View Full Version : [Downclock] Abbassare FSB.. Ma quanto?
teonzo83
17-03-2007, 17:13
Ciao,
devo fare un po di downclock al pc-muletto acceso 24h, siccome il molti sul sempron 2200+ è bloccato, devo andare per forza via fsb.
La scheda è una asrock k7s41 e la cpu di default va a 166Mhz*9 =1500Mhz; ora ho impostato un fsb di 266, quindi ottengo 133Mhz*9=1200Mhz con conseguente diminuzione di temperatura.
Ora... fino a quanto posso scendere di FSB? C'è un limite verso il basso oltre il quale il sistema non è più stabile? La scheda non ha il fix PCI/AGP, mentre per la ram posso settarla a 400Mhz fissi (ddr400), non ho schede video agp ne schede pci. Può causare problemi se porto l'fsb a 200 (100*9=900Mhz)?
Grazie Saluti
Matteo
teonzo83
18-03-2007, 10:01
Vai di RMClock...;)
Problema.. sul muletto -serverino ho solo Linux... c'è niente di simile che tu sappia?
Grazie Ciao!
Che giri in ambiente Linux nulla che ricordi...:)
Puoi usare cpufreq o powernowd, ma non ti permettono di abbassare il vcore come vuoi, te lo abbassa @default ;)
Ah si? Girano su Linux?
Già, io uso il primo per il downclock del mio procietto in firma e mi abbassa anche il vcore con l'impostazione di default per quel vid. Quando metto 800 mhz (step più basso) automaticamente mi abbassa il vid a 1.15 Volt, il default previsto dal bios per quella frequenza. Al contrario portando a 1.2 Ghz il clock, il vid mi si imposta su 1.4 Volt.
Ciao :)
teonzo83
20-03-2007, 13:13
Provo a vedere se cpufreq riesce a scalare anke il mio sempron 2200+ bloccato.
Grazie
Se è bloccato non penso che un software possa cambiare l'impostazione. Comunque tieni conto che il massimo da cpufreq lo puoi ottenere con un pentium m, quindi non aspettarti sta gran cosa. Certo, esiste il performance on demand di cpufreq, ma non sono mai riuscito ad attivarlo, però avendo il sensor-applet di gnome cambio la frequenza con due click. Altra cosa negativa è che io devo usare linux impostando da bios la frequenza minore (molti a 6x = 800 mhz) perchè il mio portatilino fa come se la ventola non ci fosse (arriva a 70° e poi va a 33 di FSB). Se invece riavvio arriva fino a 90°, e quando è a 800 mhz riesco a tenerlo a 83° in full load, un po' altina ma non posso farci nulla :muro: . Di contro posso mettere nel bios (o cambiarlo da linux avviato) 1.2 Ghz e, attivando in windows la ventola riavviare.
Ciao!!! ;)
teonzo83
21-03-2007, 21:55
Accidenti e io che mi preoccupo dei 35 gradi :P
No a parte scherzi, vorrei fare un minimo di downclock per poi rendere "silent" la ventola", e anche in previsione di un'estate torrida che mi alzerà ulteriormente la temperatura di tutto. In pratica, più riesco ad abbassare + ringrazia il mal di testa ghgh :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.