PDA

View Full Version : problema ati x1950 pro agp (il pc si spegne)


Kill Rain
16-03-2007, 22:16
salve a tutti ragazzi ho appena comprato una scheda ati radeon x1950 pro da 512 mega gddr3 in versione agp.
ho preso un alimentatore da 500w per sicurezza perchè quello che avevo era da 350 e mi sembrava poco.
solo che ho provato swat 4 e dopo un 15 min di gioco il pc si è spento ed è rimasta solo la lucina verde accesa ma era spento ho dovuto tenere premuto il pultante di start perchè il reset non andava.
prima di mettere questa scheda non succedeva spete darmi qualche info?.
il mio sospetto è che sia stata colpa dell'ups che è da 700VA/300W però non ha dato nessun segnale acustico.
il mio pc è un P4 da 3 giga
1 giga di ram scheda madre asrock p4vt8
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!^^

wolverine
16-03-2007, 22:25
Che amperaggi ha l'ali?

Kill Rain
16-03-2007, 22:39
stavo vedendo quello.
sotto 12v sta scritto 16A uhm

wolverine
16-03-2007, 23:51
stavo vedendo quello.
sotto 12v sta scritto 16A uhm

Mmm.. un pò pochi.. :stordita:

lorxx
17-03-2007, 08:25
Quandi ti si è stoppato la spia dell'hd era rossa?
Spesso le macchine non alimentate a dovere creano questi problemi con le schede video se le stesse sono alimentate con un(nel tuo caso due) molex che alimenta anche un hd.
Prova semmai ad utilizzare una coppia di molex SOLAMENTE per la scheda video.

Kill Rain
17-03-2007, 11:27
no era rimasta solo la spia verde accesa.
il pc cmq quando non uso applicazioni 3d va bene ovviamente.
ma leggevo sullo scatolo della scehda che vuole un alimentatore che caccia 30 ampere sui 12 v
ma come si fa il conto degli ampere?
cioè ho visto degli alimentatoi da 500wche hanno due linee da 12v con 20 ampere ognuna e altri da 450w con due linne da 12 v con 22 ampere ognuna.
come si fa il conto? cioè si sommano semplicemente gli ampere?
a quel punto mi basterebbe quello da 450wo no?

Kill Rain
17-03-2007, 11:55
avevo pensato di prendere l'alimentatore della enermax
serie liberty ELT 500 AWT.ha due linee da 12v che danno 22A ll'una penso che dovrebbe andare bene.Volevo fare solo una domanda siccome ho letto che ha dei cavi per alimentare le schede pci express.la mia scheda è agp e volevo sapere se i cavi erano uguali cioè l'ali andava bene lo stesso oppure no^^
grazie

Firefox_Rulez
17-03-2007, 12:28
Rispondo l'ennesima volta,
pure io sottoscritto ha avuto problemi analoghi ^^
Io ho montato un enermax da 600W...
Dopo circa 20min che un gioco è in esecuzione mi si bloccava sempre il pc... Le ho provate tutte, ho chiamato pure ATI... Alla fine ho fatto il reso. :muro:
Se cercate x1950pro agp col pulsante "cerca" vedrete quante persone hanno problemi con questa scheda del caxxo. :mad:

Kill Rain
17-03-2007, 16:11
oh caxxo^^
come si fa a fare il reso? una volta pagata come fai scusa?
mi spieghi quello che hai fattoz? ^^

Firefox_Rulez
17-03-2007, 20:05
Hai 9gg di tempo dall'arrivo della merce. Mandi una raccomandata A/R scrivendo di volerti avvalere del diritto di recesso ai sensi del (cerca nel regolamento del sito cui l'hai comprata citando gli art) e li chiami informandoli poi spedici la scheda.
Io non ho fatto esattamente così, perchè sono stati magnanimi ^^ ma cmq la procedura è quella.

wolverine
17-03-2007, 20:17
avevo pensato di prendere l'alimentatore della enermax
serie liberty ELT 500 AWT.ha due linee da 12v che danno 22A ll'una penso che dovrebbe andare bene.Volevo fare solo una domanda siccome ho letto che ha dei cavi per alimentare le schede pci express.la mia scheda è agp e volevo sapere se i cavi erano uguali cioè l'ali andava bene lo stesso oppure no^^
grazie

Con questo ali non avrai problemi.. :) ma non vorrei che il problema sia nella compatibilità fra vga e mobo..

