PDA

View Full Version : disattivare un corso di laurea a marzo


Risso
16-03-2007, 16:53
salve ragazzi, vorrei porre un quesito... puo' un senato accademico disattivare un corso di laurea in questi giorni?
posso essere costretto 4 mesi prima della laurea a cambiare il mio ordinamento perche' l'anno di corso a cui mi sono iscritto regolarmente lo scorso ottobre oggi cessa di esistere di punto in bianco?

Scoperchiatore
16-03-2007, 21:17
Da noi, hanno pian piano spento tutti i vecchi ordinamenti, ma soltanto quando TUTTI i laureandi avevano terminato.

Nel frattempo per i corsi ad alta affluenza, si è sdoppiato il canale ed i docenti, facendo due lezioni separate.
Per i corsi a bassa affluenza, si è fatto confluire il VO in corsi del NO

Per quanto sia una situazione differente, anche per te una soluzione di transito potrebbe essere adottata. Informati sulle possibilità di un'azione legale, anche se ovviamente davanti a università enormi, una cosa del genere ha poco senso.

mark41176
17-03-2007, 11:16
salve ragazzi, vorrei porre un quesito... puo' un senato accademico disattivare un corso di laurea in questi giorni?
posso essere costretto 4 mesi prima della laurea a cambiare il mio ordinamento perche' l'anno di corso a cui mi sono iscritto regolarmente lo scorso ottobre oggi cessa di esistere di punto in bianco?

disattivare un corso universitario significa principalmente "non farlo ripartire" nel senso che nessuno più (da quel momento che cessa di esistere) vi si può iscrivere..... quindi tutti i programmi, gli ordini di studi, le lezioni vengono annullati, chiaramente perchè altri ne sono stati attivati....... per esempio i corsi del nuovo ordinamento che prendono "il posto" del vecchio!

cmq le conseguenze sono molteplici..... nella mia facoltà ad esempio i corsi del vecchio sono stati disattivati nel 2005 ma a noi del vecchio ordinamento c'è stata data la possibilità di continuare a fare gli esami (sempre con il vecchio piano di studi) nella stessa modalità di prima e a laurearci senza ulteriori problemi.... l'unica privazione sono stati i corsi che non si facevano più, ma altre facoltà invece hanno obbligato gli studenti a passare direttamente al nuovo "convertendo" opportunamente gli esami......

in definitiva non esiste che non potresti più laurearti, c'è solo l'evenienza di riconvertire gli esami al nuovo sistema o ad un nuovo corso attinente al tuo originario...... e poi a 4 mesi dalla laurea ti concederanno senza alcun porblema di laurearti normalmente!

Risso
18-03-2007, 01:38
mhhh... grazie...
a me preoccupa la media, con il vecchio ordinamento non esistevano i crediti ma ora con i crediti come verrebbe calcolata? mi hanno detto che si abbassa...