View Full Version : Problema temperature con thoroB
ho questa cpu:
http://img167.imagevenue.com/loc454/th_42756_Immagine_122_454lo.JPG (http://img167.imagevenue.com/img.php?image=42756_Immagine_122_454lo.JPG)
ho letto in giro che è possibile downvoltare per abbassare le temperature che sono in media tra i 52 e i 55 gradi.
E' vero?
Se si, come si fa e si possono correre rischi di sorta?
Dreadnought
17-03-2007, 16:57
devi cortocircuitare alcuni ponticelli sulla cpu, non è semplice... a quel punto diventa un thoro mobile e puoi modificare il voltaggio e la freq con rmclock.
c'era una guida su questo forum, basta usare la funzione di ricerca.
devi cortocircuitare alcuni ponticelli sulla cpu, non è semplice... a quel punto diventa un thoro mobile e puoi modificare il voltaggio e la freq con rmclock.
c'era una guida su questo forum, basta usare la funzione di ricerca.
purtroppo ste cose non le so fare, ma se prendessi un barton 2500+ oltre ad abbassarsi le temp. (so che i barton cuociono meno) le prestazioni diminuirebbero? Non penso...:confused:
purtroppo ste cose non le so fare, ma se prendessi un barton 2500+ oltre ad abbassarsi le temp. (so che i barton cuociono meno) le prestazioni diminuirebbero? Non penso...:confused:
Puoi anche provare ad abbassare il vcore da bios, anche se non so quanto puoi guadagnare come temperature.
Puoi anche provare ad abbassare il vcore da bios, anche se non so quanto puoi guadagnare come temperature.
sarei soddisfatto già ad andare sotto i 50 come media, non mi illudo oltre avendo raffreddamento ad aria.
sarei soddisfatto già ad andare sotto i 50 come media, non mi illudo oltre avendo raffreddamento ad aria.
Cmq sono temperature alte, il mio XP 2400+ sta a circa 30° in idle e circa 40° in full load con un dissipatore scrauso, hai provato a sostituire il dissi?
Cmq sono temperature alte, il mio XP 2400+ sta a circa 30° in idle e circa 40° in full load con un dissipatore scrauso, hai provato a sostituire il dissi?
è un thermaltake volcano12 completamente in rame, non penso sia quello, il tuo procio è barton per caso?
è un thermaltake volcano12 completamente in rame, non penso sia quello, il tuo procio è barton per caso?
No è un thoroB. Cmq potrebbe anche essere la tua mobo che sballa i valori della temperatura.
No è un thoroB. Cmq potrebbe anche essere la tua mobo che sballa i valori della temperatura.
quello può essere, visto che è rinomata per dare temp altissime soprattutto per la mobo stessa che a me sta più o meno sui 55°. E' una abit kv7
quello può essere, visto che è rinomata per dare temp altissime soprattutto per la mobo stessa che a me sta più o meno sui 55°. E' una abit kv7
Allora non mi preoccuperei più di tanto, quasi sicuramente è la mobo che sballa i valori.
Allora non mi preoccuperei più di tanto, quasi sicuramente è la mobo che sballa i valori.
speriamo... :sperem:
Dumah Brazorf
17-03-2007, 18:00
Cmq il barton semmai scalda + di un thoro... :rolleyes:
Cmq il barton semmai scalda + di un thoro... :rolleyes:
a si? sapevo il contrario..
per l'informazione, questo è il mio case:
http://www.lian-li.com/images/products/60_feature.jpg
http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Middle_Tower/Classical_PC-6x_S/M_C_PC-6X_S_PC-60.htm
non ho messo la ventola sulla parte alta, ma non penso sia un problema.
Dreadnought
17-03-2007, 19:31
io avevo un XP1900 con il tuo identico case, e un alpha con ventola da 80mm, avevo più o meno le tue temp, 45 in idle e 55 in full.
Cmq sono temperature alte, il mio XP 2400+ sta a circa 30° in idle e circa 40° in full load con un dissipatore scrauso, hai provato a sostituire il dissi?
Mi pare troppo poco, quelle son temp da atlon64.
con dissy scrauso probabilmente hai problemi ai sensori, mai provato a mettee un sensore tra le alette del dissy?
Ho un Sempron 2600+ ThoroB e sto a 43°C in idle e 54°C dopo 2 ore di prime95. Anche secondo me i sensori della mobo sono sballati visto che ho un case scrauso lasciato aperto e un dissi mooooooooolto anonimo. Al max fai la prova del 9: smonta il dissi, puliscilo e cambia la pasta.
