View Full Version : PC Tools Firewall Plus: COMPATIBILE con Vista!
Il firewall in questione sembra molto interessante ed immediato nell'uso.
Ricorda molto il meccanismo degli avvisi di Zone Alarm ed è uno dei pochi (forse l'unico) compatibile con Windows Vista.
Io lo sto testando e sembra essere efficace e stabile.
Inoltre è un software gratuito ed è incluso anche un anti-spyware . Cos'altro chiedere allora! :D
Qualcuno di voi l'ha già provato?
Lo trovate all'indirizzo:
http://www.pctools.com/it/firewall/
Postate le vostre impressioni...
Inoltre sembra essere free ed è incluso anche uno spyware . Cos'altro chiedere allora! :D
forse vorrai dire un antispyware!!! :asd:
FOXYLADY
17-03-2007, 18:04
Interessante, soprattutto per questa sua peculiarità
è incluso anche uno spyware . Cos'altro chiedere allora! :D
:sofico:
Interessante, soprattutto per questa sua peculiarità
:sofico:
Scusate, volevo dire anti-spyware... :p
P.S. : ho editato il messaggio
Scusate, volevo dire anti-spyware... :p
P.S. : ho editato il messaggio
bravo, ora si che si ragiona! ;)
giacomo_uncino
17-03-2007, 18:27
interessante c'è anche l'antivirus free
http://www.pctools.com/res/images/anti-virus/screenshot.gif
qualcuno ha una comparativa? opinioni? :fagiano:
http://www.pctools.com/it/free-antivirus/
PC Tools AntiVirus Edizione gratuita feature highlights
* Protects your PC as you are working, surfing and playing
* Detects, quarantines, disinfects and destroys Viruses, Trojans and Worms
* OnGuard™ protects your computer against threats in real-time
* Automatically checks for frequent updates against the latest threats
il firewall è anche in italiano. :)
lo sto usando su xp al posto di zone alarm che in quest'ultimi giorni mi dava errore in truevector. sta funzionando bene anche con utorrent. nessuna regola impostata
cos'è quel driver che installa?
FOXYLADY
18-03-2007, 09:48
Se può essere utile, qui c'è una discussione in inglese, su questo interessante firewall, che se non ho capito male è derivato da Look' Stop
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=160868
Da segnalare il fatto che, durante l'installazione di PC Tools Firewall Plus, l'anti-virus segnala la presenza di "NewHeur_PE" . Penso sia un falso positivo avendo scaricato il firewall in questione dal sito del produttore.
Cmq a voi esperti la parola! :p
Da segnalare il fatto che, durante l'installazione di PC Tools Firewall Plus, l'anti-virus segnala la presenza di "NewHeur_PE" . Penso sia un falso positivo avendo scaricato il firewall in questione dal sito del produttore.
Cmq a voi esperti la parola! :p
a me active virus shield non ha rilevato nulla
a me active virus shield non ha rilevato nulla
eppure guardate http://www.pctools.com/forum/showthread.php?t=45774
cmq ho terminato la scansione approfondita del sistema con NOD32 e non viene rilevato nessun virus.
Quindi penso proprio che sia stato un falso positivo.
penso sia un "positive false"
cmq ancora è molto instabile.
a volte risulta impossibile connettersi
c'è quando funziona e c'è quando improvvisamente salta la connessione con i browser nonostante tutto utorrent continui a scaricare
azz ve l'ho segnalato + di 2 mesi fa e nessuno l'ha calcolato..ora che nel titolo c'e' scritto compatibile mcon Vista invece..
mah...
azz ve l'ho segnalato + di 2 mesi fa e nessuno l'ha calcolato..ora che nel titolo c'e' scritto compatibile mcon Vista invece..
mah...
io l'ho segnalato se non ricordo male l'anno scorso.
l'avevo provato ed era davvero pessimo
(lo uso su xp)
cmq ancora è molto instabile.
a volte risulta impossibile connettersi
c'è quando funziona e c'è quando improvvisamente salta la connessione con i browser nonostante tutto utorrent continui a scaricare
Sei sicuro che stiamo parlando dello stesso firewall? E' la versione 2.0? Perché a me non sta dando nessuno di questi problemi... :rolleyes: Anzi, devo dire che finora sta facendo onestamente il suo lavoro e risulta molto leggero.
azz ve l'ho segnalato + di 2 mesi fa e nessuno l'ha calcolato..ora che nel titolo c'e' scritto compatibile mcon Vista invece..
mah...
