View Full Version : Mi consigliate un AP?
tortuga99
17-03-2007, 13:28
Salve vi spiego la situazione:
ho una casa di 80 mq tutta su un piano, possiedo già un router modem con il quale mi collego via cavo. Adesso ho messo un altro pc un pò lontano dal modem, ma saranno circa 10/15 metri. Se non riesco a far passare il cavo di rete nelle canaline dovrò comprare un AP. Non prendo il router wireless per due motivi:
1. costa troppo
2. dovrei avere sempre il wireless dentro casa 24/24 365/365.
Con l'AP invece quando ho bisogno di internet all'altro PC lo accendo, quando dormo o quando esco l'ap lo spengo e lascio l'altro pc collegato cmq con cavo. Che ne pensate? è un ragionamento giusto?
detto questo che AP mi consigliate per un solo Pc a quanto pare che dista 10/15 metri?
Io propenderei x un netgear e ho trovato il WGT 624v3
a buon prezzo cosa ne dite? o meglio forse il mimo? devo collegare un solo pc. Quando mi consigliate il pc consigliatemi anche la sk wireless pci da abbinare. grazie
lafrancos
17-03-2007, 15:06
Salve vi spiego la situazione:
ho una casa di 80 mq tutta su un piano, possiedo già un router modem con il quale mi collego via cavo. Adesso ho messo un altro pc un pò lontano dal modem, ma saranno circa 10/15 metri. Se non riesco a far passare il cavo di rete nelle canaline dovrò comprare un AP. Non prendo il router wireless per due motivi:
1. costa troppo
2. dovrei avere sempre il wireless dentro casa 24/24 365/365.
Con l'AP invece quando ho bisogno di internet all'altro PC lo accendo, quando dormo o quando esco l'ap lo spengo e lascio l'altro pc collegato cmq con cavo. Che ne pensate? è un ragionamento giusto?
detto questo che AP mi consigliate per un solo Pc a quanto pare che dista 10/15 metri?
Io propenderei x un netgear e ho trovato il WGT 624v3
a buon prezzo cosa ne dite? o meglio forse il mimo? devo collegare un solo pc. Quando mi consigliate il pc consigliatemi anche la sk wireless pci da abbinare. grazie
Guarda che il wgt 624 è un router wireless e non un semplice ap. :mbe:
Per un semplice ap ti consiglierei il wg 602 v3 se vuoi restare con netgear o il d-link 2100 che vanno entrambi bene ed hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Ciao. :)
guarda ho visto e il wgt 624 è un semplice ap, ecco qui http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/SuperGWirelessRouters/WGT624.aspx
cmq come vi sembra sto ap? che sk wireless devo abbinarci? la WG311T va bene pci?
p.s. sono io l'autore del 3d con un altro nick
guarda ho visto e il wgt 624 è un semplice ap, ecco qui http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/SuperGWirelessRouters/WGT624.aspx
cmq come vi sembra sto ap? che sk wireless devo abbinarci? la WG311T va bene pci?
p.s. sono io l'autore del 3d con un altro nick
Ciao,
Dato che la distanza da coprire nn e' elevata secondo me vai tranquillo con qualsiasi AP;
Io guarderei al prezzo e magari se hai bisogno di qualche funzionalita' aggiuntiva particolare
tipo bridge per upgrade futuri, o presenza di interruttori, visto che lo vuoi spegnere quando nn lo usi. Senno' fai con una ciabatta con interruttore.
Quindi prendi pure il netgear se costa poco.
Per la scheda wireless io prenderei una chiavetta usb per 2 motivi:
- Puoi installarla senza smontare PC ed anche sui notebook;
- Puoi spostarla un po' con una prolunga USB nel caso la ricezione nn sia ottimale.
