PDA

View Full Version : IPod e iPod Nano: prodotti affidabili?


King of kings
17-03-2007, 14:45
Ciao a tutti. Premetto di aver cercato tra le discussioni esistenti prima di postare, ma non ho trovato ciò che volevo. Dato che avevo pensato di fare per regalo un iPod o un iPod Nano volevo da voi un parere circa l'affidabilità di questi prodotti. Stando a quanto detto da molti miei amici sembra che abbiano il difetto (specialmente l'iPod Nano) di bloccarsi di tanto in tanto e di tornare a funzionare solo dopo aver fatto completamente scaricare la batteria. E' vero? Si tratta di prodotti affidabili oppure sono ancora un pò "difettosi"? Date il vostro parere, riportando magari qualche esperienza diretta.

brainticket
17-03-2007, 14:57
L'ipod video è molto bello, è più capiente e puoi vederci anche i video(io non ci riuscirei ma c'è gente che li vede).Questo ha l'hd.
L'ipod nano non è bello come l'ipod video secondo me ma ha una memoria flash.Questo significa che anche nel tempo la memoria flash difficilmente si rompe mentre l'hd nel tempo(non c'è un tempo medio.........considera che la apple ti da solo un anno di garanzia,il secondo anno devi pretenderlo e dimostrare il difetto al venditore) come tutti gli hd è destinato a rompersi.
Per quanto riguarda i due prodotti, l'ipod 30 gb o 80 gb,entrambi video sono molto più capienti ma spesso mi sono chiesto a cosa serva tutta questa capienza dal momento in cui io inserisco senza problemi 1400-1500 brani nel mio ipod nano 8gb.
Qualcuno invece,diceva che sono necessari 30gb-80gb perchè si vuole portare con sè lo store di nannucci o di sweetmusic.Questione di opinioni.
Tutto dipende dall'esigenze della persona a cui devi fare il regalo.
Io ho da ormai quasi 5 mesi l'ipod nano 2g da 8gb e mi trovo bene.La batteria dura davvero tanto(dichiarati 20 ore).
Un unico neo:Con l'ipod nano 2g vi è una limitazione del volume imposta dalla apple probabilmente a causa dei limiti previsti dalla Comunità Europea per evitare danni all'udito,pertanto spesso noterai il volume dei brani sufficientemente basso.In molti additano la causa nella scarsa qualità delle cuffie ipod nano 2g.Per questo motivo vorrei acquistare le cx 300............l'unica cosa mi piange un poco il cuore a causa del prezzo.Su ebay si trovano intorno i 40€ con il dubbio che possano essere sempre di imitazione cinese,mentre sullo store della apple costano 59€ :eek:
Con l'ipod 30 o 80 gb dovresti poter sbloccare via software il limite ed avere un paio di cuffie più decenti(c'è chi dice che quelle del nano 2g sono le peggiori cuffie distribuite dalla apple).

Izeee
17-03-2007, 17:04
Guarda io avevo uno Zen Micro(k al tempo era il concorrente N. 1 dell'iPod)....
dopo 1anno mi si è rotto..si era bloccato e nn partiva +.
X fortuna era in garanzia e l'ho fatto riparare, ma dopo 1altro anno circa ha ricominciato a darmi problemi e addio...si è rotto di nuovo. E qesto non solo a me, k io sappia ha dato problemi a molti.

Già usavo iTunes come lettore e inoltre da tempo ero affascinato dall'ipod, csì ho aspettato k uscisse il nuovo nano 8GB e me lo sono preso.
K dire....sottilissimo, leggerissimo, si organizza in 2 secondi, e non mi ha dato problemi.
Mi è piaciuto così tanto k ho deciso di diventare un apple user comprandomi un MBP e k quando l'ho disintegrato :cry: me ne sno comprato 1altro identico sempre da 8gb
Inoltre trovo comodissimo attaccarlo alla dock così è attaccato al caricabatterie e alle casse, in modo k posso ascoltarmi la musica a distanza comandandolo col front row.


