima non c'era niente, ora tutto quello che c'è è inutile.
Usiamo Acronis per recuperare magari un file di testo, certo si fa prima e magari paghiamo pure la licenza, ora xp gestisce la ram in maniera splendida, prima i sistemi nix erano il top perchè la metteva in cache, quello che fa Vista non serve, meglio Xp certo, l'inidicizzazione non serve e certo ti mangia un disco, a te magari che hai indicizzato la cartella Windows, protezione per i driver non serve certo, protezione di Ie7 (utilissima visto che windows è usato anche dagli utonti) e figuriamoci se serviva a qualcosa pure questo, logico.
Le dx10 non sono ancora utilizzate e allora? sono comprese nella voce aero o è qualcosa di nuovo in più?
Arrivi a capire che discuto la frase "è solo xp + aero"?
Continuo?
No, credo sia tempo perso, è tutto inutile chiaro.
E ora aggiusti pure il tiro... prima scrivi che ha solo qualche effettino in più, ora le novità guarda caso ci sono ma per te sono inutili.
Tra l'avere novità che a te non interessano o vuoi far passare per inutili e il non avere nulla di nuovo ce ne passa eh...
Comunque discorso chiuso, devo imparare ad ignorare certi post.
Ha ragione ancora il tizio... Xp fino ad ieri era la feccia dei sistemi operativi ora pare il migliore sulla piazza.
Concordo completamente.
Ormai io non mi ci metto neanche più a fare interventi come il tuo perché tanto è già stato discusso al riguardo e determinate posizioni oggettivamente errate (e.g. "Vista è XP + Aero") continuano ad essere sparate. Di fronte al rifiuto della realtà dei fatti io alzo le mani e vado avanti.
Jammed_Death
21-03-2007, 11:30
si va a finire sempre nel match "xp vs vista"...io sto usando vista, a parte problemi con i driver nessun altro...o mio dio è crashato photoshop e alcohol (esempi)...e quindi? devo dare la colpa a vista o alle software house che in un anno di betatesting non hanno levato un cavolo di software compatibile? vedo software opensource più funzionante e compatibile mentre colossi come ati, nvidia e creative ancora sfornano driver beta in modo che all'urlo del popolo "fa schifo" si possono difendere dicendo che è un driver beta...
detto questo se vi leggete i vari post ci sono sempre le solite risposte:
vista è più reattivo.
è più pesante.
è incompatibile con questo e quello.
è immaturo.
E' una cosa soggettiva e basta, io ad esempio a parte i driver immaturi mi trovo bene, faccio tutto quello che facevo con xp e lo faccio meglio, la microsoft rilascia update utili e abbastanza costanti. In ogni caso prima o poi lo installerete tutti e il prezzo sarà sempre quello visto che tutti conosciamo la politica microsoft sotto quell'aspetto. E per dirne un'altra ci sono più persone che l'hanno comprato per passare a un windows originale rispetto a persone che lo comprano perchè "fa figo".
Chiuso, se avete ancora da dire "fa più schifo di xp" o "è meglio di xp" almeno motivate le vostre opinioni, invece di quotarvi a vicenda e ribattere spesso con cose che non c'entrano nulla.
mammamia come siete frenetici chissa' che cambiera' mai tra un sistema all'altro, io uso win 95 , ho fatto a malincuore l'upgrade dal 3.1 lo scorso mese e mi trovo soddisfattissimo
mammamia come siete frenetici chissa' che cambiera' mai tra un sistema all'altro, io uso win 95 , ho fatto a malincuore l'upgrade dal 3.1 lo scorso mese e mi trovo soddisfattissimo
Si e magari lo usi con la configurazione che hai in sign...
:asd:
SpaCeOne
21-03-2007, 13:19
Concordo completamente.
Ormai io non mi ci metto neanche più a fare interventi come il tuo perché tanto è già stato discusso al riguardo e determinate posizioni oggettivamente errate (e.g. "Vista è XP + Aero") continuano ad essere sparate. Di fronte al rifiuto della realtà dei fatti io alzo le mani e vado avanti.
Suggerirei un'equazione piu' veritiera di Vista = Xp + Aero
Vista = Utonto - 600 Euro :D
Si e magari lo usi con la configurazione che hai in sign...
:asd:
:D
Suggerirei un'equazione piu' veritiera di Vista = Xp + Aero
Vista = Utonto - 600 Euro :D
600 euro dal marocchino di fiducia? no perche io ho preso l'ultimate oem a 150
600 euro dal marocchino di fiducia? no perche io ho preso l'ultimate oem a 150
no 600 retail..che in caso di guasto hw o cambio pc... non devi riacquistare..ed hai doppio dvd 32 e 64 bit annesso;)
MatteoS86
21-03-2007, 14:13
Apro questo non per criticare il nuovo s.o. di casa Microsoft, ma per chiarirmi un pò le idee a riguardo della potenza di calcolo necessaria per far girare BENE questo s.o.
Per chiarirci un pò le idee, i miei punteggi sono i seguenti:4.3,4.5,5,4.3,5.3
La cpu è: P4 3.2Ghz
Sicuramente vista è un s.o. ottimizzato per i dual core, quindi mi aspetto che il sistema risulti più reattivo e scattante con un pentium d o core duo exxxx
La questione nasce dal fatto che ho notato che se provo a scorrere una pagina web molto velocemente (molto), la cpu sale e nn poco....
Se ho una decina di programmi aperti, idem........
La cosa che però trovo più fastidisa è il fatto che per l'apertura di un video devo attendere circa 3 o 4 secondi (momento in cui la cpu sta al 100%)....
Il programma che uso per vedere i video è vlc....
Sotto windows xp, tale problema non sussiteva, inoltre mentre visualizzo un video in media la cpu è impegnata in più rispetto a windows xp del 10/15% a parità di programmi utilizzati.....
Capisco che il numero dei processi attivi sarà sicuramente maggiore rispetto a quelli di windows xp, ma da questo punto di vista credo che il problema sia più dovuto più ad una poca ottimizzazione da parte del sistema delle risorse che da una effettiva necessità (per la risoluzione di un maggior numero di processi) di cpu !
Non so, fino a che punto il problema possa essere dovuto alla poca ottimizzazione dei driver della scheda video, o magari dovuta al fatto che tutta questa grafica oltre che gravare sulla scheda video (come dovrebbe essere) gravi anche sul processore!
Non riesco a capire se questi problemi sono dati dalla poca maturità del s.o. e dal software utilizzato, o sono da inputare ad una poca ottimizzazione del codice e quindi delle risorse hardware.......
Voi cosa ne pensate?
Premetto che mi risulterebbe difficile ritornare ad xp, in quanto dal mio punto di vista, un miglioramento sostanziale si è avuto (senza considerare le risorse utilizzate)!
Windows & co. invecchiano le cpu e pc in generale...
Windows & co. invecchiano le cpu e pc in generale...
beh le lobbies HW altrimenti come magnerebbero:muro:
no 600 retail..che in caso di guasto hw o cambio pc... non devi riacquistare..ed hai doppio dvd 32 e 64 bit annesso;)
a dire la verita neanche adesso devi riacquistare se telefoni... per il momento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.