View Full Version : Niente Alcool in Discoteca per chi Guida
SuperMario=ITA=
16-03-2007, 14:57
Amh...scettico
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/16/discoteche_codice.shtml
gabi.2437
16-03-2007, 14:59
e come distinguere chi guida e chi no?
non è meglio controllare all'uscita chi è in grado di guidare e chi no?
come fai ad essere sicuro che il tizio designato non ha bevuto, se non controllandolo quando sta per mettersi al volante?
come intendono vietare di bere al conducente? gli danno all'ingresso un tagliandino di un colore diverso? così manda l'amico a prendergli da bere in barba ai controlli. spero che la proposta non sia veramente questa, altrimenti... :rolleyes:
SuperMario=ITA=
16-03-2007, 15:03
non è meglio controllare all'uscita chi è in grado di guidare e chi no?
come fai ad essere sicuro che il tizio designato non ha bevuto, se non controllandolo quando sta per mettersi al volante?
come intendono vietare di bere al conducente? gli danno all'ingresso un tagliandino di un colore diverso? così manda l'amico a prendergli da bere in barba ai controlli. spero che la proposta non sia veramente questa, altrimenti... :rolleyes:
D'accordissimo...proposta assurda...basta mettere un'agente all'uscita del parcheggio della disco con l'etilometro...chi guida è già al volante, e lo si controlla...
loreluca
16-03-2007, 15:56
Amh...scettico
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/16/discoteche_codice.shtml
Siamo governati da pazzi! Ennesiama legge inutile che nessuno farà mai rispettare! anzi suona come una presa in giro ad un problema serio (le morti del sabato sera)...
Sehelaquiel
16-03-2007, 16:07
Siamo governati da pazzi! Ennesiama legge inutile che nessuno farà mai rispettare! anzi suona come una presa in giro ad un problema serio (le morti del sabato sera)...
sarei tentato di quotarti..
matteo10
16-03-2007, 16:20
Al TG1 a pranzo ho sentito che la proposta sarebbe quella di dare al guidatore un braccialetto particolare. I baristi potrebbero dare solo analcolici a chi indossa tale braccialetto!!!.
VE LO GIURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:
Siamo veramente in buone mani... :D :D
gabi.2437
16-03-2007, 16:21
E come obblighi il guidatore a tener il braccialetto? :mbe: :mbe:
Al TG1 a pranzo ho sentito che la proposta sarebbe quella di mettere al guidatore un braccialetto alla vista del quale i baristi potrebbero dare solo analcolici.
VE LO GIURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:
Siamo veramente in buone mani... :D :D
proprio come temevo
di chi è questa proposta geniale? :rolleyes:
In Russia per esempio ma anche in altri posti chi guida non beve neppure una birra piccola. Se ti beccano che hai bevuto un pò e ti sei messo al volante... ti passa la voglia di riporvarci una seconda volta. Ovvio che c'entra anche l' educazione. ;)
gabi.2437
16-03-2007, 16:26
Eh ma qua non li beccano mai
e come distinguere chi guida e chi no?
Il guidatore è quello con la cuffia di pelle, gli occhialini ed i guanti traforati! :O
matteo10
16-03-2007, 16:27
E come obblighi il guidatore a tener il braccialetto? :mbe: :mbe:
Infatti. E come impedisci ad un mio amico di andare a prendere da bere anche per me, e come.... :rolleyes:
Dico una cosa che va contro anche le mie abitudini: chi guida non deve bere NIENTE.
E l'unico modo temo sia essere quasi certi di venire beccati non praticamente certi di passarla liscia.
-kurgan-
16-03-2007, 16:28
come se si bevesse solo in discoteca.. :help:
FastFreddy
16-03-2007, 16:32
Metti una rastrelliera fuori dalla disco, quelli che guidano li ammanetti alla rastrelliera e li lasci lì ad aspettare che escano gli altri! :O
:p
e come distinguere chi guida e chi no?
Boh!
come se si bevesse solo in discoteca.. :help:
Appunto, uno si fa un giro di bar senza entrare in discoteca ed è a posto. :doh:
Nevermind
16-03-2007, 16:37
Al TG1 a pranzo ho sentito che la proposta sarebbe quella di dare al guidatore un braccialetto particolare. I baristi potrebbero dare solo analcolici a chi indossa tale braccialetto!!!.
