PDA

View Full Version : Spero di non duplicare threads: piccola lan


nick091
18-03-2007, 08:24
Ciao a tutti

Il mio portatile da pareicchi anni va senza problemi con Opera, yahoo mail, zone alarm, avira , ad-aware (scan ogni tanto).

Ora devo mettere a punto una piccola lan per il negozio che sta aprendo mia moglie.

I pc sono degli amd con vista home basic (ho trovato un buona offerta per i dell c521) ed il programma principale è un normale applicativo di vendita al dettaglio cui basta una rete peer con una cartella condivisa. Purtroppo la rete deve anche essere collegata ad internet per consultazioni on line, e tra qualche giorno mi arriverà un router alice.

Ho visto il bellissimo thread del "mattoncino", ma non vorrei cambiare troppe cose rispetto ai programmi che uso già (se possibile).

Qualsiasi consiglio è gradito.

Grazie

Nicola Grippaldi.

c.m.g
18-03-2007, 09:43
come consiglio spassionato è un suicidio passare ad un sistema operativo che è uscito da poco e che si presume abbia un sacco di falle.
attualmente secondo me ancora è prematuro passarci e, a mio avviso, è più sicuro un sistema xp con dovuti accorgimenti e sistema di sicurezza creato ad hoc.
io ho xp professional sp2 aggiornatissimo, kaspersky internet security 6 + avg antispyware + prevx1.
se poi segui il "mattoncino" sarai a posto.
uso opera come browser.

fai te le tue dovute considerazioni!

wizard1993
18-03-2007, 11:51
quoto, metti xp sp2, che tra l'altro è molto più snello

juninho85
18-03-2007, 12:10
io ho xp professional sp2 aggiornatissimo, kaspersky internet security 6 + avg antispyware + prevx1.
i!
concordo in linea di massima il tuo pensiero,oltre questi aggiungerei un buon antirootkit e un software HIPS...così starà relativamente tranquillo

Gianky....! :D :)
18-03-2007, 12:45
concordo in linea di massima il tuo pensiero,oltre questi aggiungerei un buon antirootkit e un software HIPS...così starà relativamente tranquillo

Come software hips e anti-rootkit penso che Prevx (come suggerito ) baSti!
Poi secondo me non si devono mettere altri programmi per la sicurezza oltre quelli già indicati da C.M.G perchè se no dopo sacrifichiamo la velocità del pc;)
Ciao

nick091
18-03-2007, 17:21
come consiglio spassionato è un suicidio passare ad un sistema operativo che è uscito da poco e che si presume abbia un sacco di falle.


Lo penso anch'io :D ma la dell non mi da alternative.
O meglio, con il configuratore on line mi permette di prendere con xp ma ad un costo complessivo quasi doppio:cry:
Quella che ho adocchiato è una specie di offerta speciale
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=DRSC5212&l=it&oc=d03c52&rbc=d03c52&s=bsd&sbc=itbsdrsdimen_c521_2

Domani provo a telefonare.

Comunque ho letto da qualche parte che Vista Home è in sostanza un XP Home SP3 :eek: . Qualcuno ne sa niente?

juninho85
18-03-2007, 18:30
Come software hips e anti-rootkit penso che Prevx (come suggerito ) baSti!
Poi secondo me non si devono mettere altri programmi per la sicurezza oltre quelli già indicati da C.M.G perchè se no dopo sacrifichiamo la velocità del pc;)
Ciao
prevx non è un hips tantomeno un antirootkit ;)
se un pc lo utilizzi per lavorare la velocità non è la prima priorità,oltretutto si potrebbero benissimo utilizzare in real time i soli antivirus,antispyware e HIPS;il resto una scansione manuale ogni tanto

Gianky....! :D :)
18-03-2007, 19:23
prevx non è un hips tantomeno un antirootkit ;)
se un pc lo utilizzi per lavorare la velocità non è la prima priorità,oltretutto si potrebbero benissimo utilizzare in real time i soli antivirus,antispyware e HIPS;il resto una scansione manuale ogni tanto

Io pensavo dicessi un anti-rootkit in real time tipo ProcessGuard:D

juninho85
18-03-2007, 19:33
Io pensavo dicessi un anti-rootkit in real time tipo ProcessGuard:D
processguard è un HIPS :mbe:

Gianky....! :D :)
18-03-2007, 20:14
processguard è un HIPS :mbe:

Allora non so che dirti!;)
E non mettere quelle faccine che poi stanno sul kaiser!
Cmq prevx fà egregiamente il suo lavoro!
Ciao

juninho85
18-03-2007, 20:35
Allora non so che dirti!;)
E non mettere quelle faccine che poi stanno sul kaiser!
va bene questa :ciapet:?:asd:
Cmq prevx fà egregiamente il suo lavoro!
Ciao
vero,ma contro i rootkit non basta a mio parere,meglio affiancarli un HIPS come process guard o SSM

nick091
19-03-2007, 06:12
Mi ero sbagliato, l'ho trovato con XP
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=D4X0ESS3&l=it&oc=D03C52xp&s=bsd
:oink:

nick091
19-03-2007, 06:28
Un'altra cosa

In un altro thread sui router e i firewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14227536&postcount=1
ho letto che se c'è quello hardware ed è buono è meglio non utilizzare quelli software.

Che ne dite di questa idea?

c.m.g
19-03-2007, 08:31
Un'altra cosa

In un altro thread sui router e i firewall
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14227536&postcount=1
ho letto che se c'è quello hardware ed è buono è meglio non utilizzare quelli software.

Che ne dite di questa idea?

beh certo, se hai un firewall hardware che ti controlla l'entrata/uscita del traffico è solo uno spreco di risorse usare uno software ma a patto che sia configurato a dovere.

nick091
19-03-2007, 09:14
Mi pare che quel router (netgear) gestisca le autorità sino al livello di MAC address. Se blocco a quel livello penso non dovrei temere nulla, o no?

c.m.g
19-03-2007, 09:19
per maggiori info chiedi nella sezione "networking"

sampei.nihira
19-03-2007, 09:20
Con il portatile farei per comodità una rete WI-FI.
Ricorda di renderla protetta.
Se il negozio è molto esteso o su più piani puoi prendere in considerazione router multiantenna che coprono anche aree morte.
Anche se gli uniantenna vanno bene lo stesso.
Se invece il negozio è in parte anche in un seminterrato (ad esempio il magazzino) spesso manca il segnale.
Si potrebbe ovviare all'inconveniente (ma con una spesa maggiore) tramite un abbinamento di rete WI-FI e rete powerline su impianto elettrico.
Anche per quest'ultima vige l'obbligo di una protezione.