View Full Version : Acrilic Case Mod by Alexan
>Alexan<
16-03-2007, 23:36
Ciao a tutti,
mi chiamo Alessandro e mi sono avvicinato al modding per la prima volta circa due anni fa, quando ho comprato questo case,
http://img181.imageshack.us/img181/8452/dscn4243mu2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn4243mu2.jpg)
che verrà usato per il mio primo vero mod. Allora mi accontentavo di due neon e di qualche ventola colorata, ma girando per la rete ho iniziato a capire cosa fosse realmente il modding e ho cominciato a prendere spunto da capolavori di veri mostri sacri come G-Gnome, Piloux, e il nostro G69T.
Iniziamo a parlare di cio' che ho in mente:
-integrazione di un kit di raffreddamento a liquido (il radiatore, probabilmente triventola, verra' posizionato sul tetto del case, all'esterno; tutti gli altri componenti saranno interni) con vaschetta autocostruita in plexiglass (quasi pronta);
http://img264.imageshack.us/img264/4787/dscn4279sm4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dscn4279sm4.jpg)
-cablaggio con guaine uv reactive;
-posizionamento di un neon wood da 8watt/220v all'interno del case (si vede nella foto del case);
-costruzione di un piedistallo per l'intero case dove poter anche nascondere reattore e starter del neon.
http://img264.imageshack.us/img264/9770/dscn4024ko4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dscn4024ko4.jpg)http://img244.imageshack.us/img244/8516/dscn4040oy0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=dscn4040oy0.jpg)http://img245.imageshack.us/img245/6426/dscn4226rv3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn4226rv3.jpg)
Per ora è tutto, aspetto le vostre impressioni e spero di farmi vivo al piu' presto con altri up.
interessante, ti seguo! Vediamo un po' cosa combini!
omino_duff
17-03-2007, 13:00
veramente bella la vaschetta!
Che plexi hai usato? quello da 1 cm?
e con cosa l'hai sigillata? Silicone?
Bella l'idea di nascondere tutto nel piedistallo... L'avevo pensata anch'io... prima o poi la realizzerò!
NinjaCross
17-03-2007, 13:28
Benvenuto :)
Devo dire che la vaschetta sembra essere davvero di ottima fattura, quasi non si distingue da un prodotto commerciale.
L'hai fatta tu da solo o ti sei fatto aiutare ?
Che macchine/attrezzi hai usato per costruirla e fare fori e tagli così precisi ?
La tenuta stagna l'hai già verificata ?
Ma soprattutto, hai foto che documentano le fasi di lavorazione ?
>Alexan<
17-03-2007, 13:33
Sì, il plexiglass della vaschetta è da 1cm e verrà sigillata con del silicone, piu' le viti che gia' ci sono. Devo ancora fare i buchi per i raccordi dei tubi e per un tappo a vite sul lato superiore per il riempimento del circuito.
>Alexan<
17-03-2007, 13:54
Benvenuto :)
Devo dire che la vaschetta sembra essere davvero di ottima fattura, quasi non si distingue da un prodotto commerciale.
L'hai fatta tu da solo o ti sei fatto aiutare ?
Che macchine/attrezzi hai usato per costruirla e fare fori e tagli così precisi ?
La tenuta stagna l'hai già verificata ?
Ma soprattutto, hai foto che documentano le fasi di lavorazione ?
Ho un amico che mi ha aiutato in quanto ha a disposizione un'officina abbastanza fornita.
I tagli inizialmente erano grezzi (eseguiti a mano), ma li ho rifiniti con carta abrasiva (600/800/1000/1500) e una passata finale di sidol.
Per i fori è stato utilizzato un trapano a colonna; le viti sono autofilettanti di colore nero
La tenuta stagna non l'ho ancora verificata ma non credo ci siano problemi.
Purtroppo non ho foto della lavorazione.