Spero di esserti stato utile.....Ciao
mi hanno detto molti che la sk usb è nettamente inferiore a una pci sopratt x quanto riguarda la ricezione.
sono quasi deciso a prendere questo wgt624v3 tutti ne parlano bene, volevo chiedervi come ultima cosa se ho problemi a collegarlo ad un router ethernet netgear.
io ho due pc, pc1 e pc2
io volevo collegare pc1 al router netgear dg834 e pc2 al wgt624 in wireless in modo che quando uso pc1 funziona con il router con cavo e quindi perfetto, quando accendo pc2 accendo il wireless e quando non lo uso posso spegnere il wireless.
ci sono problemi secondo voi?
ditemelo che lo compro subito!
scusate, se mi rispondete presto, lo dovrei comprare entro stasera.
bernabei2688
18-03-2007, 19:30
tutto ok,solo che per il wireless devi fare delle prove e vedere quale soluzione è la migliore.le chiavette vanno bene come ricezione,ma sono scarse in trasmissione.meglio un altro ap,che comunque sia della stessa marca.
lafrancos
19-03-2007, 02:46
guarda ho visto e il wgt 624 è un semplice ap, ecco qui http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/SuperGWirelessRouters/WGT624.aspx
cmq come vi sembra sto ap? che sk wireless devo abbinarci? la WG311T va bene pci?
p.s. sono io l'autore del 3d con un altro nick
Scusa anche nel link che hai messo si legge testualmente: "108 MBPS WIRELESS FIREWALL ROUTER WGT 624", dov'è che vedi che è un semplice ap? :mbe:
Io continuo a sostenere che è un router wireless e non un semplice ap, poi fa un pò come credi. :rolleyes:
Ciao. :)
Intrepido
19-03-2007, 08:46
Scusa anche nel link che hai messo si legge testualmente: "108 MBPS WIRELESS FIREWALL ROUTER WGT 624", dov'è che vedi che è un semplice ap? :mbe:
Io continuo a sostenere che è un router wireless e non un semplice ap, poi fa un pò come credi. :rolleyes:
Ciao. :)
Confermo è un router senza modem, se prendi questo non fai nulla per il tuo problema. Prendi un ap e per il pc prendi una pci.
Scusa anche nel link che hai messo si legge testualmente: "108 MBPS WIRELESS FIREWALL ROUTER WGT 624", dov'è che vedi che è un semplice ap? :mbe:
Io continuo a sostenere che è un router wireless e non un semplice ap, poi fa un pò come credi. :rolleyes:
Ciao. :)
Confermo è un router senza modem, se prendi questo non fai nulla per il tuo problema. Prendi un ap e per il pc prendi una pci.
dal link
Interface
* Internet/WAN: 10/100 Mbps (auto-sensing) Ethernet, RJ-45
* LAN: 4 ports 10/100 Mbps (auto-sensing) Ethernet, RJ-45
* Wireless:
o Network Speeds: 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48, & 54 Mbps (auto-rate capable) 108 Mbps (Static and Dynamic)
o Modulation Type: OFDM with BPSK, QPSK, 16QAM, 64QAM, DBPSK, DQPSK, CCK
o Frequency Band: 2.4GHz
o Standards Capability: 802.11g and 802.11b
o Antenna: 2 dBi attached
quindi si tratta di un dispositivo ROUTER WLAN ma non ADSL, infatti ha la porta WAN RJ45
da collegare ad un eventuale modem ADSL e non RJ11 da collegare alla presa telefonica.
Il fatto che sia un router WLAN fa si che e' anche un access point wireless e quindi va bene
per quello che ci devi fare tu.
Infine e' anche un HUB-SWITCH a 4 porte RJ45 che ti consente di collegarci altri computer
via cavo oppure usi un cavo per l'uplink verso un altro HUB-SWITCH o router che sia.
E' sicuramente piu' di un semplice AP ma questo nn vuol dire che nn va bene.
Se costa come un semplice AP tanto di guadagnato.
