PDA

View Full Version : Blu-ray leader del mercato Home entro 3 anni?


Redazione di Hardware Upg
16-03-2007, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20492.html

Il CeBIT di Hannover offre l'occasione per la 'solita' guerra fra standard HD-DVD e Blu-ray, con quest'ultimo sostenuto da una campagna di propaganda forse eccessiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

threesixty
16-03-2007, 14:21
vergognosi..

volpe71
16-03-2007, 14:25
Devo cambiare spacciatore .... la roba che mi propina il mio non mi fa sognare così alto ....


(si nota l'ironia, vero?)

Racer89
16-03-2007, 14:26
secondo i dati in possesso di Sony

threesixty
16-03-2007, 14:28
si ma è assurdo.. se davvero il lettore DVD ha appena superato il VHS e sono anni che è sul mercato è chiaro e lampante che sono solamente dei presuntuosi a fare certe affermazioni oppure, cosa che credo più fortemente, hanno come scopo il solo prendere in giro tutti e convincerti che se non lo compri subito sei un pollo.. senza considerare che per il DVD bastava il semplice lettore per godore della differenza e per il BR/HD-DVD è d'obbligo anche un nuovo televisore..

volpe71
16-03-2007, 14:30
Spero che la gente non ci caschi così facilmente sulla rottamazione.

Anche ammettendo di rottamare il lettore, diciamo che un nuovo e ottimo lettore blu-ray mi costa "solo 300€".

E poi?

Lo uso per vedere la mia collezione di DVD o rottamo anche quelli?
Magari ci compro dei nuovi film in blu-ray ....

Però a questo punto mi tocca cambiare il tv per godermeli appieno.

Tutto questo presupponendo che l'impianto audio sia a posto e che magari non ci sia un ampli ht che controlli il tutto ma senza prese hdmi.
Altrimenti a qualcuno tocca cambiare pure quello ...

Non è solo questione del lettore per farsi un impianto fatto bene.

Dox
16-03-2007, 14:40
quando costeranno come i lettori dvd ovvero 30 euro.. forse si

DevilsAdvocate
16-03-2007, 14:47
Non e' tanto il prezzo del lettore quanto quello dei supporti a far la differenza,
un DVD di un film si trova spesso a 13 euro o meno e questo fa da vero
discriminante.....

psychok9
16-03-2007, 14:49
ragazzi secondo me il vero problema è l'industria... parliamoci chiaro: al 90% delle persone non gli e ne può fregare nulla dell'alta risoluzione... non noterebbe neanche la differenza! Quindi si dovevano (già sono in pesante ritardo) smuovere a vendere pannelli LCD 16:9, e finirla con i vecchi CRT 4:3... coprendo rapidamente tutte le fasce di mercato (diminuiscono i prezzi ma aumentano di molto le vendite)... invece chissà perché stanno ritardando...

dade986
16-03-2007, 14:51
è lo stesso tono con cui hanno attaccato la Wii dicendo che è un acquisto impulsivo...

che arroganza...farà ottimi prodotti ma mi piace sempre meno sta casa...

Ceruti
16-03-2007, 14:52
la notizia può sembrare esagerata...

ma il permettersi di confrontare il cambio VHS - DVD ( 10 anni ) con quello DVD-BR ( di sicuro molto più breve ) ... non mi sembra il caso... il ritmo di evoluzione della tecnologia si stà sempre più assottigliando... guardate le macchine fotografiche digitali a che risoluzioni sono arrivate in quanto tempo... o le chiavette USB... ora paghi 35 Euro una 4 gb... quando l'anno scorso pagavi una 70/80 per una 2 gb...

EZU64
16-03-2007, 15:10
Sinceramente devo ancora digerire la vicenda del rootkit nei cd Sony quindi queste sparate non fanno che incrementare la mia malvolenza nei confronti di Sony e dei suoi toni trionfalistici. Tra l'altro proprio su questo sito ho letto che fino a non troppo tempo fa l'hd negli Stati Uniti era a favore di HD-DVD

essereumano
16-03-2007, 15:23
Che tacchini...

