PDA

View Full Version : qual è il gioco più realistico in assoluto?


lightjay2000
16-03-2007, 20:23
Come da titolo... :)

Attenzione: non intendo "il più pesante per un PC", ma il più realistico

Grazie in anticipo :)

wiltord
16-03-2007, 20:39
graficamente parlando?

mm la palette usata in hl2 in moltissimi punti era pressochè fotorealistica. dico hl2.

lightjay2000
16-03-2007, 20:44
graficamente parlando?

mm la palette usata in hl2 in moltissimi punti era pressochè fotorealistica. dico hl2.

Ciao, ti ringrazio! Mi sa che mi scarico subito la Demo (se esiste) :)

SuperMario=ITA=
16-03-2007, 21:09
hl2, oblivion (se hai il pc giusto), GTR2 in ambito motoristico...

cicquetto
16-03-2007, 21:15
HL2 per fisica e grafica

Spaghetti
16-03-2007, 21:41
per quanto riguarda la guida di vetture da f1 e gran turismo grand prix legend (personalmente il migliore in assoluto) gtl e gtr2....
per la guida rally prova richard burns rally

per quanto riguarda gli sparatutto io farei una distinzione:
hl2 per miglior simulazione fisica degli ambienti e realismo grafico
operation flashpoint per realismo tattico
sniper elite per la miglior fisica dell'arma, il fucile da cecchino ovviamente...

space81
16-03-2007, 23:56
HL2 per fisica e grafica

Per quanto riguarda gli FPS ora, Half Life 2 senza ombra di dubbio, anche se tra qualche mese sono pronto a scommetere in Crysis :eek:

pindol
17-03-2007, 00:00
io aggiungerei anche splinter cell double agent, ovviamente devi avere na bella scheda grafica, io lo faccio girare a 1600x1200 ed è spaventoso...

ciuaz pindol

lele980
17-03-2007, 00:03
qualcuno dimentica crysis

wiltord
17-03-2007, 00:31
qualcuno dimentica crysis

se fosse uscito..:sofico:

lightjay2000
17-03-2007, 00:32
Grazie ragazzi, esaustivi come sempre, come da tradizione hwupgradiana :D

beh..... per la scheda grafica sono fortunato, con questa che ho messo in firma a tutti questi giochi posso giocare a 1280x1024 con tutto al massimo, dato che Oblivion attivo tutti i filtri e tutto al massimo tranne l'erba :D (e non posso attivare l'erba per la poca RAM che ho, altrimenti attiverei pure quella e andrebbe abbastanza fluido, credo)

Grazie a tutti! :)

sommojames
17-03-2007, 00:48
Ma mi spiegate che c'hanno di realistico Hl 2 e Crysis piuttosto che Oblivion?
Quoto chi ha detto OperationFlashpont, cmq per il realismo assoluto bisogna guardare le simulazioni di guida o di pilotaggio, tipo Falcon 4.

pindol
17-03-2007, 09:14
cmq io continuo a ribadire che secondo me al livello attuale il gioco per pc più avanzato graficamente è Splinter Cell con motore Unreal Engine 2.5

http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/713/713069/tom-clancys-splinter-cell-double-agent-20060616035053163.jpg

è veramente stupendo, non che oblivion sia brutto ma a confronto non c'è paragone, ovviamente il motore di oblivion deve gestire spazi immensi mentre questo no...

ciuaz pindol

xenom
17-03-2007, 12:25
per quanto riguarda la realistica non in senso grafico/fisico ma dal punto di vista della simulazione, sicuramente operation flashpoint (o anche armed assault, però devo ancora provarlo)

Gio22
17-03-2007, 12:54
operation flashpoint.

e dalla dema ,x il futuro , Armed Assault.

miciopazzo198x
17-03-2007, 13:15
Splendido Dark Messiah!

La scena in cui crolla parte del castello (nella primissima missione) e il pg viene trascinato via.....

altro che gothic 3!!!!


Arma Assault non è poi tutto sto granchè.... sembra OpF con una grafica piu' pulita e aggiornata...niente di trascendentale.

lele980
17-03-2007, 13:23
se fosse uscito..:sofico:

ma la domanda non dice: qual è il gioco piu' realistico in circolazione

ma dice qual'è il gioco piu' realistico

Radagast?
17-03-2007, 13:30
Gioco realistico dal punto di vista della simulazione a me piacevano molto i commandos.;)

3DMark79
17-03-2007, 13:35
Vi posso dire che Infernal non è niente male!

miciopazzo198x
17-03-2007, 13:54
se fosse uscito..:sofico:

Esce a giorni ma secondo me ci sarà qualcosa che non andrà!

Quando se ne parla troppo......

eRmacina
18-03-2007, 15:17
Vi posso dire che Infernal non è niente male!

non discuto sul fatto che sia un buon gioco,ma che cosa ha di realistico? :confused:

oasis90
18-03-2007, 15:57
io dico Half-Life 2:D

Luiprando
18-03-2007, 16:17
Esce a giorni ma secondo me ci sarà qualcosa che non andrà!

Quando se ne parla troppo......