Ti assicuro k sarà un regalo graditissimo.
(l'8Gb c'è solo nero, ma se dovessi preferire altri colori nn disperare, anke 4GB sno sufficienti x una persona k sa organizzarsi)

jackaz127
18-03-2007, 01:00
(l'8Gb c'è solo nero, ma se dovessi preferire altri colori nn disperare, anke 4GB sno sufficienti x una persona k sa organizzarsi)
c'è anche rosso. :)

Izeee
18-03-2007, 02:13
giusto giusto!

Nn ci ripensavo xkè qndo l'ho preso io ancora nn c'era

Fil9998
19-03-2007, 09:48
abbastanza buono, non perfetto, ma abbastanza buono.

MANCA LA RADIO !!!
MANCA SUOPPORTO a .OGG e .FLAC !!!

in pratica se non vuoi usare gli mp3 causa scarsa qualità del codec sei legato mani e piedi ai codec AAC (lossy) e apple lossless (lossless) ...

in pratica ti condizioni pesantemente perchè sei costretto a tenere la libreria multimediale in formati apple...

la cosa scoccia abbastanza ...




se apple come fanno altri produttori abilitasse l'uso di .ogg (lossy) e .flac (lossless)

avresti una libreria multimediale open e slegata da ogni produttore ...

la useresti su ogni piattaforma e sistema operativo senza problemi.



altro problema: sei costretto ad installare itunes sul tuo computer per caricare /scaricare e gestire in modo ottimale il poddo ... se vai da un amico che ti "passa della musica" o tu vuoi "passare musica" su due tuoi PC devi necessariamente installarci itunes su entrambi e fare gestire a lui il tutto...

(ok, esisteono yamipod e share pod ... però è un aggirare un ostacolo creato ad arte da apple ....)



in un paio di occasioni mi si è piantato a schermo fisso illuminato e non c'è stato verso di spiantarlo
ho dovuto attendere che si consumasse la batteria e ripristinarlo da zero due volte consecutive...

una volta post 'sto piantamento
itunes pretendeva di installarci il firmware per poddo prima generazione .... l'ho boccato prima che lo facesse...



per il resto, nano è un buon prodotto... ottimo non direi, buono, ne sono comunque abbastanza soddisfatto.

Se usato con sennheiser cx300 la qualità audio aumenta di un buon 40% e non senti più la necessità di "ALZARE IL VOLUME" con gopod.



usato sotto linux è decisamente più svincolato dai "dogmi" apple ...

brainticket
19-03-2007, 11:20
se apple come fanno altri produttori abilitasse l'uso di .ogg (lossy) e .flac (lossless)

Certo è un ostacolo ma sbaglio o c'è chi cmq usa il flac con altro os in dual boot sull'ipod nano?
L'ideale sarebbe che la apple lo abilitasse ma se uno proprio ci tiene al flac,può sempre smanettarci un pochino con l'ipod nano.
Condivido che è un buon prodotto,non perfetto.

Fil9998
19-03-2007, 13:07
bhè sotto windows puoi usra VLC o Winamp che leggono .ogg e .flac
mentre sotto linux questi formati sono presi come standard perchè
sono aperti, controllabili, modificabili,migliorabili, diffondibili liberamente senza
diritti di copyright.



sotto linux installando i codec apple e win si riesce a ascoltare qualsiasi formato audio e video e a gestire ipod via pogrammi come amarok o gtkpod in tutto e per ttto tranne gli aggiornamenti firmware.



certo se un utente ha solo macchine apple il problema di avere la libreria musicale tutta in formati chiusi e proprietari apple non gli si pone molto.

però s esi inizia a dover usare quella libreira con macchine Win o linux o BSD ...

bhè allora esser vincolati ai codec apple è parecchio scomodo.

come del resto è parecchio scomodo scovare sul web i file WMA e WMV o .doc o .xls proprietari windows ...

che costringono gli utenti apple, linux e BSD a voli pindarici...
se non a soluzioni al limite della legalità.



imho apple e M$ stanno TROPPO spingendo l'utente ad usare ognuna il suo formato come standard e per di più non aperto e non gratuito.

questo crea notevoli disagi agli utenti tutti.



tornando ai codec audio ... mp3 sarebbe de facto un quasi standard nel senso che è molto molto diffuso... ma ha scarsa qualità audio/bitrate rispetto a AAC e .OGG e in più fraunhofer ora chiede su di esso i diritti d'autore...


capisco che apple venda la musica iTunes nel formato Apple ...
però costringere chi acquista un ipod a convertire i suoi audio CD in un formato apple solo per ascoltarli sull'ipod
o a installare per forza sotto win iTunes solo per caricare e scaricare musica sul poddo ...

mi pare eccessivo se non proprio un abuso di posizione dominante

del resto è vero che alcuni hanno switchato da Win a OSX proprio grazie all'opera di convincimento di itunes+ipod....

