PDA

View Full Version : Aggiornare Bios senza Floppy,cd,usb


maverik_74
18-03-2007, 09:46
Eh si ... sono nei casini
Ho preso un portatile che dal Bios accetta solo boot da Floppy e HD ... solo che il Floppy originale era un PCMCIA .... introvabile !!!
Sul sito Fujitsu ho trovato un aggiornamento per il Bios (solo un file .exe)
Come posso aggiornare senza questi supporti?
Ho preso un dvd esterno Usb ma non lo riconosce , un floppy USB che avevo ...Idem , varie chiavette di memoria ma nulla

Attualmente ho installato Xubuntu mettendo l' HD su un altro Pc ed aggiornando il Kernel , ma se volessi provare altre distro o rimettere su Win per venderlo avrei dei grossi problemi

Aspetto consigli dai "guru"

kakahack
18-03-2007, 16:18
ciao:)
allora..hai detto che è un exe?
cmq potresti provare ad avviare il pc in ms dos e se conosci bene il dos cercarlo di installarlo da li...(se hai xp puoi,se nn sbaglio, avviare il dos solo se hai file system fat 32...) puoi anke provare a vedere se ci sono utility per installarlo dal desktop...dovresti domandare alla casa produttrice del tuo notebook mandagli un email...se è un exe prova ad avviarlo direttamente dal desktop forse si avvia una procedura che ti pianifica l'installazione.
fammi sapere ciao!!:D

kakahack
18-03-2007, 16:24
se vuoi mettere invece un'altro sistema operativo invece....
avevo il tuo stesso problema ho messo come boot cdrom e mi andava anche con
un dvd usb..vedi bene strano che non accetta boot cd come si farebbe se no,lo stesso sistema operativo in eterno??
fai una cosa mentre si avvia il pc prova a premere continuamente f8 o f5 nn mi ricordo e vedi se ti da una lista di dispositivi
da utilizzare per il boot in quel momento!!

maverik_74
19-03-2007, 07:35
Ti ringrazio per la risposta
Il Boot da bios e' accettato solo per Floppy (come sopra) e Hard Disk che comprende : HD e "bootable Add-in cards" e basta

Ma che sono sti "bootable add-in cards" ?? L'USB non lo riconosce , ho provato a fare una chiavetta Usb bootabile ma niente

Per il file .EXE non so come farlo partire ..... uso Linux

kakahack
19-03-2007, 11:35
ciao!:)
allora add in card dovrebbe appunto significare le schede aggiunte avviabili
forse dovrebbe andare con quella....hai provato con f5 o f8 uno dei due ti dovrebbe far uscire la lista hardware dei boot...cmq lavora con quel add in cards
teoricamente dovrebbe far partire qualkosa di esterno...mentre provi a fare il boot da dvd-rom usb hai fatto caso se almeno ti esce scritto boot-cd all'avvio??
di solito il boot da cd o dvd che sia da un po di problemi per esempio a me funzionava solo con un dvd rom abbastanza nuovo quei vecchi non ne voleva sapere...pero si vedeva che all'avvio tentava di boottare...fammi sapere.
ma il lettore del notebook è rotto?

maverik_74
19-03-2007, 11:46
Il notebook non ha il CD e nemmeno il Floppy .... il modello e' Fujitsu Siemens B-2131 .... e' un 10,4" 400 Mhz 128Ram e 10GB di HD
E' un modello vecchiotto .. dovrebbe essere del 2000 , l'ho preso su eBay a 150€ e mi serve da usare in macchina per lavoro , e' piccolissimo e le batterie (2) durano ancora piu' di 2 ore.
Il problema e' che all'epoca veniva venduto con Floppy esterno originale (penso Pcmcia) e il Bios non riconosce le porte USB mentre il sistema operativo le riconosce.

Adesso ho installato Ubuntu con Xfce montando l'HD su un altro PC ma come puoi immaginare con questo tipo di installazione ho qualche problema.
Ho comprato un masterizzatore Combo esterno Usb ma non c'e' niente da fare , dal boot non lo vede.