MAGARI uscisse a giorni... ci vogliono mesi!!!!!!:cry:

cmq l'autore del topic dovrebbe specificare un pò meglio cosa intende per realismo :mc:

lightjay2000
18-03-2007, 17:33
cmq l'autore del topic dovrebbe specificare un pò meglio cosa intende per realismo :mc:

Per realismo lo intendo esattamente nel senso vero e proprio del termine: cioè il gioco che si avvicina di più come grafica al mondo reale ;)

miciopazzo198x
18-03-2007, 17:35
MAGARI uscisse a giorni... ci vogliono mesi!!!!!!:cry:

cmq l'autore del topic dovrebbe specificare un pò meglio cosa intende per realismo :mc:

qui lo da il 30 marzo O_o

http://www.play.com/Games/PC/STCS4/3-/1015469/Crysis/Product.html

VitOne
18-03-2007, 17:47
Ma cosa intendi per realismo? Secondo me a livello grafico siamo ancora molto lontani in tutti i giochi, ci stiamo avvicinando a passi da gigante, però siamo ancora lontani.
Per quello che rigurada la senzazione di realisimo che ti trasmette un gioco credo che sia qualcosa di molto personale. Un soldato che gioca ad OFP o Arma sicuramente vi dira che per il solo fatto che ci si muove con tastiera e mouse non è realistico, ma magari per un "civile" si tratta di un esperienza molto vicina, soprattutto a livello emotivo, sai che muori se ti prendono, sai che devi fare determinate operazioni e movimenti se vuoi sopravvivere. Stesso discorso per GTR2: io come la maggior parte dei giocatori non ho mai guidato una vera auto GT, per cui non posso dire con certezza se è realistico o meno. Alcuni piloti hanno detto che è simile, altri hanno obbiettato che non è possibile dire che un videogioco è realistico perché non sentono sul corpo le sensazioni che stando in auto si provano, e che sono indispensabili per capire come l'auto risponde e si comporta... Sicuramente GTL e GTR2 mi danno una sensazione molto avanzata, come il poter controllare realmente il mezzo, non so se un'auto vera risponderebbe così, però so di non essere vincolato (per esempio in giochi come NFSCarbon sembra a tratti di guidare su binari, di non essere realmente liberi di guidare).
Però credo in ogni caso che il realismo che ti trasmette un gioco sia un fattore soggettivo e dipendente dalle esperienze personali. A mio modo di vedere credo che il realismo sia in generale vicino per certi aspetti e lontano per altri, e credo che la cosa più importante sia valutare quanto un gioco riesce a conivolgerci a livello emotivo, e quindi a farci provare delle emozioni simili a quelle che proverebbere un soldato o un pilota vero. Con i limiti ed i vantaggi del caso :D.

spk
18-03-2007, 17:48
falcon 4 e lock-on

secondo me il livello simulativo di un gioco non si calcola sulla grafica, altrimenti è realismo

che comunque, in lock-on, è di alto livello

pistolino
18-03-2007, 17:50
graficamente parlando?

mm la palette usata in hl2 in moltissimi punti era pressochè fotorealistica. dico hl2.

Il livello "Acque pericolose" (quello con l'hovercraft) è favoloso per i colori ma soprattutto per i riflessi dell'acqua. :cool:

Regards

Luiprando
18-03-2007, 18:42
qui lo da il 30 marzo O_o

http://www.play.com/Games/PC/STCS4/3-/1015469/Crysis/Product.html

il gioco è stato posticipato a entro/dopo l'estate...
cmq se il termine di paragone è la grafica allora concordo con HL2 ma anche il nuovo STALKER (quello sì in uscita a giorni) ha un livello di dettaglio fatto egregiamente. ma l'acqua di Call of Juarez finora per me è la migliore mai vista!

Buffus
18-03-2007, 19:49
qualcuno dimentica crysis

se crysis è realistico, io sono Mahatma Gandhi! :asd:

stgww
18-03-2007, 20:20
Di quelli già usciti al fotorealismo siamo lontani, dovresti provare qualche punta e clicca di ultima generazione...
Il gioco che ha sempre battuto sui tempi per la grafica è Final Fantasy, ma anche con il XIII che uscirà lo vedo lontano.
Cmq imho Assasin's Creed sarà una bestia...

Jollyroger87
18-03-2007, 20:35
Falcon 4 senza dubbio (aggiornato alla Open Falcon).

Poi ci metterei Operation Flashpoint e ArmA.

E rFactor come simulazione di guida.

3DMark79
18-03-2007, 22:45
@ eRmacina
Non proprio realistico ma cmq un ottimo titolo graficamente parlando!

Simon82
19-03-2007, 06:55
graficamente parlando?

mm la palette usata in hl2 in moltissimi punti era pressochè fotorealistica. dico hl2.

Concordo. Incredibile che un gioco cosi' leggero sia riuscito laddove titoli immensamente piu' pesanti e complessi non riescano con features che HL2 manco si sognava.

Simon82
19-03-2007, 07:05
Ma cosa intendi per realismo? Secondo me a livello grafico siamo ancora molto lontani in tutti i giochi, ci stiamo avvicinando a passi da gigante, però siamo ancora lontani.
Per quello che rigurada la senzazione di realisimo che ti trasmette un gioco credo che sia qualcosa di molto personale. Un soldato che gioca ad OFP o Arma sicuramente vi dira che per il solo fatto che ci si muove con tastiera e mouse non è realistico, ma magari per un "civile" si tratta di un esperienza molto vicina, soprattutto a livello emotivo, sai che muori se ti prendono, sai che devi fare determinate operazioni e movimenti se vuoi sopravvivere. Stesso discorso per GTR2: io come la maggior parte dei giocatori non ho mai guidato una vera auto GT, per cui non posso dire con certezza se è realistico o meno. Alcuni piloti hanno detto che è simile, altri hanno obbiettato che non è possibile dire che un videogioco è realistico perché non sentono sul corpo le sensazioni che stando in auto si provano, e che sono indispensabili per capire come l'auto risponde e si comporta... Sicuramente GTL e GTR2 mi danno una sensazione molto avanzata, come il poter controllare realmente il mezzo, non so se un'auto vera risponderebbe così, però so di non essere vincolato (per esempio in giochi come NFSCarbon sembra a tratti di guidare su binari, di non essere realmente liberi di guidare).
Però credo in ogni caso che il realismo che ti trasmette un gioco sia un fattore soggettivo e dipendente dalle esperienze personali. A mio modo di vedere credo che il realismo sia in generale vicino per certi aspetti e lontano per altri, e credo che la cosa più importante sia valutare quanto un gioco riesce a conivolgerci a livello emotivo, e quindi a farci provare delle emozioni simili a quelle che proverebbere un soldato o un pilota vero. Con i limiti ed i vantaggi del caso :D.