Fil9998
19-03-2007, 13:09
sui poddi della scorsa generazione è possibile installare linux in dual boot ... questo consente di usarli con flac e ogg oltre a tante altre cose...

ma non funziona sui nuovi poddi.... non ancora almeno...

CuccCri
19-03-2007, 13:22
Riguardo all'affidabilità niente da dire, personalmente non ho mai dovuto ripristinarlo. L'unica cosa che mi è successa è stato tribolare per un aggiornamento firmware,ma non sono sicuro che fosse tutta colpa dell'ipod, devo averci messo del mio!!!:D

Non so per me è il massimo, mi ha convinto così tanto che ho comprato il macbook a dicembre, io prima non usavo per niente gli mp3, solo cd, ed originali tra l'altro.In pratica sul mio iPod suono solo canzoni convertite tramite iTunes.Magari la qualità non sarà alle stelle ma la comodità sì, infili il cd, lui trova titoli e cover, e poi tutta la tua collezione è li bella ordinata.

Ovviamente come diceva fil9998 io sto usando un sistema interamente apple quindi non ho problemi, concordo sul fatto che dovrebbe essere un lettore universale, deve stare all'utente decidere cosa ascoltare.

powerpc
19-03-2007, 14:30
Un unico neo:Con l'ipod nano 2g vi è una limitazione del volume imposta dalla apple probabilmente a causa dei limiti previsti dalla Comunità Europea per evitare danni all'udito,pertanto spesso noterai il volume dei brani sufficientemente basso.In molti additano la causa nella scarsa qualità delle cuffie ipod nano 2g.Per questo motivo vorrei acquistare le cx 300............l'unica cosa mi piange un poco il cuore a causa del prezzo.Su ebay si trovano intorno i 40€ con il dubbio che possano essere sempre di imitazione cinese,mentre sullo store della apple costano 59€ :eek:

per il volume gopod non funziona per ipod nano2g? :(

le cuffie in dotazione io le ho trovate di scarsa qualità. ho provato le cx300 sono ottime, mentre non mi hanno convinto per nulla le inear della apple

*sasha ITALIA*
19-03-2007, 14:48
ho avuto l'ultimo blocco dell'iPod giusto l'altro giorno per strada.. che nervi.. comunque io non ho nulla in ogg o altri formati, non so dove li troviate

Fil9998
19-03-2007, 15:17
ho avuto l'ultimo blocco dell'iPod giusto l'altro giorno per strada.. che nervi.. comunque io non ho nulla in ogg o altri formati, non so dove li troviate



bhè.. chiaramente se usi il termine "trovare" io capisco "emule" :D


dal che si deduce perchè "mp3" ...




.ogg e .flac in genere uno se li rippa da sè da CD audio originali ...


sarà per questo che girano più mp3 seppur la loro qualità audio/bitrate è scarsina rispetto a AAC e .OGG ...

Fil9998
19-03-2007, 15:25
io vedrei di buonissimo occhio un nano con radio a 12 GB ,,, ora le memorie sono state raddoppiate in capieza/grandezza rispetto a otto mesi fa
per cui si potrebbe fare...
nanp 12GB con radio a 299 € sarebbe OTTIMO ...

e ... imho
sui modelli attuali un 30 euro in meno ci starebbe tutto...

brainticket
19-03-2007, 15:33
Beh,8gb sono 1400-1500...........12 gb sarebbero circa 2100-2200.....non è che poi ci sia tutta questa differenza.

Le cx300 non le ho mai provate ma dovrebbero arrivarmi a giorni a casa.Speriamo che risolvo col volume.
In viaggio,tra i rumori dei mezzi pubblici,delle persone accanto,l'ipod nano 2g così come esce dalla confezione è improponibile.

