View Full Version : Modem trust md 4050 e invio posta
giuliano71
16-03-2007, 16:42
Mi hanno rifilato nuovo moden trust md 4050, il problema sta nel fatto che in nessuna maniera riesco ora a spedire e-mail. Ho impostato correttamente il server smtp (quello del mio provider tele2), come sapete hanno cambiato la porta di invio da 25 a 587 e qui ho cercato di capire dove il modem apre questa porta, senza credo riuscirci.
Ho provato sul server virtuale, o devo impostare su filtri ip? o cosa, scusatemi ma ci fosse un manuale decente di sto coso ma è ridotto al minimo indispensabile.
Non mi da particolari errori ma si blocca solo l'invio fino allo scadere del tempo consentito o mi dice errore sconosciuto.
Mi hanno rifilato nuovo moden trust md 4050, il problema sta nel fatto che in nessuna maniera riesco ora a spedire e-mail. Ho impostato correttamente il server smtp (quello del mio provider tele2), come sapete hanno cambiato la porta di invio da 25 a 587 e qui ho cercato di capire dove il modem apre questa porta, senza credo riuscirci.
Ho provato sul server virtuale, o devo impostare su filtri ip? o cosa, scusatemi ma ci fosse un manuale decente di sto coso ma è ridotto al minimo indispensabile.
Non mi da particolari errori ma si blocca solo l'invio fino allo scadere del tempo consentito o mi dice errore sconosciuto.
Se è un modem, non ha senso parlare di porte aperte.... hai controllato eventuali firewall software?
giuliano71
16-03-2007, 19:59
Scusa la leggerezza si tratta di un router in effetti. Firewall xp disattivato, attivo solo quello del router appunto. Non ho antivirus.
Nel setup non riesco ben capire quale sia la funzione per aprire manualmente la porta, sempre che sia questo il problema, grazie comunque della tua risposta.
noskypemoremoney
18-03-2007, 20:37
Scusa la leggerezza si tratta di un router in effetti. Firewall xp disattivato, attivo solo quello del router appunto. Non ho antivirus.
Nel setup non riesco ben capire quale sia la funzione per aprire manualmente la porta, sempre che sia questo il problema, grazie comunque della tua risposta.
Ciao,
ho il tuo stesso router e benedico costantemente la scelta. Se non hai alcun firewall software, devi raggiungere il menù del router "advanced setup" e selezionare la voce "NAT" scegli "virtual server".
In questa area puoi informare che la porta "xxx" del pc 192.168.1.99 per esempio, deve essere filtrata. Confermi e salvi.
Non dovresti avere problemi.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.