View Full Version : Consiglio acquisto router/modem wi-fi
Ciao,ho bisogno di un vostro aiuto...devo acquistare un modem/router wi-fi per connettermi all'adsl..sul mio pc è installata una scheda wi-fi@home della asus, mentre sul portatile hp un ADATTATORE PCMCIA 2,4 Ghz 54Mbps 802.11g.
Volevo sapere quale può essere un buon modem/router che supporti anche l'ADSL2/2+,che abbia una buona portata wi-fi e che non abbia difetti o bug...cosa mi consigliate??grazie
nandox80
16-03-2007, 16:57
Ciao,ho bisogno di un vostro aiuto...devo acquistare un modem/router wi-fi per connettermi all'adsl..sul mio pc è installata una scheda wi-fi@home della asus, mentre sul portatile hp un ADATTATORE PCMCIA 2,4 Ghz 54Mbps 802.11g.
Volevo sapere quale può essere un buon modem/router che supporti anche l'ADSL2/2+,che abbia una buona portata wi-fi e che non abbia difetti o bug...cosa mi consigliate??grazie
bella domanda chiedere quale prodotto non presenta bug!!!!! :D :D Qualsiasi dispositivo ti consiglio troverai nel forum thred lunghissimi pieni di problemi!!!! Ci vuole fortuna e capacità di evitarli tanti problemi!!!
cmq...se devi usare l'interfaccia wifi ti consiglio DLink o Netgear...se poi usi emule meglio Netgear.
I modelli??:
Netgear DG834GIT
DLink G624T
PEr completezza, questi sono a 54mbps. Se vuoi ci sono le alternative a 108mbps, ma sec me non servono a nulla di piu, anche xkè costano di piu.
Mi hanno detto che i pb con emule, con il DLink li risolvi aggiornando il firmware. Il Netgear ha altri pb...che non conosco bene. Leggiti i thread e fatti un'idea. Di sicuro xo', questi, x l'uso che ne facciamo noi, sono i migliori.
avevo sentito che i dlink avevo anche problemi di disconnessione..
però ero orientato a uno di questi due prodotti:
NETGEAR DG834GIT
D-LINK G624T
Questo non vuol dire che non seguirò altri consigli...sono arrivato a questi dopo aver ascoltato scupolosamente molti pareri del web...quindi ora attendo anche il vostro...
EDIT: ho visto dopo che i tuoi consigli sono quelli che già avevo in mente...scusami!!
nandox80
16-03-2007, 17:14
Tranquillo!
se ti interessa, io ho un DLink G624M. Qui sul forum se lo "filano" in pochissimi....per motivi che posso capire. Pero' io con la mia Alice 4M vado benissimo. Scarico a 480-490 kB/s dai server...con emule ora ho 3 file e vado a 280 kB/s complessivamente...non mi si è mai impallato...mai un problema e sono 4 mesi che è continuamente collegato all'alimentazione e all'ADSL...
sai xkè consiglio gli altri due?? perchè il G624M è MIMO a 108Mbps...e costa di piu x questo..e non lo sfrutti!!!tutto qui!!
scusami ma sono ignorante in materia...i 108mbps...come bisognerebbe sfruttarli??
altra cosa...cos'è il MIMO??
nandox80
16-03-2007, 17:38
scusami ma sono ignorante in materia...i 108mbps...come bisognerebbe sfruttarli??
altra cosa...cos'è il MIMO??
per sfruttarli devi avere una scheda che è capace di andare a 108Mbps...se non ci va non ci va!!! :D :D beh questo era ovvio!!! e cmq io ho un pc che ci va...perchè la PCMCIA lo supporta...e il macbook da cui ti scrivo che va a 54Mbps...beh non ci sono differenze tra i due.
passiamo al MIMO...di preciso non so cosa rappresenti...mi incuriosiva e l'ho preso!!!! Posso dirti xo' che non si sfrutta se non tutti i dispositivi in rete sono MIMO. Tornando al caso mio....io ho una scheda PCMCIA sul pcWin che è 108Mbps MIMO...il router che è 108Mbps MIMO e il macbook che è 54Mbps non MIMO. Anche tra la PCMCIA e il router non sfrutto la MIMO a causa della presenza in rete del macbook che non lo è! capito?? Diffida dalle cose "non standard"...e non buttare i tuoi soldi :D :D :D come me!!!
Intrepido
16-03-2007, 18:01
Ciao, mi permetto di consigliarti questo:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless/MIMO/WebShare_243WM/
lo sto provando propio oggi tra le varie caratteristiche (ed è qui perche l'ho preso) ha la possibilità di impostare per ogni singolo ip le quote di download ottimo per evitare che emule mi prenda tutta la banda disponibile. Costo 125 euro
Grazie Intrepido, accetto il tuo consiglio con piacere. lo metterò nella lista dei "palpabili"!
nandox80
16-03-2007, 18:33
mah...125€ per un Atlantis???...mah...
lafrancos
16-03-2007, 19:41
scusami ma sono ignorante in materia...i 108mbps...come bisognerebbe sfruttarli??
altra cosa...cos'è il MIMO??
