PDA

View Full Version : cambio gestore: legge bersani.


antoniod82
16-03-2007, 17:20
un amico mi ha chiesto notizie in merito al decreto Bersani: avrebbe intenzione di cambiare gestore per la telefonia fissa
e per l'ADSL.
Mi ha detto che il decreto tra l'altro prevede l'annullamento del vincolo di un anno per gli abbonamenti adsl flat.
Avete notizie in proposito?
sapete se questo decreto è applicato già o da quando andrà in vigore?

grazie

Handy
16-03-2007, 17:23
Sono interessato anch'io...se hanno veramente abolito il vincolo di un anno faccio subito la disdetta di Alice :rolleyes:

RadioactiveToy
16-03-2007, 17:31
TELEFONIA, INTERNET E TV
LIBERTA’ DI RECEDERE DAL CONTRATTO
(decreto legge)

- salta l’obbligo per gli utenti di restare fedeli agli operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata: i contratti di adesione stipulati con tali operatori devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza spese non giustificate da costi dell’operatore (alcuni operatori oggi impongono la fornitura del servizio per 12 mesi). Gli operatori non possono, inoltre, imporre un obbligo di preavviso superiore a 30 giorni.
- Spetta all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il compito di stabilire le modalità attuative di queste nuove disposizioni e di applicare le sanzioni in caso di inosservanza.

da http://www.giurdanella.it/mainf.php?id=7764 non se è attendibile o meno... se fosse così sarebbe grandioso...

antani2
29-03-2007, 11:29
Per chi vuole consultare il testo completo può sfruttare questo link:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=35934

Il decreto è già stato approvato alla Camera e verrà votato al Senato domani.

Ulteriori dettagli:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/03/fiducia-liberalizzazioni.shtml
(http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/03/fiducia-liberalizzazioni.shtml)

http://www.senato.it/lavori/21415/38479/genpagina.htm

Gli operatori hanno tempo per adeguardi 60 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ossia entro il 2 di aprile.

francescopi
29-03-2007, 14:10
sblinda sbilicuta come se fosse antani..:sofico: ...
cmq il decreto mi pare un ottima idea..perchè gia i tempi e i costi per passare da un operatore all altro a volte son lunghi..poi se uno deve ritornare indietro è ancora peggio...quindi meglio se si puo passare senza pagare penale(magari un giorno toglieranno o abbasseranno anche i costi di attivazione che per alcuni son cari..vedi telecom)..ciuaz

gastrite
29-03-2007, 14:48
io nn ho capito bene una cosa..
oggi è passata alla camera domani la votazione passa al senato...
se nn dovesse passare li cosa succede? si blokka tutto???
se invece passa...
cosa succede? cioè deve ancora essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale? dp quanto entra in vigore?
e poi...cosa sono quei 60 giorni o trenta ke dice la legge?? nn le ho capite ste cose...
scusate tutte le domande....ma nn vedo l'ora d cambiare gestore...
speriamo ke questa sx...una cosa giusta la fà!!!

pierus72
29-03-2007, 14:55
io nn ho capito bene una cosa..
oggi è passata alla camera domani la votazione passa al senato...
se nn dovesse passare li cosa succede? si blokka tutto???
se invece passa...
cosa succede? cioè deve ancora essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale? dp quanto entra in vigore?
e poi...cosa sono quei 60 giorni o trenta ke dice la legge?? nn le ho capite ste cose...
scusate tutte le domande....ma nn vedo l'ora d cambiare gestore...
speriamo ke questa sx...una cosa giusta la fà!!!

Il decreto è stato pubblicato sulla G.U. il 2 febbraio e nei 60 gg successivi(quindi fino al 2 Aprile) deve essere votato alla Camera e al Senato per essere converito in legge per produrre effetti. Nei giorni scorsi è stato votato alla Camera e domani dovrebbe passare al Senato con il voto di fiducia. Se così non fosse il 2 aprile decadrà e quindi addio liberalizzazioni.
Spero di essere stato chiaro..

gastrite
29-03-2007, 16:17
un ultima cosa scusa... se volessi cambiare gestore...lo devo fare entro il 2 aprile...ho pregare ke la legge passi x poi fare successivamente il passaggio?

gastrite
29-03-2007, 16:18
o pregare... Excuse-moi

GianoM
29-03-2007, 16:28
Ehm, una domanda mi sorge spontanea.
Con certe offerte tipo "Ti diamo 3 mesi gratis" dovrà pur esserci un vincolo contrattuale... o no?

gastrite
29-03-2007, 16:44
la legge è legge...
se le regole cambiano....gli conviene anche a loro mettersi al paro coi tempi...senò...cavolo ke solo noi paghiamo?? andassero anke loro in galera!

antani2
29-03-2007, 16:44
un ultima cosa scusa... se volessi cambiare gestore...lo devo fare entro il 2 aprile...ho pregare ke la legge passi x poi fare successivamente il passaggio?