:D
Ed infatti avresti dovuto specificare COMPATIBILE con Windows Vista. Su XP ci sono già tantissimi firewall compatibili che svolgono egregiamente la stessa funzione di PC TOOLS Firewall Plus.
Su Vista questo sembrerebbe l'unico allo stato attuale perfettamente stabile e compatibile.
Ciao.
P.S.: cmq io non avevo trovato ancora nessun post su questo firewall... sarà forse che non so usare la funzione cerca...
io l'ho segnalato se non ricordo male l'anno scorso.
l'avevo provato ed era davvero pessimo
(lo uso su xp)
Come fai a dire che è pessimo scusami? Io lo trovo uguale a Zone Alarm che guarda è tutto tranne che da buttare.
FOXYLADY
18-03-2007, 18:03
Lo sto provando su xp, a me non da nessun problema di instabilità ed è veramente molto leggero.
Più che a zone alarm al quale assomiglia solo per l'icona animata nella traybar :D , assomiglia a Look'n Stop, infatti è il frutto di un accordo commerciale tra le due società, tanto che è possibile importare in PCtools le rules (http://www.looknstop.com/En/rules/rules.htm) di Look'n Stop.
Rispetto a quest'ultimo non ha il controllo sulle componenti dll dei programmi, in compenso ha l'IPv6 (http://it.wikipedia.org/wiki/IPv6) che facilita la configurazione delle reti IP.
Come fai a dire che è pessimo scusami? Io lo trovo uguale a Zone Alarm che guarda è tutto tranne che da buttare.
ho scritto era pessimo nelle prime versioni
juninho85
18-03-2007, 19:17
facessero anche spyware doctor aggratis :muro:
Mitzuwolf
18-03-2007, 22:12
L'euristica di Nod32 mi rileva dei file potenzialmente dannosi tipo is-4C7GD.tmp, risulta anche a voi?
Forse l'euristica di Nod è un pò sensibile. :oink:
L'euristica di Nod32 mi rileva dei file potenzialmente dannosi tipo is-4C7GD.tmp, risulta anche a voi?
Forse l'euristica di Nod è un pò sensibile. :oink:
Si, anche a me durante l'installazione. Penso sia normale. Prova a fare una bella scansione dopo aver installato il firewall e vedi che non trovi nulla d'infetto.
luca9lives
19-03-2007, 10:21
Sbaglio o sia il firewall che l'antivirus freeware di pc-tools sono free anche per uso commerciale. Mi sono letto tutta la licenza dell'antivirus e non ho notato clausole "for personal use". Ammetto che il mio inglese è scolastico.
FOXYLADY
19-03-2007, 17:31
Se non sbaglio l'antivirus è a pagamento :mbe:
oggi ho trovato la rete disabilitata
ho provato a ripristinarla con firewall attivo e non ne voleva sapere
ho disattivato il fw, ho ripristinato la rete senza nessun problema, ho riattivato il fw ed ho continuato a navigare.
è strano
juninho85
19-03-2007, 22:29
Se non sbaglio l'antivirus è a pagamento :mbe:
a giudicare dal nome del sito (http://www.pctools.com/it/free-antivirus/) direi di no :fagiano:
FOXYLADY
19-03-2007, 22:36
Hai ragione, io avevo visto questo
http://www.pctools.com/anti-virus/
;)
juninho85
19-03-2007, 22:39
...riguardo l'antispyware ci sono novità?
...riguardo l'antispyware ci sono novità?
A quale novità ti riferisci? :confused:
Penso sia ancora a pagamento.
juninho85
20-03-2007, 14:33
A quale novità ti riferisci? :confused:
Penso sia ancora a pagamento.
riguardo il fatto che sia ancora a pagamento :muro:
nel frattempo è stato aggiornato alla versione 2.0.0.13
me ne sono accorto riscaricando l'exe dal sito e sovrascrivendo il precedente file d'installazione
nel frattempo è stato aggiornato alla versione 2.0.0.13
me ne sono accorto riscaricando l'exe dal sito e sovrascrivendo il precedente file d'installazione
Bene! :)
:D
Ed infatti avresti dovuto specificare COMPATIBILE con Windows Vista. Su XP ci sono già tantissimi firewall compatibili che svolgono egregiamente la stessa funzione di PC TOOLS Firewall Plus.