Ad ogni epoca ci avviciniamo ma ad ogni epoca siamo sempre lontanissimi. Il progresso guardando al passato non dovrebbe lasciare cosi' tanto sbalorditi. Perche' e' facile vedere come fosse irrealistico un Wolfeinstein3D dopo 15 anni senza ricordarci pero' che quando fu visto per la prima volta non esisteva altro esempio di realismo interattivo nel panorama ludico. E gia' allora si pensava "Ma guarda te che passi da gigante che si sono fatti da giochi come che so' "Space Invaders" o altri dell'Atari 2600. ;)
A mio parere il realismo per quanto vicino non lo e' cosi' come l'evoluzione sembra intendere perche' l'occhio diventa sempre piu' fine alle piccole differenze che talvolta sembrano pero' dei baratri rispetto alla realta' nuda e cruda. Se pensiamo ad un nerd anni 70 che si trovasse davanti un pc high end attuale con un "obsoleto" Doom3, probabilmente per cio' che avrebbe significato ai tempi un esperienza videoludica simile con impianto Dolby 5.1 e un bel monitor LCD, quasi sicuramente avremmo dovuto comprare una cernita di Pampers tanto sarebbe stato lo spavento del giocatore. Eppure il realismo era tale ai tempi come al giorno d'oggi non e' che se guardavi fuori dalla finestra vedevi alberi con l'aliasing e i muri da vicino pixellati. :p

Bako
19-03-2007, 08:04
Esco dal coro proponendo un altro titolo...

http://www.modellflug-im-daec.de/news/2006/bilder/MS-Simulator_logo.gif

http://img292.imageshack.us/img292/9461/fsx029ow0.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=fsx029ow0.jpg) http://img292.imageshack.us/img292/3131/fsx024oh3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=fsx024oh3.jpg) http://img292.imageshack.us/img292/9678/fsx028qt4.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=fsx028qt4.jpg)

Secondo me rispetto ad HL2 (già ottimo come qualità delle texture) l'illuminazione e la resa "complessiva" sono superiori. Certo resta il solito problema di texture slavate in molte situazioni... però quando si vola ci sono scenari a volte indistinguibili dalla realtà :)

Mister Tarpone
19-03-2007, 08:10
GTR2

Mister Tarpone
19-03-2007, 08:25
FarCry come libertà di esplorazione.Niente più corridoi finalmente ;)
Graficamente eccellenti le varie isole :cool:

wiltord
19-03-2007, 08:39
Concordo. Incredibile che un gioco cosi' leggero sia riuscito laddove titoli immensamente piu' pesanti e complessi non riescano con features che HL2 manco si sognava.

già, uno dei rari casi in cui l'hype smodato è stato ripagato, con gli interessi ;)

Simon82
19-03-2007, 08:43
FarCry come libertà di esplorazione.Niente più corridoi finalmente ;)
Graficamente eccellenti le varie isole :cool:

Sebbene un irrealismo "a tatto" comunque elevato.

Mister Tarpone
19-03-2007, 08:44
Sebbene un irrealismo "a tatto" comunque elevato.

Cioè??

Radagast?
19-03-2007, 08:45
Di quelli già usciti al fotorealismo siamo lontani, dovresti provare qualche punta e clicca di ultima generazione...
Il gioco che ha sempre battuto sui tempi per la grafica è Final Fantasy, ma anche con il XIII che uscirà lo vedo lontano.
Cmq imho Assasin's Creed sarà una bestia...

Assassin's Creed purtroppo non è stato ancora ufficilizzato per pc, ma solo per ps3 e x-box:cry: :cry: :cry:

Simon82
19-03-2007, 08:47
Cioè??

Non mi e' sembrato realistico un po' come non sono realistiche le belle foto di vari fotografi in situazioni simili a mo' di cartolina. ;)

trecca
19-03-2007, 09:05
Half-Life 2 :)

VitOne
19-03-2007, 09:58
Ad ogni epoca ci avviciniamo ma ad ogni epoca siamo sempre lontanissimi. Il progresso guardando al passato non dovrebbe lasciare cosi' tanto sbalorditi. Perche' e' facile vedere come fosse irrealistico un Wolfeinstein3D dopo 15 anni senza ricordarci pero' che quando fu visto per la prima volta non esisteva altro esempio di realismo interattivo nel panorama ludico. E gia' allora si pensava "Ma guarda te che passi da gigante che si sono fatti da giochi come che so' "Space Invaders" o altri dell'Atari 2600. ;)
A mio parere il realismo per quanto vicino non lo e' cosi' come l'evoluzione sembra intendere perche' l'occhio diventa sempre piu' fine alle piccole differenze che talvolta sembrano pero' dei baratri rispetto alla realta' nuda e cruda. Se pensiamo ad un nerd anni 70 che si trovasse davanti un pc high end attuale con un "obsoleto" Doom3, probabilmente per cio' che avrebbe significato ai tempi un esperienza videoludica simile con impianto Dolby 5.1 e un bel monitor LCD, quasi sicuramente avremmo dovuto comprare una cernita di Pampers tanto sarebbe stato lo spavento del giocatore. Eppure il realismo era tale ai tempi come al giorno d'oggi non e' che se guardavi fuori dalla finestra vedevi alberi con l'aliasing e i muri da vicino pixellati. :p