Kill Rain
18-03-2007, 13:31
la scheda l'ho presa in un negozio.
lunedi prendo l'ali e controllo senno rimando la scheda indietro
al negozio è arrivata sabato quindi ho il tempo per fare la prova
cmq l'ali non mi avete ancora risposto sul fatto dei cavi pci-e che dice il sito.^^

antoniomt
19-03-2007, 15:53
Anch'io avevo questo problema, ho risolto scaricando ati tray tool(mi sembra) e aumentando i giri della ventola.

lp79
19-03-2007, 16:58
avevo pensato di prendere l'alimentatore della enermax
serie liberty ELT 500 AWT.ha due linee da 12v che danno 22A ll'una penso che dovrebbe andare bene.Volevo fare solo una domanda siccome ho letto che ha dei cavi per alimentare le schede pci express.la mia scheda è agp e volevo sapere se i cavi erano uguali cioè l'ali andava bene lo stesso oppure no^^
grazie
la schda che hai (abbiamo) viene alimentata da due banalissimi connettori molex, che sono diversi da quelli pci-ex. questi ultimi, al fine di alimentare la vga in questione, sono inutilizzabili. ;) questo ovviamente non significa che l'ali non va bene (anche il mio ce l'ha, ma per il momento sono inutilizzati).

lorxx
19-03-2007, 19:54
Ma hai provato a staccare l'ups per un po' e a vedere se te lo fa ancora?
Non sono un tecnico elettronico ma penso che un gruppo di continuità che eroga 300 W non possa alimentare un alimentatore che deve erogarne 400 o più.
Tentar non nuoce.
Facci sapere

Kill Rain
19-03-2007, 21:40
grazie a tutti per le vostre risposte.
domani mi arriva l'ali e farò tutte queste prove se il problema continua.
solo una domanda ma l'ali che prendo ha due linne da 12V ora volevo sapere come lo devo attaccare alla scheda.
cioè prendo due molex separati e li attacco oppure metto lo sdoppiatore che sta nello scatolo della scheda? e poi siccome sono due linne da 12v come faccio a dirgli che deve prendere la corrente da tute e due? lo fa da solo?
scusate se qualche domanda è proprio stupida ma di sti ali da piu linne di 12v non ne ho mai visti è la prima volta per me^^

lp79
19-03-2007, 22:10
grazie a tutti per le vostre risposte.
domani mi arriva l'ali e farò tutte queste prove se il problema continua.
solo una domanda ma l'ali che prendo ha due linne da 12V ora volevo sapere come lo devo attaccare alla scheda.
cioè prendo due molex separati e li attacco oppure metto lo sdoppiatore che sta nello scatolo della scheda? e poi siccome sono due linne da 12v come faccio a dirgli che deve prendere la corrente da tute e due? lo fa da solo?
scusate se qualche domanda è proprio stupida ma di sti ali da piu linne di 12v non ne ho mai visti è la prima volta per me^^

l'unico consiglio è di dedicare, se puoi, un ramo dell'ali esclusivamente alla vga. o comunque di evitare di collegare allo stesso ramo, oltre alla vga, anche un altro o più componenti esigenti in termini di consumi di energia elettrica (hd, unità ottiche...).

facci sapere se risolvi ;)

lorxx
19-03-2007, 22:43
Ricordati soprattutto di non collegare MAI per nassun motivo alla scheda video un molex che provenga da un altro che alimenta un hd.Per il motivo che quando il pc viene spento i condensatori della s.v. sono carichi e si scaricano sull'hd che ha ha appena parso la tensione principale e anche se non sempre ma si puo "fiammare".
"Meglio avere paura che buscarne" si dice a Firenze.
Facci sapere

Firefox_Rulez
20-03-2007, 12:52
Ma hai provato a staccare l'ups per un po' e a vedere se te lo fa ancora?
Non sono un tecnico elettronico ma penso che un gruppo di continuità che eroga 300 W non possa alimentare un alimentatore che deve erogarne 400 o più.
Tentar non nuoce.
Facci sapere

