View Full Version : Microsoft: OneCare non era ancora pronto al rilascio
Redazione di Hardware Upg
17-03-2007, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20497.html
Al CeBIT di Hannover interessanti dichiarazioni di Arno Edelmann in un'intervista rilasciata a ZDNet. Secondo il security manager di Microsoft, il software antivirus OneCare non era ancora pronto per essere rilasciato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Solitamente Microsoft non sviluppa prodotti, noi acquistiamo prodotti."Questa è bella. E pensare che una volta Microsoft era una software house :rolleyes:
Secondo me non è bene per Microsoft entrare in questo mercato, piuttosto dovrebbe concentrarsi sul suo core business (Windows) e tentare di rendere inutile l'utilizzo di un antivirus (per il momento una buona configurazione di Windows Vista potrebbe anche portare a questo insieme a tanta attenzione) come succede con altri sistemi operativi. :)
essereumano
17-03-2007, 09:32
Ma sto antivirus li toglie i virus o passa 5 ore al giorno a chiacchierare con redmond di cavoli tuoi come tutti gli altri software ms?
apocalysse666
17-03-2007, 09:52
"Solitamente Microsoft non sviluppa prodotti, noi acquistiamo prodotti."
E windows e office chi min*ia l'ha sviluppato? Internet Explorer 7?
Questi manager si fanno di qualche droga o non capiscono una beata min*ia di quello che vanno dicendo.
Ma sto antivirus li toglie i virus o passa 5 ore al giorno a chiacchierare con redmond di cavoli tuoi come tutti gli altri software ms?
http://www.av-comparatives.org/
in una parola... imbarazzante.
:(
edit: per i piu' pigri:
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_02.php
Qual è il problema? Ci sono già AV consolidati nel settore e MS deve dimostrare di essere all'altezza, fin quando nn lo sarà presumibilmente nn lo comprerà nessuno (tranne forse qualche suicida).
Poi se migliorerà allora ben venga per tutti...
beh a ben pensarci neppure vista era pronto ad essere rilasciato...;) :D
fsdfdsddijsdfsdfo
17-03-2007, 10:29
Qual è il problema? Ci sono già AV consolidati nel settore e MS deve dimostrare di essere all'altezza, fin quando nn lo sarà presumibilmente nn lo comprerà nessuno (tranne forse qualche suicida).
Poi se migliorerà allora ben venga per tutti...
secondo la tua logica Norton oggi dovrebbe essere solo un ricordo nella mente di alcuni affezzionati.
Stessa cosa per IE.
Eppure....
Gli antivirus a pagamento sono solo per gli utonti :D (parlo di ambito home)
La cosa bella che i migliori sono proprio quelli gratuiti (Kaspersky e derivati esclusi)
Quindi onecare fa meritatamente parte del SW che io chiamo "utonto-ready" :D
Probabilmete onecare è il più grande sfondone preso da Microsoft dai tempi Windows me :eek: :Puke:
SoulKeeper
17-03-2007, 12:22
secondo la tua logica Norton oggi dovrebbe essere solo un ricordo nella mente di alcuni affezzionati.
Stessa cosa per IE.
Eppure....
concordo per norton
ma IE 7 è un ottimo browser e chi dice il contrario significa che non l'ha nemmeno provato.
è sicuro, veloce (piu di firefox)
però io uso opera, migliore di tutti. :D
sicuramente la frase del manager è fuori luogo visto che microsoft sviluppa i suoi prodotto almeno quelli core.
a meno che non intendesse che comprano prodotti nel senso che se voglio fare un software o entrare nel mercato software mettono su un gruppo di ricerca di gente che ha gia lavorato o sta lavorando su alcuni prodotti.
anche se boh per una software house potente come microsoft mettere su un gruppo di ricerca per un so antivirus con le contro palle non dovrebbe essere cosi difficile.
oggettivamente onecare nn lo ho provato sicuramente come soft nuovo deve essere rodato e sistemato.
per ora io uso il nod32 versione demo per 30giorni poi vedrò.
mi associo al giudizio di IE7 veramente quando lo ho visto ne sono rimasto piacevolmente colpito ed è un pò che lo preferisco al firefox che nella versione 2.0 mi ha profondamente deluso
mortimer86
17-03-2007, 15:52
Questa è bella. E pensare che una volta Microsoft era una software house :rolleyes:
Diciamo che è più una casa che si occupa di integrare il software... lo stesso MS-DOS è stato acquistato dal giovane gates e rivenduto alla IBM dato che la software house che doveva sviluppare il SO per IBM era indietro nello sviluppo.