Ho visto che e' disponibile un Bios aggiornato per questo modello che magari riconosce le Usb , ma leggo sempre che per aggiornare il Bios ci vuole un Floppy

Devo capire questi "bootable add-in cards" a cosa corrispondono
eheheheh .... oramai ho speso poco per comprarlo ma 60€ di masterizzatore li ho gia' buttati

Ero quasi intenzionato a prendere un adattatore pcmcia con delle uscite diverse ... ma ho paura di non andare a colposicuro

kakahack
19-03-2007, 13:07
l'unica speranza e quel bootable add-in cards
ma ti devi armare di pazienza e smanettare!:)
cmq facendo un giro misa propio che quel add-in-cards siano propio pci boot
nel tuo caso pcmcia...sono sicuro 98%..non hai un amico negoziante informatico che ti faccia provare la pcmcia su cd per vedere se bootta??chiedigli di provarla
subito subito e se tutto va ok la prendi....cmq girando ho visto che un utente in un forum inglese aveva un problema simile e ha risolto utilizzando una psmcia ide
per hardisk...quindi teoricamente dovrebbe riconoscere anche un usb pcmcia con dvd rom,vedi un po se hai possibilità.. adesso ne sono sicuro al 99%:D :D
poi pensa che il floppy originale era pcmcia l'unica strada del boot...:D
fammi sapere come va a finire........caio!

jasonj
21-03-2007, 09:13
ma se si installa su ubuntu wine(che fa girare i software di windows su linux)e lancia il file .exe da questo programma il bios viene aggiornato lo stesso?

maverik_74
21-03-2007, 10:16
mhm ... non credo di risolvere

Ho trovato la soluzione , mi hanno chiesto 170€ per il floppy originale che ha un attacco specifico ...... UNA PAZZIA !!!!

Allora ho fatto così :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=004&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=140095210307&rd=1&rd=1

Ho comprato questo ad un prezzo piu' che buono ed e' completo di tutti gli accessori originali
Formatto , installo su tutti e due ne configuro uno da tenere piu' performante e l'altro lo vendo!!

Alla faccia della Fujitsu Italia !!!

kakahack
21-03-2007, 10:52
170euro per il floppy? che ladri...
cmq add in cards bootable provato fa funzionare le pcmcia..
con il floppy pero ora che fai?? dal prompt ti riconosce il cd esterno??
ciao:)

maverik_74
21-03-2007, 13:26
No ... dal bios seleziono Floppy ..... ci metto su Boot Manager o altro in modo da reindirizzare il Boot verso altre periferiche (Dvd ext)
Sperando che funzioni .... altrimenti mi ritrovo con 2 PC uguali che non servono a un Kaz :D

Hai detto che Add.in cards lavora con le pcmcia .... in alternativa cosa potri usare tramite pcmcia per installare un altro SO ?

kakahack
21-03-2007, 18:33
ciao!:)
ci sono le usb pcmcia...quelle che ho provato su con boot add in cards...:D

maverik_74
28-03-2007, 11:41
Ah .... mi stai dicendo che se prendo quelle pcmcia che hanno le 4 porte usb dovrebbe andare ?
Bisogna vedere se tramite pcmcia il bios fa lavorare le USB .... tu hai provato con un pc che dal bios supporta anche le USB ?
Se così fosse potrebbe succedere che il mio non le faccia lavorare!!
Grazie per la pazienza ;)

P.S. ho smontato l'HD e l'ho messo su un Acer e gli ho installato Xubuntu , funziona anche se non e' configurato ad OK (dovrei ricompilare il Kernel ma non ne sono in grado ) e' un po lentino , ma in macchina e' una figata .... con una scheda pcmcia wifi e programmini vari :D ..... mi collego ad internet ovunque!!

kakahack
04-04-2007, 14:15
Ah .... mi stai dicendo che se prendo quelle pcmcia che hanno le 4 porte usb dovrebbe andare ?
Bisogna vedere se tramite pcmcia il bios fa lavorare le USB .... tu hai provato con un pc che dal bios supporta anche le USB ?
Se così fosse potrebbe succedere che il mio non le faccia lavorare!!
Grazie per la pazienza ;)

P.S. ho smontato l'HD e l'ho messo su un Acer e gli ho installato Xubuntu , funziona anche se non e' configurato ad OK (dovrei ricompilare il Kernel ma non ne sono in grado ) e' un po lentino , ma in macchina e' una figata .... con una scheda pcmcia wifi e programmini vari :D ..... mi collego ad internet ovunque!!

ciao!! spero risolvi cmq io ho provato!ho avuto l'occasione e andava tutto ok!!ho semplicemente messo all cards!e la pcmcia bottava
cmq se vai su internet ci sono molte guide per ricompilare il kernel se guardi un po dovresti farcela!! e poi te lo consiglio cosi il sistema sgomma alla grande!!

kakahack
04-04-2007, 14:25
ah!!! una domanda dato che ci troviamo in argomento!!
consigliami una versione di linux per un utente come me che lo usa poco!!!
diciamo che mi piacerebbe approfondire un po linux!
quale ti semba decente nn propio quelle con una grafica mega spartana!
ciao fammi sapere!:D