Dici? Io ho un 500VA

peppeilgrosso
21-03-2007, 10:15
io ho lo stesso problema...

tipo anche in un caricamento di una pagina web...il pc si spegne anzi no...resta acceso ma lo schermo nero...

senza driver la scheda funge...:cry: :cry:

Kill Rain
21-03-2007, 16:26
in che senso funge senza driver? lol

Kill Rain
23-03-2007, 10:06
volevo ringraziare tutti per le loro risposte.
fortunatamente per me ilproblema si è risolto appena ho preso un alimentatore adatto.Non ho trovato un enermax allora ho preso uno xion da 630w con due linne da 12v con 22A ognuna.Non mi avevano parlato bene degli xion ma essendo in urgenza ho trovato solo quello e ho detto proviamo.
ora la scehda va che è un piacere^^

grazie a tutti

lp79
23-03-2007, 10:21
volevo ringraziare tutti per le loro risposte.
fortunatamente per me ilproblema si è risolto appena ho preso un alimentatore adatto.Non ho trovato un enermax allora ho preso uno xion da 630w con due linne da 12v con 22A ognuna.Non mi avevano parlato bene degli xion ma essendo in urgenza ho trovato solo quello e ho detto proviamo.
ora la scehda va che è un piacere^^

grazie a tutti

prego, mi fa piacere che hai risolto ;)

-B-G-
23-03-2007, 11:00
Salve a tutti

Ho da poco comrpato la stessa scheda e sto avendo tantissimi problemi,prima il nod che mi bloccava il processo cli.exe mandandomi in crash il sistema,risolto questo mi accorgo che la scheda nn andava bene e sembrava restare sempre in idle,nell'ultimo periodo la situazione é però peggiorata,mi si blocca di continuo il sistema,a volte mi da schermo nero altre volte si riavvia altre ancora semplicemente si blocca sull'ultima immagine visualizzata.All'inizio lo faceva solo ad esempio dopo un oretta di cam accesa o sui giochi ora invece anche se semplicemente navigo in internet.
Ho come mobo un asus a8v deluxe AMD athlon 64 3000+,Tre hd,lettore masterizzatore e floppy,scheda acquisizione immagine,due ventole aggiuntive.Il sistema é leggermente in oc:fsb 245 - x9 - HT 800 - mem ddr300 - vc 1.450,tutto cio alimentato con un ali scadente da 400w.
Scusate se son stato un po caotico ma ho cercato di dare il maggior numero possibile di informazioni
Volevo se possinbile delle opinioni e magari anche un aiuto sul tipo di alimentatore da prendere(magari nn troppo costoso) visto che come si diceva sopra questa scheda richiede un ali superiore o uguale a 450w con 30a su 12v,ma quando l'ho detto al mio rifornitore mi ha riso in faccia ed ha detto che é impossibile.

Ringrazio tutti per eventuali chiarimenti

lp79
23-03-2007, 11:10
Salve a tutti

Ho da poco comrpato la stessa scheda e sto avendo tantissimi problemi,prima il nod che mi bloccava il processo cli.exe mandandomi in crash il sistema,risolto questo mi accorgo che la scheda nn andava bene e sembrava restare sempre in idle,nell'ultimo periodo la situazione é però peggiorata,mi si blocca di continuo il sistema,a volte mi da schermo nero altre volte si riavvia altre ancora semplicemente si blocca sull'ultima immagine visualizzata.All'inizio lo faceva solo ad esempio dopo un oretta di cam accesa o sui giochi ora invece anche se semplicemente navigo in internet.
Ho come mobo un asus a8v deluxe AMD athlon 64 3000+,Tre hd,lettore masterizzatore e floppy,scheda acquisizione immagine,due ventole aggiuntive.Il sistema é leggermente in oc:fsb 245 - x9 - HT 800 - mem ddr300 - vc 1.450,tutto cio alimentato con un ali scadente da 400w.
Scusate se son stato un po caotico ma ho cercato di dare il maggior numero possibile di informazioni
Volevo se possinbile delle opinioni e magari anche un aiuto sul tipo di alimentatore da prendere(magari nn troppo costoso) visto che come si diceva sopra questa scheda richiede un ali superiore o uguale a 450w con 30a su 12v,ma quando l'ho detto al mio rifornitore mi ha riso in faccia ed ha detto che é impossibile.