>Alexan<
18-03-2007, 00:19
Due foto che mostrano la rifinitura dei bordi della vaschetta:
http://img152.imageshack.us/img152/7956/dsc00309am2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc00309am2.jpg)http://img72.imageshack.us/img72/8140/dsc00311jt2.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=dsc00311jt2.jpg)
Si vedono alcuni micrograffi, quasi invisibili normalmente, ma la trasparenza è buona.
Questo è il taglio che dovro' fare sul pannello superiore (plexiglass da 8mm) per poterci alloggiare il radiatore.
http://img98.imageshack.us/img98/7013/radiatoreer2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=radiatoreer2.jpg)
Quest'altro è una semplice bozza del rheobus autocostruito (grazie NinjaCross per il tuo thread sui regolatori di tensione) che metterò su uno slot cd del pannello frontale.
http://img295.imageshack.us/img295/1325/rheobusny6.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=rheobusny6.jpg)
Avrà tre manopole, due interruttori a levetta e due led. I tre regolatori sono pronti, ma devo ancora realizzare la struttura portante.
The_Killer
18-03-2007, 11:30
ti seguo... il mod promette bene :)
bello, complimenti per la vaschetta
dato che il plexy del case risulta blu sotto gli uv, lascerei la base gialla, imho si intona di +
>Alexan<
18-03-2007, 12:25
bello, complimenti per la vaschetta
dato che il plexy del case risulta blu sotto gli uv, lascerei la base gialla, imho si intona di +
Dici? Io l'avrei voluta fare verde perchè anche il liquido del raffreddamento sarà verde e non mi va di mischiare insieme troppi colori. Al limite ne faro' un'altra (tanto non posso riutilizzare gli stessi listelli di plexy) e quella che si intona meglio sarà quella definitiva.
io metterei anche il liquido giallo allora :D
>Alexan<
18-03-2007, 14:21
Bho... Ora non so che dirti, intanto pero' un pensierino ce lo faccio.
>Alexan<
11-04-2007, 23:56
Dopo quasi un mese di assenza eccomi di nuovo qui...
Ho terminato la progettazione del pannello frontale del case.
Ho deciso di installare una ventola da 120, cambiare i pulsanti reset e power e integrare un piccolo display alfanumerico 20*2 della Matrix Orbital che dovrebbe arrivarmi a giorni.
Per posizionare tutto questo ho deciso di fare un bel taglio rettangolare in basso al pannello e applicarci sopra una lastra di alluminio da 2mm dove fissare tutti i componenti.
Dovrebbe venir fuori una cosa del genere
http://img409.imageshack.us/img409/3750/frontty2.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=frontty2.jpg)
Questo è il rettangolo di alluminio su cui iniziero' il lavoro.
http://img337.imageshack.us/img337/9547/dsc00391dr6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=dsc00391dr6.jpg)
Le sue misure sono 224*151mm
E questo è il display LCD da integrare
http://img341.imageshack.us/img341/8383/vk20224usboi7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=vk20224usboi7.jpg)
Purtroppo il lavoro sul mod procederà a rilento, almeno fino alla fine della scuola. Poi durante l'estate vedrò di mettermi sotto...
Vi prego di commentare e postare critiche, suggerimenti e spero anche qualche complimento!
Ale
>Alexan<
12-04-2007, 12:45
ok ma la parte anteriore è in alluminio? o acciaio?
Alluminio di 2mm di spessore
Se ho tempo, dopo mi metto sotto col Dremel e posto qualche foto.
>Alexan<
12-04-2007, 23:02
Oggi sono andato avanti di poco, ma uppo comunque qualche foto della lavorazione del frontale
http://img77.imageshack.us/img77/9764/dsc00393db0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=dsc00393db0.jpg) http://img461.imageshack.us/img461/6329/dsc00395it8.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=dsc00395it8.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/4167/dsc00396tz3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dsc00396tz3.jpg)
dopo averla disegnata con AutoCAD ho stampato su carta adesiva la sagoma delle parti da tagliare.
