View Full Version : ebbrava la mediaset
non stavo guardando quello che chiamano tg5 di canale5 (la tv era accesa ma non guardo ste cose) e alla fine c'e' un "servizio" su una nuova pubblicita' di un rossetto ... e subito dopo cosa c'e'? proprio quella pubblicita' li
ora...scommetto che il "servizio" non e' considerato pubblicita'...mi sbaglio? cioe' ma basta...non mi aspetto nulla di nulla di buono dalla mediaset ma li veramente sono scandalosi
già, molto meglio la Rai che con i nostri soldi del canone paga milioni il baudo o la hunziker...
mi sa che l'anno prossimo non pagherò il canone mediaset :rolleyes:
il fatto e' che la mediaset dovrebbe pagarci le tasse sulla pubblicita' (o no?)
In questi casi io dico sempre: "Ecco perché ho preso Sky". :D
In questi casi io dico sempre: "Ecco perché ho preso Sky". :D
Bravissimo :O :cool: ;)
:asd:
Praetorian
16-03-2007, 20:26
In questi casi io dico sempre: "Ecco perché ho preso Sky". :D
della serie "how to : farsi rubare i soldi"
già, molto meglio la Rai che con i nostri soldi del canone paga milioni il baudo o la hunziker...
mi sa che l'anno prossimo non pagherò il canone mediaset :rolleyes:
Il canone Mediaset lo paghi quando compri la pasta della Barilla o il latte Parmalat, l'hai pagato con le tue tasse quando il suo proprietario fece una legge che gli permetteva di recuperare parte dei soldi investiti nei programmi e film, il canone Mediaset lo paghi tutt'ora silenziosamente, lo paghiamo tutti per farci propinare programmoni tipo Amici e il Grande Fratello.
Il proprietario in 12 anni ha annullato il suo debito (2,5 miliardi di € nel 1993) e ha aumentato il suo capitale fino alla bella cifra di 15 miliardi di €.
Berlusconi politico ovviamente va mano nella mano con Berlusconi imprenditore.
Molto carina la cosa.
Romeo D.
In questi casi io dico sempre: "Ecco perché ho preso Sky". :D
quoto
della serie "how to : farsi rubare i soldi"
ma anke no
Il canone Mediaset lo paghi quando compri la pasta della Barilla o il latte Parmalat, l'hai pagato con le tue tasse quando il suo proprietario fece una legge che gli permetteva di recuperare parte dei soldi investiti nei programmi e film, il canone Mediaset lo paghi tutt'ora silenziosamente, lo paghiamo tutti per farci propinare programmoni tipo Amici e il Grande Fratello.
Il proprietario in 12 anni ha annullato il suo debito (2,5 miliardi di € nel 1993) e ha aumentato il suo capitale fino alla bella cifra di 15 miliardi di €.
Berlusconi politico ovviamente va mano nella mano con Berlusconi imprenditore.
Molto carina la cosa.
Romeo D.
oh mamma.... aiuto... :mc:
p.s. sono di poke parole stasera
In questi casi io dico sempre: "Ecco perché ho preso Sky". :D
invece tutta la pubblicità che danno su sky....
con tutti i soldi che gli diamo a fine mese,no trovo giusto di vedere la pubblicità anche su sky!!!
e poi ci lamentiamo di 100€ l'anno per la rai.
la verità è una,noi siamo solo gli sfruttati,gli sfigati,quelli che pagano e subiscono tutto senza protestare!
ragazzi facciamo una rivolta generale!!!!!!!!!:D :D :D
peppogio
16-03-2007, 21:44
In questi casi io dico sempre: "Ecco perché ho preso Sky". :D
Ecco perchè leggo molto. :D
già, molto meglio la Rai che con i nostri soldi del canone paga milioni il baudo o la hunziker...
mi sa che l'anno prossimo non pagherò il canone mediaset :rolleyes:
e pensa ai soldi che regalano in rai nei vari quiz, con quei soldi pagherebbero il canone rai di tutti , perche devo pagare il canone per regalare soldi a sconosciuti che rispondono a domande cretine?
