PDA

View Full Version : VIA C7 1,5 ghz


sv4
16-03-2007, 16:25
sapete quanti cicli fa per ogni clock? (non so se mi sono espresso bene)

perchè c'è in giro in una famosa catena di negozi un portatile ultra low-cost che monta questo procio, e dato che a me servirebbe solo per vedere i pdf delle lezioni all'univ, ci starei facendo un pensierino...

VeldorN
16-03-2007, 18:41
sapete quanti cicli fa per ogni clock? (non so se mi sono espresso bene)

perchè c'è in giro in una famosa catena di negozi un portatile ultra low-cost che monta questo procio, e dato che a me servirebbe solo per vedere i pdf delle lezioni all'univ, ci starei facendo un pensierino...

se non ricordo male nei calcoli con gli interi dovrebbe andare come un procio grosso modo con gli stessi MHz ( quindi Tualatin/Athlon) coon i calcoli in virgola mobile c e un grosso decadimento prestazionale nell ordine del 50% Circa rispetto ai proci sopracitat.
Certo che se lo utilizzerai solo per i fogli in PDf quelprocio ti basta e t avanza
un occhio di riguardo per la ram di sistema, Acrobat ne è avido

p.s. cmq un portatile è fatto per durare visto che hai intenzione di prenderne uno punta su c2d

neo571
16-03-2007, 20:31
dove lo hai trovato ququel portatile?

interesserebbe anche a me, dove posso trovarlo?

mandami link anche in pm.

sv4
16-03-2007, 22:26
la catena di negozi si chiama città dei PC (vedi in inglese come viene ;) )

MIKIXT
16-03-2007, 22:46
sapete quanti cicli fa per ogni clock? (non so se mi sono espresso bene)



i cicli di clock (Hz e multipli) sono sempre quelli...

semma i è il resto a fare la differenza... :D


quello che ti ha detto VeldorN è riferito ai vecchi Via C3...non è proprio così per il C7 (infatti la FPU è full speed)


diciamo che se la vede con i Celeron-M banias a 1,2Ghz

typoon
16-03-2007, 22:55
Il C7 ha l'fpu completamente in full speed, per il lavoro che devi fare basta e avanza e basta e avanza anche la batteria visto il consumo bassissimo.

sv4
16-03-2007, 23:23
infatti, mi convinceva molto il consumo dichiarato da VIA che è intorno ai 18watt