Finora ho realizzato soltanto il solco guida per il foro della ventola. Per questo taglio non è necessaria una precisione eccessiva, perchè non sarà visibile in quanto coperto da un filtro antipolvere.
Il buco rettangolare in alto è per l'LCD e gli altri fori sono per 2 pulsanti antivandalo di power e reset, per i due rispettivi led e per un interruttore a levetta che comanderà l'accensione delle luci interne al case.
A presto (spero) con altri up.
Ale
<<AndattoXTX>>
17-04-2007, 12:11
iscritto... complimenti del lavoro svolto sino a qui...
>Alexan<
18-04-2007, 23:23
Oggi mi è arrivato il display!
Un VK-202-24-USB della Matrix Orbital. Ecco alcune foto:
Contenuto del pacco
http://img211.imageshack.us/img211/11/dsc00397rx7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00397rx7.jpg)
Display spento
http://img442.imageshack.us/img442/2356/dsc00399kx8.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dsc00399kx8.jpg)
Display acceso
http://img211.imageshack.us/img211/2382/dsc00403he8.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00403he8.jpg)
Ora devo mettermi a smanettare con qualche software per la sua gestione.
Alla prossima
Bene, davvero un ottimo inzio di modding! Mi raccomando non deludere le mie aspettative!
P.s.=Perchè non hai acquistato un display grafico?
>Alexan<
19-04-2007, 19:07
Bene, davvero un ottimo inzio di modding! Mi raccomando non deludere le mie aspettative!
P.s.=Perchè non hai acquistato un display grafico?
Stai tranquillo, se tutto va a buon fine non rimarrai deluso;)
Quanto al display, ho preso questo perchè mi piace molto il colore del testo e il fatto che siano illuminati soltanto i caratteri e lo sfondo rimanga spento.
Poi mi interessava l'interfaccia USB e non ho trovato un LCD grafico che ce l'abbia.
hir79ole
19-04-2007, 20:41
ti seguo!;)
>Alexan<
08-06-2007, 15:25
Eccomi di nuovo!
Con la fine della scuola sto trovando abbastanza tempo da dedicare al mio mod e ci sono alcuni acquisti che vorrei mostrarvi.
Iniziamo con una vista completa dell'hardware nuovo di zecca
http://img368.imageshack.us/img368/5870/dsc00490mp0.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc00490mp0.jpg) http://img512.imageshack.us/img512/8774/dsc00491st1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc00491st1.jpg)
Si tratta di:
Motherboard: DFI Infinity P965-s
CPU: Intel Core 2 Duo E6600
Ram: 2GB CellShock 800mhz
VGA: nVidia GeForce 8800 gts 320MB
PSU: Corsair HX620W
HDD: Seagate Barracuda 320GB SATA
DVD/RW: Pioneer dvr 212 SATA
Era anche ora di mandare in pensione il mio vecchio AMD Athlon XP 2000+...
E ora il sistema di raffreddamento a liquido
http://img512.imageshack.us/img512/3499/dsc00488rg7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc00488rg7.jpg)
I due waterblock e la pompa sono della OCLabs, il radiatore è un triventola Black Ice GT Stealth, mentre raccordi, griglie, additivi e tubi provengono da Lunasio.
Ecco infine un ultimo acquisto:
http://img368.imageshack.us/img368/4631/dsc00492lx5.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc00492lx5.jpg)
Guaina avvolgicavo della Vantec di colore giallo UV-Reactive
Ho cambiato idea anche riguardo al frontale....
A presto con altri up, Alessandro
Sembra molto interessante, vediamo come si evolve!
P.S.=Ma quanto hai speso di sole spese di spedizione?
malocchio
09-06-2007, 13:39
Iscrittissimo anche io.. ho pure un progetto di plexycase in 3d... da autocostruire naturalmente.. tenterò di rubarti qualche idea..!!:D :D
Eccolo!! IScritto...e complimenti per il lavoro fino ad ora svolto :cool:
>Alexan<
09-06-2007, 16:25
Sembra molto interessante, vediamo come si evolve!