Ho un Sempron 2600+ ThoroB e sto a 43°C in idle e 54°C dopo 2 ore di prime95. Anche secondo me i sensori della mobo sono sballati visto che ho un case scrauso lasciato aperto e un dissi mooooooooolto anonimo. Al max fai la prova del 9: smonta il dissi, puliscilo e cambia la pasta.
troppe volte l'ho fatto, il bello è che per lo più le temperature sono state le stesse pure quando montai un tubo che permetteva alla ventola del dissy di pescare aria dall'esterno.:mc:
troppe volte l'ho fatto, il bello è che per lo più le temperature sono state le stesse pure quando montai un tubo che permetteva alla ventola del dissy di pescare aria dall'esterno.:mc:
:confused:
Cmq quelle temp per processori a 130nm sono "normali". Cerca di stare sotto i 58°C, è un ThoroB non un palomino :D
con dissy scrauso probabilmente hai problemi ai sensori, mai provato a mettee un sensore tra le alette del dissy?
Scrauso perché lo avevo pagato poco, è cmq in alluminio con base in rame e ventola 80x80, cmq non penso che il sensore sia sballato, lavorando in un negozio di pc ho già visto altri thorob stare + o - alle stesse temperature del mio.
Dreadnought
18-03-2007, 14:32
Beh se montate tutte modo + o - simili siamo daccapo.
Prendi un termometro (o un sensore di qualche fanbus) e verifica?
ieri ho messo s2kctl, ma il miglioramento era risicato, oggi, e sono ormai un paio di ore che è acceso, e la cpu non ha mai superato i 45° e la mobo i 50° mah, vallo a capire perchè...:boh:
Beh se montate tutte modo + o - simili siamo daccapo.
Prendi un termometro (o un sensore di qualche fanbus) e verifica?
Erano piastre diverse, cmq se ho possibilità controllo.
Cmq giusto a beneficio d'inventario il 3800+ X2 che ho su l'altro pc ha temperature solo leggermente più alte pur essendo un dual core, quindi le temperature del thoro non mi sembrano poi così basse.
Erano piastre diverse, cmq se ho possibilità controllo.
Cmq giusto a beneficio d'inventario il 3800+ X2 che ho su l'altro pc ha temperature solo leggermente più alte pur essendo un dual core, quindi le temperature del thoro non mi sembrano poi così basse.
Gli A64 (anche se dual core) scaldano meno dei thoro e dei barton e nn sopportano le alte temperature che erano tollerate dai proci sckt A.
;) CIAUZ
Gli A64 (anche se dual core) scaldano meno dei thoro e dei barton e nn sopportano le alte temperature che erano tollerate dai proci sckt A.
;) CIAUZ
Vedo se riesco a procurarmi un sensore termico così ci leviamo ogni dubbio. ;)
Dreadnought
18-03-2007, 23:05
Erano piastre diverse, cmq se ho possibilità controllo.
Cmq giusto a beneficio d'inventario il 3800+ X2 che ho su l'altro pc ha temperature solo leggermente più alte pur essendo un dual core, quindi le temperature del thoro non mi sembrano poi così basse.
Ma figurati... io con l'opteron 165 a 2400MHz non ho mai superato i 49° questa estate con orthos che tirava a manetta, e vado ben oltre le freq dei thoroB. Il mio vecchio 1900+ (ok non ha su un XP90 come dissy) d'estate mi arrivava a 58-60°.
Il fatto è che in idle l'opteron con il cool&quiet, o con rmclock mi scende a 23-25° quando sta a 1.2GHz e 1.1V, che è più che normale. Un Thoro-B non avrà mai temp così basse in idle.
sono 3 giorni ormai che le temp del pc si attestano a livelli più che accettabili, ma ho notato una cosa che non so spiegarmi: quando vado su siti tipo tgcom o ilgiornale, le temp schizzano sopra i 50° alti, che può essere?
può essere che abbia un pc di sx?? :O :O :O :D
sono 3 giorni ormai che le temp del pc si attestano a livelli più che accettabili, ma ho notato una cosa che non so spiegarmi: quando vado su siti tipo tgcom o ilgiornale, le temp schizzano sopra i 50° alti, che può essere?
può essere che abbia un pc di sx?? :O :O :O :D
E' probabile che ci sia qualche animazione flash che impegna un pò di più la cpu.
E' probabile che ci sia qualche animazione flash che impegna un pò di più la cpu.
ok grazie, meno male...:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.