Fil9998
19-03-2007, 16:15
imho a esser onesto io spererei sul 16 giga e radio sul nano...

ma mi sa che tecnicamente non è fattibile ora ...

attualmente sul 8 giga ho 500 canzoni ... e si capisce già che uso bit rate molto elevati...

mi farebbe comodo raddoppiare.
le memorie calano in grandezza ormai a velocità iperbolica
,,, imho fra un annetto e mezzo, per ora non se ne parla

Fil9998
19-03-2007, 16:18
comunqeu parlando di affidabilità ci vorrebbe un test di caduta, di schiacciamento di caduta in acqua
etc etc etc


sennò così in utilizzo "asettico" è già difficile accettare che talvolta si impianti.

brainticket
19-03-2007, 16:26
imho a esser onesto io spererei sul 16 giga e radio sul nano...

ma mi sa che tecnicamente non è fattibile ora ...

attualmente sul 8 giga ho 500 canzoni ... e si capisce già che uso bit rate molto elevati...

mi farebbe comodo raddoppiare.
le memorie calano in grandezza ormai a velocità iperbolica
,,, imho fra un annetto e mezzo, per ora non se ne parla

Cavolo! A me sono sufficienti 192 kbps di bitrate..........non sto mica in salotto a casa mia.
Per quello ho l'hi-fi.
Non so se sia fattibile perchè le memorie flash sono di ridotta dimensione............non so se siano arrivati oltre gli 8gb ma dopo determinate dimensioni esistono solo gli hd.
A te sarebbe servito l'ipod normale,peccato che sia un pò troppo grossicello da portare con se.Come spessore è molto meno ma come larghezza è quasi quanto un walkman.

King of kings
19-03-2007, 21:56
Ho aspettato un pò ad intervenire per lasciare che la discussione proseguisse.
Sono emersi alcuni aspetti importanti anche se a volte si è divagato un pò. Volendo fare il punto di quanto avete detto fino ad ora mi sembra si possa affermare (correggetemi se sbaglio) che l'iPod Nano può essere ritenuto un prodotto sufficientemente buono i cui difetti principali sono:
- volume massimo selezionabile piuttosto basso, da alcuni imputato alla scarsa qualità delle cuffie in dotazione.
- incompatibilità con i formati audio ogg e flac.
Riguardo al primo problema non mi è chiara una cosa. Il volume massimo è basso a causa di un limite imposto dalla casa prodruttice in ragione delle norme dell'Unione Europea contro i danni all'udito o è semplicemente causato dalla scarsa qualità delle cuffie in dotazione? Si è parlato durante la discussione di un tipo particolare di cuffie, le CX 300 (che purtroppo non conosco): c'è qualcuno che ha provato ad ascoltare musica con delle cuffie che non siano quelle date in dotazione e che sappia dirci qual è il risultato?
Il problema riguardante i formati invece non mi è del tutto chiaro: ho capito che l'iPod Nano supporta i file in formato mp3, mentre è incompatibile con i formati ogg e flac che garantiscono una qualità maggiore; non ho capito invece quali sono le alternative di Apple a questi formati e tutto il discorso della compatibilità dei formati Apple con Windows. Qualcuno mi potrebbe spiegare?

Volendo tornare alla questione per la quale è nata questa discussione, l'AFFIDABILITA', mi sembra che casi di blocco improvviso del lettore siano stati citati sia da *sasha ITALIA* che da fil9998.
Quello che mi preme capire è se, secondo voi, si tratta di casi isolati oppure se esiste un problema di fondo nel software di questi prodotti che li rende altamente instabili. Se qualcun'altro ha esperienza diretta o indiretta di blocchi o altre cose del genere la riporti.
comunqeu parlando di affidabilità ci vorrebbe un test di caduta, di schiacciamento di caduta in acqua
etc etc etc


sennò così in utilizzo "asettico" è già difficile accettare che talvolta si impianti.
Scusami ma non ho proprio capito cosa vuoi dire. Potresti riformulare il concetto?

P.S. Nel frattempo approfitto per ringraziare tutti coloro che hanno voluto partecipare. Continuate a farlo e invitate anche i vostri amici!