VE LO GIURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:
Siamo veramente in buone mani... :D :D
Robe da matti, manco mio nipote di 9 anni farebbe delle leggi così stupide. :muro:
pare che la prossima proposta sia quella di installare un apparecchio capace di rilevare il tasso alcolico dal suono prodotto dai rutti :O
Siamo governati da pazzi! Ennesiama legge inutile che nessuno farà mai rispettare! anzi suona come una presa in giro ad un problema serio (le morti del sabato sera)...
suona veramente come una presa per i fondelli. leggo adesso che la proposta è dell'accoppiata Amato/Melandri.
il nostro ministro dell'interno è un vulcano di idee ultimamente. prima il test antidroga agli studenti che fanno interrogazioni sospette, ora questa. non conoscono vergogna, sparano delle idee degne del bar sport o della pausa alla macchinetta del caffè. anzi, in pausa caffè la conversazione è più intelligente
è già una proposta di legge o è solo una sparata del venerdì pomeriggio?
FastFreddy
16-03-2007, 16:38
Basta fare un decreto che vieta gli incidenti stradali, che ci vuole? :O
fsdfdsddijsdfsdfo
16-03-2007, 16:47
Basta fare un decreto che vieta gli incidenti stradali, che ci vuole? :O
:D:D:D:D:D:D:D:D
:D:D:D:D:D:D:D:D
Basta fare un decreto che vieta gli incidenti stradali, che ci vuole? :O
LOL :D
Sehelaquiel
16-03-2007, 16:58
Robe da matti, manco mio nipote di 9 anni farebbe delle leggi così stupide. :muro:
sono questi i casi dove si capisce di che razza di persone abbiamo al governo
Più che altro mi fa ridere leggere "un bicchiere di vino"......come se si servisse quello nei locali :doh:
Basta fare un decreto che vieta gli incidenti stradali, che ci vuole? :O
:idea:
And the winner is................
FastFreddy :winner:
In Russia per esempio ma anche in altri posti chi guida non beve neppure una birra piccola. Se ti beccano che hai bevuto un pò e ti sei messo al volante... ti passa la voglia di riporvarci una seconda volta. Ovvio che c'entra anche l' educazione. ;)
Avrò avanzato la proposta di non far bere proprio al guidatore chissà quante volte ma qua mi hanno sbranato tutti o quasi... :rolleyes:
E' triste perché vivo in un Paese dove per la maggior parte della gente è più sacro il diritto al bicchiere di vino (o di qualunque altro alcolico) del diritto alla vita. Il bello è che si tratta spesso delle stesse persone che tanto criticano le nuove generazioni, il ribaltamento dei valori ecc ecc: guardatevi i vostri prima, va. :rolleyes:
jumpermax
16-03-2007, 17:35
mah io non farei estremismi.. c'è un limite legale (0.5) che mi pare ragionevole. Con una birra piccola non lo passi, con una birra media dipende. Con un cocktail sei al limite. Un etilometro portatile costa sui 40€ si può tenere tranquillamente in macchina. Io più che controlli a tappeto sulle strade e all'uscita dei locali altro non saprei suggerire... ma son cose che già fanno.
gabi.2437
16-03-2007, 17:38
mah io non farei estremismi.. c'è un limite legale (0.5) che mi pare ragionevole. Con una birra piccola non lo passi, con una birra media dipende. Con un cocktail sei al limite. Un etilometro portatile costa sui 40€ si può tenere tranquillamente in macchina. Io più che controlli a tappeto sulle strade e all'uscita dei locali altro non saprei suggerire... ma son cose che già fanno.
Mah...fa più scena dire "niente alcool" o "abbassiamo il limite" che un semplice aumentar i controlli
Mah...fa più scena dire "niente alcool" o "abbassiamo il limite" che un semplice aumentar i controlli
I controlli basterebbe renderli chirurgici con un sistema di videosorveglianza dell'intera tratta autostradale che segnali comportamenti anomali da parte degli autisti.