Su Vista questo sembrerebbe l'unico allo stato attuale perfettamente stabile e compatibile.
Ciao.
P.S.: cmq io non avevo trovato ancora nessun post su questo firewall... sarà forse che non so usare la funzione cerca...
Ciao,
il post al quale mi riferivo era questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414262
cmq essendo la verione 1.xxx non so se fosse compatibile con Vista,solo che siccome ad oggi vista ha l'1% di mercato era x questo che mi meraviglia il fatto che solo perche' e' Vista compatibile ci siano tanti post..
Cmq non so se hai notato,ma passando dalla versione 1xxx a quella 2xxx l'installer e' cresciuto da 2 a 4 mb quindi raddoppiato.Sai dirmi quanta ram usa il porcesso del firewall da taskmanager?
La versione 1.xx circa 4 mb ,quello che mi piaceva di questo frw e' che era leggero e semplice da usare,ma se inizia ad usare troppa memoria tanto vale che uso Comodo che sembra essere tra i migliori.
Hai fatto prove per testarne l;affidabilita'??
Esiste una guida per configurarlo ? Perchè altrimenti non serve a niente.
:sofico: Ciao,
il post al quale mi riferivo era questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414262
cmq essendo la verione 1.xxx non so se fosse compatibile con Vista,solo che siccome ad oggi vista ha l'1% di mercato era x questo che mi meraviglia il fatto che solo perche' e' Vista compatibile ci siano tanti post..
Cmq non so se hai notato,ma passando dalla versione 1xxx a quella 2xxx l'installer e' cresciuto da 2 a 4 mb quindi raddoppiato.Sai dirmi quanta ram usa il porcesso del firewall da taskmanager?
La versione 1.xx circa 4 mb ,quello che mi piaceva di questo frw e' che era leggero e semplice da usare,ma se inizia ad usare troppa memoria tanto vale che uso Comodo che sembra essere tra i migliori.
Hai fatto prove per testarne l;affidabilita'??
Si vede che tutti cominciano ad usare Vista. Altro che 1% :sofico:
La memoria usata dal firewall è irrisoria. Arriva ad occupare circa 2MB di RAM. Quindi è leggerissimo.
Si direi che è abbastanza affidabile per quello che costa :D e lo consiglio a tutti quelli che cercano un firewall compatibile con Vista. E' semplice da configurare (al pari di Zone Alarm direi); è in italiano ed è gratuito.
Se volete una suite di sicurezza gratuita per Windows Vista consiglio: Avast + Pc Tools Firefall.
:sofico:
Si vede che tutti cominciano ad usare Vista. Altro che 1% :sofico:
La memoria usata dal firewall è irrisoria. Arriva ad occupare circa 2MB di RAM. Quindi è leggerissimo.
Si direi che è abbastanza affidabile per quello che costa :D e lo consiglio a tutti quelli che cercano un firewall compatibile con Vista. E' semplice da configurare (al pari di Zone Alarm direi); è in italiano ed è gratuito.
Se volete una suite di sicurezza gratuita per Windows Vista consiglio: Avast + Pc Tools Firefall.
ciao senti,ma sei sicuro che occupi solo 2 mb di processo??Magari con la nuova versione i processi sono diventati 2,mi sembra strano che l'installer sia raddoppiato nelle dimensioni e allo stesso tempo il programma si prenda meta' della ram che necessitava prima.
Forse me lo sono perso,ma tu che SO stai usando?XP o Vista...?
Riguardo al "Si vede che tutti cominciano ad usare Vista. Altro che 1%"..evidentemente questi non hanno versione originale,:D
proprio oggi leggevo su softpedia che ancora ad oggi Vista non ha ancora raggiunto l'1% del mercato e che le vendite vanno molto peggio di quanto preventivato..
ciao senti,ma sei sicuro che occupi solo 2 mb di processo??Magari con la nuova versione i processi sono diventati 2,mi sembra strano che l'installer sia raddoppiato nelle dimensioni e allo stesso tempo il programma si prenda meta' della ram che necessitava prima.
Su Vista occupa quasi 2 mega. Su XP non saprei.
Ciao.
sampei.nihira
21-03-2007, 17:24
http://www.firewallleaktester.com/termination.php
Non voglio gufare !!