Direi che siamo d'accordo :D. Il fatto è che per classificare un gioco come realistico non basta la grafica. Bisogna vedere anche come il gioco riesce ad interfacciarsi con l'utente. Come può essere realsitico un gioco di guida che non consente di sentire le accelerazioni e decelerazioni sul corpo, fondamentali per qualsiasi pilota? Come può un gioco di guerra essere realsitico se non si deve impugnare l'arma in mano e trasportarla realmente, senza sentire la fatica della corsa? Secondo me esistono e si stanno sviluppando sempre di più delle tecniche che consentono di riproporre non tanto queste sensazioni quanto le emozioni corrispondenti. Non provo la sensazione di "schiacciamento" dovuta all'accelarazione, ma lo stress e le emozioni che provo mentre gareggio a GTR2 sono sicuramente compatibili con quelle di un pilota reale. Questo è quello che intendo. Nell'esempio di Doom sarebbe per esempio fondamentale l'audio. L'audio posizionale ha fatto passi da gigante, però ancora non siamo in grado di riprodurre in modo realistico l'audio verticale, ma solo quello orizzontale. E l'audio verticale (leggevo qualche tempo fa...) è fondamentale per l'equilibrio e la percezione umana dell'ambiente circostante.

Quindi è vero che ci stiamo muovendo ed è altrettanto vero che via via i nostri sensi si affinano sempre di più e diventano più esigenti, per cui secondo me nel complesso siamo ancora lontani dalla realtà.

Ramingo^^
19-03-2007, 12:29
Half Life 2...senza dubbio!!!!

Mister Tarpone
19-03-2007, 12:34
Mafia per l'ambientazione anni 30.
Decisamente riuscita ;)

(infatti l'ho installato un'altra volta :asd:)

pistolino
19-03-2007, 13:36
già, uno dei rari casi in cui l'hype smodato è stato ripagato, con gli interessi ;)

Mi aspettavo però maggiore libertà di azione...il max sarebbe un gioco con la libertà di FarCry e una trama coinvolgente come quella di HL2...magari con Crysis ce la faremo ad avere un capolavoro completo. :D

Regards

Mister Tarpone
19-03-2007, 13:38
Mi aspettavo però maggiore libertà di azione...il max sarebbe un gioco con la libertà di FarCry e una trama coinvolgente come quella di HL2...magari con Crysis ce la faremo ad avere un capolavoro completo. :D

Regards

Ne sono sicuro ;)

pistolino
19-03-2007, 13:42
Ne sono sicuro ;)

Lo spero...altrimenti prenderò il disco di Crysis (quando uscirà) e gli faccio fare la fine del testino della tua sign. :read: :sofico:

Regards

Mister Tarpone
19-03-2007, 13:43
Idem :D

Luiprando
19-03-2007, 13:51
questo è fotorealismo:

http://img156.imageshack.us/my.php?image=comgu0.jpg

http://img390.imageshack.us/img390/354/crrh8sg5.png

da crysis in DX10

lightjay2000
19-03-2007, 16:46
questo è fotorealismo:

http://img156.imageshack.us/my.php?image=comgu0.jpg

http://img390.imageshack.us/img390/354/crrh8sg5.png

da crysis in DX10

Eccezionale!

Mi chiedo...... ce la farò a farlo girare tutto al massimo senza filtri attivi con la mia scheda?

lightjay2000
19-03-2007, 16:51
Ragazzi, ho provato il Demo di Half Life 2 e devo dire che sono rimasto posivitamente sorpreso della sua leggerezza: ho messo tutto al massimo sia dal catalyst compreso filtri attivi ecc e tutto al massimo e 1280x1024 anche dal gioco; ebbene... nonostante il mio solo giga di ram e considerando che Steam mi mangia altri 100 mega e quindi me ne rimangono liberi solo 400 di mega, il gioco dopo avviato non swappa mai!! Sempre fluidissimo senza swappamenti!

Cosa che invece con Fear non mi succede: cioè con fear swappo di continuo nei cambi di scenari e di stanze e fra l'altro Hal Life 2 a mio parere è più bello come grafica ambientale ed è molto più leggero di fear.

Questo dimostra che se ottimizzassero bene i giochi non saremmo a comprare sempre più RAM ;)

Con soli 400 MB liberi ad half life 2 ci gioco egregiamente, senza alcuno swap e tutto completamente al massimo

Mister Tarpone
19-03-2007, 16:51
Eccezionale!

Mi chiedo...... ce la farò a farlo girare tutto al massimo senza filtri attivi con la mia scheda?

non lo so...
Ma sono sicurissimo che la mia 7600gt ci lascierà le penne con questo gioco :asd: ...anche solo a provarci in 800x600 :asd:

eRmacina
19-03-2007, 16:58
Ragazzi, ho provato il Demo di Half Life 2 e devo dire che sono rimasto posivitamente sorpreso della sua leggerezza: ho messo tutto al massimo sia dal catalyst compreso filtri attivi ecc e tutto al massimo e 1280x1024 anche dal gioco; ebbene... nonostante del mio solo giga di ram Steam mi mangia altri 100 mega e quindi me ne rimangono liberi solo 400 di mega, il gioco dopo avviato non swappa mai!! Sempre fluidissimo senza swappamenti!

Cosa che invece con Fear non mi succede: cioè con fear swappo di continuo e fra l'altro Hal Life 2 a mio parere è più bello come grafica ambientale ed è molto più leggero di fear.