loreluca
16-03-2007, 18:24
Avrò avanzato la proposta di non far bere proprio al guidatore chissà quante volte ma qua mi hanno sbranato tutti o quasi... :rolleyes:
E' triste perché vivo in un Paese dove per la maggior parte della gente è più sacro il diritto al bicchiere di vino (o di qualunque altro alcolico) del diritto alla vita. Il bello è che si tratta spesso delle stesse persone che tanto criticano le nuove generazioni, il ribaltamento dei valori ecc ecc: guardatevi i vostri prima, va. :rolleyes:
Io quando tiro tardi la sera (cioè mgiovedi venerdi sabato e talvolta domenica) se so di non guidare non mi faccio problemi; se guido bevo 2-3 caffè minimo e 1 sola sola consumazione alcolica (generalmente la richiedo leggera) cioè quella compresa nell'ingessso in discoteca. Lo faccio anzitutto per salvaguardare la mia salute e quella degli occupanti della mia auto! Poi perché devo lavorare e la patente mi è fondamentale... Logico che non tutti la pensano come me... (o tanti giovani la pensano così, ma bevono lo stesso infischiandone...)!
loreluca
16-03-2007, 18:31
mah io non farei estremismi.. c'è un limite legale (0.5) che mi pare ragionevole. Con una birra piccola non lo passi, con una birra media dipende. Con un cocktail sei al limite. Un etilometro portatile costa sui 40€ si può tenere tranquillamente in macchina. Io più che controlli a tappeto sulle strade e all'uscita dei locali altro non saprei suggerire... ma son cose che già fanno.
Qua da me (lecchese e valtellina) le discoteche le conti sulle dita di una mano e oltretutto ci sono solo 2 strade! Al sabato sera dalle 2-3 in poi trovi SISTEMATICAMENTE posti di blocco con 2-3 e a volte più auto di Polizia stradale/Carabinieri con etilometro...
Molta gente sapendolo si limita a non bere, tanti se ne infischiano e rischiano vita e patente... Comunque con questi controlli, gli incidenti gravi o mortali al venerdì/sabato sera sono diminuiti... :)
Poi ogni week-end c'è minimo un morto con le moto, ma quello è un altro discorso... :muro:
Il problema si pone nelle discoteche in grandi città o vicino alle autostrade dove è impossibile fare controlli capillari.
Non scorderò mai la sera di hallowen di qualche anno fa; pioveva e c'era foschia, tornavo da una discoteca di milano (Old Fashion forse); ad ogni incrocio di viale Zara (e ce ne saranno 15-20!) c'era un incidente... c'erano lampeggianti e sirene ovunque, sembrava di essere in guerra! :(
giannola
16-03-2007, 18:34
mah io non farei estremismi.. c'è un limite legale (0.5) che mi pare ragionevole. Con una birra piccola non lo passi, con una birra media dipende. Con un cocktail sei al limite. Un etilometro portatile costa sui 40€ si può tenere tranquillamente in macchina. Io più che controlli a tappeto sulle strade e all'uscita dei locali altro non saprei suggerire... ma son cose che già fanno.
beh io l'ideuzza ce l'avrei, sequestro del veicolo e sospensione patente per un mese la prima volta, alla seconda ti tocca rifare gli esami.
Io quando tiro tardi la sera (cioè mgiovedi venerdi sabato e talvolta domenica) se so di non guidare non mi faccio problemi; se guido bevo 2-3 caffè minimo e 1 sola sola consumazione alcolica (generalmente la richiedo leggera) cioè quella compresa nell'ingessso in discoteca. Lo faccio anzitutto per salvaguardare la mia salute e quella degli occupanti della mia auto! Poi perché devo lavorare e la patente mi è fondamentale... Logico che non tutti la pensano come me... (o tanti giovani la pensano così, ma bevono lo stesso infischiandone...)!
Sì ma tu sei una mosca bianca... non si può lasciare la sicurezza stradale al buon senso dei guidatori per il semplice fatto che nella quasi totalità dei casi tale buon senso manca del tutto!!!
bluelake
16-03-2007, 19:28
Sì ma tu sei una mosca bianca... non si può lasciare la sicurezza stradale al buon senso dei guidatori per il semplice fatto che nella quasi totalità dei casi tale buon senso manca del tutto!!!
appunto, grazie a quella masnada di imbecilli che bevono solo il sabato sera e con un rum&pera danno fuori di testa e si ammazzano (col contributo di chi gli vieta di bere qualunque alcolico, anche il vino, quando sono a casa e quindi non li abituano a "reggere" l'alcool ma anzi li rendono ancora più vulnerabili) a me tocca prendere al massimo una birra media in tutta la sera, quando grazie a babbo e mamma che mi hanno fatto bere vino (all'inizio annacquato, ma sempre vino) fin da quando avevo 7 anni riesco a essere lucido anche dopo 3 cuba libre.