non dovrebbero alnemo regalare soldi
F1R3BL4D3
16-03-2007, 22:58
e pensa ai soldi che regalano in rai nei vari quiz, con quei soldi pagherebbero il canone rai di tutti , perche devo pagare il canone per regalare soldi a sconosciuti che rispondono a domande cretine?
non dovrebbero alnemo regalare soldi
:stordita: per la verità è tu paghi il canone con cui finanzi in parte quei programmi, quelli (se ben riusciti) attirano un sacco di soldi in pubblicità che permettono di fare altri programmi,etc.etc. :D poi ovvio, ci fosse anche la tv di qualità saremmo a cavallo...:sofico:
franklar
16-03-2007, 23:31
non stavo guardando quello che chiamano tg5 di canale5 (la tv era accesa ma non guardo ste cose) e alla fine c'e' un "servizio" su una nuova pubblicita' di un rossetto ... e subito dopo cosa c'e'? proprio quella pubblicita' li
ora...scommetto che il "servizio" non e' considerato pubblicita'...mi sbaglio? cioe' ma basta...non mi aspetto nulla di nulla di buono dalla mediaset ma li veramente sono scandalosi
Ho notato anch'io.
Vedo anche che molti sono ben contenti di guardare un telegiornale pensando che sia un telegiornale, e invece è uno spottone di Chanel. Contenti voi...
Insomma, si, la Rai, il canone, va bene... ma l'episodio di stasera su Canale5 era davvero eclatante: un minuto prima il TG parla dello spot, un minuto dopo la rete trasmette lo stesso spot ( fascia prime-time, massimo ascolto, tariffa piena ).
Devo pensare a male, cioè che il secondo TG nazionale faccia dei servizi "su commissione" ? :rolleyes: Qualcuno disse che a pensar male ci si azzecca... :O
eh... pero' almeno mediaset non la paghi come invece paghi la rai...
e tra l'altro per quel poco che guardo di tv vedo solo canale 5 - ita1 per qualche film, telefilm, cose che la rai fa col contagocce
lnessuno
16-03-2007, 23:50
della serie "how to : farsi rubare i soldi"
quoto :p
secondo voi se fallisse sky ricomincerebbero ad esserci programmi decenti in tivù? :D
il calcio può fallire insieme a sky, e i reality show pure ^_^
l'unica rete decente rimasta è rai 3.
gli unici programmi decenti di mediaset sono i simpson. i film sono resi del tutto inguardabili dalle ore di pubblicità. oramai è la norma che un normale film da 90minuti inizi alle 9 e finisca alle 11 e mezza...che dire? :rolleyes:
detto questo mi pare ci sia comunque un abisso tra il livello culturale medio dei programmi offerti da media e da rai. notare che l'unico programma semi-scientifico (macchia del tempo) che era rimasto è stato abolito, però il grande fratello non si tocca...:Puke: io continuo a sperare che siano i dirigenti mediaset che vogliono imporre certi format piuttosto che la gente a volerli ma ormai sto un po' scoraggiandomi..se la gente vuole davvero vedere certa m..da non stupiamoci se in tv non c'è più nulla di decente e se in giro per l'italia succedono cose incredibili ed i ragazzini crescono mezzi rincoglioniti
quoto :p
secondo voi se fallisse sky ricomincerebbero ad esserci programmi decenti in tivù? :D
sono realista, dunque credo di no
il calcio può fallire insieme a sky, e i reality show pure ^_^
amen :O
Giuro che da quando ho staccato la spina alla TV in camera vivo meglio...
Purtroppo riconosco anche io che il TG5 fa schifo, ma considerando che il TG4, Studio Aperto e il TG1 fanno ancora più schifo, che il TG3 nella versione non regionale fa schifo pure e che il TG2 lo fanno mentre i miei guardano Striscia la Notizia :doh:
Insomma praticamente mi tocca guardare quello.
