PDA

View Full Version : temo proprio che mi serva aiuto


MRO
16-03-2007, 23:06
AIUTO per favore!
se si parla di altro, hardware o software okay, ma di audio ne capisco troppo poco: - sul portatile ho una scheda audio integrata realtek ac97, che fatto il suo lavoro.
ho comprato una cuffietta USB (costosa ma scarsa) della KeyTech.
da subito mi sono accorto che non andava bene: aprendo il pannello di controllo partiva il messaggio di aumentare al max l'accelerazione hardware della periferica (ma era già al max).. nella gestione periferiche mi disabilitava la realtek e veniva letta come periferica plug & play, utilizzando probabilmente driver di xp.
Oggi sono entrato nelle proprietà audio ed ho cercato di settare le cose come se effettivamente le cuffie avesser un loro driver.. successivamente sono tornato agli altoparlanti, disabilitando le cuffie.
poi sono andato a pranzo, il pc è rimasto acceso in deframmentazione, e l'ho trovato in apparente stand-by... almeno così avevo inteso...
ma il pc non ripartiva con nessun pulsante, tanto che ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo.
da quel momento audio zero, neppure per i suoni di windows.

1) ho verificato: i drivers di realtek ci sono... li ho disinstallati e reinstallati per sicurezza
2) solo nella linguetta "proprietà" / "periferiche audio" / Realtek... / "non utilizzare le funzionalità audio su questa periferica"... ovviamente ho rimesso apposto... ma niente
3) sono andato nel bios, e, se non sono diventato scemo io, non trovo la periferica tra i devices (a dire il vero non ci avevo mai guardato): ma anche se è integrata dovrebbe esserci! forse sono io che non la trovo?
4) è sparito il simbolo dell'altoparlante, quando si apre il pannello di controllo / periferiche audio / dice "nessuna periferica di riproduzione" (vedi immagine allegata),
quando lancio qualsiasi applicazione che richieda l'audio "unable to get a directsound objiect", oppure mediaplayer "impossibile riprodurre a causa di un problema con il dispositivo audio"...
COMINCIO A TEMERE PER LA MIASCHEDA AUDIO (in questo caso fra l'altro da cambiare sarebbe tutta la scheda madre...)

Kewell
17-03-2007, 09:24
Le cuffie USB hanno una propria scheda audio. Probabilemnete è per questo che il notebook ha disattivato automaticamente l'integrata.

Detto questo, hai controllato se la scheda audio è presente almeno in gestione periferiche?
Hai tolto la cuffia?

MRO
17-03-2007, 10:47
ieri ho ripassato tutto da cima a fondo
nella gestione periferiche realtek è attiva: solo per sicurezza ho reinstallato 2 volte il driver
la scheda audio viene rilevata dal sistema: ho provato a disinstallarla e fare il reboot: "trovato nuovo hardware...realtek..."
installo il driver e tutto sembra regolare, ma non va
stamattina, poi, a driver installato, ha ricominciato con "trovato nuovo hardware... chiamandolo genericamente "multimediale"
caricato dal dischetto vari file in system32, ma ancora non va
il pannello dice sempre nessuna periferica audio, le applicazioni (es TTS, ASR, Mplayer) non partono dicendo "no device"
ma neanche in cuffia funziona: questo dovrebbe escludere che si tratti di un problema hardware della scheda integrata: ma cos'altro?
giurerei che è disattivata dal bios, ma possibile che in F2 non siano elencate le periferiche?

MRO
17-03-2007, 11:37
ANCHE SE E' UNA COSA CHE NON FACCIO MAI PER PRINCIPIO HO DOVUTO MIO MALGRADO PROVARE A RIPRISTINARE ALL'ALTRO IERI PER CAPIRE SE IL PROBLEMA ERA HARDWARE:
FUNZIONA TUTTO
MA NON SONO PER NIENTE CONTENTO PERCHE' LA TROVO UNA SOLUZIONE PERICOLOSA PER IL MIO REGISTRO, DATO CHE AVEVO FATTO DUE PULIZIE IERI
ERA SPARITO: PERIFERICHE DI CONTROLLO E SUPPORTO (ALLEGO IMMAGINE)
ORA CI SONO, MA PER TUTTE DICE "STATO DRIVER ABILITATO MA NON FU NZIONANTE CORRETTAMENTE" (VEDI IMMAGINE)