E comunque, dato che la pastasciutta aiuta a smaltire i fumi dell'alcool, sarebbe il caso di obbligare i locali a distribuire gratis pastasciutta ai clienti dopo le 2 di notte (come fanno all'Hub), non sarà la panacea di tutti i mali, ma meglio che nulla :fagiano:
e come distinguere chi guida e chi no?
:mano:
ma come nn ti eri accorto che appena entra in un locale uno che guida gli viene una freccetta tipo spada di damocle sopra il capo?:sofico:
dovrebbero fare un obbligo ai locali di costruire di piccoli circuiti dietro la discoteca, ti danno una macchina trazione posteriore e se riesci a chiudere la pista tutta in drift puoi guidare
Ma io mi chiedo, cosa cacchio ci vuole a mettere una pattuglia o che altro all'uscita del parcheggio di una discoteca, o all'imbocco della strada o qualnque altro posto di accesso, e controllare li, belli tranquilli, senza aspettare che il signor "io reggo benissimo l'alcool e alla guida sono perfettamente lucido" sia spalmato su un platano, o peggio, sul cofano di un altra macchina?
E certo, non servirà a far cessare gli schianti tutto d'un colpo.... ma ci darebbe una gran bella calata, no?
SuperMario=ITA=
16-03-2007, 21:01
Ma io mi chiedo, cosa cacchio ci vuole a mettere una pattuglia o che altro all'uscita del parcheggio di una discoteca, o all'imbocco della strada o qualnque altro posto di accesso, e controllare li, belli tranquilli, senza aspettare che il signor "io reggo benissimo l'alcool e alla guida sono perfettamente lucido" sia spalmato su un platano, o peggio, sul cofano di un altra macchina?
E certo, non servirà a far cessare gli schianti tutto d'un colpo.... ma ci darebbe una gran bella calata, no?
forse non ci sono abbastanza pattuglie...ma basterebbe che il sabato sera tutti gli agenti siano in servizio sulle strade più pericolose...
ELISAMAC1
16-03-2007, 23:05
Sicuramente se parlano quelli di sx diranno che e' una proposta interessante.:muro:
Io sono uno dei potenziali fautori delle cosiddette stragi del sabato sera visto che ho un procedimento in atto in seguito all'essere risultato positivo al test dell'etilometro durante un posto di blocco in una serata denominata "strade sicure" (o qualcosa del genere).
Sono ben disponibile a subire le conseguenze che sto passando, che, assicuro, non sono leggere, anche se essendo sotto a 1,50 sono un po più lievi che se fossi stato sopra.
Visto che non ho di certo intenzione di ripetere questa esperienza, per principio quando guido non bevo assolutamente più qualsiasi sostanza alcolica, per bermi anche una birra piccola e essere in giro con la paranoia, pensando "sarò sotto o sarò sopra?" e facendomela sotto quando vedo una pattuglia, beh, ne faccio a meno!
Comunque il problema non è di facile soluzione, da quando sono incappato in questa cosa osservo con occhio attento tutte le situazioni in cui altri potrebbero incapparci, ad esempio nel periodo natalizio (io sono stato fermato il 2 di dicembre, per la cronaca ho avuto un mese di sospensione della patente) ho partecipato ad alcune cene visto che faccio parte di alcune associazioni sportive, altre inerenti alla montagna, all'arrampicata e una riguardante l'informatica (un LUG), ora, ho stimato che almeno un 90% dei presenti a quelle cene sarebbero stati positivi al test dell'etilometro, non perchè erano ubriachi fradici (non lo ero nemmeno io quando mi hanno fermato), ma per la stima della quantità di bevande alcoliche ingerite.