Io aspetterei ;)

Inoltre a breve ( si spera :rolleyes: ) Agcom dovrebbe anche fornire nuove regole per passare da un operatore ad un altro.

http://www.pitelefonia.it/p.aspx?id=1917260&r=Telefonia

GianoM
29-03-2007, 16:45
OK, quindi spariranno le offerte "primi 3 mesi gratis" ma in compenso si potrà cambiare/disdire il contratto più velocemente. Meglio così. :)

antani2
29-03-2007, 16:49
Ehm, una domanda mi sorge spontanea.
Con certe offerte tipo "Ti diamo 3 mesi gratis" dovrà pur esserci un vincolo contrattuale... o no?

Prendiamo come esempio Libero ma vale anche per gli altri.....

Libero Mini costa 19,95 euro al mese.

3 mesi gratis = 59,85 euro.

In base ai nuovi contratti (aggiornati a seguito Decreto Bersani) si paga 40 euro di penale invece di 200 euro.

Quindi ci rimettono solo 19,85 euro se disdici al quarto mese.

gastrite
29-03-2007, 17:24
[QUOTE=antani2;16547540]Io aspetterei ;)

Inoltre a breve ( si spera :rolleyes: ) Agcom dovrebbe anche fornire nuove regole per passare da un operatore ad un altro.

cos'è ke fornirà a breve l' Agcom??? cioè... se passa al senato la legge... poi io posso cambiare gestore senza alcun costo...
nn si paga penale, nè altri costi ke si inventano loro...giusto????
grz delle risposte cmq..

antani2
29-03-2007, 17:38
Io aspetterei ;)

Inoltre a breve ( si spera :rolleyes: ) Agcom dovrebbe anche fornire nuove regole per passare da un operatore ad un altro.

cos'è ke fornirà a breve l' Agcom??? cioè... se passa al senato la legge... poi io posso cambiare gestore senza alcun costo...
nn si paga penale, nè altri costi ke si inventano loro...giusto????
grz delle risposte cmq..

Il decreto Bersani permette di disdire entro il primo anno contrattuale senza
dover pagare i restanti canoni come impongono attualmente alcuni provider.

Comunque la futura legge prevede che il provider possa imporre un costo per effettuare il distacco
che deve essere però giustificato.

Ecco perchè Libero e Tiscali (che si sono già adeguati) fanno pagare rispettivamente 40 e 50 euro.

Per quanto riguarda le novità di Agcom, relative al passaggio da un provider ad un altro,
dovrebbero essere le seguenti:

1) un passaggio diretto tra operatori diversi (Wind-Fastweb-Tele2-Tiscali, per esempio)

2) poter passare da un'ADSL all'altra senza nemmeno un giorno di blackout

gastrite
29-03-2007, 18:20
Il decreto Bersani permette di disdire entro il primo anno contrattuale senza
dover pagare i restanti canoni come impongono attualmente alcuni provider.

Comunque la futura legge prevede che il provider possa imporre un costo per effettuare il distacco
che deve essere però giustificato.

Ecco perchè Libero e Tiscali (che si sono già adeguati) fanno pagare rispettivamente 40 e 50 euro.

Per quanto riguarda le novità di Agcom, relative al passaggio da un provider ad un altro,
dovrebbero essere le seguenti:

1) un passaggio diretto tra operatori diversi (Wind-Fastweb-Tele2-Tiscali, per esempio)

2) poter passare da un'ADSL all'altra senza nemmeno un giorno di blackout

ne sei sicuro????? da quanto ho letto io.....la legge dice ke io posso svincolarmi dal contratto ke mi lega in qualsiasi momento...nn solo nel primo anno....anzi...nn parlo proprio d primo anno

gastrite
29-03-2007, 18:22
salta l’obbligo per gli utenti di restare fedeli agli operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata: i contratti di adesione stipulati con tali operatori devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza spese non giustificate da costi dell’operatore (alcuni operatori oggi impongono la fornitura del servizio per 12 mesi). Gli operatori non possono, inoltre, imporre un obbligo di preavviso superiore a 30 giorni.
- Spetta all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il compito di stabilire le modalità attuative di queste nuove disposizioni e di applicare le sanzioni in caso di inosservanza.

blusky00
29-03-2007, 18:30
ne sei sicuro????? da quanto ho letto io.....la legge dice ke io posso svincolarmi dal contratto ke mi lega in qualsiasi momento...nn solo nel primo anno....anzi...nn parlo proprio d primo anno

svincolarmi in qualsiasi momento del primo anno implica che, ovviamente, poi disdire quando vuoi (1°, 2°....8° anno).
Il problema dei costi è purtroppo una realtà che sicuramente si verificherà, non credete che il passaggio da un provider all'altro o disdetta anticipata sia gratuito. I provider dovranno solo giustificare questi costi (e troveranno sicuramente la giustificazione).