GabrySP
16-03-2007, 15:41
Potrei sbagliarmi ma Ars Technica è la stessa che aveva fatto i mitici Fake-grafici di qualche tempo fa' :D

IMHO la veridicità di questi dati (previsioni ;) ) è al livello di quelle del mago di Arcella :eek:

Paolo78
16-03-2007, 15:59
Tutto per vendere e spingere le vendite dei BR, cmq non per essere di parte, ma in quanto praticità, costi è qualità per ora preferisco i HD-DVD, sarà per il nome più consono, sarà perchè la vedo come vera evoluzione del DVD....

giamo74
16-03-2007, 16:06
incollo da un noto sito (si puo vero?)

traduzione del puntoit dal puntoorg (guglate ad es. "outright abysmal" per trovarlo)

"""Finalmente abbiamo dei dati concreti: sono stati venduti circa 250k dischi Blu-ray negli USA a Febbraio, contro 125k dischi HD DVD - rispetto al numero di lettori, entrambi i formati hanno venduto lo stesso numero di dischi ma solo escludendo la PS3. Ora possiamo metterlo in prospettiva: quando fu lanciato il DVD, 2.3 milioni di dischi furono venduti nel primo quadrimestre. Nello stesso periodo furono venduti 77000 lettori. Questo ci dice due cose: 1) i formati HD non saranno adottati tanto velocemente quanto lo fu il DVD, e 2) considerando il significante numero di lettri Blu-ray già nelle case, il numero di dischi venduti per ogni lettore non è soltanto basso per entrambi i lettori, ma è proprio deprimente per il Blu-ray. Questo giusto per far vedere quanto siano importanti i numeri se non c'è un prospettiva dove inquadrarli."""

ed ora una mia considerazione personale: questi giocano sporco!
ultimamente i dvd stanno scadendo in quelità video...come mai? i film hanno la stessa durata di 4 anni fà...perche si vedono peggio? e perche l'alterego in Hd si vede come si vedevano i dvd qualche anno fà?
E' cosi che propinano la qualità del nuovo? abbassando e deprimendo quella del vecchio?
Quì qualcuno gioca sporco :/

nonikname
16-03-2007, 16:28
Certo è che un utente , comprando un lettore blu-ray , può vedersi anche la sua collezione dvd .. mentre all'epoca , quando è uscito il DVD , lo stesso utente non poteva vedersi la collezione di videocassette con il lettore nuovo...

Quindi è un paragone che non sta sù ... e anche vero che sono cmq previsioni molto ottimistiche e si sa , ognuno tira acqua al suo mulino multimediale...

Dahlar
16-03-2007, 16:32
Quello che preoccupa me è che non esiste ancora un elemento decisivo che faccia pendere la bilancia a favore di HD-DVD o BluRay, il che implicherà una lotta tra i due formati (e relativi sostenitori) che danneggerà solo noi utenti.
Prima uno dei due formati predominerà sull'altro, prima potremo sperare di avere prodotti sicuri orientati in una direzione e soprattutto a costi abbordabili e decenti.
Non credo neanche io che tra tre anni BluRay avrà surclassato i DVD, e se prima non si preoccupa di diventare l'unico "nuovo" standard possibile sul mercato (scalzando HD-DVD), si sognerà a lungo di superare alcunchè... i DVD poi...

Yngwie74
16-03-2007, 18:53
IMHO e' semplice promozione del proprio formato, a queste affermazioni non ci credono nemmeno loro.

Oltretutto nel confrontare il passaggio VHS-DVD con quello DVD-BD in molti si scordano di una cosa. Mentre il primo presupponeva esclusivamente l'acquisto del lettore dvd per ottenere un notevole incrememnto della qualita' video, il secondo presuppone anche l'acquisto di un televisore ad alta definizione e non e' proprio indifferente la cosa...

6duca5
16-03-2007, 18:54
Secondo me coi ritmi la notiza va letta in questo senso:
tra 3/4 anni il blue ray verrà venduto più volte di tutti gli altri formati..e non che tra 3/4 anni ci saranno più copie in blue ray che in DVD..anche perchè questo mi sembra molto improbabile se non impossibile..
Poi è anche vero che il confronto tra DVD e VHS non si può fare..perchè come me moltissime persone(se non la quasi totalità), oltre ad avere un lettore DVD ha anche un videoregistratore..

MisterG
16-03-2007, 19:17
Il primo rivale sia del hddvd sia del bd è il caro vecchio dvd. Credo che finche non ci sia una verà necessità di cambio di formato difficilmente si possa avere una concreta evoluzione. Mi auguro solo che come già segnalato da qualcuno la necessità non venga creata vigliaccamente.