Da tenere presente che molti tra quelli che erano a quelle cene erano in coppia, con moglie o morosa, o erano lì da soli, con la propria macchina, o al massimo in piccoli gruppi, e questo apre il discorso anche ad un'altra cosa che spesso si dice facendo riferimento a molti paesi dove c'è da tempo l'abitudine che a rotazione colui che guida non beve, mentre gli altri si cappottano dal bere, sinceramente io non ricordo di essere mai uscito con l'idea di cappottarmi dal bere, o meglio, questo può essere successo in rare occasioni, tipo qualche ultimo dell'anno, feste, o altro, dove però non serviva una legge per far si che il programma della serata includesse il non guidare dopo quella festa, per il resto l'idea è quella di uscire per divertirsi, poi può capitare che bevi una sola cosa nell'arco di una serata, oppure trovi la compagnia "giusta" e ci scappa qualche bicchiere in più, con tutte le sfumature del grigio che ci stanno in mezzo, e devo dire che questo vale per la maggior pare della gente che conosco.
Per questo e per altri motivi penso che ci debba essere un cambiamento radicale nelle abitudini delle persone se si vuole far sì che venga eliminata in modo sostanziale l'abitudine di mettersi al volante dopo aver bevuto (anche poco), in un certo senso è più facile nei paesi dove c'è l'abitudine marcata ad ubriacarsi sistematicamente sino a sfinimento, questo ovviamente vale per la metodologia del controllo a campione, se ci fosse invece una valutazione dello stato psicofisico della persona prima del test ovviamente si potrebbe fare un'altro discorso.
Un'ultima nota su di me, pericolo pubblico numero 1 della strada, sono 23 anni che ho la patente, ho fatto circa un milione di chilometri, per quasi 15 anni ho fatto il rappresentante, ho guidato senza problemi in ogni condizione di tempo e di traffico, dalle grandi città del nord, prima tra tutte Milano, sino ai più stretti tornantini di montagna, mi piace una guida brillante quando posso e quando le condizioni della strada lo permettono (per dire che non vado in giro a 10 all'ora!), con tutto questo non ho MAI provocato un incidente, sono in prima classe di merito con la mia assicurazione da un numero di anni che oramai neppure ricordo più, ora sono classificato come tra i peggiori guidatori, perciò, per coloro che auspicano la fucilazione per quelli che guidano dopo aver bevuto anche solo due bicchieri, datemi pure addosso, visto che me lo merito...
PS: già che ci sono aggiungo che i tutori delle forze dell'ordine che fanno rispettare queste leggi dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio, anzichè fare come tanti di loro che conosco che si comportano come tutti gli altri, se non peggio, però magari più tranquilli degli altri in quanto il loro tesserino gli da una possibilità in più di... "essere graziati" ad un eventuale controllo.
Io conosco molta gente, e negli ultimi anni sono veramente tanti quelli che sono incappati in questo reato (ricordiamoci che è un reato penale), specialmente nella mia zona (fine del Lago Maggiore, Arona e dintorni per chi la conosce), tra le persone che conosco c'è un buon numero di carabinieri, poliziotti, finanzieri, e molti di loro quando li vedo in un locale o a una cena bevono parecchio, anzi, per loro magari ci scappano anche le consumazioni gratuite che il titolare del locale ha "il dovere" di dargli, poi molti di loro guidano quando tornano a casa, però non ho mai sentito di uno di loro che è incappato in questo reato, chissà come mai...
Sicuramente se parlano quelli di sx diranno che e' una proposta interessante.:muro:
E non lo sapevi che le proposte di destra possono essere fatte solo da quelli di sinistra? Se le fanno quelli di destra sono proposte fasciste e liberticide! :D
momo-racing
17-03-2007, 08:46
Siamo governati da pazzi! Ennesiama legge inutile che nessuno farà mai rispettare! anzi suona come una presa in giro ad un problema serio (le morti del sabato sera)...
come non quotare.
anzi, vorrei approfittarne per suggerire un altra legge ai signori che ci governano, se mai qualcuno dovesse leggerci:
"in galera ci devono finire solo i cattivi" ( eventualmente si potrebbe pensare di mettere un braccialetto ai cattivi per identificarli dagli altri )
sparagnino
17-03-2007, 10:59
Il fatto di mettere un braccialetto al guidatore designato non è tanto da vedere come una marchiatura ma come segno di educazione o meglio educativo.
Personalmente riterrei più utile che i controlli venissero aumentati e anche elargite, abbondantemente, sanzioni.
Aumentare meggiormente gli introiti della polizia & co aiuterebbe a migliorare la situazione economica, decisamente.