P.S.=Ma quanto hai speso di sole spese di spedizione?
Sommando i vari (5) negozi ho pagato circa 35€ per le spedizioni, 1100€ per l'hardware e 300€ per il raffreddamento a liquido.
A 16 anni 1435 euro per un pc... Ah...però!:cry:
>Alexan<
10-06-2007, 20:42
@Nikka93: serve soltanto quello, il cavo e uno dei tanti software anche free per interfacciarlo col pc
@trikydj: sono 3 anni che metto da parte soldi tra paghette e qualche lavoretto...
>Alexan<
10-06-2007, 23:32
e quanti €?
di preciso non ricordo, comunque intorno ai 90/100€ incluse le spese di spedizione
>Alexan<
20-06-2007, 11:04
Eccomi di nuovo qui
Finalmente sono arrivate anche le 4 ventolozze che avevo ordinato e così ho potuto iniziare a lavorarci sopra.
Le ventole sono delle Scyte S-Flex da 1200rpm e 20dba (120*120 mm)
http://img520.imageshack.us/img520/4079/dsc00501og6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dsc00501og6.jpg)
Non sono silenziosissime, ma è il mio ultimo problema poichè installerò un rheobus che le terrà a bada (e messe a circa 6v non si sentono minimamente)
Siccome il radiatore sarà messo esterno sul tetto del case e le ventole aspireranno l'aria, quell'etichetta rotonda orrenda sarebbe in bella mostra.
Ho ovviato al problema in questo modo:
http://img264.imageshack.us/img264/5307/dsc00502si4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dsc00502si4.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/4369/dsc00503oi0.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dsc00503oi0.jpg)
Ora ecco il lavoro elettrico sulle tre ventole del radiatore:
http://img524.imageshack.us/img524/1252/dsc00513rk2.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=dsc00513rk2.jpg)
Ho unito i tre positivi e i tre negativi, in modo che tutte le ventole vengano alimentate da due soli cavi (nel case entreranno soltanto quei fili e tutto il lavoro sarà più ordinato).
Commenti, consigli e critiche sono ben accetti.
Alessandro
P.S. Ho quasi finito il lavoro sulla vaschetta. Spero di postare presto le foto
Ottimo, mettere in parallelo offre sempre i suoi vantaggi! Vediamo come si sviluppa anche la vaschetta!
P.S.=Il display è OLED o mi sbaglio?
uhmm....mi sta prendendo, vediamo cosa viene fuori:p
gul4schx
20-06-2007, 12:28
iscritto si prospetta un buon lavoro continua cosi complimenti
Donbabbeo
20-06-2007, 14:11
P.S.=Il display è OLED o mi sbaglio?
Sbagli :D
E' un dislpay VFD (Vacuum Fluorescent Display) :read:
Spettacolari come display... Io ne voglio uno grafico :cry:
http://www.zapwizard.com/lanpc/VFD-DIVX1.jpg
>Alexan<
20-06-2007, 18:32
Ottimo, mettere in parallelo offre sempre i suoi vantaggi! Vediamo come si sviluppa anche la vaschetta!
P.S.=Il display è OLED o mi sbaglio?
Come ha detto Donbabbeo è un display VFD, ne ho visto uno del genere per la prima volta sull'Orac3 di G-Gnome e me ne sono subito innamorato...