Se poi vogliamo parlare di copertura wireless o funzionalita' aggiuntive della parte
wireless c'e' sicuramente qualche prodotto "migliore" ma nn credo che queste siano
le esigenze richieste e che siano agli stessi prezzi.
ciao
Intrepido
20-03-2007, 01:30
Concordo che si possa usare anche il router wi-fi ma allora sarebbe più incasinato impostare la rete, intendo collegare i due dispositivi in cascata, disabilitare il dhco del primo router e collegare tutta la rete sul secondo. Con un ap mi risulta esere più semplice. Che ne dici Spakko?
bernabei2688
20-03-2007, 01:51
mi hanno detto molti che la sk usb è nettamente inferiore a una pci sopratt x quanto riguarda la ricezione.
soprattutto per quanto riguarda la trasmissione.
Concordo che si possa usare anche il router wi-fi ma allora sarebbe più incasinato impostare la rete, intendo collegare i due dispositivi in cascata, disabilitare il dhco del primo router e collegare tutta la rete sul secondo. Con un ap mi risulta esere più semplice. Che ne dici Spakko?
Ciao Intrepido,
In parte e' vero quello che dici perche' solitamente gli AP hanno meno parametri da impostare ed una sola porta LAN da collegare.
Prendere un "semplice" AP sicuramente puo' sembrare la scelta piu' ovvia, anche in un discorso
di topologia della rete, cioe' mentalmente quello e' il dispositivo SOLO-wireless, con una sola uscita che si collega, ed e' vero.
Certo e' che dipende anche dal TIPO di AP che uno trova; ad es. tipo D-LINK 2100 da' molte altre opzioni rispetto ad altri modelli e altre marche, tipo regolazione della potenza di irraggiamento dell' AP, modalita' di funzionamento BRIDGE e solitamente anche una maggiore copertura (ma questa e' una prova empirica che va fatta di volta in volta).
Pero' alla fine il DHCP e' presente su moltissimi AP ed anche sui RoUTEr;
Le porte LAN sono solitamente autosensing e si settano da sole per L'uplink verso HUB-SWITCH,
quindi nn ti devi preoccupare di selezionarne una in particolare;
Credo che la cosa importante sia il prezzo di acquisto:
Spesso girando per centri commerciali ho visto offerte di ROUTER ADSL WIRELESS
con annessa chiavetta WLAN USB (anche netgear) ad un prezzo inferiore al singolo AP o cmq inferiore rispetto all'acquisto separato AP + Scheda !! :(
E' anche per questo che mi sento di consigliare l'utilizzo del NETGEAR,
perche' e' solitamente un prodotto che trovo in offerta con KIT. ;)
Grazie cmq per l'interessamento alla mia opinione ! :)
ciao
morale della favola: l'ho comprato ed è qui davanti a me.
Domani devo montare la rete wireless.
Io ho due pc al pc1 ci collego il netgear dg834 (con cavo) e al pc2 ci collego questo router ap wgt624. Quando spengo il pc2 spengo anche l'ap in modo tale che le onde wireless nn girino libere x casa.
Visto che cmq sono due router e so che non è il massimo della facilità, come potrei configurarli?
help me...:confused:
bernabei2688
23-03-2007, 01:55
che il wgt comunichi con il dg?non sempre è possibile.
devo fare le prove oggi, devo mettere il cavo del router nel wgt624 e poi provare?
visto ceh nn ho mai fatto rete wireless chi può darmi una mano?
ho fatto delle prove e pare abbia sistemato la rete wireless, non è stato difficile perchè mi hanno mandato le istruzioni. Volevo chiedervi tre cose:
1. al router dg834 che ho dopo un pò scompare la linea adsl anche se non lo collego all'ap come mai? nel registro nn capisco perchè la linea vada via.
2. con un portatile ho fatto la prova con la sk wifi integrata dentro e mi da segnale massimo.
Secondo voi vale la pena spendere per una pci interna netgear wg311T oppure conviene prendere una penna usb da 108? il pc dista circa 10/12 metri.