Poi un bel po' di ritiri di pateni, esami vari, corsi di recupero ai vari sert...
Un irrigidimento globale della legge, insomma.
anonimizzato
17-03-2007, 11:18
... non verranno serviti alcolici al guidatore indicato ...
... ma ...
cosa evita che sia ad esempio un mio amico ad andarmi a prendere da bere?! :mbe:
anonimizzato
17-03-2007, 11:20
Il guidatore è quello con la cuffia di pelle, gli occhialini ed i guanti traforati! :O
:rotfl:
nomeutente
17-03-2007, 11:54
Sicuramente se parlano quelli di sx diranno che e' una proposta interessante.:muro:
Sono di sinistra ma non sono un fan del governo.
Tuttavia mi sembra che si stia dando dei "pazzi" così a caso. Non si tratta di nuove leggi, ma di un codice di autoregolamentazione, cioè sono i gestori che si impegnano a non far bere chi deve guidare, mentre oggi in buona sostanza non gli frega una cippa se uno esce di lì ubriaco e va a far danni.
Non è molto, ma almeno è un'assuzione di responsabilità da parte loro: vedremo se saranno in grado di dar seguito concretamente (ma ne dubito).
ELISAMAC1
17-03-2007, 12:26
Sono di sinistra ma non sono un fan del governo.
Tuttavia mi sembra che si stia dando dei "pazzi" così a caso. Non si tratta di nuove leggi, ma di un codice di autoregolamentazione, cioè sono i gestori che si impegnano a non far bere chi deve guidare, mentre oggi in buona sostanza non gli frega una cippa se uno esce di lì ubriaco e va a far danni.
Non è molto, ma almeno è un'assuzione di responsabilità da parte loro: vedremo se saranno in grado di dar seguito concretamente (ma ne dubito).
Vedete ke ho ragione!!!
nomeutente
17-03-2007, 13:02
Vedete ke ho ragione!!!
Ma avrei detto la medesima cosa anche se lo avesse fatto un altro.
Mah, a parte quanto ho scritto nel post precedente, per entrare meglio in topic, vedo questa idea come un buon principio ma l'applicazione mi sembra un po irrealizzabile, come stabilire chi guida? Glielo chiedi? Metti personale all'esterno? Vale solo per le discoteche o anche per i bar? E i ristoranti dove li mettiamo?
Penso che chi voglia autoregolamentarsi lo faccia anche senza questa trovata, chi invece vuole bere comunque scappa fuori da queste regole come niente...
Poi, io quando vado in alcuni locali della mia zona vedo che più o meno ci si sposta ognuno con la propria macchina, al massimo c'è qualcuno in coppia, e questo per vari motivi, chi vuole andare via prima, chi vuole andare via dopo, chi ha un impegno, ecc, parlo poi di spostamenti che sono di pochi km, perciò non è che la distanza renda conveniente più di tanto il raggrupparsi, così se viene applicata questa cosa alla lettera in molti dei locali che conosco una grande parte di coloro che li frequentano non dovrebbero bere (alcolici), e parliamoci chiaro e tondo, se non puoi bere bevande alcoliche ti bevi magari un caffè al bar e una cosa analcolica se vai poi a ballare, a quel punto guardi anche il risparmio, chiaramente va a beneficio del tuo portafogli e della tua salute, ma per i locali si tratterebbe di una riduzione del loro fatturato molto consistente! Saranno veramente disposti a rinunciare a tutti quei soldi?
Per quanto mi riguarda come ho già scritto mi basta quello che sto passando, perciò chi scrive di inaspire questo o quello si renda conto che la cosa è già pesante anche così, o almeno, io non sono un figlio di papà e lo sborsare cifre che vanno da una a due mensilità del mio lavoro mi pesa non poco, senza contare la sospensione della patente che ho avuto, le visite, esami medici, cose che sono andati a buon fine, a livello ematico ed epatico io ho valori perfetti, non sono di certo un bevitore abituale, sono anche un donatore AVIS per dire, poi però ci saranno le conseguenze penali, il decurtamento dei 10 punti (per me da 22 a 12), ecc, ecc, vi assicuro che non è una passeggiatina anche adesso, perciò alla guida non toccherò più nemmeno un quartino di birra o un bicchiere di vino, e non perchè mi consideri un pericolo se bevo due bicchieri di vino o due birre, se fosse così in 23 anni di patente e un milione di km qualche danno lo avrei già fatto, sono troppi per dire "sono solo stato fortunato", ma per non rischiare di finire di nuovo in queste grane, perciò la deterrenza funziona, vedremo con l'inasprimento delle sanzioni e queste idee, però conosco anche gente che nonostante ci siano passati continuano a bere quando vanno in giro, boh, vedremo...
loreluca
17-03-2007, 18:38
Sono di sinistra ma non sono un fan del governo.