>Alexan<
22-06-2007, 17:01
Oggi ho assemblato la vaschetta. Ecco a voi le foto:
Questi sono i fori filettati per il fissaggio dei raccordi, per il tappo a vite e per l'ancoraggio della vaschetta al case
http://img512.imageshack.us/img512/4056/dsc00514ne5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc00514ne5.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/5664/dsc00515ny1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc00515ny1.jpg) http://img523.imageshack.us/img523/7793/dsc00516ox1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc00516ox1.jpg)
Qui ci sono tutti e sei i pezzi pronti ad essere assemblati
http://img515.imageshack.us/img515/5033/dsc00520lq3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc00520lq3.jpg)
Ecco ora le varie fasi di assemblaggio
http://img523.imageshack.us/img523/4010/dsc00521id7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc00521id7.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/9141/dsc00523yd1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dsc00523yd1.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/8869/dsc00525gg4.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc00525gg4.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/8288/dsc00526gz4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsc00526gz4.jpg)
Tra un pannello e l'altro, oltre alle viti, c'è del silicone. Non ho eliminato quello in eccesso intorno al pannello con i raccordi, perchè quello è stato l'ultimo pannello fissato ed era complicato arrivarci. Aspetterò che si asciughi del tutto e lo leverò in futuro con uno stuzzicadenti lungo attraverso il tappo superiore.
Ecco ora un piccolo test di tenuta
http://img128.imageshack.us/img128/6896/dsc00527mw9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=dsc00527mw9.jpg)
E' piena da alcune ore fino all'orlo dei raccordi e non ha subito nessuna perdita. Forse domani la proverò un po' in pressione per essere totalmente sicuro.
So che il tappo è brutto da vedere, ma è solo una cosa provvisoria. Quello defiitivo avrà un o-ring per la tenuta e non necessiterà del teflon (a mio avviso molto antiestetico)
gul4schx
22-06-2007, 17:13
2 domane, scusa l'ignoranza ma nn ho mia fatto di questo lavori, come fai a tagliare il plexiglass drittoin modo nn si sfasi con le altre parti, e come fai la filettatura? grazie
edit cmq ottimo lavoro molto bello e preciso
>Alexan<
22-06-2007, 21:41
2 domane, scusa l'ignoranza ma nn ho mia fatto di questo lavori, come fai a tagliare il plexiglass drittoin modo nn si sfasi con le altre parti, e come fai la filettatura? grazie
edit cmq ottimo lavoro molto bello e preciso
Innanzi tutto c'è stato un gran lavoro di progettazione iniziale, poi per tagliare i pannelli ho usato il seghetto alternativo a bassa velocità. Non è difficile, basta un po' di pratica e un po' di attenzione.
Per quanto riguarda le filettature dei raccordi e del tappo si fa un buco con il trapano e poi si passa la filiera. Le viti che tengono insieme tutta la vaschetta sono invece autofilettanti, infatti bisogna soltanto forare il plexiglass con una punta del diametro necessario e forzare un po' la vite con un cacciavite, in modo che si crei da sola il solco.
P.S.:Grazie a tutti per i commenti , i consigli e i complimenti lasciati
gul4schx
23-06-2007, 03:15
Innanzi tutto c'è stato un gran lavoro di progettazione iniziale, poi per tagliare i pannelli ho usato il seghetto alternativo a bassa velocità. Non è difficile, basta un po' di pratica e un po' di attenzione.
Per quanto riguarda le filettature dei raccordi e del tappo si fa un buco con il trapano e poi si passa la filiera. Le viti che tengono insieme tutta la vaschetta sono invece autofilettanti, infatti bisogna soltanto forare il plexiglass con una punta del diametro necessario e forzare un po' la vite con un cacciavite, in modo che si crei da sola il solco.
P.S.:Grazie a tutti per i commenti , i consigli e i complimenti lasciati
grazie mille per i consigli, ancora complimenti
>Alexan<
23-06-2007, 14:09
Eccomi di nuovo! Dopo aver testato per bene la tenuta stagna della vaschetta, ho posizionato tutti i componenti all'interno del case per vedere i reali ingombri e per scoprire se i miei calcoli sullo spazio disponibile erano esatti.
http://img260.imageshack.us/img260/4662/dsc00529qy9.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dsc00529qy9.jpg)
Come si vede dalla foto i tubi non fanno curve troppo strette che strozzerebbero il flusso. Ora l'impianto è a posto, mancano ancora un paio di modifiche strutturali al frontale e al tetto del case e poi potrò dedicarmi al miglioramento dell'estetica.
nextstyle
24-06-2007, 04:19
spettacolare :eek: rifiniture eccezionali
>Alexan<
08-10-2007, 13:58
Dopo 3 mesi e mezzo di assenza eccomi di nuovo qui...