ShadowThrone
19-03-2007, 22:02
si, rockbox è bello, il dual boot figo... ma la batteria non dura niente! il mio 4g con la batteria da 900MAh dura 10 ore... con rockbox arrivo a 5... figuratevi con la batteria normale!

cmq il mio 4g ha smesso di funzionare solo dopo che aveva preso l'acqua.

le cuffie in dotazione: insulto. Sennheiser Cx300 o superiori e si gode davvero.

Izeee
19-03-2007, 23:43
@King of kings:

sul volume basso etc etc io credo k molto dipenda dalla qualità del file k si ascolta e nn dal lettore. Quando l'mp3 è decente nn ho avuto problemi col volume...riguardo le cuffie...nn saprei, sicuramente nn sno delle "buone" cuffie, ma mi sembrano sul livello di tutti gli altri lettori mp3 in circolazione.
Poi è ovvio k comprando cuffie migliori si ha un audio migliore e un volume migliore, x qllo k mi riguarda nn ne ho sentito necessità.

Sull'affidabilità, mi si è bloccato una sola volta ma è bastato premere la combinazione di tasti x il reset e tutto è tornato cme prima. A me è successo una volta sola cmq, e se ricordo bene è stato dopo averlo disconnesso male dal portatile...
Riguardo l'affidabilità...beh io ne ho rotto uno, ma credo k qualsiasi lettore si fosse trovato al posto dell'ipod avrebbe fatto la stessa fine :D qndi boh...nn saprei dire...
C'è da sottolineare k rispetto alla generazione precedente sto ipod si graffia solo cn la sega circolare

Fil9998
20-03-2007, 09:15
...
con le sue cuffie originali il volume è basso e la qualità audio pessima

con cx300 senn. entrambi problemi risolti.

ipod nano supporta AAC e mp3 come formati lossy e apple lossless come formato lossless

a parità di bit rate un CD rippato in mp3 è molto molto peggiore come qualità audio di uno rippato in apple AAC o in .ogg (anche lui lossy, ma comunque non supportato da ipod).
ovviamente non ha senso paragonare apple lossless a .flac perchè essendo entrambi lossless la qualità audio è in entrambi i casi ESATTAMENTE Pari al CD originale da cui son stati otenuti, casomai varia la percentuale di "zippamento" rispetto al file originale non compresso e l'uso del processore e quindi i consumi di batteria nel processo di de-compressione del lossless durante l'ascolto.

Comunqe .flac non è supportato, ergo, discorso quasi inutile.




Ogni tanto si impianta... diciamo una volta ogni tre settimane.
Qualche modello lamenta "fischi" della circuitazione e/o facile rompibilità dello schermo, difetto questo riconosciuto da apple.

Mancano completamente test di "caduta in acqua e/o a terra " del nano per valutarne la resistenza.

imho sarebbe molto utile che la radio fosse inclusa, viste le nuove memorie uscite che a parità di spazio raddoppiano la memoria ...e soprattutto visto che COSTANO MENO ...

brainticket
20-03-2007, 09:15
@King of kings:

sul volume basso etc etc io credo k molto dipenda dalla qualità del file k si ascolta e nn dal lettore. Quando l'mp3 è decente nn ho avuto problemi col volume...riguardo le cuffie...nn saprei, sicuramente nn sno delle "buone" cuffie, ma mi sembrano sul livello di tutti gli altri lettori mp3 in circolazione.
Poi è ovvio k comprando cuffie migliori si ha un audio migliore e un volume migliore, x qllo k mi riguarda nn ne ho sentito necessità.

Sull'affidabilità, mi si è bloccato una sola volta ma è bastato premere la combinazione di tasti x il reset e tutto è tornato cme prima. A me è successo una volta sola cmq, e se ricordo bene è stato dopo averlo disconnesso male dal portatile...
Riguardo l'affidabilità...beh io ne ho rotto uno, ma credo k qualsiasi lettore si fosse trovato al posto dell'ipod avrebbe fatto la stessa fine :D qndi boh...nn saprei dire...
C'è da sottolineare k rispetto alla generazione precedente sto ipod si graffia solo cn la sega circolare