Ma dal link sopra riportato (in fondo alla pagina premete VIEW RESULTS ) se PCTOOLS è assimilabile a look'n'Stop....per assonanza non fà certamente una bella figura !!
http://www.firewallleaktester.com/termination.php
Non voglio gufare !!
Ma dal link sopra riportato (in fondo alla pagina premete VIEW RESULTS ) se PCTOOLS è assimilabile a look'n'Stop....per assonanza non fà certamente una bella figura !!
Ma look's'stop che c'entra con Pc Tools? :what:
http://www.pctools.com/downloads/fwinstall.exe
PC Tools Firewall Plus 2.0.0.17
ma a voi firefox si connette sempre, pur avendolo autorizzato?
a volte da me si connette, altre volte no e sono costretto e disattivare il firewall per poi riattivarlo nuovamente una volta connesso
http://www.pctools.com/downloads/fwinstall.exe
PC Tools Firewall Plus 2.0.0.17
ma a voi firefox si connette sempre, pur avendolo autorizzato?
a volte da me si connette, altre volte no e sono costretto e disattivare il firewall per poi riattivarlo nuovamente una volta connesso
No, proprio con firefox no. Con Internet Explorer, invece, mi è capitata la stessa cosa, ma basta regolare le autorizzazioni.
Piuttosto qualcuno è riuscito a far "vedere" 2 pc in rete con questo firewall attivo?
Io ci sto smanettando ma non ci riesco. :muro: Ora capisco perchè ha una logica simile a look 'n stop... :stordita:
anche a me capita che firefox non si connette purtroppo anche disattivandolo e attivandolo dopo, qualcuno sa come risolvere?
grazie :sperem:
io lo sto usando da una settimana , e va benissimo !
pure con FF :D
Ckiakookma
Qualcuno di voi è riuscito a far vedere 2 computer in rete con questo firewall attivo?
Che permessi devo aprire? :stordita:
newpcusers
10-04-2007, 00:10
Firewall interessante, ma ha fallito i test porte su GRC.com
Lascia alcune porte visibili, infatti l'ho disinstallato.
Testatelo anche voi
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
Firewall interessante, ma ha fallito i test porte su GRC.com
Lascia alcune porte visibili, infatti l'ho disinstallato.
Testatelo anche voi
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
Ma che roba è sto test! Non si capisce nemmeno come funziona! :mbe:
A me non dice nulla. Rileva soltanto l'indirizzo ip. E beh? :rolleyes:
http://www.pctools.com/downloads/fwinstall.exe
PC Tools Firewall Plus 2.0.0.25
dopo aver disinstallato tutte le precedenti versioni, per il momento questa nuova non mi sta dando problemi
a parte che devo consentire l'accesso a generic host per poter navigare
Salve ragazzi, sapete dirmi se e quale versione è compatibile con vista 64bit?
Salve ragazzi, sapete dirmi se e quale versione è compatibile con vista 64bit?
Designed for Windows® Vista™ 32-bit, XP, 2000 and Server 2003.
non credo
possibile che non esiste un firewall decente che sia compatibile con vista 64... :muro: :muro: :muro:
possibile che non esiste un firewall decente che sia compatibile con vista 64... :muro: :muro: :muro:
...veramente c'è Jetico 2.x compatibile con i 64Bit,...e mi sembra molto più che decente ;)
xcdegasp
10-06-2007, 09:16
possibile che non esiste un firewall decente che sia compatibile con vista 64... :muro: :muro: :muro:
hai voluto la biciclettina nuova? :Prrr:
grazie per la dritta Ciaba, lo provo subito;
xcdegasp c'hai ragione pure tu... però l'uscita di un OS non avviene dall'oggi al domani, e non sono stati in tanti ad aver adattato i propri software per l'imminente architettura IA64 o AMD64. Staremo a vedere in futuro.
xcdegasp
10-06-2007, 10:55
grazie per la dritta Ciaba, lo provo subito;
xcdegasp c'hai ragione pure tu... però l'uscita di un OS non avviene dall'oggi al domani, e non sono stati in tanti ad aver adattato i propri software per l'imminente architettura IA64 o AMD64. Staremo a vedere in futuro.
l'architettura software 64bit non c'entra nulla perchè a 64bit puoi trovare winXP e win2003, non solo il Vista.
inoltre il possedere un processore a 64bit (da 2 anni si trovano con più facilità proci a 64bit) non significa dover possedere software a 64bit, infatti i 64bit sono una di quelle tecnologie "spauracchio" che tutti ne acclamano i possibili benefici ma che in realtà non è mai stata usata.