Tanto per fare un esemio... Aeroglass... questo nome mi suonò familiare la prima volta che lo sentii e quando vidi il suo utilizzo ricordai: SunGlasses il primo desktop tridimensionale al mondo, sviluppato da SUN per piattaforme Unix (utilizzava delle librerie non presenti in Windows)... Microsoft aveva acquistato il progetto alla SUN :eek: . Penso che uno dei motivi per cui è così pesante è perchè hanno inserito una specie di virtualizzazione di queste librerie nelle DX10
PhirePhil
17-03-2007, 16:41
la cosa più interessante sarà vedere se questo manager resterà in MS a lungo o verrà cacciato... qualche techready fa, davanti a molti dipendenti MS worldWide, un grosso manager proveniente da IBM ha detto :"siamo un'azienda che vende servizi". Steve Ballmer è salito sul palco, gli ha tolto il microfono e ha detto "noi siamo un'azienda che vende software"... l'ex IBM se ne è andato pochi mesi dopo... :D
PhirePhil
17-03-2007, 16:44
il discorso della mera integrazione dei prodotti acquistati può essere considerata vera solo per la prima versione post-acquisto. So per esperienza diretta che le versioni successive vengono molto spesso riscritte da zero, con pregi (vere innovazioni) e difetti (troubleshooting lungo ed a volte snervante)
jappilas
17-03-2007, 18:59
Secondo me non è bene per Microsoft entrare in questo mercato, piuttosto dovrebbe concentrarsi sul suo core business (Windows) e tentare di rendere inutile l'utilizzo di un antivirus (per il momento una buona configurazione di Windows Vista potrebbe anche portare a questo insieme a tanta attenzione) come succede con altri sistemi operativi. :)l' intenzione di migliorare la sicurezza del sistema sicuramente sussiste... ma credo che se desse a intendere o dichiarasse esplicitamente intenti e progetti affini alla frase in grassetto, i produttori di antivirus e antimalware insorgerebbero (non dimenticare la reazione di symantec a Patchguard) :D
vaio-man
17-03-2007, 21:12
spè jappilas, un conto è rendere inutile, un conto è rendere impossibile :D
c'è una bella differenza :sofico:
jappilas
18-03-2007, 09:58
spè jappilas, un conto è rendere inutile, un conto è rendere impossibile :D
c'è una bella differenza :sofico:è che lì per lì ho pensato, se MS realizzasse davvero un sistema tale da rendere inutili e obsoleti i SW antimalware di terze parti, sarbbero felici gli utenti ma i relativi produttori un po' meno... :p
Ci sono antivirus gratuiti (quello con core kaspersky in primis) che vanno 1 milione di volte meglio. Poi su windows vista tutto e' diventato una sagra della salsiccia. Chissa' dove andremo a finire...
EtaBeta2006
18-03-2007, 20:12
Se io fossi microsoft creerei un antivirus gratuito integrato con Windows,come lo sono Defender o Windows Firewall. Sarebbe la rovina di molte case come i Kaspersky Labs o Symantech,perche a quel punto molta gente nn comprerebbe piu' nessun Antivirus,visto che lo hanno gia' con Windows. (naturalmente pero' dovrebbe funzionare bene).
JohnPetrucci
18-03-2007, 23:25
Fin quando Ms non tirerà fuori un buon antivirus, non ci saranno dubbi, e sarà meglio optare per chi gli antivirus li sa fare ed ha una certa esperienza in merito.:O
m.savazzi
19-03-2007, 14:11
Ci sono antivirus gratuiti (quello con core kaspersky in primis) che vanno 1 milione di volte meglio. Poi su windows vista tutto e' diventato una sagra della salsiccia. Chissa' dove andremo a finire...
me ne dai alcuni free per vista 32 e 64 che me li sono persi?
Se io fossi microsoft creerei un antivirus gratuito integrato con Windows,come lo sono Defender o Windows Firewall. Sarebbe la rovina di molte case come i Kaspersky Labs o Symantech,perche a quel punto molta gente nn comprerebbe piu' nessun Antivirus,visto che lo hanno gia' con Windows. (naturalmente pero' dovrebbe funzionare bene).
Qui purtroppo il discorso e' critico. Microsoft si trova tra due martelli.
Da un lato deve aumentare la sicurezza inclusa nel prodotto per difendere i suoi utenti e per le richieste di mercato.