Salut

Malon
16-03-2007, 20:00
C'è anche un altro rivale di blu-ray e HD-DVD si chiama FDV e l'hanno sviluppato i cinesi che sono stufi di pagare royalities per la costruzione di lettori DVD. Di recente hanno fatto anche una legge che tutti i lettori destinati al loro mercato interno devono essere per forza FDV. Chi lo sa magari trova spazio l'FDV mentre la sony cerca inutilmemnte di imporre il proprio formato. Ancora nell'europa il mercato di lettori HD lo detiene l'HD-DVD per l'85%
http://www.webmasterpoint.org/news/Vendite-lettori-Hd-Dvd-europa_p27486.html
Anche se con l'arrivo di PS3 questo dato è destinato a cambiare, ma voglio vedere quanti fim compra un utente della PS3. Non c'è da meravigliarsi se compre solo 2-3 film per vedere come sono fatti, si sa l'uso principale di una console per videogiochi. Dalla altre parte tutti quelli che hanno comprato i lettori HD-DVD mi sa che li vogliono per vedere i film quindi difficilmente smetteranno di acquistare film.
Quindi c' è molto fantasia su questi annunci e niente dati concreti come ci ha abituato ultimamente la sony.

Marko91
16-03-2007, 20:30
Hardware in USA a febbraio:
1/ Nintendo DS : 485,000 [9 885 000]
2/ Wii : 335,000 [1 835 000]
3/ PlayStation 2 : 295,000 [37 695 000]
4/ Xbox 360 : 228,000 [5 028 000]
5/ PlayStation Portable : 176,000 [7 076 000]
6/ Game Boy Advance : 136,000 [35 436 000]
7/ PlayStation 3 : 127,000 [1 064 000] :asd:
8/ GameCube : 24,000 [11 724 000]
9/ Xbox : 480 [14 500 000]


A sto ritmo ci mettono 30 anni a vincere...

NuclearBlast
16-03-2007, 20:36
Io non ho né il VHS né un lettore DVD eppure ho più di 300 films in dvix. Ho sempre utilizzato il notebook attaccato alla tv e continuerò a farlo.
Ciao

Fabryce
16-03-2007, 21:24
Secondo me sia blu ray che hd dvd saranno mezzi flop, soprattutto per i prezzi dell'hardware aggiuntivo da comprare..

E poi non vedo assolutamente la necessità di film in alta risoluzione anche perchè in fin dei conti sono sempre immagini in movimento e non foto dove si apprezza molto il dettaglio...

Nello storage possono essere utili....

JohnPetrucci
16-03-2007, 21:25
Io non ho né il VHS né un lettore DVD eppure ho più di 300 films in dvix. Ho sempre utilizzato il notebook attaccato alla tv e continuerò a farlo.
Ciao
Anch'io mi accontento dei Dvix e lo farò ancora per molto tempo....:O

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
17-03-2007, 00:07
da GabrySP
Potrei sbagliarmi ma Ars Technica è la stessa che aveva fatto i mitici Fake-grafici di qualche tempo fa'
IMHO la veridicità di questi dati (previsioni ) è al livello di quelle del mago di Arcella

quei grafici erano delle previsioni che per ora, purtroppo per te, si stanno avverando. guarda bene i dati delle vendite e fatti due calcoli, poi se ti sembra una cospirazione nei confronti dell'hd-dvd sono fatti tuoi

x giamo74
non so se l'hai scritto tu o qualcun'altro, ma chiunque sia stato non è normale. come si possono escludere i dischi blu-ray (che tradotto sarebbero "i film") venduti con ps3 dal conteggio? ti faccio presente che la ps3 è anche un lettore blu-ray ed è il lettore ad alta definizione più economico quindi spiegami perché non conteggiare i film acquistati dai possessori di questa piattaforma. un'ultima cosa, il rapporto dei supporti venduti per blu-ray e hd-dvd è di 3:1, nonostante il porno. documentati meglio, ora le cose stanno così, magari in futuro potranno anche cambiare, ma per ora è così. spero che la notizia non ti abbia traumatizzato ;-)