E sta storia di stasera col rossetto della Chanel (a parte la gnocca della pubblicità :oink: ) era ributtante. Ma da Mediaset che ti aspetti? Programmi intelligenti? Pensa che stanno persino pensando di comprare la Endemol...
il fatto e' che la mediaset dovrebbe pagarci le tasse sulla pubblicita' (o no?)
le pubblicità che odio d più sono quelle che mettono durante le gare della motoGP, costringendoti a guardare la corsa nel quest anno ancora più minuscolo riquadrino in basso a sinistra...:mad: una vera boiata:mad:
alfaroger
17-03-2007, 00:40
Il canone Mediaset lo paghi quando compri la pasta della Barilla o il latte Parmalat, l'hai pagato con le tue tasse quando il suo proprietario fece una legge che gli permetteva di recuperare parte dei soldi investiti nei programmi e film, il canone Mediaset lo paghi tutt'ora silenziosamente, lo paghiamo tutti per farci propinare programmoni tipo Amici e il Grande Fratello.
Il proprietario in 12 anni ha annullato il suo debito (2,5 miliardi di € nel 1993) e ha aumentato il suo capitale fino alla bella cifra di 15 miliardi di €.
Berlusconi politico ovviamente va mano nella mano con Berlusconi imprenditore.
Molto carina la cosa.
Romeo D.
come fà secondo te ad affascinare ancora centinaia di migliaia di ragazzi?? potrei capire i più anziani anche se mi sà che poi son proprio i più anziani quelli che si fan fregare di meno
il grande fratello............ che astio!!
alfaroger
17-03-2007, 00:43
le pubblicità che odio d più sono quelle che mettono durante le gare della motoGP, costringendoti a guardare la corsa nel quest anno ancora più minuscolo riquadrino in basso a sinistra...:mad: una vera boiata:mad:
Il fatto è che in italia non esiste una tv pubblica, o meglio la rai che dovrebbe esserlo in effetti non può non essere considerata una tv commerciale dal momento che ti ubriaca di spot come mediaset, "banna" i chiacchieroni anche lei cmq, non ho mica capito il senso di questa discussione!!
le pubblicità che odio d più sono quelle che mettono durante le gare della motoGP, costringendoti a guardare la corsa nel quest anno ancora più minuscolo riquadrino in basso a sinistra...:mad: una vera boiata:mad:
Ma i pubblicitari sono veramente convinti che la gente si guardi la pubblicità al posto del Gp?
matteo1986
17-03-2007, 09:45
In questi casi io dico sempre: "Ecco perché ho preso Sky". :D
Ah beh allora... :asd:
Pεrveяsivo
17-03-2007, 10:35
Molti dimenticano che Mediaset non è una società di beneficenza. E' un'impresa (come tutte del resto) il cui unico scopo è fare più soldi possibile. E l'unico modo per farlo è proporre programmi che attirino gente. Ora, questi signori, possono essere tutto tranne che stupidi e non fanno altro che dare alla gente quello che vuole. E' inutile lamentarsi di Mediaset, sarebbe meglio farlo con chi certi programmi li guarda. Se "La Macchina Del Tempo" mi fa 1 milione di spettatori (sparo cifre a caso, giusto per far capire il concetto) e "Amici" me ne fa 5, perchè dovrei mandare questo programma invece dell'altro? Come spesso succede siamo a noi a decidere le cose con il nostro telecomando...e se il nostro telecomando dice "Amici" di Maria De Filippi, è inutile prendersela con Mediaset che non fa altro che il proprio lavoro. E non è vero che Mediaset ci fa pagare il canone tramite i prodotti (si è fatto l'esempio di Mulino Bianco), semmai è la Barilla che fa pagare a noi la pubblicità...ma anche qui siamo sempre noi a decidere perchè nessuno ci obbliga a comprare i Tegolini....
loreluca
17-03-2007, 11:45
E' una pubblicità notevole comunque... Meritava un servizio al TG!