I driver a 64bit sono una rarità pensa il resto :D
Io non ho mica doivuto adattare nulla, pur possedendo un amd64, per il semplice fatto che non mi faccio incantare da quattro buffoni del marketing :D
E' il mercato a fare la tecnologia non il contrario anche se talvolta alcune tecnologie tentano di imporle e poi si vedono costretti a ritrarsi, esempio:
pci-express -> imposta al mercato ma poi hanno cmq sviluppato soluzioni agp; con le dx10 forse ha senso la pci-express
dvi -> profondamente spinta ma dopo un breve periodo è stata soppiantata da un altra profondamente inutile ovvero la "HDMI"
64bit -> esistono ma di fatto vedranno veramente la luce forse quando avremo i quadcore o più avanti; tecnologia che non sanno come vendere perchè non porta attualemnte nessun beneficio ai software, potrà avere senso appunto con un quadcore.
attualemnte i driver sono rari come il software da usare :)
tutto cambia se si passasse a linux o mac
btx -> standard dei case, dovrebbe soppiantare l'ATX ma è da 5 anni che se ne parla e non si vede nulla se non qualche misero tentativo di spingere tale soluzione; tentativi appunto caduti nel vuoto
rambus -> era la soluzione ideata da intel per fronteggiare le DDR spinte da amd, inutile dire che fine abbiano fatto le rambus :)
cosatvano pure quasi il doppio delle ddr :D
tutto questo è molto bello, anzi, ti ringrazio per la panoramica, molto esaustiva... però tornando alla nostra discussione, come si spiega che dopo varie release, e dopo + di 6 mesi di vista64 programmi, come per esempio Firewall Plus (e non si può dire che la PC Tools un piccolo produttore di SW), anche se gratuito, non sia ancora compatibile...? Secondo te hanno deciso di "abbandonare" windows per passare definitivamente a linux o mac? bada bene, dista da me l'idea che windows sia meglio si linux...
xcdegasp
10-06-2007, 12:08
Vista pone nuovi vincoli ai vari software di protezione inquanto il kernel è bloccato quindi non si riesce ad attuare una reale ed efficace linea difensiva.
Gli stessi antivirus funzionano malissimo sul Vista figuriamoci i firewall :D
Fino a quando microsoft non rilascerà il sp1 il kernel rimarrà bloccato e i margini di miglioramento sono limitatissimi.
Infatti quanti firewall esistono compatibili con Vista?
O sono tutti incompetenti, e si parla di innumerevoli aziende acclamate da fama mondiale, o Vista fa cagare!
Io opto per la seconda ipotesi e ammiro molto chi si butta a pesce sui nuovi sistemi operativi microsoft, dopo winME (un cesso disastroso che la stessa microsoft ha dovuto dichiarare fallimentare), dopo WinXP che senza il sp1 faceva pena! ...c'è ancora chi nonostante tutto ha coraggio da vendere prendendo un sistema operativo ridicolo!
dico ridicolo perchè il 90% delle cose che doveva introdurre le hanno tolte per problemi.. e l'interfaccia Aero potevi simularla sul winXP con dei software..
era ovvio attendersi poi dei problemi, no?
per quello che so' io credo che vedrai qualcosa per fine anno, non prima. :)
capisco...
...veramente c'è Jetico 2.x compatibile con i 64Bit,...e mi sembra molto più che decente ;)
non è che per caso conosci anche qualche guida per configurarlo, visto che non mi sembra uno scherzo. ho preso la versione 2.0.0.33. Grazie
Jammed_Death
10-06-2007, 15:50
Vista pone nuovi vincoli ai vari software di protezione inquanto il kernel è bloccato quindi non si riesce ad attuare una reale ed efficace linea difensiva.
Gli stessi antivirus funzionano malissimo sul Vista figuriamoci i firewall :D
Fino a quando microsoft non rilascerà il sp1 il kernel rimarrà bloccato e i margini di miglioramento sono limitatissimi.
Infatti quanti firewall esistono compatibili con Vista?