I 108 mbps non essendo un protocollo standard, ma proprietario delle diverse marche ognuno fa un pò come gli pare, per poterli sfruttare devi avere tutta la rete a 108 mbps, questo significa che devi comprare schede wi-fi della stessa marca e tecnologia, poichè non è detto che schede di marca diversa dichiarate a 108 siano effettivamente compatibili col router in tuo possesso ed è quindi possibile che si accordino allo standard g a 54 mbps, stessa cosa succede se colleghi un notebook anche recentissimo alla rete, poichè avrà una scheda integrata a standard g ti declasserà tutta la rete a 54 mbps, alla fine avrai speso inutilmente soldi in più poichè le schede super g costano di più delle g.
Per quanto riguarda il MIMO, Multiple Input Multiple Output, è una tecnologia che riguarda la modalità di modulazione del segnale attraverso diverse antenne al posto di una, automaticamente il router adotta delle configurazioni di trasmissione tra le varie antenne a seconda degli ostacoli che incontra, ricorda che anche in questo caso i ricevitori devono essere di stessa marca e tecnologia del router altrimenti non si riesce a sfruttarla.
Spero di averti chiarito un pò le idee.
Ciao. :)
nandox80
16-03-2007, 19:46
I 108 mbps non essendo un protocollo standard, ma proprietario delle diverse marche ognuno fa un pò come gli pare, per poterli sfruttare devi avere tutta la rete a 108 mbps, questo significa che devi comprare schede wi-fi della stessa marca e tecnologia, poichè non è detto che schede di marca diversa dichiarate a 108 siano effettivamente compatibili col router in tuo possesso ed è quindi possibile che si accordino allo standard g a 54 mbps, stessa cosa succede se colleghi un notebook anche recentissimo alla rete, poichè avrà una scheda integrata a standard g ti declasserà tutta la rete a 54 mbps, alla fine avrai speso inutilmente soldi in più poichè le schede super g costano di più delle g.
Per quanto riguarda il MIMO, Multiple Input Multiple Output, è una tecnologia che riguarda la modalità di modulazione del segnale attraverso diverse antenne al posto di una, automaticamente il router adotta delle configurazioni di trasmissione tra le varie antenne a seconda degli ostacoli che incontra, ricorda che anche in questo caso i ricevitori devono essere di stessa marca e tecnologia del router altrimenti non si riesce a sfruttarla.
Spero di averti chiarito un pò le idee.
Ciao. :)
grande Lafrancos!!!!
tu che ne pensi dell'Atlantis che gli hanno consigliato???
Intrepido
16-03-2007, 22:51
mah...125€ per un Atlantis???...mah...
Secondo te è troppo per le catteristiche che ha?
lafrancos
17-03-2007, 02:00
grande Lafrancos!!!!
tu che ne pensi dell'Atlantis che gli hanno consigliato???
Concordo con te, credo che effettivamente 125 €uro siano troppi.
Ciao. :)
Intrepido
17-03-2007, 15:59
Concordo con te, credo che effettivamente 125 €uro siano troppi.
Ciao. :)
Sostanzialmente perchè sarebbero tanti? Ho provato tre marche finora Zyxel, Netgear e appunto Atlantis di cui gia possiedo una scheda di rete pci, e per qel che vedo il miglior segnale wirelles ce l'ha l'Atlantis poi se guardi le caratteristiche del prodotto non mi sembrano tanto i €125. Mettilo a confronto con un Mimo di Netgear per esempio.
nandox80
17-03-2007, 16:04
Sostanzialmente perchè sarebbero tanti? Ho provato tre marche finora Zyxel, Netgear e appunto Atlantis di cui gia possiedo una scheda di rete pci, e per qel che vedo il miglior segnale wirelles ce l'ha l'Atlantis poi se guardi le caratteristiche del prodotto non mi sembrano tanto i €125. Mettilo a confronto con un Mimo di Netgear per esempio.
tu sfrutti la tecnologia MIMO??? hai tutti..e dico tutti...componenti mimo a casa?? A me queste soluzioni non standard non piacciono per niente!!! e io ho il DLink G624M...quindi ne so qualcosa!!! e so anche che ho sprecato buoni 40€.
lafrancos
17-03-2007, 17:28
Sostanzialmente perchè sarebbero tanti? Ho provato tre marche finora Zyxel, Netgear e appunto Atlantis di cui gia possiedo una scheda di rete pci, e per qel che vedo il miglior segnale wirelles ce l'ha l'Atlantis poi se guardi le caratteristiche del prodotto non mi sembrano tanto i €125. Mettilo a confronto con un Mimo di Netgear per esempio.
Lo zyxel e il netgear che hai provato erano MIMO?
Altrimenti come fai a fare paragoni tra tecnologie diverse?