3. all'ap devo rimettere ip statico e user e pass della connessione adsl o prende tutto dal router adsl cable?
ho fatto delle prove e pare abbia sistemato la rete wireless, non è stato difficile perchè mi hanno mandato le istruzioni. Volevo chiedervi tre cose:
1. al router dg834 che ho dopo un pò scompare la linea adsl anche se non lo collego all'ap come mai? nel registro nn capisco perchè la linea vada via.
2. con un portatile ho fatto la prova con la sk wifi integrata dentro e mi da segnale massimo.
Secondo voi vale la pena spendere per una pci interna netgear wg311T oppure conviene prendere una penna usb da 108? il pc dista circa 10/12 metri.
3. all'ap devo rimettere ip statico e user e pass della connessione adsl o prende tutto dal router adsl cable?
Ciao,
1. Per il segnale ADSL che scompare credo che il problema sia a monte del DG384;
controlla bene filtri e prese telefoniche e magari disconnetti eventuali telefoni, cordless o altro.
2. ribadisco che IMHO va bene una penna USB.
Sicuramente con una scheda PCI interna hai prestazioni migliori ma se nn devi usare
intensamente la rete interna tra i 2 PC per trasferire grossi dati ma solo navigare
e' piu' che sufficiente la penna;
3. Una volta che sei nella stessa rete devi impostare i parametri sui computer e non sull'AP,
quindi nei singoli PC puoi anche mettere gli indirizzi statici.
IP --> tipo 192.168.0.XXX
netmask -> 255.255.255.0
gateway -> 192.168.0.1 o cmq indirizzo IP del DG834
e DNS ---> quelli del tuo provider internet
Ciao
bernabei2688
23-03-2007, 17:26
Ciao,
1. Per il segnale ADSL che scompare credo che il problema sia a monte del DG384;
controlla bene filtri e prese telefoniche e magari disconnetti eventuali telefoni, cordless o altro.
2. ribadisco che IMHO va bene una penna USB.
Sicuramente con una scheda PCI interna hai prestazioni migliori ma se nn devi usare
intensamente la rete interna tra i 2 PC per trasferire grossi dati ma solo navigare
e' piu' che sufficiente la penna;
3. Una volta che sei nella stessa rete devi impostare i parametri sui computer e non sull'AP,
quindi nei singoli PC puoi anche mettere gli indirizzi statici.
IP --> tipo 192.168.0.XXX
netmask -> 255.255.255.0
gateway -> 192.168.0.1 o cmq indirizzo IP del DG834
e DNS ---> quelli del tuo provider internet
Ciao
ha buona sensibilita,ma scarsa potenza di uscita e quindi avrai sempre difficolta se ti trovi in presenza di disturbi.
ha buona sensibilita,ma scarsa potenza di uscita e quindi avrai sempre difficolta se ti trovi in presenza di disturbi.
ti riferisci alla penna usb?
per quanto riguarda il wireless, si il fatto dei dns l'avevo capito devo solo fare le prove visto che la sk wireless ancora nn ce l'ho.
per fare bene il collegamento:
devo collegare il cavo ethernet del primo pc al router (in modo che il pc1 sia connesso con il router cable) e un altro cavo lan dal router dg834 al wifi, ma al wifi devo metterlo nell'entrata internet?
per fare bene il collegamento:
devo collegare il cavo ethernet del primo pc al router (in modo che il pc1 sia connesso con il router cable) e un altro cavo lan dal router dg834 al wifi, ma al wifi devo metterlo nell'entrata internet?
devi usare una delle 4 porte LAN, non quella Internet.
