PDA

View Full Version : Bad pool caller -- win xp


Vangelis
16-03-2007, 17:47
Ciao!! Ho un problema col mio pc.. purtroppo se lo faccio partire normalmente mi dice che il file config è danneggiato e che posso tentare di ripristinarlo con la Console di Riprinstino premendo R in fase di installazione di windows.
Se lo faccio.. mi appare la schermata blu con errore "bad pool caller".
Anche se provo a entrare nell'installazione vera e propria, appena dopo aver premuto F8 per accettare il contratto di licenza mi appare la stessa schermata blu con errore "bad pool caller". Come posso fare? :cry:
Vi ringrazio!

SkunkWorks 68
16-03-2007, 18:09
La soluzione potrebbe non essere semplice :mc:
Provato a leggere qui ?:http://forum.swzone.it/showthread.php?threadid=25145
Ciao

Vangelis
16-03-2007, 18:25
Ti ringrazio!!! Ho letto quel thread.. ma non arrivano ad una soluzione :( :cry:

SkunkWorks 68
16-03-2007, 18:35
Ti ringrazio!!! Ho letto quel thread.. ma non arrivano ad una soluzione :( :cry:
Io comincerei a testare le RAM con Memtest...:)
Ciao

Vangelis
16-03-2007, 19:25
puoi vedere dalla mia firma il materiale di cui è dotato il mio pc. Nella mia scheda madre è presente il tool memtest, è tutto ok fino alla frequenza ke ho scritto nella firma... nessun problema! ovviamente ora è tutto settato a default per capire un po questo problema... ma memtest non da problemi di alcun tipo (in modalità standard.. non l'ho mai provato in altre modalità)

SkunkWorks 68
16-03-2007, 19:37
Eseguilo per qualche ora,seguendo questa guida:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Ciao

Vangelis
16-03-2007, 19:49
farò come mi dici tu, in particolar modo l'opzione per vedere lo "storico" degli errori che vengono cancellati al termine di ogni ciclo di test..

purtroppo la situazione peggiora.. adesso mentre carica il disco di installazione di windows mi appare la schermata blu con su scritto: "page fault in not paged area" :cry: :cry: :cry: che vuol dire?

SkunkWorks 68
16-03-2007, 19:52
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-871591.html:hic:
Test approfonditi di RAM(soprattutto) ed HD...
Ciao

Vangelis
16-03-2007, 20:46
per il momento sto eseguendo memtest86 versione 1.65... :(

Vangelis
16-03-2007, 21:29
ma come posso recuperare l'installazione di windows? :(

SkunkWorks 68
17-03-2007, 10:47
ma come posso recuperare l'installazione di windows? :(
Ammesso che i problemi risiedano nelle RAM(e non altrove,speriamo di no...),le sostituisci e poi riprovi reinstallando sulla medesima partizione,salvi i dati e formatti da zero(se vuoi fare una cosa fatta bene).
Ciao

Vangelis
17-03-2007, 11:26
Ciao.... ho lasciato tutta la notte memtest a girare.... 25 cicli di test completati in 10 ore circa... NESSUN errore... credo sia sufficiente no?

Vangelis
17-03-2007, 19:47
non riesco proprio a capire che problema è :(

SkunkWorks 68
17-03-2007, 22:53
:wtf:
Provato con un altro lettore od un altro CD ?
Fai anche il test dell'HD per scrupolo...
Speriamo non sia un problema alla MoBo
Ciao

Vangelis
17-03-2007, 23:12
provato con altro lettore e altro cd..

ke test agli hd intendi?

:(

SkunkWorks 68
17-03-2007, 23:17
provato con altro lettore e altro cd..

ke test agli hd intendi?

:(
Vai sul sito dei produttori e trovi le utilities(Maxtor - powermax ecc ecc)...
Controlla cavetteria varia...
Poi resta solo l'alimentatore(dubito che il problema derivi da quello)e il processore e purtroppo la MoBo...:mc:
Ciao

Vangelis
18-03-2007, 13:39
Ciao... durante la notte ho scaricato sul portatile il file iso di Knoppix (una distribuzione di linux che parte direttamente da cdrom, senza installare nulla sulle partizioni). Il pc funziona perfettamente.. posso accedere tranquillamente ai file sugli hard disk.. non riesco ad usare internet ma credo che sia dovuto al fatto che nn riesco a far funzionare l'ethernet.
Però ho provato a "copiare" i file da una partizione all'altra.. ma non me lo fa fare..
Ma in ogni caso sembra che il pc sia ok.. o sbaglio?

Vangelis
19-03-2007, 00:07
Ho provato ad installare la distrubuzione linux di Suse ridimensionando la partizione C.. ma appena parte la procedura di ridimensionamento mi da errore.. dicendo che qualcosa a che fare con il "journal" non va bene :cry:

Vangelis
19-03-2007, 14:26
credo che l'unica soluzione possibile adesso è collegare un hd vuoto, installarci l'os (ammesso che me lo faccia fare) e spostare i dati delle altre partizioni.. e formattare tutto..

o sbaglio?

SkunkWorks 68
19-03-2007, 19:21
credo che l'unica soluzione possibile adesso è collegare un hd vuoto, installarci l'os (ammesso che me lo faccia fare) e spostare i dati delle altre partizioni.. e formattare tutto..

o sbaglio?
Mah,prova..io non saprei più cosa dirti :boh:
Certo che gli errori elencati appaiono gravi,anche per la frequenza con cui capitano...

Vangelis
19-03-2007, 19:31
:( purtroppo non ho un altro hd per provare.. cmq sia i problemi da me elencati mi capitano SOLO nei momenti che ho appunto scritto. Cioè ora ti sto scrivendo con Knoppix.. posso benissimo accedere a TUTTI i file presenti nelle partizioni.. e non vedo nessun problema di alcun tipo. Se non appunto appena cerco di ridimensionare le partizioni per installare una qualsiasi distribuzione linux ke mi permetta di spostare i file.
Io credo che è lo stesso motivo per cui durante la procedura di installazione di windows appena mi chiede di premere f8 per per accettare la licenza si blocca, proprio quando fa l'analisi dei dischi rigidi. Ovviamente, credo.

:cry:

marika43
20-03-2007, 07:52
Fai un test dell'hd con hdtune e verifica se ci sono settori/cluster danneggiati.

A me e' successo che 1 solo cluster danneggiato in mbr non mi permetteva di ridimensionare la partizione C, anche se il sistema funzionava.