Entra

View Full Version : Mi interesserebbe saper come effettuare un raid 0 software usb!


Zerk
17-03-2007, 14:06
Come da titolo la mia idea era di creare un raid 0 sulle porte usb. Utilità??? beh come sapete le chiavette usb hanno un bassissimo tempo di accesso, quindi sui file piccoli dovrebbero essere delle bombe... peccato per il tranfer rate un po limitato... ed ecco cosa mi è venuto in mente:
Perchè viso che la scheda madre ha un sacco di usb non infilarci 4 o 6 chiavette da un giga impostarle su RAID 0 (http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0) e utilizzarle come hard disk super veloce per i file di swap o per tutte quelle applicazioni che richiedono frequente accesso al disco?

Che ne dite?? idea interessante la mia oppure ho detto una castronata assurda??

Zerk
18-03-2007, 09:05
UP!

Zerk
19-03-2007, 17:59
UP! Ma almeno è possibile?

Zerk
20-03-2007, 10:55
UP!

Zerk
21-03-2007, 12:08
UP!

Luca69
21-03-2007, 13:04
Con quale OS?
Con windows forse si puó fare attraverso la console nella parte della gestione dischi.
Ma non ho 4 penne USB per provare :D

Zerk
21-03-2007, 13:20
Grazie mille dell interessamento!:D si OS che volevo utilizzare è Win XP professional, ho tentato dalla consolle di gestione dischi, ma purtroppo pare che hd e chiavette collegati via usb li consideri in maniera differente, quindi mi son chiesto se esistevan SW che permettevano di gestire il raid separatemente dall' os (che magari fan riconoscere le 2-4-6 periferiche come un unico disco).
Secondo te sarebbe utile farlo? il BUS dell USB 2.0 dovrebbe attestarsi attorno ai 480 Mb/s teorici, quindi un 60 MB/s, teorici, se si collegano 4 o 6 chiavette in raid si arriverebbe quasi alla saturazione, con velocità di trasferimento molto alte e tempi di accesso di tutto rispetto se paragonati ad un disco meccanico. Pensa e tutti i Photoscioppari che maledicono la lentezza dello swap, o giochi che fanno continui accessi al disco perchè riempiono tutta la ram... ecc.

Zerk
22-03-2007, 10:39
Idee?

Zerk
22-03-2007, 12:17
Ecco una cosa del genere (http://www.vortexmind.net/index.php/2006-03-10-13-floppy-disk-raid/) solo con le chiavette usb