Questo dimostra che se ottimizzassero bene i giochi non saremmo a comprare sempre più RAM ;)

Con soli 400 MB liberi ad half life 2 ci gioco egregiamente, senza alcuno swap e tutto completamente al massimo

il Source engine di HL2 è il migliore motore grafico degli ultimi anni e credo che nessuno possa contraddirmi :D

come rapporto qualità/prestazioni non ho provato ne visto niente che si avvicini,e credo anche che visto l'andameto dei giochi su pc sarà anche l'ultimo ad avere questa caratteristica :(

:ave: Source engine

lightjay2000
19-03-2007, 16:59
non lo so...
Ma sono sicurissimo che la mia 7600gt ci lascierà le penne con questo gioco :asd: ...anche solo a provarci in 800x600 :asd:

Vedremo...

Speriamo bene! :)

lightjay2000
19-03-2007, 17:06
e credo anche che visto l'andameto dei giochi su pc sarà anche l'ultimo ad avere questa caratteristica :(

... che lo facciano per farci comprare più hardware? :cry:

Mister Tarpone
19-03-2007, 17:06
Ragazzi, ho provato il Demo di Half Life 2 e devo dire che sono rimasto posivitamente sorpreso della sua leggerezza: ho messo tutto al massimo sia dal catalyst compreso filtri attivi ecc e tutto al massimo e 1280x1024 anche dal gioco; ebbene... nonostante il mio solo giga di ram e considerando che Steam mi mangia altri 100 mega e quindi me ne rimangono liberi solo 400 di mega, il gioco dopo avviato non swappa mai!! Sempre fluidissimo senza swappamenti!

Cosa che invece con Fear non mi succede: cioè con fear swappo di continuo nei cambi di scenari e di stanze e fra l'altro Hal Life 2 a mio parere è più bello come grafica ambientale ed è molto più leggero di fear.

Questo dimostra che se ottimizzassero bene i giochi non saremmo a comprare sempre più RAM ;)

Con soli 400 MB liberi ad half life 2 ci gioco egregiamente, senza alcuno swap e tutto completamente al massimo
Anche il motore grafico di FarCry allora(che non è solo "un insieme di corridoi" :asd: ), per come è ottimizzato è un capolavoro ;)
Con un P4 2Ghz, 1Gb di ram e 6600 a 128bit occata l'ho visto girare al max in 1280 senza uno swap ;)

lightjay2000
19-03-2007, 17:12
Anche il motore grafico di FarCry allora(che non è solo "un insieme di corridoi" :asd: ), per come è ottimizzato è un capolavoro ;)
Con un P4 2Ghz, 1Gb di ram e 6600 a 128bit occata l'ho visto girare al max in 1280 senza uno swap ;)

Sì, anche FarCry mi piace molto, ne facessero di giochi così........ e l'ambiente è fantastico! :)

eRmacina
19-03-2007, 17:14
Anche il motore grafico di FarCry allora(che non è solo "un insieme di corridoi" :asd: ), per come è ottimizzato è un capolavoro ;)
Con un P4 2Ghz, 1Gb di ram e 6600 a 128bit occata l'ho visto girare al max in 1280 senza uno swap ;)

un insieme di corridoi? è riferito ad HL2? :confused:

se si mi sa che non lo hai neanche provato,forse ti riferisci a Doom 3 :D

evilrikkuz
19-03-2007, 17:21
un insieme di corridoi? è riferito ad HL2? :confused:

se si mi sa che non lo hai neanche provato,forse ti riferisci a Doom 3 :D

Doom 3 non è un gioco...................................è un corridoio :asd::asd:

Mister Tarpone
19-03-2007, 17:26
un insieme di corridoi? è riferito ad HL2? :confused:

se si mi sa che non lo hai neanche provato,forse ti riferisci a Doom 3 :D

Nono..anche il caro HL2...che comprai appena uscì.La Collector's edition precisamente. Hl2 + Css source + HL1 source + libro illustrato + maglietta nera e scatola di metallo.
In hl2 devi fare sempre il solito percorsino prefissato,non hai molta libertà d'azione...dai!!! paiono dei corridoi a cielo aperto alcuni livelli.Sotto questo aspetto,chiappa delle mazzate enormi dal motore di FarCry..che è veramente vasto nell'ambientazione e liberamente esplorabile ;)
Cmq sia chiaro, anche per me HL2 resta un bel fps ;)

Mister Tarpone
19-03-2007, 17:28
Doom 3 non è un gioco...................................è un corridoio :asd::asd:

Un bel corridoio però

Simon82
19-03-2007, 20:13
questo è fotorealismo:

http://img156.imageshack.us/my.php?image=comgu0.jpg

http://img390.imageshack.us/img390/354/crrh8sg5.png

da crysis in DX10
Si, vorrei vederlo in una scena real time in game pero'. :p :D

Mettici un'albero in piu' e immagino i frames.

evilrikkuz
19-03-2007, 20:16
Un bel corridoio però

si all'inizio sono daccordo, ma dopo un pò stanca parecchio :D

Cmq mi ricordo che appena è uscito aveva una grafica mostruosa per quei tempi:eek:

Mister Tarpone
19-03-2007, 20:20
Si, vorrei vederlo in una scena real time in game pero'. :p :D

Mettici un'albero in piu' e immagino i frames.

2-3 frames di media :asd: (:stordita: )

Mister Tarpone
19-03-2007, 20:22
si all'inizio sono daccordo, ma dopo un pò stanca parecchio :D

Cmq mi ricordo che appena è uscito aveva una grafica mostruosa per quei tempi:eek:

Si era molto spettacolare..:oink:

Sirius88
19-03-2007, 21:19
Per me è armed assault e america's amry

lg965
20-03-2007, 14:03
Per quanto riguarda la simulazione aerea militare nel periodo bellico della 2°GM IL2 1946 non lo batte nessuno. Anche se il suo motore grafico è vecchiotto rimane molto bello e la fisica di volo impareggiabile.
Provate a giocare in full real e se non siete "tosti" mollate di sicuro.. :D

wiltord
20-03-2007, 14:04
Sirius88 sistema la firma, massimo 3 righe.

