View Full Version : Sono uguali i figli legittimi e quelli naturali
Sono uguali i figli legittimi e quelli naturali
Intervento dell'on Donatella Poretti della Rosa nel Pugno, segretario della Commissione Affari Sociali
Un sentito grazie al ministro delle Politiche Familiari, Rosy Bindi! ll Consiglio dei ministri ha approvato questa mattina il disegno di legge "recante modifiche in materia di filiazione" che prevede l'eliminazione definitiva dall'ordinamento di ogni differenza di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori.
Avevo da tempo presentato una proposta di legge in materia (1) e prendo atto che e' servita perche' il Governo arrivasse al disegno presentato oggi. Ora occorre arrivare al piu' presto ad una calendarizzazione parlamentare del provvedimento su cui dovrebbe esserci un accordo diffuso di tutte le forze politiche.
.......
.......
http://www.nicolita.it/Detail.asp?Id=10837
beh, non sapevo neanche che ci fosse questa distinzione
Sono uguali i figli legittimi e quelli naturali
Intervento dell'on Donatella Poretti della Rosa nel Pugno, segretario della Commissione Affari Sociali
Un sentito grazie al ministro delle Politiche Familiari, Rosy Bindi! ll Consiglio dei ministri ha approvato questa mattina il disegno di legge "recante modifiche in materia di filiazione" che prevede l'eliminazione definitiva dall'ordinamento di ogni differenza di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori.
Avevo da tempo presentato una proposta di legge in materia (1) e prendo atto che e' servita perche' il Governo arrivasse al disegno presentato oggi. Ora occorre arrivare al piu' presto ad una calendarizzazione parlamentare del provvedimento su cui dovrebbe esserci un accordo diffuso di tutte le forze politiche.
.......
.......
http://www.nicolita.it/Detail.asp?Id=10837
beh, non sapevo neanche che ci fosse questa distinzione
:confused:
Ma se veniva riconosciuto, non era giā cosė?
E se non č riconosciuto, come si fa a sapere di chi č figlio?
:confused:
mi stavo chiedendo che fine faceva l'ereditā di una madre senza un marito, una ragazza madre insomma
[A+R]MaVro
16-03-2007, 21:17
Dai ricordi che ho di diritto privato č una cosa completamente inutile visto che i diritti di un figlio naturale e di un figlio legittimo sono esattamente gli stessi. Mi pare solo una differenza puramente terminologica.
trallallero
16-03-2007, 21:31
cioč ? prima di questa legge la mia ereditā (vabbč, debiti) non sarebbe andata naturalmente a mia figlia :mbe:
Comunque ottimo. Ed č la seconda volta che difendo la Bindi :muro:
[A+R]MaVro
16-03-2007, 21:39
cioč ? prima di questa legge la mia ereditā (vabbč, debiti) non sarebbe andata naturalmente a mia figlia :mbe:
Comunque ottimo. Ed č la seconda volta che difendo la Bindi :muro:
Ma quando mai... il codice civile equipara le due categorie
Art. 536 Legittimari
Le persone a favore delle quali la legge riserva (457, 549) una quota di ereditā o altri diritti nella successione sono: il coniuge, i figli legittimi, i figli naturali, gli ascendenti legittimi.
Ai figli legittimi sono equiparati i legittimati e gli adottivi.
A favore dei discendenti (77) dei figli legittimi o naturali, i quali vengono alla successione in luogo di questi (467), la legge riserva gli stessi diritti che sono riservati ai figli legittimi o naturali.
Art. 537 Riserva a favore dei figli legittimi e naturali
Salvo quanto disposto dall'art. 542, se il genitore lascia un figlio solo, legittimo o naturale (459, 231, 573), a questi č riservata la metā del patrimonio.
Se i figli sono pių, č loro riservata la quota dei due terzi, da dividersi in parti uguali tra tutti i figli, legittimi e naturali.
I figli legittimi possono soddisfare in denaro o in beni immobili ereditari la porzione spettante ai figli naturali che non vi si oppongano. Nel caso di opposizione decide il giudice, valutate le circostanze personali e patrimoniali.
L'unica cosa che poteva lasciare adito a qualche dubbio č la parte in neretto, per il resto sono solo distinzioni terminologiche.
trallallero
16-03-2007, 21:44
MaVro;16380119']Ma quando mai... il codice civile equipara le due categorie
L'unica cosa che poteva lasciare adito a qualche dubbio č la parte in neretto, per il resto sono solo distinzioni terminologiche.
ma allora ? non ho capito :mbe:
ancora propaganda ? rifanno leggi giā fatte per farsi belli ?
se č cosė: CHE PALLE!
Ora i figli naturali hanno gli stessi diritti dei legittimi rispetto ai genitori, ma non rispetto al resto della famiglia. In pratica, per la legge un figlio naturale non ha nonni, nč zii, nč cugini. Questa riforma della bindi mira ad eliminare questa distinzione.
++CERO++
17-03-2007, 09:11
Ora i figli naturali hanno gli stessi diritti dei legittimi rispetto ai genitori, ma non rispetto al resto della famiglia. In pratica, per la legge un figlio naturale non ha nonni, nč zii, nč cugini. Questa riforma della bindi mira ad eliminare questa distinzione.
Da ora in poi attento a non ingravidare nessua, altrimenti ti ritrovi dei figli,
anche se non nč sapevi nulla ! :asd:
++CERO++
17-03-2007, 09:12
Sono uguali i figli legittimi e quelli naturali
Intervento dell'on Donatella Poretti della Rosa nel Pugno, segretario della Commissione Affari Sociali
Un sentito grazie al ministro delle Politiche Familiari, Rosy Bindi! ll Consiglio dei ministri ha approvato questa mattina il disegno di legge "recante modifiche in materia di filiazione" che prevede l'eliminazione definitiva dall'ordinamento di ogni differenza di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori.
Avevo da tempo presentato una proposta di legge in materia (1) e prendo atto che e' servita perche' il Governo arrivasse al disegno presentato oggi. Ora occorre arrivare al piu' presto ad una calendarizzazione parlamentare del provvedimento su cui dovrebbe esserci un accordo diffuso di tutte le forze politiche.
.......
.......
http://www.nicolita.it/Detail.asp?Id=10837
beh, non sapevo neanche che ci fosse questa distinzione
Papā, sono tuo figlio... che ereditā mi lasci ? :sofico:
nomeutente
17-03-2007, 10:39
Ora i figli naturali hanno gli stessi diritti dei legittimi rispetto ai genitori, ma non rispetto al resto della famiglia. In pratica, per la legge un figlio naturale non ha nonni, nč zii, nč cugini. Questa riforma della bindi mira ad eliminare questa distinzione.
Esatto
mamma mia e la chiesa non insorge?
FrancescoSan
17-03-2007, 11:12
mamma mia e la chiesa non insorge?
...e nessuno del forum che si erge a difesa della famiglia tradizionale...:nono:
FrancescoSan
17-03-2007, 11:24
Volevo solo farvi notare che questa proposta di legge condizionerā in modo netto quella che viene definita "famiglia tradizionale", a differenza dei DICO. Eppure in questo caso probabilmente non ci saranno prese di posizione da parte della chiesa...
mamma mia e la chiesa non insorge?
non capisco il tuo stupore ma non credo che in questo caso la chiesa si oppone alla vita.
Per la chiesa le persone sono tutte uguali, non lo sono le scelte ed i comportamenti delle persone: vedi violenza etc...
Nascere fuori dal matrimonio oppure da una violenza carnale non č una scelta del bambino. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.