Tuttavia mi sembra che si stia dando dei "pazzi" così a caso. Non si tratta di nuove leggi, ma di un codice di autoregolamentazione, cioè sono i gestori che si impegnano a non far bere chi deve guidare, mentre oggi in buona sostanza non gli frega una cippa se uno esce di lì ubriaco e va a far danni.
Non è molto, ma almeno è un'assuzione di responsabilità da parte loro: vedremo se saranno in grado di dar seguito concretamente (ma ne dubito).
Non è un codice di autoregolamentazione, ma solo un vile modo li lavarsi la coscienza da parte dei politici... ;)
Io non ho capito perche' invece non si interviene a monte..A che cavolo serve mandare in galera (perche' ho sentito parlare anche di arresto) un'altra persona(quante persone sono in galera per "reati" assurdi) quando altre 100.000 berranno lo stesso? Perche' non si parte a fare informazione nelle scuole sui rischi dell'alcol e delle droghe? E credetemi sopratutto sull'alcol ce ne sarebbe davvero bisogno perche' sopratutto fra i piu' giovani e davvero troppo tollerato bere fino allo sfinimento.
Poi se la prendono tanto con le discoteche ma io vedo gente ubriaca persa pure in pizzeria!
senza aspettare che il signor "io reggo benissimo l'alcool e alla guida sono perfettamente lucido" sia spalmato su un platano, o peggio, sul cofano di un altra macchina?
e secondo te con 0,5 non sono perfettamente lucido? Siamo tutti d'accordo sul fatto di punire chi guida con 2,5 di alcool, il problema è l'ingiustizia insita nel fatto che con 0,5 non sono in stato di ubriachezza!
tdi150cv
18-03-2007, 10:58
Non è un codice di autoregolamentazione, ma solo un vile modo li lavarsi la coscienza da parte dei politici... ;)
il signore sia lodato ! Grazie Loreluca per TENTARE di far aprire gli occhi alla gente.
:)
Sehelaquiel
18-03-2007, 11:10
Non è un codice di autoregolamentazione, ma solo un vile modo li lavarsi la coscienza da parte dei politici... ;)
guarda, ti quoto. secondo me e' vero.
nomeutente
18-03-2007, 14:31
Non è un codice di autoregolamentazione, ma solo un vile modo li lavarsi la coscienza da parte dei politici... ;)
Non è da escludere, però è anche vero che non ci sono soluzioni "politiche" al problema, a meno di non decidere di triplicare (come minimo) l'organico di polizia e carabinieri e mettere una pattuglia fuori da ogni locale.
Visto che non si può fare, si tratta di fare in modo che tutti (gestori, clienti ecc) vengano responsabilizzati (così come è stato fatto con la giustissima legge sul fumo).
Si tratta di temi non politici in senso stretto, quindi non vedo il motivo di scontrarsi.
Se si riesce a concretizzare l'idea del braccialetto non porterebbe oneri alla collettività e qualche vantaggio potrebbe arrivare: esistono braccialetti che non si possono togliere se non li tagli, quindi si può ad esempio prevedere che chi guida (almeno 1 ogni 5) lo dichiara, si fa mettere il braccialetto e versa una cauzione che gli viene restituita all'uscita se ha ancora il braccialetto integro.
Sarebbe sempre meglio di niente, mi sembra.
tdi150cv
18-03-2007, 17:16
e secondo te con 0,5 non sono perfettamente lucido? Siamo tutti d'accordo sul fatto di punire chi guida con 2,5 di alcool, il problema è l'ingiustizia insita nel fatto che con 0,5 non sono in stato di ubriachezza!
guarda ... purtroppo non e' proprio cosi' vero ...
c'è gente che con una birra piccola gia non capisce nulla c'è invece gente che a 2 litri sta ancora sobria ...