Quella la usi per attaccarla ad eventuali MODEM adsl, non router.
ciao
io devo attaccare all'ap il router adsl che già ho. Quindi quella è la porta x l'adsl. Non penso di dover attaccare altri cavi lan dato che poi dall'ap mi collegherò in wireless..
mi sembra di aver settato bene l'ap.
ho un router dg834 che si connette al pc1 via cavo e adesso sto sistemando il wgt624 in wireless per il pc2.
per collegare fra loro i due strumenti devo prendere un cavo ethernet e collegare una estremità dal router dg834 dove prende l'adsl e l'altra parte del cavo devo collegarlo nella porta internet o in 1 delle 4 porte Lan?
se metto il cavo dal dg834 al wgt624 nella porta internet mi si accende la spia verde dell'adsl e rimane fissa verde però nn mi fa navigare..se metto il cavo in una delle 4 porte lan nn si accende nulla...
help
ho attaccato al wgt624 il cavo lan dal router e mi segna il led adsl verde fisso quindi linea adsl ok metto il cavo di rete al pc ma non mi fa navigare, cosa devo fare?
dove sbaglio?
qalcuno mi aiuta a capire come impostare il wgt624 per farlo navigare?
Ma dal PC1 connesso con il cavo al dg834 navighi ?
Ma dal PC1 connesso con il cavo al dg834 navighi ?
certamente sto scrivendo ora da questo pc.
Se accendo l'ap e metto lo stesso cavo di rete al pc1 per fare la prova non va anche se imposto da windows il gateway dell'ap e i dns.
ho messo i dns pure sull'ap
Non so' se ti ho capito bene, vediamo se e' cosi':
Tu hai collegato i due netgear tra di loro con un cavo di rete, per ora tralasciamo la porta utilizzata;
Il router ADSL dg834 e' connesso ad internet e funziona perfettamente anche con il collegamento tra i due;
Con il PC1 collegato via cavo al dg834 tutto funziona;
Con il PC1 collegato via CAVO al wgt624 invece no;
Se la situazione e' questa allora ricollega il PC1 al DG834 e prova a pingare dal PC1 l'indirizzo IP del WGT624;
Se lo pinghi vuol dire che sei gia' a buon punto e dovrebbe funzionare, e' solo un prob di DNS,
se invece non lo pinghi allora non sei nella stessa rete con entrambi i dispositivi netgear e con il PC1.
Allora verifica i collegamenti tra i 2 dispositivi, secondo me lo schema di collegamento dei due NETGEAR dovrebbe essere quello della foto allegata.
Ciao
guarda lo schema è proprio quello.
al pc1 è collegato il router netgear e al pc2 da domani che mi arriva la sk di rete sarà collegato il pc2.
Mentre mi arriva la sk di rete ho fatto delle prove al pc1 usando il cavo di rete che uso al netgear dg834 inserendolo al wgt624. Una volta collegato il pc1 al wgt624, da browser entro su 192.168.0.254 (ap) mi fa entrare e mi fa fare login, si accende anche la spia dell'adsl perchè ho collegato fra router e ap un cavo di rete che mi fa fare la spia dell'adsl verde fissa sull'ap.
Detto questo però anche mettendo nella connessione di rete lan come gateway predefinito 192.168.0.254 non mi fa navigare e non visiono le pagine web anche se il cavo di rete mi dice connesso.
Spero di essere stato chiaro.
guarda lo schema è proprio quello.
al pc1 è collegato il router netgear e al pc2 da domani che mi arriva la sk di rete sarà collegato il pc2.
Mentre mi arriva la sk di rete ho fatto delle prove al pc1 usando il cavo di rete che uso al netgear dg834 inserendolo al wgt624. Una volta collegato il pc1 al wgt624, da browser entro su 192.168.0.254 (ap) mi fa entrare e mi fa fare login, si accende anche la spia dell'adsl perchè ho collegato fra router e ap un cavo di rete che mi fa fare la spia dell'adsl verde fissa sull'ap.
Detto questo però anche mettendo nella connessione di rete lan come gateway predefinito 192.168.0.254 non mi fa navigare e non visiono le pagine web anche se il cavo di rete mi dice connesso.
Spero di essere stato chiaro.
