View Full Version : informazione su partizionamento HD
mario1961
17-03-2007, 22:24
salve a tutti
ho un HD da 120gb suddiviso in 3 parti, una da 40gb principale per xp, una principale per vista e una da 40gb logica per i miei dati.siccome ho comprato un HD esterno , vorrei spostare i miei dati nel HD esterno, quello che vorrei sapere e : se cancello quella partizione logica da 40gb posso mettere 20gb in ogni partizione principale? se si mi potete dire come fare?
grazie a tutti
monkey island
17-03-2007, 22:58
Se ho ben capito vuoi, una volta copiati i dati nell'HD esterno, eliminare la partizione da 40GB e distribuire 20GB a XP e 20GB a Vista, ok?
Comunque dovresti usare un programma come Partition Magic:
Esegui una deframmentazione con un buon programma (tipo PerfectDisk) sulle partizioni di XP e Vista.
Elimini la partizione da 40GB
Crei 2 partizioni da 20GB l'una con lo stesso filesystem dei sistemi operativi (quindi presumo NTFS)
Poi esegui il merge (unione) delle partizioni dati in quelle dei rispettivi OS
Fai sempre un ghost della partizione... PRIMA!
UtenteSospeso
17-03-2007, 23:10
Si puoi farlo, un lavoro lungo e rischioso.
Più che altro per l'allargamento e spostamento della partizione 2.
Dovresti eliminare la partizione 3, dopo aver copiato tutto, spostare la partizione 2 di 20GB più avanti (cosa lunga, bisogna rimappare tutti i settori occupati ) dopodichè se tutto va bene puoi allargare le 2 partizioni nei rispettivi e contigui 20GB.
Se la partizione 2 contiene abbastanza spazio libero, intorno a 10GB, ti conviene di più eliminare la partizione 3 e crearne una da 20GB alla fine del disco, qui ci metti l'immagine della partizione 2 dopodichè la cancelli, allarghi la partizione 1 a 60GB e poi crei una nuova da 40, in cui riversi l'mmagine fatta prima, dopo controllato che la partizione 2 funziona puoi eliminare quella da 20GB ed aggiungere lo spazio alla partizione 2.
Sono più operazioni ma è un metodo più sicuro, tolto il tempo per la creazione del file immagine ed il ripristino ( 10min per ogni una e senza rischi ) le altre operazioni sono veloci, lo spostamento dei dati spostando l'intera partizione è molto più lungo e quindi rischioso anche per eventuali mancanze di rete elettrica.
Se scegli di creare il file immagine esegui un check del file creato prima di eliminare la partizione, potresti trovarti poi con un file non utilizzabile, cosa molto remota ma non impossibile utilizzando un disco rigido.
Puoi usare PartitionMagic o DiskDirector o simili per le manovre sulle partizioni e TrueImage o DriveImage o Ghost o simili per creare e ripristinare i files immagine.
mario1961
18-03-2007, 09:37
ho infatti partition magic del quale mi sono servito per creare una partizione dove ho installato vista.
il mio HD e diviso cosi
1° partizione "A" con xp 40gb principale, segue la 2° partizione "B" con vista 40gb principale, segue la 3° partizione "C" con i miei dati 40gb logica. quindi ricapitolando il HD e diviso in 3 parti che si seguono A B C.
ora uso partion magic per cancellare la partizione logica numero 3 e suppongo che dovro transorrmarla in partizione principale,poi tranqformo quei 40gb in 2 partizioni da 20gb ciascuno esatto? e fino a qui lo so fare perche lo gia fatto, pero mi troverei un HD diviso cosi
PRINCIPALE "A" CON XP 40GB,PRINCIPALE "B" CON VISTA 40GB, PRINCIPALE "C" NUOVA 20 GB e PRINCIPALE "D" NUOVA 20GB .
quello che mi interessa e sapere come faccio a mettere la partizione
"C" nuova da 20gb nella partizione "A"per avere xp da 60gb e la partizione "D" nuova da 20 gb nella partizione "B" per avere vista da 60gb, senza pero creare problemi ai sistemi installati.
spero che avrete capito quello che vorrei fare.
se qualcuno mi puo aiutare lo ringrazio in anticipo
monkey island
18-03-2007, 14:10
Te l'ho pur detto come fare. Fai il merge delle partizioni.
Se ho ben capito vuoi, una volta copiati i dati nell'HD esterno, eliminare la partizione da 40GB e distribuire 20GB a XP e 20GB a Vista, ok?
Comunque dovresti usare un programma come Partition Magic:
Esegui una deframmentazione con un buon programma (tipo PerfectDisk) sulle partizioni di XP e Vista.
Elimini la partizione da 40GB
Crei 2 partizioni da 20GB l'una con lo stesso filesystem dei sistemi operativi (quindi presumo NTFS)
Poi esegui il merge (unione) delle partizioni dati in quelle dei rispettivi OS
Fai sempre un ghost della partizione... PRIMA!
salve a tutti
ho un HD da 120gb suddiviso in 3 parti, una da 40gb principale per xp, una principale per vista e una da 40gb logica per i miei dati.siccome ho comprato un HD esterno , vorrei spostare i miei dati nel HD esterno, quello che vorrei sapere e : se cancello quella partizione logica da 40gb posso mettere 20gb in ogni partizione principale? se si mi potete dire come fare?
grazie a tutti
Cancella la partizione da 40 gb (formattala) e lasciala come archivio dati e backup dei due SO :-)
Comunque visto che hai lettere incasinate A, B, etc...io ti direi salvati i dati in nelll 'hd esterno per ora.. e pialla tutte le partizioni del 120 GB dal cd di XP. poi installi xp con software e programmi. Fatto ciò deframmenta e con PM ridimensiona - dividi l'hd in altre tre partizioni: fai 30 GB per xp e suoi software, 40 GB per Vista (che installerai partendo dal dvd naturalmente in modo da creare un dual bot perfetto) e suoi software e il resto come detto li usi come ancora di salvezza per salvare dati e o backup...l'esterno lascialo perdere per usi very very important!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.