O sono tutti incompetenti, e si parla di innumerevoli aziende acclamate da fama mondiale, o Vista fa cagare!
Io opto per la seconda ipotesi e ammiro molto chi si butta a pesce sui nuovi sistemi operativi microsoft, dopo winME (un cesso disastroso che la stessa microsoft ha dovuto dichiarare fallimentare), dopo WinXP che senza il sp1 faceva pena! ...c'è ancora chi nonostante tutto ha coraggio da vendere prendendo un sistema operativo ridicolo!
dico ridicolo perchè il 90% delle cose che doveva introdurre le hanno tolte per problemi.. e l'interfaccia Aero potevi simularla sul winXP con dei software..
era ovvio attendersi poi dei problemi, no?
per quello che so' io credo che vedrai qualcosa per fine anno, non prima. :)
hai dimenticato "prendete linux che è meglio"
xcdegasp
10-06-2007, 16:19
hai dimenticato "prendete linux che è meglio"
se a una qualsiasi distribuzione linux monti beryl avrai effetti che il Vista nemmeno si sogna la notte e il tutto senza stravolgere il tuo pc :D
Jammed_Death
10-06-2007, 16:59
se a una qualsiasi distribuzione linux monti beryl avrai effetti che il Vista nemmeno si sogna la notte e il tutto senza stravolgere il tuo pc :D
grazie, ci voleva :ciapet:
texilranger
11-06-2007, 09:17
io l'ho provato su Xp,solo che il firewall si apriva solo dalla barra delle applicazioni(vicino all orologio)e non dall desktop oppure nel menu tutti i programmi di start!e normale?lo fa anche a voi?
io l'ho provato su Xp,solo che il firewall si apriva solo dalla barra delle applicazioni(vicino all orologio)e non dall desktop oppure nel menu tutti i programmi di start!e normale?lo fa anche a voi?
boh, a me parte in automatico con windows e quando lo chiudo, lo riapro dal menù(non ho l'icona nel desktop)
capisco...
non è che per caso conosci anche qualche guida per configurarlo, visto che non mi sembra uno scherzo. ho preso la versione 2.0.0.33. Grazie
...eh, su questa cosa dovrai un minimo applicarti, ma vedrai che una volta capiti i meccanismi di base è un firewall molto semplice da configurare. A suo tempo avevo fatto una guida per la versione 1.x, i concetti sono simili ma la vers 2 è più complessa. Ti lascio 2 indirizzi, uno qui del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724) e uno esterno (http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=31) in inglese, dove potrai chedere o andare a cercare i molti thread aperti su jetico. In ogni caso io terrei teso un orecchio verso Comodo, la nuova versione compatibile con i 64Bit...ci vorrà però un po' di tempo.
io l'ho provato su Xp,solo che il firewall si apriva solo dalla barra delle applicazioni(vicino all orologio)e non dall desktop oppure nel menu tutti i programmi di start!e normale?lo fa anche a voi?
l'icona sul desk e menù start sono per avviare il programma...quando è già avviato per aprirlo usi l'icona vicino all'orologio. Nn funziona cos' solo per PC Tools, un sacco di software usano lo stresso sistema....quindi tutto nella norma ;)
...eh, su questa cosa dovrai un minimo applicarti, ma vedrai che una volta capiti i meccanismi di base è un firewall molto semplice da configurare. A suo tempo avevo fatto una guida per la versione 1.x, i concetti sono simili ma la vers 2 è più complessa. Ti lascio 2 indirizzi, uno qui del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724) e uno esterno (http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=31) in inglese, dove potrai chedere o andare a cercare i molti thread aperti su jetico. In ogni caso io terrei teso un orecchio verso Comodo, la nuova versione compatibile con i 64Bit...ci vorrà però un po' di tempo.
grazie Ciamba, in effetti avevo sentito di questa cosa che comodo v3 avrebbe supportato i 64bit e da un pò di tempo stavo controllando i forum... in effetti è uscita una v3 alpha, ora l'ho messo, staremo a vedere... però penso anch'io che per arrivare ai livelli di sygate o della stessa versione 2.4 di comodo ci vorrà tempo... speriamo si sbrighino
BaZ....!!!!
18-07-2007, 16:17
http://img366.imageshack.us/img366/7124/fwqi9.jpg
terzo posto........
non fa proprio schifo...... :D
io cmq mi affido al mio router con FW hardware!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.