Niente paura, non mi sono dimenticato del mio mod, soltanto che durante tutta l'estate ho accantonato il lavoro al case, poiche con quelle giornate afose e il lago a poche centinaia di metri era troppo difficile chiudersi in casa a moddare!
E' già qualche giorno, però, che ho ricominciato a smanettare e ci sono delle novità.
Innanzi tutto ho deciso di mettere a liquido anche il chipset della motherboard e perciò ieri sera ho ordinato il WB da Lunasio, insieme a qualche altro giocattolino che vi farò vedere quando mi arriverà il pacco.
Poi ho deciso anche di modificare il progetto del frontale e del rheobus.
http://img260.imageshack.us/img260/97/frontalecaseyv0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=frontalecaseyv0.jpg)
Questi sono i vari fori che vorrei fare sulla lastra di alluminio da 2mm (partendo dall'alto: vaschetta, rheobus, lettore cd, display lcd, pulsanti di accensione + led, ventola da 120).
Il nuovo regolatore per le ventole per ora è ancora solo un progetto, ma probabilmente avrà due manopole: una per tutte le tre ventole del radiatore, e un'altra per la ventola sul frontale del case. inoltre ci saranno sei switch con relativi led che comanderanno l'accensione delle ventole, delle varie luci, ecc...
Ringrazio chi avrà voglia di leggere tutto
Stay Tuned!
Detto da uno che di liquido se ne intende:
COMPLIMENTI
>Alexan<
01-11-2007, 11:43
Finalmente dopo qualche problemino con il corriere SDA sono arrivati gli ultimi acquisti.
http://img460.imageshack.us/img460/2688/dsc00893rq4.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=dsc00893rq4.jpg)
Si tratta di:
Waterblock chipset + relativa clip
altri 3 metri di tubo
Lunaspring
Raccordi
Fascette
Gommini di protezione per il chipset
Termometro
Dissipatori passivi per le memorie della vga
Da oggi ricominciano ufficialmente i lavori!!!
porca miseria... bellissimo il lavoro... complimenti davvero... bravo bravo :)
>Alexan<
01-11-2007, 21:13
Nel pomeriggio ho verniciato di nero opaco il nuovo waterblock del chipset, insieme a tutti gli altri dissipatori color rame.
Questo è il risultato:
http://img80.imageshack.us/img80/2673/dsc00900ef1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dsc00900ef1.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/4530/dsc00898fb6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dsc00898fb6.jpg)
Quest'altra è invece una prova di posizionamento per vedere l'effetto globale e le varie curve che dovranno fare i tubi.
http://img211.imageshack.us/img211/5171/dsc00896xr1.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00896xr1.jpg)
I collegamenti tra i waterblock dovrebbere tutti essere fattibili; l'unico che mi preoccupa un pochino è quello che va da chipset a vga. Comunque grazie ai Lunaspring nessuna di queste curve dovrebbe rappresentare un ostacolo.
>Alexan<
03-11-2007, 14:21
Dremel time!!!
http://img204.imageshack.us/img204/6615/dsc00902ci0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00902ci0.jpg) http://img143.imageshack.us/img143/1960/dsc00903zd2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dsc00903zd2.jpg) http://img148.imageshack.us/img148/5232/dsc00905os4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dsc00905os4.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/9585/dsc00906ph4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00906ph4.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/7607/dsc00907nt1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00907nt1.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/6154/dsc00908hu7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00908hu7.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5329/dsc00909ff2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00909ff2.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/8837/dsc00910um3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dsc00910um3.jpg)
Questo è il pannello frontale del case. Come si vede dalle foto il taglio è grezzo e non ci ho perso molto tempo a rifinirlo, poichè dopo verrà coperto completamente da un pannello di alluminio.