Perfetto,
se apri la pagina dell'AP vuol dire che sei in rete con il tuo PC.
Ricorda pero' che il tuo gateway e' il DG834 e non il wrt624, per tutti i PC della rete ,
quindi devi mettere come gateway l'indirizzo IP del DG834 che immagino sia 192.168.0.1 ;
Questo lo devi fare su ogni PC che colleghi alla tua rete, sia tramite cavo che tramite wireless
Inoltre gli devi mettere i DNS del tuo provider. Cosi' dovrebbe andare e dovresti navigare.
Ciao
ho provato ma nn va.
ecco qui i miei dati messi sull'ap
http://img262.imageshack.us/img262/3471/immaginejm6.jpg (http://imageshack.us)
ho provato a mettere fra le connessioni di rete gateway predefinito 192.168.0.1 ma nn va uguale, i dns sono quelli soliti.
bernabei2688
28-03-2007, 23:30
forse dovresti settare-get automatcally from isp-idem per internet ip address- prova inoltre a utilizzare la connessione wan con cavo diretto se non va con cavo cross,perchè non è uguale.gateway ognuno il suo-dg834 su 834-wgt634 su 634.dns quello che si connette ad internet.ciao e buona fortuna.e cercate di fare le cose un po meno complicate.
ho risolto togliendo dal cavo wan e mettendo al lan, resettando ap e mettendo ultimo firmware. Per adesso sembra tt ok.
non devo mettere porte vero? basta che lascio upnp attivo?
bernabei2688
29-03-2007, 01:26
tutto e annotalo per la prossima volta,visto che a volte la rete si puo impallare e potresti resettare i router.
edit: non ho risolto ancora perchè oggi appena accendo il router va perfettamente, se accendo l'ap cade la connessione come faceva ieri,che sia un conflitto di ip o le regole che ho messo al router block anytcp e anyudp a tutti perchè ho letto che il netgear è sprotetto?
come gateway ho messo a tt e due i pc 192.168.0.1 (il dg834)
secondo me fanno casino perchè sono due router, aiutatemi nn ho ancora risolto!
ho un altro router a casa uno schifoso nilox 4p, ho provato ad agganciare quello all'ap. la connessione non cade, lasciando range diverso
192.168.1.1 al router e ap 192.168.0.254 mi fa navigare da tt e due i pc e non mi da problemi.
Ma come mai? Non riesco a capire ancora se sia il router dg834 o l'ap, e se mettessi come ip dell'ap 192.168.1.1?
Ho aggiornato firmware, downgradato, cambiato dhcp 30 volte, non riesco a farlo stare, se accendo l'ap con il dg834 connesso tutto ok, ma appena ci attacco il cavo lan per collegare i due apparecchi in modo che anche il pc2 si connetta mi si stacca la connessione all'ap e anche al dg834 sparendo x sempre il led adsl.
ho telefonato alla netgear, ho spiegato la situazione e mi hanno detto che la connex salta x un conflitto di ip.
Mi hanno detto di mettere il pc1 al cavo lan al dg834 come al solito, ma di mettere il cavo lan dal router alla porta WAN del wgt624 in modo che siano su due reti diverse e non diano conflitto e di lasciare il wgt624 ip 192.168.1.1
E' giusto? anche in questo caso l'adsl si stacca dal dg834 devo pensare ad un problema di firmware?
new: ho agganciato tt e due i pc al wgt624 e adesso vanno senza problemi.
ricapitolando dg834 192.168.0.1 wgt624 192.168.1.1 pc1 192.168.1.5 e pc2 192.168.1.10 che apro? dove?
so riuscito ad aprire le porte dando al router dg834 sezione firewall indirizzo lan 192.168.0.2 (ovvero l'ap che si collega al router) ma alla rete wan però nn so riuscito a capire quale indirizzo devo mettere e ho dovuto mettere qualsiasi.
che indirizzo wan dovrei mettere?
allora che indirizzo wan dovrei mettere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.