Entra

View Full Version : Per un amico che viene da Xp, la distro + vicina e facile


bongo74
16-03-2007, 16:29
ho un amico di lavoro che ha sempre lavorato su Xp, ora vorrebbe passare a linux facendo un passettino il
+semplice possibile

1) quale distro è +semplice/vicina a windows xp/vista

2) a parte gli ubuntu, quale distro è super-amichevole


ha un celeron 2,4 con 1gb di ram, uso desktop/navigazione/email e pochissimo altro

Fugazi
16-03-2007, 16:40
Le solite: QiLinux, Fox Linux, OpenSuSE, Fedora, Mandriva, Linspire, CentOS

BlackZorro
16-03-2007, 16:49
ubuntu non è facile?
lo chiedo da niubbo totale che vorrebbe avvicinarsi al mondo linux :)

Fugazi
16-03-2007, 17:09
Ubuntu è abbastanza automatizzata, Kubuntu in più ha un Desktop Environment più simile a Windows......
ma lui ha chiesto alternative a ubu :D

Comunque, a prescindere dalla distro, consiglio sempre di documentarsi PRIMA di smanettare :read:

-Slash
16-03-2007, 17:47
penso la piu facile in assoluto sia mandriva

cicileu
16-03-2007, 19:38
io sono appena passato a kubuntu e mi trovo benissimo... abbastanza facile e veloce.

iron84
16-03-2007, 23:31
Io è da 3 mesi che utilizzo ubuntu. Da pochi giorni ho fatto il dualbot con Mandriva, in quanto con quest'ultima riesco ad utilizzare lo scanner. Già ubuntu è semplice, ma mandriva trovo lo sia ancor di più. Ma come già suggerito, non posso far altro che quotare che bisogna documentrasi un minimo prima, per acquisire i concetti base ;)

bongo74
17-03-2007, 06:54
ho letto su diversi forum che mandriva ha perso molti utenti

chiedevo un giudizio

1) stabilita'/ riconoscimento hardware / pacchetti

2) velocita'/ uso in pc vecchiotti?

iron84
17-03-2007, 10:59
Io ti posso dare un mio parare:
come riconoscimento dell'hardware (sul mio pc) non ho avuto problemi, tant'è che su mandriva uso lo scanner e su ubuntu no.
Sul fatto della pesantezza, rispetto ad ubuntu sembrerebbe un po più pesante, ma con l'hardware in sign (A64 3000+), non posso essere come metro di misura.

Scoperchiatore
18-03-2007, 10:53
Fagli provare una kubuntu live, prima di tutto, e fallo connettere ad internet, fagli vedere le directory e le cartelle, parlagli del sistema di permessi e del mount, e via dicendo.

Se e solo se non dice "che palle sta robba, ma non è più facile in windows che..." allora digli che Windows è più adatto a lui.
Con GNU/linux, come minimo si deve aver voglia di ascoltare bene qualcun altro, come optimun si dovrebbe leggere la documentazione di qualunque software usato: se non sta a sentirti, figuriamoci se leggerà mai documentazione.

-AnDrEw-88-
18-03-2007, 11:00
scusate ma imho se uno cambia OS non può cercare un OS uguale a quello vecchio...forse mi sbaglio, ma se cambi OS un motivo ci sarà...
boh

bongo74
18-03-2007, 19:23
scusate ma imho se uno cambia OS non può cercare un OS uguale a quello vecchio...forse mi sbaglio, ma se cambi OS un motivo ci sarà...
boh

si hai ragione ma meglio tanti passettini piccoli che u
uno grande nel burrone

tutmosi3
20-03-2007, 16:39
Non è stata suggerita Mepis, non a caso si chiama Simply.
Inoltre una preferenza anche per Sabayon: italianissima, completa e riconoscimento hardware eccellente.
So che è una Gentoo based ma tutti si spaventano se devono installare qualche software, magari non presente in Synaptic sulle distribuzioni Debian based.
Credo che il corredo software compreso in Sabayon sia sufficiente al 90% delle utenze.
Ciao

mykol
22-03-2007, 15:25
io faccio il tifo per mandriva 2007 e simplymepis. Per la mandriva esiste la versione 2007 plf che ha già tutti i driver installati.

Un bel manuale in italiano per la Mandriva 2007 (http://www.linux-corner.it/it/pagine/manuali.htm)

Quì la Mandriva 2007 plf (ftp://anorien.csc.warwick.ac.uk/spuch/plf/mandriva/official/iso/2007.0/i586/DVD/Mandriva-Linux-2007.0-Download-PLF-DVD-20061116.i586.iso)