MRO
16-03-2007, 23:06
AIUTO per favore!
se si parla di altro, hardware o software okay, ma di audio ne capisco troppo poco: - sul portatile ho una scheda audio integrata realtek ac97, che fatto il suo lavoro.
ho comprato una cuffietta USB (costosa ma scarsa) della KeyTech.
da subito mi sono accorto che non andava bene: aprendo il pannello di controllo partiva il messaggio di aumentare al max l'accelerazione hardware della periferica (ma era già al max).. nella gestione periferiche mi disabilitava la realtek e veniva letta come periferica plug & play, utilizzando probabilmente driver di xp.
Oggi sono entrato nelle proprietà audio ed ho cercato di settare le cose come se effettivamente le cuffie avesser un loro driver.. successivamente sono tornato agli altoparlanti, disabilitando le cuffie.
poi sono andato a pranzo, il pc è rimasto acceso in deframmentazione, e l'ho trovato in apparente stand-by... almeno così avevo inteso...
ma il pc non ripartiva con nessun pulsante, tanto che ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo.
da quel momento audio zero, neppure per i suoni di windows.
1) ho verificato: i drivers di realtek ci sono... li ho disinstallati e reinstallati per sicurezza
2) solo nella linguetta "proprietà" / "periferiche audio" / Realtek... / "non utilizzare le funzionalità audio su questa periferica"... ovviamente ho rimesso apposto... ma niente
3) sono andato nel bios, e, se non sono diventato scemo io, non trovo la periferica tra i devices (a dire il vero non ci avevo mai guardato): ma anche se è integrata dovrebbe esserci! forse sono io che non la trovo?
4) è sparito il simbolo dell'altoparlante, quando si apre il pannello di controllo / periferiche audio / dice "nessuna periferica di riproduzione" (vedi immagine allegata),
quando lancio qualsiasi applicazione che richieda l'audio "unable to get a directsound objiect", oppure mediaplayer "impossibile riprodurre a causa di un problema con il dispositivo audio"...
COMINCIO A TEMERE PER LA MIASCHEDA AUDIO (in questo caso fra l'altro da cambiare sarebbe tutta la scheda madre...)
se si parla di altro, hardware o software okay, ma di audio ne capisco troppo poco: - sul portatile ho una scheda audio integrata realtek ac97, che fatto il suo lavoro.
ho comprato una cuffietta USB (costosa ma scarsa) della KeyTech.
da subito mi sono accorto che non andava bene: aprendo il pannello di controllo partiva il messaggio di aumentare al max l'accelerazione hardware della periferica (ma era già al max).. nella gestione periferiche mi disabilitava la realtek e veniva letta come periferica plug & play, utilizzando probabilmente driver di xp.
Oggi sono entrato nelle proprietà audio ed ho cercato di settare le cose come se effettivamente le cuffie avesser un loro driver.. successivamente sono tornato agli altoparlanti, disabilitando le cuffie.
poi sono andato a pranzo, il pc è rimasto acceso in deframmentazione, e l'ho trovato in apparente stand-by... almeno così avevo inteso...
ma il pc non ripartiva con nessun pulsante, tanto che ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo.
da quel momento audio zero, neppure per i suoni di windows.
1) ho verificato: i drivers di realtek ci sono... li ho disinstallati e reinstallati per sicurezza
2) solo nella linguetta "proprietà" / "periferiche audio" / Realtek... / "non utilizzare le funzionalità audio su questa periferica"... ovviamente ho rimesso apposto... ma niente
3) sono andato nel bios, e, se non sono diventato scemo io, non trovo la periferica tra i devices (a dire il vero non ci avevo mai guardato): ma anche se è integrata dovrebbe esserci! forse sono io che non la trovo?
4) è sparito il simbolo dell'altoparlante, quando si apre il pannello di controllo / periferiche audio / dice "nessuna periferica di riproduzione" (vedi immagine allegata),
quando lancio qualsiasi applicazione che richieda l'audio "unable to get a directsound objiect", oppure mediaplayer "impossibile riprodurre a causa di un problema con il dispositivo audio"...
COMINCIO A TEMERE PER LA MIASCHEDA AUDIO (in questo caso fra l'altro da cambiare sarebbe tutta la scheda madre...)