18071965
17-03-2007, 18:26
ciao,premetto che non sono una cima in fatto di hardware.
un mesetto fa ho dovuto cambiare la scheda madre con una nuova(asrock p4i165g,quella vecchia non so che marca era).
il tipo che l'ha cambiata non mi sembra che sia una cima(non funzionavano le porte e lui non sapeva dove mettere le mani!!,l'ho dovuto portare da un'altro facendo una pessima figura!).comunque adesso il pc funziona bene per circa 10 minuti,poi dal task manager vedo che la cpu è impegnata al 100%,anche se chiudo tutte le applicazioni.ho fatto anche i vari scan per eventuali virus o spywere ma non ho risolto,sono costretto a riavviare perche il pc diventa lentissimo.
a parte la scheda madre,l'unica cosaa diversa adesso è la ram,cioe',prima avevo 3 slot con 2 ram da 256,adesso ho 2 sole slot con 1 ram da 512 ed una da 256.
che sia un problema questo?.
ho notato che su gestione periferiche,risorse scheda madre e scheda di sistema, non hanno i driver,sono necessari?
grazie delle risposte
un mesetto fa ho dovuto cambiare la scheda madre con una nuova(asrock p4i165g,quella vecchia non so che marca era).
il tipo che l'ha cambiata non mi sembra che sia una cima(non funzionavano le porte e lui non sapeva dove mettere le mani!!,l'ho dovuto portare da un'altro facendo una pessima figura!).comunque adesso il pc funziona bene per circa 10 minuti,poi dal task manager vedo che la cpu è impegnata al 100%,anche se chiudo tutte le applicazioni.ho fatto anche i vari scan per eventuali virus o spywere ma non ho risolto,sono costretto a riavviare perche il pc diventa lentissimo.
a parte la scheda madre,l'unica cosaa diversa adesso è la ram,cioe',prima avevo 3 slot con 2 ram da 256,adesso ho 2 sole slot con 1 ram da 512 ed una da 256.
che sia un problema questo?.
ho notato che su gestione periferiche,risorse scheda madre e scheda di sistema, non hanno i driver,sono necessari?
grazie delle risposte