Molti dimenticano che Mediaset non è una società di beneficenza. E' un'impresa (come tutte del resto) il cui unico scopo è fare più soldi possibile. E l'unico modo per farlo è proporre programmi che attirino gente. Ora, questi signori, possono essere tutto tranne che stupidi e non fanno altro che dare alla gente quello che vuole. E' inutile lamentarsi di Mediaset, sarebbe meglio farlo con chi certi programmi li guarda. Se "La Macchina Del Tempo" mi fa 1 milione di spettatori (sparo cifre a caso, giusto per far capire il concetto) e "Amici" me ne fa 5, perchè dovrei mandare questo programma invece dell'altro? Come spesso succede siamo a noi a decidere le cose con il nostro telecomando...e se il nostro telecomando dice "Amici" di Maria De Filippi, è inutile prendersela con Mediaset che non fa altro che il proprio lavoro. E non è vero che Mediaset ci fa pagare il canone tramite i prodotti (si è fatto l'esempio di Mulino Bianco), semmai è la Barilla che fa pagare a noi la pubblicità...ma anche qui siamo sempre noi a decidere perchè nessuno ci obbliga a comprare i Tegolini....
sono d accordo conte...io dicevo solo che esagerano in certe occasioni...esagerano a bestia:muro:
Molti dimenticano che Mediaset non è una società di beneficenza. E' un'impresa (come tutte del resto) il cui unico scopo è fare più soldi possibile. E l'unico modo per farlo è proporre programmi che attirino gente. Ora, questi signori, possono essere tutto tranne che stupidi e non fanno altro che dare alla gente quello che vuole. E' inutile lamentarsi di Mediaset, sarebbe meglio farlo con chi certi programmi li guarda. Se "La Macchina Del Tempo" mi fa 1 milione di spettatori (sparo cifre a caso, giusto per far capire il concetto) e "Amici" me ne fa 5, perchè dovrei mandare questo programma invece dell'altro? Come spesso succede siamo a noi a decidere le cose con il nostro telecomando...e se il nostro telecomando dice "Amici" di Maria De Filippi, è inutile prendersela con Mediaset che non fa altro che il proprio lavoro. E non è vero che Mediaset ci fa pagare il canone tramite i prodotti (si è fatto l'esempio di Mulino Bianco), semmai è la Barilla che fa pagare a noi la pubblicità...ma anche qui siamo sempre noi a decidere perchè nessuno ci obbliga a comprare i Tegolini....
veramente ci sarebbe anche una legge che limita la durata massima delle pubblicità che un'emittente può trasmettere..e mediaset le ha violate spesso e volentieri, specie negli ultimi 5 anni :fiufiu:
per il resto sono abbastanza d'accordo con te, anche se credo che la verità stia nel mezzo. alla fine si tratta di un circolo vizioso: i dirigenti delle emittenti che vogliono spettatori sempre più stupidi e trasmettono programmi sempre più dementi e la maggioranza dei telespettatori che guarderebbe qualsiasi cosa pur di non aprire un libro o di collegare il cervello :(
Molti dimenticano che Mediaset non è una società di beneficenza. E' un'impresa (come tutte del resto) il cui unico scopo è fare più soldi possibile. E l'unico modo per farlo è proporre programmi che attirino gente. Ora, questi signori, possono essere tutto tranne che stupidi e non fanno altro che dare alla gente quello che vuole. E' inutile lamentarsi di Mediaset, sarebbe meglio farlo con chi certi programmi li guarda. Se "La Macchina Del Tempo" mi fa 1 milione di spettatori (sparo cifre a caso, giusto per far capire il concetto) e "Amici" me ne fa 5, perchè dovrei mandare questo programma invece dell'altro? Come spesso succede siamo a noi a decidere le cose con il nostro telecomando...e se il nostro telecomando dice "Amici" di Maria De Filippi, è inutile prendersela con Mediaset che non fa altro che il proprio lavoro. E non è vero che Mediaset ci fa pagare il canone tramite i prodotti (si è fatto l'esempio di Mulino Bianco), semmai è la Barilla che fa pagare a noi la pubblicità...ma anche qui siamo sempre noi a decidere perchè nessuno ci obbliga a comprare i Tegolini....
Non sono del tutto d'accordo, secondo me a volte lo fanno anche apposta a mandare in onda programmi spazzatura, così la gente è costretta a vedere quelli...
E' come per la radio... trovi solo musica commerciale. Ma non penso che sia perché il 90% della popolazione preferisce la commerciale...