Ringrazio tutti per eventuali chiarimenti

hai provato anche a fare un format per escludere casini vari del SO e driver? comunque l'ali potrebbe essere uno dei principali indiziati. quante ampere ha sui +12V?
il consiglio è di procedere un passo alla volta per non rischiare di fare spese inutili.
ricapitolando: accertati prima che non sia un problema software, poi procedi con prove dedicate al lato hardware...

p.s. hai attaccato entrambi i molex dell'alimentazione alla scheda?

-B-G-
23-03-2007, 11:38
Allora il format risale a qualche giorno fa,il sistema é ok,i miei dubbi sono due il primo e + grande é l'alimentatore il secondo son le memorie che forse nn sopportano l'oc anche se dai test di stabilita fatti con memtest e occt memorie e procio risultano ok.Per l'amperaggio nn ti so rispondere,so per certo però che é scadente se nn sbaglio é sui 18/19 A sui 12v.
I cavi di alimentazione poi son stati entrambi collegati alla scheda video,solo che ho la sensazione che la scheda resti sempre in idle poiche su di un sito lessi che questa scheda era sui 47 gradi in idle e 80 a lavoro,sta di fatto che nn si é mai mossa dai 47 gradi neanche dopo due ore di gioco ne ho mai sentito la ventola girare..se nn nel momento in cui accendo il pc.

lp79
23-03-2007, 11:48
Riporta il sistema a default e vedi come va. comunque questa storia delle temp è strana!
l'ali con solo 18A sui +12V è scarso per il tuo sistema. puoi provarne (magari in prestito o dal negoziante) uno più potente?

-B-G-
23-03-2007, 12:38
Ok,provero a riportare il sistema a default mentre per l'ali nn ho possibilita di farmene prestare uno migliore l'unica é comprarlo,per questo cercavo qualche info per prenderne uno + potente ma a prezzi contenuti visto che gia la scheda video l'ho pagata sopra i 200 euro.
Per le temp cosa ti sembra strano,che nn si alza o quello che lessi dal sito?

P.S:Ad ogni modo ti ringrazio per le indicazioni che mi stai dando,e per tutte le altre che riceverò!

SGIoctane2
23-03-2007, 12:45
Ciao a tutti, io monto lla suddetta ati su una asrock p4i65g cn p4 3ghz prescott, e ali enermax liberty 500. nessun problema.

quoto sul fatto di lasciare i 12v solo per la vga e non collegarli ad altro su quella linea.

:)

lp79
23-03-2007, 13:22
Ok,provero a riportare il sistema a default mentre per l'ali nn ho possibilita di farmene prestare uno migliore l'unica é comprarlo,per questo cercavo qualche info per prenderne uno + potente ma a prezzi contenuti visto che gia la scheda video l'ho pagata sopra i 200 euro.
Per le temp cosa ti sembra strano,che nn si alza o quello che lessi dal sito?

P.S:Ad ogni modo ti ringrazio per le indicazioni che mi stai dando,e per tutte le altre che riceverò!
strano il fatto che la temp tra idle e full non cambi.
per l'ali, se non vuoi spendere molto, vai su un LCpower 550 W. siamo intorno ai 50-55 €, ottimo rapporto qualità-prezzo.
segui anche il consiglio che ti ha dato SGI.

antoniomt
23-03-2007, 14:11
X B-G-
Prova a scaricare Ati Tray tool ed aumentare i giri della ventola. A me ed altri utenti del forum ha risolto il problema.

-B-G-
23-03-2007, 14:45
Si stavo appunto cercando qualche ali con + linee 12v,mentre per quello da 30a su 12v ho trovato questo alim xion 500 watt real power atx (sui 70 euro + o meno),pensate possa andare bene anche questo?