Jim81
20-03-2007, 17:27
Per la simulazione aerea (fisica...) metterei Sturmovik 1946 , per la grafica ormai è sorpassato...ma a Dicembre...


uscirà B.O.B (Battle of britain, storm of war), Il successore di Sturmovik sempre sviluppato dalla maddox e li si che ci sarà da ridere! :D

jacopastorius
20-03-2007, 18:04
Si, vorrei vederlo in una scena real time in game pero'. :p :D

Mettici un'albero in piu' e immagino i frames.

mamma mia fa paura sta roba .....

rookie
22-03-2007, 09:36
Se parliamo di grafica che più si avvicina all realtà, a mio parere il migliore in circolazione è il simulatore di guida netKar PRO.
L'uso che hanno fatto della palette cromatica e dell'illuminazione è esemplare.
Io uso regolarmente rFactor e in precedenza GTL, belli per carità, ma decisamente 'finti' rispetto a nK PRO.

http://www.netkar-pro.com/tracks_ita.htm

Tralaltro anche a livello fisico e immersività della guida è, sempre a mio giudizio, nettamente il migliore.

Mettiamoci pure che è una produzione totalmente italiana...sorprendente direi :cool:

http://www.netkar-pro.com/images/newbury_01.jpg

VitOne
22-03-2007, 09:52
Se parliamo di grafica che più si avvicina all realtà, a mio parere il migliore in circolazione è il simulatore di guida netKar PRO.


Per caso integra anche una gestione realsitica della frizione? Sul loro forum ufficiale avevo letto vari utenti non soddisfatti per una serie di bug che affliggevano il gioco (qualche mese fa), adesso vale la pena prenderlo?

17mika
22-03-2007, 10:51
adesso vale la pena prenderlo?

Penso convenga aspettare la nuova patch (1.03) che dovrebbe avere anche una demo col multiplayer, in modo da farsi un'idea più completa...e e vedere altre cose tipo i miglioramenti in fluidità in multy, etc..
Ora il gioco è sicuramente godibile, ma ha ancora qualche problema fastidioso.


Riguardo alla simulazione della frizione, è implementato molto bene. Ogni macchina ha il cambio che funziona come nella realtà, con frizione da usare o meno a seconda del tipo di cambio edello stile di guida, leva del cutoff, etc.. :)

miciopazzo198x
22-03-2007, 11:18
Io continuo ad essere dell'idea che Crisys sarà una grandissima SOLA:O

Jon Irenicus
22-03-2007, 14:03
Per quel che rigurda i modelli umani... The Chroncles Of Riddick mi ha impressionato... I personaggi mi davano una sensazione di solidità come non avevo mai visto... Poi vabbè, con questo non voglio dire che sia il più realistico come grafica. ;)

pindol
22-03-2007, 15:41
Per quel che rigurda i modelli umani... The Chroncles Of Riddick mi ha impressionato... I personaggi mi davano una sensazione di solidità come non avevo mai visto... Poi vabbè, con questo non voglio dire che sia il più realistico come grafica. ;)

se ti ha stupito chornicle of riddik, prova splinter cell double agent è allucinante, sta sera vi posto qlc screen...

ciuaz pindol

Jon Irenicus
22-03-2007, 21:14
se ti ha stupito chornicle of riddik, prova splinter cell double agent è allucinante, sta sera vi posto qlc screen...

ciuaz pindol

E spero ben che sia migliore, ho sentito dire che è un mattone!:eek:
Cmq Riddick è quello fin ora che i personaggi (ma anche certi modelli di robot) mi davano più la sensazione di esser reali.

pindol
22-03-2007, 21:36
ecco un po' di immagini di splintercell double agent:

http://img377.imageshack.us/img377/5754/splinter1sp0.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=splinter1sp0.jpg)

http://img377.imageshack.us/img377/3002/splinter2kp6.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=splinter2kp6.jpg)

http://img49.imageshack.us/img49/2161/splinter3xx9.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=splinter3xx9.jpg)

http://img182.imageshack.us/img182/3599/immagine2ts2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immagine2ts2.jpg)



ciauz pindol

daniluzzo
23-03-2007, 03:12
però in HL2 molte ombre sono sbagliate: stanno nella parte opposta a dove dovrebbero stare. tipo la fonte di luce sta alla destra di un oggetto/personaggio e l'ombra dovrebbe stare alla sinistra mentre invece la vedi a destra, per il resto ambienti ben fatti. quasi tutti i giochi peccano nella fisionomia delle persone, che in ogni caso risulta difficile ricreare fedelmente. forse splinter cell 4 è quello più curato.

pindol
23-03-2007, 07:41
e tenete conto che usa l'unreal engine 2.5,

io non vedo l'ora che esca il primo gioco basato su unreal 3.0, quello si che deve essere un motore da paura, anche se "solo" directx 9...

ciuaz pindol

VitOne
23-03-2007, 10:24
e tenete conto che usa l'unreal engine 2.5,

io non vedo l'ora che esca il primo gioco basato su unreal 3.0, quello si che deve essere un motore da paura, anche se "solo" directx 9...

ciuaz pindol

Per adesso su PC l'UE3 è stato sfruttato (molto male a mio modo di vedere) in Vegas: a tratti aveva una grafica molto gradevole e fluida però peccava di texture a bassa definizione e problemi di scatti in punti "strani" tipici di una conversione...

