View Full Version : Consiglio: Pavilion TX1020
Vorrei chiedere se qualcuno possiede questo notebook dell'HP.
Leggendo la scheda tecnica sembra essere un ottimo prodotto però vorrei avere le opinioni di qualcuno che l'ha provato :D
Si tratta di un 12.1 pollici con schermo convertibile touchscreen (diventa tablet pc) e windows vista home premium già installato.
Viene fornito di fabbrica con due batterie. Costa circa 1350 euro. Cosa ne pensate?
Riporto x completezza la scheda tecnica (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12923160.html)
CPU: AMD Turion 64 X2 TL-50 (256 KB + 256 KB di cache L2, 1600MHz)
RAM 1024 MB (2 x 512 MB)
HD: 120 GB SATA 5400 rpm
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi
SCHERMO: 12.1" Touch-screen, 1280x800, Brightview
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce Go 6150 (128 MB condivisa)
Lettore di supporti digitali 5-in-1
Modem 56K
Ethernet 10 / 100BT802.11 pre-n WLAN
wireless Bluetooth
Uno slot ExpressCard / 54
Telecomando
Lettore impronte digitali
porte: 1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Porta a infrarossi per telecomando
2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono
Batteria a 4 e 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Peso: 1.92 Kg
Garanzia: 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
È disponibile un'estensione di garanzia di 2 anni
:) grazie
Ducati 998
16-03-2007, 21:15
Guarda anche io sono molto interessato a questa seria della hp.
Innanzitutto devo dire che mi sono letto molte recensioni qua e la ed ho trovato un paio di cose da interessanti:
Forniscono 2 batterie, una da 4 celle ed una da 6 che sporge leggermente.
Il touchscreen dovrebbe essere sensibile anche al tocco della dita ma da quel che leggo non sempre è usabile in questa modalità.
il masterizzatore dvd è estraibile senza smontare nessuna vite, e forniscono all'uopo un tappo per quando togli l'unità per farlo pesare ancora meno.
D'altra parte sembrerebbe però che pecca di alcune cose, almeno per il modello commercializzato in Italia, che differisce rispetto a quello che si trova recensito su internet:
Manca la porta firewire
Manca il joypad direzionale presente nello chassis dello schermo quando è in modalità tablet
il lettore di impronte digitali non è sempre precisissimo
Per il resto, dato che non ho fretta, aspetto che esca nel mercato la versione tx1030 o tx1040, che partono già con 2gb di ram, ed addirittura con l'hard disk da 160gb per il 1040.
Queste versioni sono già acquistabili all'estero (spagna o inghilterra), mentre in Italia non si capisce perché non ci sia ancora.
Inoltre è prevista anche la commercializzazione di una serie tx11xx, ma non ho ben capito le differenze con la tx10xx.
Ciao, anch'io come te mi ero informato un po' su internet e sottoscrivo quello che hai detto (mi sa che abbiamo letto la stessa recensione :p ).
Per quanto riguarda il ritardare l'acquisto non lo so: le versioni "maggiorate" costeranno di più del tx1020, forse conviene prenderlo ed fare l'upgrade per conto proprio, soprattutto per i 2 gb di ram (mi ci vorrà parecchio a riempire l'hard disk, quindi 120 gb bastano e avanzano).
Sarei tentato anche di partizionare l'hard disk per installarci win xp tablet: Vista per il momento mi sembra un OS ancora acerbo (aspetterò ad usarlo almeno al SP1, considerato anche il fatto che quello installato su questo notebook è la versione a 32 bit). A questo punto 1 Gb di ram dovrebbe anche bastare per xp.
