View Full Version : Programma che scrive sotto dettatura?
Sasalve, stavo cercando un programma che fosse in grado di convertire la voce in scrittura. Avevo sentito tempo fa dell'esistenza di questi programmi ma non saprei proprio come cercarli.
Qualcuno di voi sa qualche titolo da consigliarmi? Grazie, ciauz!
L'ottimo commerciale Dragon Naturally Speaking 9 (versione italiana); non solo puoi scrivere documenti, ma ti permette di controllare anche tutto il pc con la voce.
L'ottimo commerciale Dragon Naturally Speaking 9 (versione italiana); non solo puoi scrivere documenti, ma ti permette di controllare anche tutto il pc con la voce.
quoto ;)
L'ottimo commerciale Dragon Naturally Speaking 9 (versione italiana); non solo puoi scrivere documenti, ma ti permette di controllare anche tutto il pc con la voce.
decisamente ottimo programma...
trovo però che rimanga lo stesso troppo complicato da usare...le poche volte che ci ho provato l'ho rimosso e ho continuato a scrivere a manina...decisamente + veloce ;)
perchè complicato? apri word, o il dragon pad (ivi incluso), prendi un microfono, parli e il pc scrive :stordita:
decisamente ottimo programma...
trovo però che rimanga lo stesso troppo complicato da usare...le poche volte che ci ho provato l'ho rimosso e ho continuato a scrivere a manina...decisamente + veloce ;)
ha un periodo di addestramento abbastanza lungo ma è necessario
Angelus88
19-03-2007, 10:24
ha un periodo di addestramento abbastanza lungo ma è necessario
Appunto... semmai l'unica "complicazione" può essere questa ma serve appunto per essere il più preciso possibile
Treperuno
19-03-2007, 15:36
Devo comprare anch'io dragon naturally speaking...ho selezionato la versione "Preferred" ma vedo che, all'interno di questa versione, ce ne sono di vari tipi e non è molto chiara la differenza :help: .
Come partecipante di un master di 2° livello potrei scegliere il tipo "edu" A109T-F00-9.0 che su eprice si aggira intorno 120€, ma non è chiara la differenza con quello "full" A109T-W00-9.0 ...
Ecco il link http://www.eprice.it/default.aspx?sb=1&ff=%2FEprice%2FSearch.ff%3Fquery%3Ddragon%26filteridSito%3D_0_%26filterIDCat2%3D260&search=dragon&cat2=260
Nella versione accademica c'è la possibilità di dettare in inglese?
La scrittura avviene anche con il programma openoffice o solo col word?
P.S. nella versione 9 non è + necessario l'addestramento :rolleyes:
Treperuno
20-03-2007, 16:37
Nessuno sa aiutarmi? :cry: :cry: :cry:
perchè complicato? apri word, o il dragon pad (ivi incluso), prendi un microfono, parli e il pc scrive :stordita:
beh forse l'aggettivo giusto era
schifo :D
nel senso che oltre a doverlo istruire....poi devi parlare come un pirla per farti capire...
e ci metto meno a scrivere :)
a meno che non balbetti o sputi, una volta fatto l'addestramento, che richiede in media un'oretta, il programma riconoscerà agevolmente la tua voce, senza dover ripetere 3 volte ciò che dici. Inizialmente, dopo l'installazione, gli errori di ascolto del programma sono ridotti e più prosegui con il suo utilizzo più gli errori si ridurranno perchè tu e il programma vi capite meglio. :fagiano:
Angelus88
21-03-2007, 00:16
Quindi con l'utilizzo il programma si corregge da solo in base alla tua voce?
migliora e incrementa la precisione di riconoscimento della tua voce (automaticamente mentre parli o manualmente mediante una sua funzione:centro di miglioramento della precisione); si "abitua" al tuo parlare.
tutmosi3
21-03-2007, 07:57
Le mie colleghe lo usano spesso.