Dall'altra parte a ogni bit che mette nell'OS rischia una causa dall'anti trust (non solo quella usa anche quella EU).
Ora la soluzione e' di mettere le funzioni ma in modo minimale... come defender, firewall etc...
per cui il livello minimale c'e' ma c'e' spazio per gli altri prodotti (che siano free o pay).
spè jappilas, un conto è rendere inutile, un conto è rendere impossibile
c'è una bella differenza
vaio-man non facciamo disinformazione.
Sono intervenute symantech, norton ed altre a difendere microsoft.
L'accusa era stata mossa da scafacioni che hanno preso il codice e (quasi quasi) volevano ricompilarlo su vista per avere il prodotto Vista Ready.
Sorry non funziona cosi'!
Vista ha introdotto delle variazioni spettacolari (in termini di security) a tutta l'architettura... a partire da kernel e driver... per cui i prodotti vanno ripensati e riscritti.
E microsoft ha fornito tonnellate di documentazione su come farlo!
Secondo me non è bene per Microsoft entrare in questo mercato, piuttosto dovrebbe concentrarsi sul suo core business (Windows) e tentare di rendere inutile l'utilizzo di un antivirus (per il momento una buona configurazione di Windows Vista potrebbe anche portare a questo insieme a tanta attenzione) come succede con altri sistemi operativi.
sirius... purtroppo e' semplicemente impossibile. Per definizione non esiste un sistema perfetto.
Quindi ogni sistema ha le sue falle... possono essere i virus... gli exploit... le backdoor etc... etc... etc...
La grossissima diffusione di windows, l'enorme quantita di documentazione disponibile, la semplicita' di sviluppo (ed anche un buon numero di kazzatelle lasciate in giro) sono tra i fattori che hanno visto il proliferare di virus.
tuttavia in piu' di 20 anni di infezioni da virus sui miei pc non ne ho mai viste.
Attenzione anche al marketing legato ai virus...
a mia pecezione tutto il antivirus / worm / rootkit etc... e' molto piu' una manovra marketing che un vero problema...
se tu dicessi che in 100 pc in 10 anni con antivirus free non ho mai avuto nessuna infezione.. la gente inizierebbe a domandarsi perche' pagare a norton 50$ l'anno... :D
piero.tdp
19-03-2007, 14:12
>sicuramente la frase del manager è fuori luogo visto che microsoft
>sviluppa i suoi prodotto almeno quelli core.
La tua devozione per MS mi ispira quasi tenerezza.
Cioe', tu smentisci quello che dice un manager della microsoft, su
prodotti di microsoft? E chi sei, bill gates?
Scherzi a parte, ripigliati. Microsoft, da sempre, quando deve
inserire nei suoi SO nuove funzionalita' importanti,
si rivolge a chi quelle funzionalita' le ha gia' implementate in
prodotti commerciali.
E non c'e' niente di strano! Lo fa anche Apple, ad esempio.
La differenza tra Apple e MS sta nel layer di base, che nel
caso di Darwin e' solido come solo un OS di derivazione Unix
sa essere; da qui il fatto che apple puo' permettersi il lusso
di "implementare" procedure scritte da altri nel suo OS e nei
suoi applicativi, a Redmond queste cose non si "implementano",
si "incastrano" di fretta e furia in una codebase disomogenea
al massimo.
m.savazzi
19-03-2007, 14:23
La differenza tra Apple e MS sta nel layer di base, che nel
caso di Darwin e' solido come solo un OS di derivazione Unix
sa essere;
zum zum zum
A dir la vertia' il VMS e' sempre stato superiore a Posix... come solidita' in tutte le sue implementazioni.
E, per chi conosce la storia, WNT nasce dal kernel VMS :D
Sul concetto di incastrate etc... e' parziale.
Apple ha SOLO hardware certificato, blindato. In totale non piu' di 50/100 configurazioni (esagerando).
Microsoft ha milioni di configurazioni... ha un programma di certificazione che non e' ancora MANDATORIO ma suggested.
Non buttiamo le cose in caciara... tutti sono capaci di tenere un sistema stabile se controllano.. HW... SW... accessi :D
piero.tdp
19-03-2007, 15:18
> A dir la vertia' il VMS e' sempre stato superiore a Posix...
> come solidita' in tutte le sue implementazioni.
> E, per chi conosce la storia, WNT nasce dal kernel VMS
Dev'essere per questo che la quasi totalita' dei server
internet sono delle macchine windows NT.
...O non lo sono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.