MRO
18-03-2007, 23:59
Kewell, non avertene a male se riaprio la domanda su un altro angolino: so che è tuo compito tenere ordine tra i thread, ma qui non mi ... risponde nessuno: ed a me il problema permane

Ho esaurito le idee:
- non è un problema driver perchè l'ho ripristina e reinstallato tre volte
- non è un problema hardware della scheda
- non è un problema elettronico degli altoparlanti
eppure qualcosa c'è: io ho guardato nel pannello, nelle proprietà delle periferiche, nei drivers, nel bios, nel regstro di sistema...
mi resta solo prendere un cacciavite e cominciare a smontare il pc!!!

Ho fatto un ripristino del sistema a sei ore prima che il pc diventasse sordomuto: tutto funziona, hardware e software, le icone della gestione audio sono tornate nell'area di notifica, l'icona del driver è tornata nel pannello di controllo, e nelle proprietà audio è tutto in ordine...
ma
sarò cocciuto, NON voglio fare ripristini, incasinano il registro, l'ho fatto solo per verifica: ho verificato che fisicamente tutto funziona, e poi ho annullato il ripristino: ora sono nuovamente sordo e muto...
chi mi dà un'idea?

Angelus88
19-03-2007, 01:35
Disinstalla tutto quello che hai della scheda audio, con CCleaner fai una pulizia del pc e del registro e riavvia... al riavvio non installare la scheda audio. Usa questo (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1894&url=1) programma per pulire il pc da tutti i riferimenti a quei driver (cerca nell'elenco la tua scheda audio). Fatto ciò riavvia e tramite il setup reinstalla la scheda audio

MRO
19-03-2007, 01:45
grazie! ho proprio un thread molto acceso sui pulitori di registro

in effetti mi dice
- in modalità normale "driver abilitato ma non avviato"
- in temporanea "driver installato ma non avviato"
eppure è presente nella lista di avvio "soundman.exe", come sempre
sia con CCleaner che via msconfig me lo vede normalmente in avvio, ma non parte

MRO
19-03-2007, 02:26
niente:
provato, grazie, ma non va
dice sempre "driver abilitato ma non avviato"
ma da dove avviato?
e perchè?
se con il ripristino riparte significa che in qualche impostazione si è scritto, dopo l'altro ieri, di non partire
ma da dove?

Angelus88
19-03-2007, 11:10
Io ho avuto il tuo stesso problema e per risolvere ho dovuto fare anch'io il ripristino... ci vorrebbe un programma che confrontasse le modifiche ai file e al registro di windows prima e dopo il ripristino per capire cos'è cambiato...

MRO
19-03-2007, 11:24
esatto!!!
io sono stato ore ieri a confrontare tutto per trovare la differenza, ma ovviamente senza successo: è qualcosa di nascosto, remoto... secondo me il registro, oppure un *.ini in uno dei diecimila applicativi di %WINDIR%
eppure sembra così semplice:
"driver in ordine ma non avviato" è una frase chiara: si tratta solo di una mera impostazione, da qualche parte

MRO
19-03-2007, 12:16
spero si possa vedere qualcosa: i limiti a 24 k non consentono molto

MRO
19-03-2007, 17:15
SONO RIUSCITOOO
UNA VOLTA CHE HO USATO UN PULITORE DI REGISTRO CHE VENIVA DEFINITO AFFIDABILE ANZICHE' I MIEI TRE SOLITI (AVAVO SCARICATO LA DEMO E L'HO PROVATO)... E MI AVEVA TOLTO CHIAVI INDISPENSABILI!!!
FORTUNA CHE AVEVO FATTO UN BACKUP

io ho questa spiegazione (ritenuta molto probabile anche da altri):
le CUFFIE USB si erano IMPOSTATE COME PERIFERICA PREDEFINITA e di conseguenza il sistema le aveva LEGATE ALLE IMPOSTAZIONI audio di sistema predefinite,
ma la cosa era solo "finta e virtuale":
infatti, appena tolto il connettore USB (che in questo caso per il sistema ha avuto lo stesso senso che "sradicare la nuova scheda audio")
XP non ha più trovato la periferica predefinita (non vera) ed era andato in sciopero.