Hanno dovuto "addestrarlo" alla loro dizione ma dopo poco è andato bene.
Diciamo che il periodo iniziale è come quello di un firewall appena installato, devi fargli tutte le regole, mano a mano che il tempo passa, le regole aumentano e c'è sempre meno necessità di intervento.
Se kyoku è come zuper, cioè è più veloce a scrivere che non a parlare, allora Dragon non è necessario.
Ciao
Treperuno
21-03-2007, 12:54
perchè complicato? apri word, o il dragon pad (ivi incluso), prendi un microfono, parli e il pc scrive :stordita:
Ciao marcore,
visto che lo conosci, :help: :
- È compatibile anche con openoffice o si deve necessariamente usare il word? Com'è il programma dragon pad a cui ti riferisci?
- X caso hai la versione preferred? Sapresti dirmi la differenza tra lil tipo "edu" e il tipo "full"? Dal sito nuance non si evince nulla di utile
Ma tu hai il dragon 9? sul sito risulta che non è + necessaria la fase dell'addestramento :wtf:.
Ciao marcore,
visto che lo conosci, :help: :
- È compatibile anche con openoffice o si deve necessariamente usare il word? Com'è il programma dragon pad a cui ti riferisci?
- X caso hai la versione preferred? Sapresti dirmi la differenza tra lil tipo "edu" e il tipo "full"? Dal sito nuance non si evince nulla di utile
Ma tu hai il dragon 9? sul sito risulta che non è + necessaria la fase dell'addestramento :wtf:.
Da quello che so sulla versione 8 preferred tu puoi far scrivere il pc su qualsiasi programma in cui comporre il testo.
Il dragon pad è tipo il note pad di windows con funzioni in più però.
Se parli di versioni preferred o edu o full, la preferred basta e avanza; se edu e full è una distinzione della preferred, non so come risponderti se non per intuizione che riguarda la professionalità dell'una o dell'altra. :fagiano:
Comunquesia l'addestramento è un'operazione banale da fare, può anche essere divertente visto che tra i dettati puoi leggere anche barzellette credo.
Treperuno
24-03-2007, 00:08
Da quello che so sulla versione 8 preferred tu puoi far scrivere il pc su qualsiasi programma in cui comporre il testo.
Il dragon pad è tipo il note pad di windows con funzioni in più però.
Se parli di versioni preferred o edu o full, la preferred basta e avanza; se edu e full è una distinzione della preferred, non so come risponderti se non per intuizione che riguarda la professionalità dell'una o dell'altra. :fagiano:
Comunquesia l'addestramento è un'operazione banale da fare, può anche essere divertente visto che tra i dettati puoi leggere anche barzellette credo.
...in effetti la differenza tra edu e full (entrambe "sottoversioni" della preferred) è davvero difficile da scovare...il call center della nuance è in america e la telefonata non sembra essere gratuita; la loro e-mail non è accessibile senza aver già acquistato qualcosa; negozi e siti vari non fanno luce sulla questione. In + le specifiche sul sito nuance sono molto generiche... :boh:
Sulla compatibilità con openoffice allora non dovrebbero esserci problemi...proprio non mi piace lavorare col word (al massimo farei fare copia e incolla dal testo elaborato da dragon pad x modificarlo con openoffice, ma sarebbe molto + dispendioso).
Grazie, ciao ;)
Treperuno
16-05-2007, 15:11
Ho acquistato la versione 9 Edu del Dragon, è davvero preciso, dopo circa 20 min di addestramento riconosce perfettamente la dettatura (2 o 3 errori x ogni pagina) e lavora bene anche con openoffice ;) .
L'unico inconveniente è che necessita di un pc aggiornato (almeno 1 Gb di Ram e almeno 1,8GHz) ma è incompatibile con Vista, e rallenta un po le prestazioni del computer quando è in uso.
Nel complesso cmq è davvero un software utile x lavorare ... :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.