rookie
23-03-2007, 15:26
ecco un po' di immagini di splintercell double agent:

http://img377.imageshack.us/img377/5754/splinter1sp0.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=splinter1sp0.jpg)


Ma che ha le braccia tutte sudate? :D
Scherzi a parte, per me è un ottimo esempio di come certi effetti possano essere vistosi ma non realistici.

eRmacina
23-03-2007, 17:24
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://th7.org/wp-content/images/hl2lc/05.jpg&imgrefurl=http://th7.org/2005/10/29/half-life-2-lost-coast/7/&h=768&w=1024&sz=181&hl=it&start=9&um=1&tbnid=spjBTFeQ0x70WM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dhalf%2Blife%2B2%2Blost%2Bcoast%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DX
:ave:

BigBug
24-03-2007, 14:59
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://th7.org/wp-content/images/hl2lc/05.jpg&imgrefurl=http://th7.org/2005/10/29/half-life-2-lost-coast/7/&h=768&w=1024&sz=181&hl=it&start=9&um=1&tbnid=spjBTFeQ0x70WM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dhalf%2Blife%2B2%2Blost%2Bcoast%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DX
:ave:

:eek:


http://th7.org/wp-content/images/hl2lc/05.jpg

Bestio
24-03-2007, 17:07
Di quelli già usciti, i più fotorealistici IMHO è Oblivion.

Di quelli di prossima uscita, dalle foto Crysis, Assassin's Creed e sopratutto Alan Wake semprerebbero davvero molto fotorealistici... bisognerò poi vedere quello che sarà realmente in grado di girare sui nostri PC... :cool:

http://www.alanwake.com/screenshots/Alan_Wake_2006_003.jpg

1mPHUNit0
24-03-2007, 19:19
IL2
Dangerous Waters
fisica perfetta

calipso
24-03-2007, 22:35
Non c'è storia ragazzi, il gioco con la grafica più realistica al quale ho mai giocato (e vi assicuro che li ho provati tanti) è S.T.A.L.K.E.R. - Shadow of Chernobyl, ecco il sito: http://www.stalker-videogame.com , vi assicuro che una grafica del genere non l'ho mai vista (neanche con Call of juarez altro titolo con grafica impressionante), ovviamente parlo di un gioco già uscito (23 marzo) e non di quelli che dovrebbero avere una grafica foto-realistica come crysis ma che ancora non sono usciti. Vi dico solo che come requisiti consigliati c'è scritto questo:

REQUISITI DI SISTEMA CONSIGLIATI:
Microsoft® Windows® XP (Service Pack 2)/Microsoft® Windows® 2000 SP4
Tipo processore: Intel Core 2 Duo E6700 / AMD 64 X2 5200+
2 GB di RAM
10 GB di spazio libero sul disco rigido
Scheda video da 512 MB compatibile con DirectX® 9.0c / nVIDIA® GeForce™ 8800/ATI Radeon® X2800
Scheda audio compatibile con DirectX® 9

cioè addirittura la Radeon X2800 con chip R600 è consigliata, una scheda non ancora in commercio, vi posso assicurare che c'è un motivo di richieste hardware così alte, io ho un pc molto simile solo con la 1950XTX da 512Mb GDR4, e ci gioco al massimo dei dettagli e và fluidissimo (30-40fps), non saprei come si comporterebbe con schede inferiori, basterà scendere un pò con i dettagli. Appena posso vi posto qualche screen direttamente dal gioco!!!. Se avete un sistema pc molto potente, e volete vedere una grafica realistica che sfrutta al massimo il vostro pc, S.T.A.L.K.E.R. è il titolo che fà per voi, anche se non vi piace il genere, vale la pena dargli un'occhiata.

pindol
25-03-2007, 00:54
Non c'è storia ragazzi, il gioco con la grafica più realistica al quale ho mai giocato (e vi assicuro che li ho provati tanti) è S.T.A.L.K.E.R. - Shadow of Chernobyl, ecco il sito: http://www.stalker-videogame.com , vi assicuro che una grafica del genere non l'ho mai vista (neanche con Call of juarez altro titolo con grafica impressionante), ovviamente parlo di un gioco già uscito (23 marzo) e non di quelli che dovrebbero avere una grafica foto-realistica come crysis ma che ancora non sono usciti. Vi dico solo che come requisiti consigliati c'è scritto questo:

REQUISITI DI SISTEMA CONSIGLIATI:
Microsoft® Windows® XP (Service Pack 2)/Microsoft® Windows® 2000 SP4
Tipo processore: Intel Core 2 Duo E6700 / AMD 64 X2 5200+
2 GB di RAM
10 GB di spazio libero sul disco rigido
Scheda video da 512 MB compatibile con DirectX® 9.0c / nVIDIA® GeForce™ 8800/ATI Radeon® X2800
Scheda audio compatibile con DirectX® 9

cioè addirittura la Radeon X2800 con chip R600 è consigliata, una scheda non ancora in commercio, vi posso assicurare che c'è un motivo di richieste hardware così alte, io ho un pc molto simile solo con la 1950XTX da 512Mb GDR4, e ci gioco al massimo dei dettagli e và fluidissimo (30-40fps), non saprei come si comporterebbe con schede inferiori, basterà scendere un pò con i dettagli. Appena posso vi posto qualche screen direttamente dal gioco!!!. Se avete un sistema pc molto potente, e volete vedere una grafica realistica che sfrutta al massimo il vostro pc, S.T.A.L.K.E.R. è il titolo che fà per voi, anche se non vi piace il genere, vale la pena dargli un'occhiata.

domanda...

hai mai giocato a splintercell?

cmq fra qlc giorno proverò anch'io stalker cmq da quello che mi sembra di aver visto dagli screen, tranne le luci dinamiche che sono una vera figata il resto della grafica mi lascia alquanto perplesso, cmq quando lo proverò saprò dare un giudizio vero e proprio...