Io ho un netgear dg 834 PN che è appunto un MIMO, comprato in offerta in bundle con chiavetta usb sempre MIMO a 129 € al mw il luglio scorso, devo sinceramente dirti che da quello che leggevo prima di comprarlo mi aspettavo una copertura wireless più ampia e soprattutto più forte in termini di qualità del segnale nei punti più distanti, devo dire che nel complesso mi trovo abbastanza bene, 4 pc collegari in wireless e una stampante di rete collegata via ethernet, situato al centro tra due appartamenti a 2,5 m di altezza mi copre in modo soddisfacente circa 300 mq, anche se ovviamente nei punti più lontani il segnale è basso ma presente, và bene col mulo e non presenta impallamenti nemmeno dopo vari giorni di collegamento, dal punto di vista modem mi ha risolto dei problemi di disconnessione, in verità non molto frequenti ma comunque fastidiosi, rispetto al d-link 300 T che avevo prima.
Prima di fare l'acquisto stavo considerando il gt, ma poi trovando il Pn quasi allo stesso prezzo, ho preferito prendere quest'ultimo che ha più possibilità di sviluppo firmware e ulteriori implementazioni rispetto al gt, che ha ormai fw maturo e penso non possa avere ulteriori miglioramenti.
Premetto che non ho mai provato gli atlantis, ma da quel che ho letto e sentito in giro si dice che non è che siano di qualità eccelsa, comunque è sempre possibile che una ditta migliori i suoi prodotti nel tempo, ciò non toglie che se io trovo un atlantis, che pur avendo qualche funzione in più, e ad es. un netgear o un usr di pari prestazioni allo stesso prezzo o con poca differenza, scelgo di sicuro uno di questi ultimi.
Ciao. :)
Intrepido
17-03-2007, 23:47
Questo in effetti è il primo mino che provo, l'ho preso per le impostazioni di Qos. La discussione comunque mi piace e ti diro che per esperienza personale anch'io non vedevo che Netgear, poi ho preso uno Zyxel e mi sono accorto che non c'era solo Netgear. Per quanto riguarda la qualità già su questo forum trovi chi è pro e chi a favore per ogni singola marca, quindi è bello e giusto che ci sia il confronto poi per i prezzi anch'io avevo buttato un'occhio sul dg 834gt che con chiavetta usb costava 159 euro ma ho voluto cambiare e provare altrove.
lafrancos
18-03-2007, 00:19
Questo in effetti è il primo mino che provo, l'ho preso per le impostazioni di Qos. La discussione comunque mi piace e ti diro che per esperienza personale anch'io non vedevo che Netgear, poi ho preso uno Zyxel e mi sono accorto che non c'era solo Netgear. Per quanto riguarda la qualità già su questo forum trovi chi è pro e chi a favore per ogni singola marca, quindi è bello e giusto che ci sia il confronto poi per i prezzi anch'io avevo buttato un'occhio sul dg 834gt che con chiavetta usb costava 159 euro ma ho voluto cambiare e provare altrove.
Concordo sullo zyxel che è un'ottima marca per quanto riguarda il routing cablato, ma sulla parte wireless, da quello che si legge in giro e confermato anche dal buon BTS che è un accanito sostenitore di zyxel, fanno un pò pena.
Io come zyxel ho avuto modo di provare solo un modem usb il prestige 630 C-11 che non andava per niente, era nel 2003 ai tempi della 256/128 con Tiscali ed era quasi sicuramente colpa loro, infatti dopo alcuni mesi li abbandonai, per dirla con parole dolci, e non ho dato loro un €uro, ogni tanto quei simpaticoni mi scrivono ancora pretendendo diverse centinaia di €uro ed io ogni volta gli invio copia delle racc. A.R. di protesta e messa in mora che gli feci a 15 giorni ad un mese e a tre mesi dall'attivazione della linea, attivazione solo commerciale poichè si volevano fregare solo i soldi senza darmi il servizio, la linea agganciava quando voleva e restava quanto voleva, sembrava quasi avesse una sua intelligenza.
Spero di non averti annoiato troppo.
Ciao. :)
nandox80
18-03-2007, 01:50
Concordo sullo zyxel che è un'ottima marca per quanto riguarda il routing cablato, ma sulla parte wireless, da quello che si legge in giro e confermato anche dal buon BTS che è un accanito sostenitore di zyxel, fanno un pò pena.
Io come zyxel ho avuto modo di provare solo un modem usb il prestige 630 C-11 che non andava per niente, era nel 2003 ai tempi della 256/128 con Tiscali ed era quasi sicuramente colpa loro, infatti dopo alcuni mesi li abbandonai, per dirla con parole dolci, e non ho dato loro un €uro, ogni tanto quei simpaticoni mi scrivono ancora pretendendo diverse centinaia di €uro ed io ogni volta gli invio copia delle racc. A.R. di protesta e messa in mora che gli feci a 15 giorni ad un mese e a tre mesi dall'attivazione della linea, attivazione solo commerciale poichè si volevano fregare solo i soldi senza darmi il servizio, la linea agganciava quando voleva e restava quanto voleva, sembrava quasi avesse una sua intelligenza.
Spero di non averti annoiato troppo.
Ciao. :)
Giustissimo.....Zyxel e Linksys hanno ottime interfacce Ethernet! PEr quella wifi sono piu performanti la DLink e la Netgear. Altre marche boh, non so dire. Ho sentito Digicom e 3Com...ma boh.non so! cmq io ho un DLink G624M che qui sul forum non si fila praticamente nessuno :D e mi va benissimo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.