E' una questione fisica ... dipende dalla capacita' di scomporre l'acool da parte del fegato ...
Diciamo che ci sarebbe da fare un trattato ma stai certo che 0.5 non e' un limite alto per molti ma per alcuni puo' comunque esserlo. Vedi astemi o comunque persone non abituate a bere.
ciao
bluelake
18-03-2007, 17:54
Poi se la prendono tanto con le discoteche ma io vedo gente ubriaca persa pure in pizzeria!
appunto, perché alla base, a partire spesso dalle famiglie, non c'è nessuna educazione all'uso dell'alcool e agli effetti che può causare...
comunque, ierisera all'HUB sono spuntati i primi manifesti della nuova iniziativa anti-alcool... non che ce ne fosse così tanto bisogno, i baristi lì già da tempo non danno più da bere a chi si presenta al bancone ubriaco...
http://www.hub.fm/newsimgs/guidasicura.jpg
pe dare un'idea dei costi: ingresso con prima consumazione inclusa costa 10 euro entro le 23.30 e 12 euro tra le 23.30 e l'1, guardaroba 2 euro, consumazioni successive alla prima 6 euro
guarda ... purtroppo non e' proprio cosi' vero ...
c'è gente che con una birra piccola gia non capisce nulla c'è invece gente che a 2 litri sta ancora sobria ...
E' una questione fisica ... dipende dalla capacita' di scomporre l'acool da parte del fegato ...
Diciamo che ci sarebbe da fare un trattato ma stai certo che 0.5 non e' un limite alto per molti ma per alcuni puo' comunque esserlo. Vedi astemi o comunque persone non abituate a bere.
ciao
e allora che trovino un altro metodo per stabilirlo, il fatto è ke non c'è umanità, il pulotto se faccio 0,51 con l'alcool test mi ritira la patente anche se sono perfettamente sobrio
bluelake
19-03-2007, 20:03
e allora che trovino un altro metodo per stabilirlo, il fatto è ke non c'è umanità, il pulotto se faccio 0,51 con l'alcool test mi ritira la patente anche se sono perfettamente sobrio
all'inizio il test era fatto valutando le capacità psicofisiche della persona tramite test dell'equilibrio e dei riflessi, poi hanno cambiato... è molto più semplice leggere lo scontrino emesso da una macchinetta che insegnare a valutare le reazioni... :fagiano:
ti ho aggiunto a msn... avevamo un discorso aperto da qualche anno... ;)
all'inizio il test era fatto valutando le capacità psicofisiche della persona tramite test dell'equilibrio e dei riflessi, poi hanno cambiato... è molto più semplice leggere lo scontrino emesso da una macchinetta che insegnare a valutare le reazioni... :fagiano:
ti ho aggiunto a msn... avevamo un discorso aperto da qualche anno... ;)
azz...t ricordi tutto...:D
ah ho cambiato indirizzo, ti aggiungo io
tdi150cv
19-03-2007, 21:09
e allora che trovino un altro metodo per stabilirlo, il fatto è ke non c'è umanità, il pulotto se faccio 0,51 con l'alcool test mi ritira la patente anche se sono perfettamente sobrio
o ma guarda che io son daccordo con te ... vedi che parli con uno che sapendo bere potrebbe andare avanti tutta la notte senza problemi !
Ma purtroppo c'è anche gente che con una birretta da litro gia stramazza al suolo vomitando e collassando.
Non essendoci altri metodi tocca adeguarsi tutti ...
tdi150cv
19-03-2007, 21:10
all'inizio il test era fatto valutando le capacità psicofisiche della persona tramite test dell'equilibrio e dei riflessi, poi hanno cambiato... è molto più semplice leggere lo scontrino emesso da una macchinetta che insegnare a valutare le reazioni... :fagiano:
[/ot]
ma davvero ? ti facevano reggere su una gamba e seguire la striscia ? :rotfl:
bluelake
19-03-2007, 21:22
ma davvero ? ti facevano reggere su una gamba e seguire la striscia ? :rotfl:
nell'insieme di prove c'era anche quella... detta così posson sembrare cazzate, ma dietro l'apparenza "giocherellona" erano test con un preciso fondamento medico-scientifico :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.