Guarda,ho provato a trasferire qualche cd dei pink floyd che ho a casa(non sono mp3 scaricati).
Ascoltavo Shine on you crazy diamond con la voce delle persone in sottofondo....non si può...........no non si può.
E ti posso assicurare che io tengo molto al mio udito quindi non aumento il volume a palla.Non è mai successo!
Poi sono passato a echoes dell'album meddle e la stessa cosa.
Poi ho cambiato direttamente artista e spesso era la stessa cosa.A casa non ho problemi ma non certo non lo tengo solo a casa.
E' vero che qualcuno si sente più basso e qualcun altro no ma forse la compressione da cd ad itunes fa abbastanza pena?
Qual'è la migliore soluzione?
In questo momento ho impostato come bitrate 192.Speriamo che dalla prossima volta va meglio.Ho lasciato aac al posto dell'mp3,secondo qualcuno è migliore.

Izeee
20-03-2007, 12:17
In questo momento ho impostato come bitrate 192.

E' ovvio k se si vuole un livello di ascolto decente 192 è il MINIMO

brainticket
20-03-2007, 12:48
Probabilmente è il minimo ma è il miglior compromesso.
Poi può darsi che le sennheiser cx300 che dovrebbero arrivare in settimana,essendo migliori mi facciano percepire maggiormente i difetti.
Ma io finora da un punto di vista "audiofilo" eccetto per il volume,mi ritengo un ottuso :D

Fil9998
20-03-2007, 20:08
con le cx300 considererai anche tu AAC 192 il minimo accettabile da ascoltare ....

se poi proverai su musica tipo pink floyd o classica l' apple lossless ... bhè ... rimpiangerai di non aver preso il poddo video ...

:D :D :D

jackaz127
20-03-2007, 20:44
beh, io quando ascolto musica classica la sento o con l'impianto della casa o rigorosamente con le cuffie a padiglioni.:D
non val nemmeno la pena se no..:p

Fil9998
20-03-2007, 22:26
capisco bene... ma ste cx300 se usate col gommino grande tappano e fanno da cassa di risonanza ...

un risultato veramente inaspettato per una misera cuffietta del genere ....

IcEMaN666
20-03-2007, 23:45
comunqeu parlando di affidabilità ci vorrebbe un test di caduta, di schiacciamento di caduta in acqua
etc etc etc


sennò così in utilizzo "asettico" è già difficile accettare che talvolta si impianti.

oggi il mio ipod 5g 30gb ha fatto il crash test: mi è cadudo da circa 1 metro:(
nemmeno si è bloccato durante la riproduzione;)

brainticket
21-03-2007, 09:55
oggi il mio ipod 5g 30gb ha fatto il crash test: mi è cadudo da circa 1 metro:(
nemmeno si è bloccato durante la riproduzione;)

Fossi in te andrei a Lourdes a piedi per quello che ti è successo.

con le cx300 considererai anche tu AAC 192 il minimo accettabile da ascoltare ....

se poi proverai su musica tipo pink floyd o classica l' apple lossless ... bhè ... rimpiangerai di non aver preso il poddo video ...

:D :D :D

Non me ne pento....la mia è stata una scelta molto meditata.Sono una persona che vive nel disordine ed abbastanza distratta,non posso permettermi il lusso di avere l'ipod video(secondo me più delicato del nano).
Inoltre non mi piace l'ingombro quando sono in viaggio,ed avere un walkman più sottile per me è un peso.
Per quanto riguarda le cx300 devo pregare,spero che non siano quelle false perchè le ho prese a 32€ su ebay+ spedizione.
Prima di aprirle le devo studiare bene e se è il caso glieli rimando perchè il venditore ha scritto nell' inserto della vendita che qualora non si è soddisfatti del prodotto entro 10 gg mi rimborsa.Altrimenti bollino rosso che poi su tanti feedback positivi non guasta :D!
Il problema è che forse la maggior parte degli utenti non conoscono le cx300 fake,questo potrebbe giustificare l'enorme quantità di feedback che si trovano su ebay.

Fil9998
21-03-2007, 11:31
nbà---

per 17 eur di più le comperi in negozio e sei apposto... io veramente le pignolerie di sto tipo non le capisco...

brainticket
21-03-2007, 11:36
Credevo che nello store on line costassero per lo meno 59€,in negozio non le ho trovate da nessuna parte.