PDA

View Full Version : Hitachi deskstar 7k500 320 sata2 non lo vedo


mario3
17-03-2007, 10:46
ciao un aiuto
Ho dovuto reinstallare windows xp sp1 per sostituire la scheda video, ma pur segnalandomi il disco attivo e installato correttamente da risorse del computer non riesco a vederlo.
Aiuto ho tutti i dati sopra e anche gli applicativi da installare!!!

grazie

mario3
17-03-2007, 11:19
Me lo segnala come SCSI è normale?

mario3
17-03-2007, 11:44
Eppure quando l'ho installato la prima volta problemi nessuno

ARSENIO_LUPEN
17-03-2007, 12:14
che te lo segni scasi puo essere
ma il sistema lo installi su una partizione di questo hd?
per aiutarti cerca di spiegarti meglio
grazie

mario3
17-03-2007, 12:31
che te lo segni scasi puo essere
ma il sistema lo installi su una partizione di questo hd?
per aiutarti cerca di spiegarti meglio
grazie

Il sistema è installato sul maxtor nell'Hitachi ci sono solo dati ... e tanti purteoppo, circa 200 GB

ARSENIO_LUPEN
17-03-2007, 14:44
quindi quel hd e uno storace
se sicuro di aver caricato tutti driver della scheda madre?
anche quelli per vedere hd sata?
se fa cio penso che tu non li abbia caricati
se non hai fatto niente nel hd i tuoi dati ci sono al limite per salvarli chiedi a qualche tuo amico di poterlo collegare
controlla comunque bene i driver
grazie

mario3
17-03-2007, 21:24
quindi quel hd e uno storace
se sicuro di aver caricato tutti driver della scheda madre?
anche quelli per vedere hd sata?
se fa cio penso che tu non li abbia caricati
se non hai fatto niente nel hd i tuoi dati ci sono al limite per salvarli chiedi a qualche tuo amico di poterlo collegare
controlla comunque bene i driver
grazie

Ho provato anche a scollegare il cavetto dell'HD accendere il computer, ricollegarlo e riaccenderlo. Tutto come prima. Sembra tutto a posto ma su gestione risorse non esiste e quindi non ho modo di visionare il contenuto. I drive della scheda madre li ho installati 2 volte.
Ora mangio e poi rinstallo tutto.

ARSENIO_LUPEN
17-03-2007, 21:26
ma i driver li hai caricati quelli della piastra madre per il sata?
grazie

mario3
17-03-2007, 21:29
ma i driver li hai caricati quelli della piastra madre per il sata?
grazie

I drive della asrock dual sata2 li ho installati due volte, Infatti il sistema mi dice che esistono

mario3
17-03-2007, 23:20
Ho installato partition manager e lo vede libero e vuoto, com'è possibile??:nera: :incazzed: :cry: :cry: :cry: :cry:

mario3
18-03-2007, 21:45
Ho fatto alcuni controlli con i seguenti risultati:

1) Il disco è collegato perfettamente alla scheda madre, ho provato a staccare il cavetto ed avviare il computer, riattaccarlo e riavviarlo. Il bios lo rileva senza alcun problema
2) Ho reinstallato il SO facendo la massima attenzione nell'installazione dei drive della mobo. Tutto regolare, rientra tra le periferiche del sistema ma gestione risorse non lo rileva (come se non esistesse la partizione).
3) Ho utilizzato vari Utility di Sistema per monitorare il disco, il risultato è sempre lo stesso: risulta nuovo e da formattare.
4) Ho scaricato EasyRecovery Professional nella versione Demo, legge il disco con tipo di formattazione sconosciuta (come se non fosse formattato), ma mi identifica tutte le cartelle con tutti i contenuti all'apparenza integri, pertanto recuperabili.
Cosa può essere successo e come posso riccollegare il disco (si dice montare il disco?) al sistema senza dover andare ad un recupero dei dati che richiederebbe una spesa non indifferente sia di tempo che di denaro

pupgna
19-03-2007, 00:02
non hai un altro disco ide magari da provare ad installare xp?!


cmq prova a settare da bios il disco come sata1 e collegarlo alla porta sata1 se non l'hai già fatto.

pupgna
19-03-2007, 00:12
non hai un altro disco ide magari da provare ad installare xp?!


cmq prova a settare da bios il disco come sata1 e collegarlo alla porta sata1 se non l'hai già fatto.

oppure settalo come IDE
dovresti avviare windows....e poi caricare i driver corretti per far rilevare il sata2 dal sistema.
una volta caricati....esci da win
vai al bios e imposti come sata2






http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1462

se chiedi qui o leggi in prima pagina nel tread troverai maggiori info

pupgna
19-03-2007, 13:59
non hai un altro disco ide magari da provare ad installare xp?!


cmq prova a settare da bios il disco come sata1 e collegarlo alla porta sata1 se non l'hai già fatto.

ultimo messaggio del topik
problema analogo:

"Attacca l'HD al sata1, installi XP, installi i driver Jmicron x sata2 da cd, spegni e passi l'HD sul sata2 settando nel bios le relative voci."

pupgna
19-03-2007, 14:03
Il sistema è installato sul maxtor nell'Hitachi ci sono solo dati ... e tanti purteoppo, circa 200 GB



mi ero perso questo passaggio!
:p sorry


davo per scontato che tu volessi installare win xp nel sata2 e che avessi problemi di driver sata/sata2

quindi quello che ho scritto sopra non vale

unica cosa: provare a mettere l'hd nella porta sata1 e impostarlo come sata1 da bios


cmq se hai problemi ancora scrivi nel tread ufficiale che ti ho postato sopra...ci sono un paio di ragazzi molto ferrati sulle magagne con HD e compagnia bella

mario3
20-03-2007, 22:04
mi ero perso questo passaggio!
:p sorry


davo per scontato che tu volessi installare win xp nel sata2 e che avessi problemi di driver sata/sata2

quindi quello che ho scritto sopra non vale

unica cosa: provare a mettere l'hd nella porta sata1 e impostarlo come sata1 da bios


cmq se hai problemi ancora scrivi nel tread ufficiale che ti ho postato sopra...ci sono un paio di ragazzi molto ferrati sulle magagne con HD e compagnia bella
grazie pupgna sempre gentile ma ho scelto la via di installare un applicativo per il recupero dati, Stellar Phoenix.
Devo dire che si è comportato ottimamente. Un po' laborioso ma il lavoro sta procedendo. Dopo la verifica del disco, durata una notte, che mi ha rilevato tutti i files intatti ho incominciato a salvarli sul Maxtor un po' alla volta. Quelli da archiviare li sto salvando su DVD R, quelli che mi serviranno per lavoro ho utilizzato DVD-RW, una volta ripristinato l' Hitachi li ricarico. Terminato il lavoro però voglio provare a utilizzare testdisk per essere preparato in futuro a risolvere queste emergenze. Se dovesse andare male comunque i miei dati li ho tutti :tie:
Grazie ancora a tutti voi, credo però che ci risentiamo anche perchè ho cercato in giro senza trovare istruzioni chiare su testdisk e i testi in inglese mi generano insicurezza e quando le istruzioni ti portano ad un bivio non so mai come comportarmi

mario3
22-03-2007, 21:57
Ho utilizzato testdisk, funziona benissimo :D , in pochi minuti ho ristabilito il collegamento.
Bhe almeno ho fatto un po' di ordine sul disco rigido.
Grazie ancora a tutti;)