Vi ringrazio tutti per le info mi state aiutando molto visto che stavo per rivendere la scheda video e rimontare la vecchia

lp79
23-03-2007, 15:08
Si stavo appunto cercando qualche ali con + linee 12v,mentre per quello da 30a su 12v ho trovato questo alim xion 500 watt real power atx (sui 70 euro + o meno),pensate possa andare bene anche questo?

Vi ringrazio tutti per le info mi state aiutando molto visto che stavo per rivendere la scheda video e rimontare la vecchia
prendi lc power 550 e spendi anche un po' meno. ci sono ottimi shop online che lo vendono e in 24h ti arriva.

comunque prova a smanettare anche coi giri della ventola. pur non avendo, in apparenza, problemi di temp., non si può mai sapere.

p.s. per circa 10 euro in più c'è anche il 560W con 2 linee +12V (18A + 18A contro 18A + 16A del 550W)

Kill Rain
23-03-2007, 15:54
per quanto riguarda l'alimentazione lessi sul forum della sapphire che se l'ali aveva due linne da 12v ognuno doveva avere 22A,mentre se aveva 3 linne da 12v ognuna ne doveva avere 18A.
il mio ha 2 linne 12v da 22A e i due molex che ho collegato alla scheda facevano parte di una linea a cui non ho collegato niente altro.

lp79
23-03-2007, 16:54
per quanto riguarda l'alimentazione lessi sul forum della sapphire che se l'ali aveva due linne da 12v ognuno doveva avere 22A,mentre se aveva 3 linne da 12v ognuna ne doveva avere 18A.
il mio ha 2 linne 12v da 22A e i due molex che ho collegato alla scheda facevano parte di una linea a cui non ho collegato niente altro.

imho, valori esagerati ;)

wolverine
23-03-2007, 20:25
volevo ringraziare tutti per le loro risposte.
fortunatamente per me ilproblema si è risolto appena ho preso un alimentatore adatto.Non ho trovato un enermax allora ho preso uno xion da 630w con due linne da 12v con 22A ognuna.Non mi avevano parlato bene degli xion ma essendo in urgenza ho trovato solo quello e ho detto proviamo.
ora la scehda va che è un piacere^^

grazie a tutti

Ottimo, ciao. :)

-B-G-
23-03-2007, 23:40
Hum... e se prendessi anche io questo 'xion da 630w con due linne da 12v con 22A' nn so se ho preso una svista ma mi sembra costi poco meno di 70 euro.
Anche l' lc power 560 sembra molto conveniente,ma i 18a sulle 12v n nsono effettivamente un po pochi rispetto ai 30 richiesti dalla scheda video?

lorxx
23-03-2007, 23:43
Scusate ma sono tardo io o si dice linee?
che cavolo sono le linne?:muro: :muro:

lp79
23-03-2007, 23:49
Hum... e se prendessi anche io questo 'xion da 630w con due linne da 12v con 22A' nn so se ho preso una svista ma mi sembra costi poco meno di 70 euro.
Anche l' lc power 560 sembra molto conveniente,ma i 18a sulle 12v n nsono effettivamente un po pochi rispetto ai 30 richiesti dalla scheda video?

18A su due linee da +12V non sono poche. che sistema hai?

-B-G-
24-03-2007, 00:10
Il sistema l'ho descritto sommariamente sopra,l'os é Xp.
A me andrebbe benissimo l' lc power 560,il dubbio mi é venuto solo perche mi é sembrato poco 18a rispetto ai 30 che vuole la x1950 pro,ed anche perche se la differenza di prezzo é cosi poca preferirei prendere qualcosa leggermente + potente,anche se sullo xion nn riesco a vedere gli amperaggi

Kill Rain
24-03-2007, 11:11
lo xion che ho io è da 630W e ha due +12v da 22A

-B-G-
25-03-2007, 15:21
Mi sapresti dire il prezzo del tuo Xion? O rimandarmi al sito del tuo alimentatore per vedere se è lo stesso che ho visto io?

-B-G-
29-03-2007, 17:50
Ok problema risolto,era effettivamente un difetto di alimentazione ora la scheda video e il sistema vanno molto bene.(Alla fine ho preso un enermax liberty 500)
Ringrazio tutti per le informazioni e l'aiuto