Ciuaz pindol

kusiman
25-03-2007, 01:14
per me un gioco fotorealistico è un gioco con ottime animazioni:)
condamned per questo aspetto merita:O

calipso
25-03-2007, 01:47
domanda...

hai mai giocato a splintercell?

cmq fra qlc giorno proverò anch'io stalker cmq da quello che mi sembra di aver visto dagli screen, tranne le luci dinamiche che sono una vera figata il resto della grafica mi lascia alquanto perplesso, cmq quando lo proverò saprò dare un giudizio vero e proprio...

Ciuaz pindol

Come no?!, splinter cell double agent, l'ho quasi finito, è indubbio che si tratti di una grafica stupenda, ma il brutto è che è molto stealth e che per questo le ambientazioni sono spesso buie e non se ne riescie a vedere molto il dettaglio, ti dico che stalker mi ha lasciato a bocca aperta, inizi che stai dentro una specie di bunker, ma quando esci e vedi il paesaggio.....io sono rimasto 10 minuti solo a girarmi intorno e a vedere i paesaggio, prova ad avvicinarti ad un albero per esempio, ne vedi tutte le increspature, i dettagli che non vedresti neanche dal vivo, solo la rifinitura con il quale hanno fatto le armi mi ha un pò deluso, ma il resto.......dovresti provare anche a giocare a Call of Juarez, è in ambientazione western,ambiente grafico a dir poco eccezionale, se guardi per terra vedi le tane delle formiche con le formiche che escono dai buchi!!!!!!!, Incredibile!!!

TomDelonge
25-03-2007, 11:54
sicuramente Americas Army

Provatelo è totalmente gratuito e scaricabile da quà

http://aaotracker.com/downloaddb.php

:D

pindol
25-03-2007, 20:09
Come no?!, splinter cell double agent, l'ho quasi finito, è indubbio che si tratti di una grafica stupenda, ma il brutto è che è molto stealth e che per questo le ambientazioni sono spesso buie e non se ne riescie a vedere molto il dettaglio, ti dico che stalker mi ha lasciato a bocca aperta, inizi che stai dentro una specie di bunker, ma quando esci e vedi il paesaggio.....io sono rimasto 10 minuti solo a girarmi intorno e a vedere i paesaggio, prova ad avvicinarti ad un albero per esempio, ne vedi tutte le increspature, i dettagli che non vedresti neanche dal vivo, solo la rifinitura con il quale hanno fatto le armi mi ha un pò deluso, ma il resto.......dovresti provare anche a giocare a Call of Juarez, è in ambientazione western,ambiente grafico a dir poco eccezionale, se guardi per terra vedi le tane delle formiche con le formiche che escono dai buchi!!!!!!!, Incredibile!!!

call o juarez ci ho giocato e devo dire che graficamente è stupendo e anche come gioco mi è piaciuto un sacco spero vivamente in un sequel.

da 2 anni a questa parte i giochi che man mano mi hanno impressionato di più dal punto di vista grafico sono stati:

-far cry
- chornicle of riddik
- splinter cell chaos theory
- call of juarez
- splinter cell double agent

non vedo l'ora di provare stalker, avevo giocato alla beta di 3 anni fà ma non credo sia neanche lontanamente paragonabile :-D

CIuaz Pindol

daniluzzo
25-03-2007, 20:34
Se come realismo si intende la fisica che regola il gioco allora anche Painkiller va menzionato; se ci riferisce alla grafica, i giochi citati fin'ora sono sicuramente il top ma nessuno si avvicina al fotorealismo. Sarà forse colpa dei colori o non so cos'altro ma il fotorealismo è ancora lontano per me.

eRmacina
25-03-2007, 21:20
STALKER lo ho anche io,ma sinceramente non mi pare ai livelli dei più citati su questo post,ottima grafica sicurmente ma non hai livelli di HL2,splinter cell,Oblivion...

aceto876
25-03-2007, 21:49
Half life 2 certamente. Ha una palette di colori che non ho ancora visto in nessun altro gioco. Ricordo quando uscii dalla stazione subito all'inizio ed entrai nella piazza. Era vero.
Poi vabbè aveva le sue piccole pecche come ad esempio alcune ombre o i binari ferroviari spiaccicati (solo texture piatta, niente poligoni). E' il prezzo da pagare per avere un motore leggero. Ma la resa generale è la più bella che io abbia mai visto in qualsiasi piattaforma.
Poi domina incontrastato anche nella mimica facciale dei personaggi. Ho visto avvicinarsi un pochino l'UE3 di Gears of War. Ma è visibimente indietro rispetto ad HL2.

Il tutto IMHO

pindol
25-03-2007, 22:14
Se come realismo si intende la fisica che regola il gioco allora anche Painkiller va menzionato; se ci riferisce alla grafica, i giochi citati fin'ora sono sicuramente il top ma nessuno si avvicina al fotorealismo. Sarà forse colpa dei colori o non so cos'altro ma il fotorealismo è ancora lontano per me.


painkiller???

ma andiamo ok che è stato uno dei primi giochi a sfruttare l'havok ma adesso siamo arrivati all'havok 4.5, painkiller se non sbaglio sfruttava la versione 1.0 o la 2.0 max...

cmq come giochetto mi piaceva abbastanza....

ciauz pindol

Wilde
31-03-2007, 22:56
STALKER lo ho anche io,ma sinceramente non mi pare ai livelli dei più citati su questo post,ottima grafica sicurmente ma non hai livelli di HL2,splinter cell,Oblivion...

Quotissimo, bel gioco, buona grafica, ma niente di trascendentale.....