A me servirebbe soprattutto perchè non posseggo alcun portatile e il pc fisso in firma comincia ad essere anzianotto (anche se resta ancora più che efficiente per un uso office). Oltretutto è leggero e poco ingombrante da portare in università, ci si può prendere gli appunti, etc :Prrr:
Una curosità: so che la scheda grafica è integrata (anche se è meglio di una 950 della intel, è pur sempre una scheda integrata): volevo chiedere a qualcuno se tuttavia si riesce a fare qualche partita occasionale a qualche gioco strategico tipo Medieval II total war o Age of Empire 3 :confused: (anche con dettagli minimi): è pur sempre una scheda con shader model 3.0!
PS: ti posto i link delle recensioni che ho letto:
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=271&cp=all#comments
Recensioni in inglese sul modello tx1000
http://www.tabletpcreview.com/default.asp?newsID=716
http://reviews.cnet.com/HP_Pavilion_tx1000/4505-3121_7-32305764.html?tag=pdtl-list
http://laptopmag.com/Review/HP-Pavilion-TX1000.htm
Ciao :)
Ducati 998
18-03-2007, 10:12
Guarda io aspetterò anche perché non ho urgenza di acquisto, l'aspetto interessante per me è il peso e la possibilità che sia tablet (cambio praticamente il pc solamente per questi due motivi).
Considera che casomai fossi interessato al cambio della ram, da quanto letto in giro, il tx1020 ha 2 banchi da 512 e quindi saresti costretto a sacrificare i banchi di ram, essendo solamente 2 gli slot a disposizione. Il tx1040, che parte già con 2gb di ram e hard disk da 160gb, è consigliato dal sito hp spagnolo a 1599€, cosa che sicuramente lo farà trovare nel mercato intorno ai 1450€ (si sa, guardando i listini della casa madre i prezzi sono sempre un po' gonfiati... per esempio vendono il tx1020 a 1399€ mentre si trova in giro a 1290€!). D'altro canto comprare 2gb di ram ddr2 equivale a spendere non meno di 150-160€ (senza contare il discorso hard disk e cpu) e quindi non so... per me aspetto.
Mi sono informato anche sulle cpu e devo dire che non sono malaccio. Tutte hanno un tdp che parte dai 31W fino ai 35W per quelli a 2Ghz, quindi allineate ai Core 2 Duo per i portatili. Nelle varie recensioni dicono che la ventola, rispetto ad corrispettivo Centrino Intel, rimane accesa leggermente di più, ma la cosa non mi preoccupa più di tanto, essendo comunque il tdp del tutto allineato alle soluzioni della Intel.
Però a parte il tdp, ho verificato che il tx1020 monta il TL-50 che ha 2 chache da 256Kb, mente il tx1040 dovrebbe montare il TL-52 che ha due chache da 512kb (mantenendo inalterata la frequenza di clock), quindi avere prestazioni leggermente migliori.
L'unica perplessità che ho, leggendo le varie recensioni, è quando parlano dello schermo, che definiscono grainy, ovvero come se fosse leggermente pixelloso (non è proprio la traduzione letterale ma è per rendere l'idea). Dicono che in realtà tutti i tablet, per via dello schermo sensibile all'input, soffrono di questo effetto, però io una volta usai il Flybook di un mio amico e non notai questo problema, anzi lo schermo mi era piacuto molto. Prima di procedere all'acquisto vorrei vederne uno acceso dal vivo, ma purtroppo in tutti i negozi della mia città, nonostante fosse esposto, era sempre tenuto del tutto spento o proprio con lo schermo in standby :( .
Per quanto riguarda la scheda video, io ho montato tempo fa un pc ad un amico di mio padre che non aveva troppe pretese (un athlon 64 3500+). La scheda madre era una Asus con la 6100 integrata (quindi uno step leggermente inferiore rispetto a questa). Adesso non conosco i giochi che hai citato, ma come termine di paragone considera che Mafia ci gira abbastanza bene (certo senza filtri) ed anche Simcity4 non mi ha dato noie.
Ma nessuno qui sul forum ha notato questo gioiellino??
se a qualcuno interessa un TX1207.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21283375#post21283375
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.