PDA

View Full Version : Creazione software stand-alone, come si fanno?


juggler
17-03-2007, 15:00
Ciao a tutti, vorrei sapere come si effettuano le pacchettizzazioni dei software standalone, non mi riferisco ai già noti Inno Setup oppure NSIS bensì al come si rende standalone un programma.
Cioè andando sui vari repository on-line come portableapps.com, winpenpack.com ecc. si hanno a disposizione diversi programmi standalone come Openoffice, Firefox ecc, cioè tutti programmi che in genere nelle loro normali versioni debbono essere normalmente installati su disco; ciò ke mi domando è: ma come si realizzano i programmi standalone? Occorrono script, tool particolari, cosa? Cioè mettiamo per esempio ke voglio fare una versione standalone di MS Office, cosa occorre?
Si possono fare versioni standalone solo di applicazioni open-source oppure solo closed-source? Oppure non c'è differenza?

Ciao e grazie in anticipo a tutti!

limpid-sky
18-03-2007, 00:33
up interessatto.

ciccio13
18-03-2007, 17:01
I programmi stand-alone sono resi tali nel momento in cui viene creato l'eseguibile dal progetto, per cui se un software viene distribuito in versione installabile non è possibile modificarlo in stand-alone.
Anche se poi in verità ci sono alcuni programmi che quando si installano non fanno altro che copiare l'eseguibile nella cartella di destinazione, quindi teoricamente potrebbero funzionare anche per esempio su una usb pen, ma si tratta di programmi generalmente semplici, non certo per esempio Office che si integra con molti file di sistema.
Ciao.