Odioso quando aumentano la pubblicità...non serve a nulla se non a farti cambiare canale o incazzare.
quello che scoccia è che per vedere la rai (anzi....nemmeno, per possedere un oggetto atto a trasmettere immagini - ridicolo) vogliono 104 € e poi ti fanno vedere il servizione su Lapo Elkan che torna e, povera bestia, apre la mega firma chic (e incita gli italiani, come se ogni ragazzo che esce dalla comunità avesse i quattrini per metter su un'azienda....mavà)...e tutto questo come servizio al TG1, mica da marzullo.
preferisco che mediaset (semplicemente un'azienda che deve fare soldi come tutte le altre) metta pubblicità a destra e a manca, anche perchè sulla rai c'è la stessa quantità di pubblicità (ma non paghiamo il canone? dovrebbe almeno essercene meno!)
per il resto...che dire, ormai in italia gli spot sono la cosa più interessante che passa in TV....
c'è da dire che negli anni 90, soprattutto la seconda metà che è quella che ricordo, la rai NON aveva assolutamente pubblicità... ricordo bene che durante i film, l'unica pubblicità era durante i due tempi del film...
ricordo anche che i film mediamente incominciavano alle 8.30, anche su mediaset mi pare, e finivano alle 10.30 o anche prima. ora tutti i film su qualsiasi canale non finiscono prima delle 23, su mediaset si arriva anche alle 23.30.
Pεrveяsivo
17-03-2007, 19:20
Non sono del tutto d'accordo, secondo me a volte lo fanno anche apposta a mandare in onda programmi spazzatura, così la gente è costretta a vedere quelli...
E' come per la radio... trovi solo musica commerciale. Ma non penso che sia perché il 90% della popolazione preferisce la commerciale...
Non avrebbe senso. A mediaset non cambiarebbe niente mandare in onda un documentario piuttosto che un reality show (anzi, probabilmente nel mandare un documentario risparmierebbe pure)...è che alla maggioranza di un documentario storico non gliene può fregare di meno...
Fradetti
17-03-2007, 19:48
già, molto meglio la Rai che con i nostri soldi del canone paga milioni il baudo o la hunziker...
mi sa che l'anno prossimo non pagherò il canone mediaset :rolleyes:
penso anch'io che un milione ad un pensionato e ad una gnocca siano troppi... però se guardi l'operazione dal punto di vista finanziario: in una sera di Sanremo la Rai con la pubblicità guadagna 20 milioni di €, quindi il compenso comincia ad avere un senso logico.
Mediaset è tv commerciale e campa sulla pubblicità, ma certe bassezze come il parlare nel telegiornale della pubblicità e mandarla subito dopo son proprio cadute di stile. Quando c'era mentana certe cose non accadevano.
Preferirei pagare 300€ di canone e avere una RAI senza pubblicità e solo con programmi di qualità autoprodotti in stile BBC, ma la vedo dura :(
Non avrebbe senso. A mediaset non cambiarebbe niente mandare in onda un documentario piuttosto che un reality show (anzi, probabilmente nel mandare un documentario risparmierebbe pure)...è che alla maggioranza di un documentario storico non gliene può fregare di meno...
sono dell'opinione che il livello medio culturale si sta abbassando e penso che sia anche per colpa dei mass media...
franklar
17-03-2007, 20:16
Preferirei pagare 300€ di canone e avere una RAI senza pubblicità e solo con programmi di qualità autoprodotti in stile BBC, ma la vedo dura :(
Oppure guarda la TV Svizzera Italiana ( che presumo tu conosca :asd: ), un canone da ben 462 franchi svizzeri, ma programmi di tutt'altro livello rispetto alla Rai, un palinsesto moooolto più ricco !
Fradetti
17-03-2007, 20:24
Oppure guarda la TV Svizzera Italiana ( che presumo tu conosca :asd: ), un canone da ben 462 franchi svizzeri, ma programmi di tutt'altro livello rispetto alla Rai, un palinsesto moooolto più ricco !
altra ottima tv... ma la bbc ha quel qualcosa in più, sarà che mi piacciono i documentari :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.