gastrite
29-03-2007, 18:53
bè...se il costo è cm x libero e tiscali d 40 e 50 € ci sto...
ma x tele due...T***I SUA m'ha kiesto 400€ solo xkè il contratto mio scade tra 10 mesi...e quindi devo pagarli x interi!!! uno zero in meno mi fa molto comodo

pierus72
29-03-2007, 21:18
bè...se il costo è cm x libero e tiscali d 40 e 50 € ci sto...
ma x tele due...T***I SUA m'ha kiesto 400€ solo xkè il contratto mio scade tra 10 mesi...e quindi devo pagarli x interi!!! uno zero in meno mi fa molto comodo

Non credo che possa giustificare una simile cifra..sicuramente dovrà allinearsi con gli altri ISP altrimenti non è competitiva da questo punti di vista..

°°MaxPayne°°
29-03-2007, 22:16
scusate....
io dovrei rescindere il contratto da alice 2mb visto che va come un 56k ed il tecnico venuto a casa mi ha detto che non si può fare nulla è un discorso di saturazione.

sapete dirmi se allo stato attuale e quindi SENZA alcun decreto bersani ti fanno pagare penale/canoni residui ? sono abbonato da 3 mesi.

Grazie

gastrite
30-03-2007, 18:12
la legge è passata anke al senato...dunque???? ora ke succede????
posso cambiare tranquillamente gestore senza alcun costo???
grz a tutti

blusky00
30-03-2007, 18:28
la legge è passata anke al senato...dunque???? ora ke succede????
posso cambiare tranquillamente gestore senza alcun costo???
grz a tutti

aspetta.....i provider hanno tempo 60 gg di tempo dal 1° gen. per adeguarsi (entrata in vigore del DL). Quindi dopo il 4/5 aprile potremo conoscere cosa e come fare per la disdetta anticipata.

ciao

gastrite
07-04-2007, 10:55
aspetta.....i provider hanno tempo 60 gg di tempo dal 1° gen. per adeguarsi (entrata in vigore del DL). Quindi dopo il 4/5 aprile potremo conoscere cosa e come fare per la disdetta anticipata.

ciao

dunque??? è cambiato qualkosa col decreto bersani???? grzzzzzzzzzzzz

morpheus85
07-04-2007, 11:12
Ho trovato questo:

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=1406933

A quanto pare quelli di Tele2 come al solito se la prendono comoda...

trottolino1970
07-04-2007, 21:02
dunque??? è cambiato qualkosa col decreto bersani???? grzzzzzzzzzzzz



io ho disdetto l'adsl kon libero e mi hanno staccato dicendomi ke nn devo pagare lacuna penale.

......... eppur ero loro cliente solo da tre mesi , i mesi ke bastano per renderti konto ke l'adsl di libero fa pena

edoardovendrami
08-04-2007, 08:29
io ho disdetto l'adsl kon libero e mi hanno staccato dicendomi ke nn devo pagare lacuna penale.

......... eppur ero loro cliente solo da tre mesi , i mesi ke bastano per renderti konto ke l'adsl di libero fa pena

quanti mb avevi con libero? in ull?

trottolino1970
08-04-2007, 09:47
quanti mb avevi con libero? in ull?


pokissimi k continue disconnessioni di nottementre di giorno mi dava la konnessione a 4MB ma andavo peggio di una 56 k

gastrite
10-04-2007, 12:12
grz a tutti ragà....e cm al solito se sapete qualkosa d nuovo aggiornateci!!!
a morte tele 2222222222222222222222222222

onesky
10-04-2007, 14:57
Per chi è abbonato a Tele2 e ancora non ha ricevuto notizie relative ai costi per disattivare l'abbonamento, inviate un Fax tipo questo e vediamo cosa vi rispondono..

oggetto: esecuzione Decreto-legge 31 gennaio 2007, n.7

Essendo entrato in vigore in via definitiva il Decreto-legge 31 gennaio 2007, n.7, che prevede tra l'altro " ..la facoltà del contraente di recedere dal contratto ADSL o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati ..e senza spese non giustificate", prevedendo tra l'altro la nullità di ogni clausola contrattuale difforme a quanto predetto, visto altresì che la vs. spett.le società non ha provveduto ad adeguare i contratti in essere nei termini stabiliti dal decreto comportando di fatto la nullità delle clausole temporali, si chiede - ai fini della propria rescissione del contratto ADSL stipulato in data ___ - di conoscere a quanto ammontano le spese giustificate relative alla rescissione dal contratto stesso

In mancanza di una celere risposta, il sottoscritto procederà in ogni caso alla disattivazione della linea senza l'attribuzione di alcun onere per lo scrivente, ritenendo cio' un ritardo ingiustificato ai sensi del decreto in oggetto e secondo quanto previsto dalle norme del Codice Civile in tema di contratti.

bla bla

Verba Volant Scripta Manent!