Dovrò fare un lavoro simile anche con il pannello superiore, dove poi andrà fissato il radiatore.
A presto con nuovi up.
Così hai scelto la DFI Dark.... Cosa gli abbinerai ?
>Alexan<
03-11-2007, 15:22
L'hardware c'è già tutto da fine giugno. Come hai detto te la mobo è una DFI Dark, la CPU è un E6600, le RAM sono delle CellShock PC6400 e la scheda video è una nVidia 8800GTS 320MB. Per Natale penso anche di prendere una scheda audio buona.
>Alexan<
03-11-2007, 19:00
Ecco il Risultato di un pomeriggio passato in casa:
http://img444.imageshack.us/img444/9320/dsc00912fi6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dsc00912fi6.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/9207/dsc00913xa8.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00913xa8.jpg) http://img159.imageshack.us/img159/7044/dsc00915pz1.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dsc00915pz1.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/4458/dsc00916fa7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dsc00916fa7.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5307/dsc00917mj5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00917mj5.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/1282/dsc00918qk4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc00918qk4.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/845/dsc00919ny6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dsc00919ny6.jpg)
Sono soddisfatto del risultato anche se ci sono un po' di imprecisioni che comunque verranno coperte dal radiatore e da una griglia che vorrei mettere per rinforzare il pannello che si è molto indebolito.
Peccato che non ho a disposizione una fresa a tazza da 2 cm per fare i buchi dove dovranno passare i raccordi del radiatore. Vedrò di provvedere al più presto per continuare i lavori.
Ciao scusa l'ignoranza ! Ma come si fa a fare i fori per le ventole ? Hai lo strumento "A tazza" da collegare al Dremel o al trapano ??
Grazie !
Ciao
Ciao scusa l'ignoranza ! Ma come si fa a fare i fori per le ventole ? Hai lo strumento "A tazza" da collegare al Dremel o al trapano ??
Grazie !
Ciao
trapano!
PS: >Alexan<, bravo!!
>Alexan<
03-11-2007, 20:03
Puoi usare una fresa a tazza o una punta a bandiera attaccate ad un trapano, ma nel mio mod tutti i fori per le ventole li farò rettangolari o quadrati (come nell'ultimo pannello), usando il dremel.
>Alexan<
08-11-2007, 15:30
Piccolo up:
una mezz'oretta fa è passato il corriere e mi ha portato questi pulsanti:
http://img100.imageshack.us/img100/9232/dsc00926oq4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dsc00926oq4.jpg)
Verranno usati per l'accensione e il reset. Che ve ne pare?
M.@.T.T.I.A
08-11-2007, 17:12
Bellissimi...io ho quelli illuminati.Volevo anche questi per l'apertura dell lettore/mast dvd.Dove gli ai presi?Anche per pm puoi rispondere...
>Alexan<
08-11-2007, 18:36
Li ho presi da Distrelec Italia (www.distrelec.it) e sono della Bulgin
Belli i pulsanti... Ma sono anche di qualità ?
>Alexan<
08-11-2007, 18:56
Belli i pulsanti... Ma sono anche di qualità ?
Ci sono moltissimi modder che usano spessissimo questi stessi pulsanti, poi gli antivandalo della Bulgin ho sentito dire che sono tra i più utilizzati nelle pulsantiere poste in luoghi pubblici (parchimetri, distributori...).
EDIT: visto anche quanto costano, penso che un minimo di qualità debbano averla...
M.@.T.T.I.A
08-11-2007, 20:13
Ah si distrelec e' tra i rivenditori autorizzati...ma ho visto che ci vuole la partita iva pr iscriversi..allora ho lasciato perdere.
va benissimo! vedo che prosegue bene... vediamo le prossime immagini ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.