x Dahlar
l'elemento decisivo esiste, è la ps3

x Marko91

console vendute in giappone nell'ultima settimana

wii 44,495
ps3 32,115
ps2 14,585
xbox 360 3,333 :-))))))))))

e poi, considerando che la ps3 costa il doppio di una x360, secondo me, 127 mila console è un buon risultato (non di sicuro per sony che forse dovrebbe fare un pensierino sul taglio del prezzo). consolanti poi la vendite della xbox (la prima) nei confronti della ps2, un applauso a M$ per lo splendido supporto verso i possessori della sua prima console che ha contribuito alle enormi vendite (ben 480), ricordatevi utenti, la m$ non vi lascia mai soli :-))))

^TiGeRShArK^
17-03-2007, 00:23
CUT
ma quotare dal forum anzikè in questo modo?
mi viene il mal di testa ogni volta a leggere quando fai i quote multipli.... :mbe:


...anke se in effetti in questo caso potrebbero essere le birre + ke i tuoi post :asd:

pierpixel
17-03-2007, 01:16
Rusty hai detto la verità, ora quindi verrai falcidiato.

giamo74
17-03-2007, 01:52
no, rusty71, non l'ho scritto io, no, rusty71, non sono traumatizzato per niente dalla tua deduzione, anche perche non la trovo in linea con il tema...
spero non ti traumatizzerai, se ti faccio notare che la parte interessante del quote che ho fatto, non è tanto il volume di vendite che differenzia il blueray dall'hd-dvd (approposito, contando le ps3, 250k contro 125k, non è un rapporto di 3:1 ma di 2 a 1...lo so che vuoi enfatizzare la tua tesi, ma i numeri sono crudeli e quando sono miseri numeri primi è difficile tragiversarli)
e ci abbiamo messo la ps3, contento?
nessuno te la tocca, tranquillo, e c'hai ragione questi microsoftunisti si annidano ovunque :D

dicevo, la parte interessante è quella del volume di vendite dei dischi HD in generale, rapportati a quelli, miseri, secondo tanti, vetusti, DVD...che il "signore" dell'articolo, che spero avrai letto prima di sentenziare e imporre agli di informarsi, dice, forse in preda a una "tirata" di troppo, che il bluray soppianterà a breve...secondo me, e sottolineo secondo me, non sarà cosi...ai posteri...


Se poi a te piace fare le querelle sulla ps3 è piu figa della 360...il blue ray e più ganzo dell'hd-dvd, facciamo un topic a parte magari in una ipotetica sezione "trash", qui si parlava d'altro ;)

saluti.

blackcoffee61
17-03-2007, 08:29
Io sarei più cauto nei commenti da parte del consorzio blu ray, in quanto all'ultimo Ces di Las Vegas tutti le maggiori major e i più grossi produttori Hard hanno dato totale appoggio all' HD DVD.
Come ben saprete il porno fa circa il 75% della produzione, e chi ha qualche annetto ricorda bene come la disputa betamax VHS fu vinta da quest'ultimo proprio grazie all'appoggio dell'industria porno
un caro saluto da Gian ( nuovo iscritto )

GabrySP
17-03-2007, 09:26
...quei grafici erano delle previsioni che per ora, purtroppo per te, si stanno avverando. guarda bene i dati delle vendite e fatti due calcoli, poi se ti sembra una cospirazione nei confronti dell'hd-dvd sono fatti tuoi...


:doh:

a me di ste cose non frega niente, i film in HD me li guarderò sul PC e col monitor in firma. (giusto quei 3-4 film decenti che escono ogni lustro :D )

Spero sinceramente che non freghi niente neanche a te (da certi termini non sembrerebbe), perchè una persona che tifa :confused: per il formato di un supporto ottico non l'avevo ma i vista, comunque sia, de gustibus ;)

Se ci tieni, spero per te che vinca il "blu-ray" :winner: (non so cosa tu ci possa guadagnare ma comunque speriamo :sperem: )

Saluti

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
17-03-2007, 09:44
x giamo74
sono daccordo con te sull'intervista, il blu-ray impiegherà secoli prima di superare il dvd, ma per quando riguarda le vendite dei film in blu-ray e hd-dvd, negli ultimi due mesi (non dall'uscita dell'hd-dvd, perché in questo caso il blu-ray lo supera di pochissimo), il rapporto è di 3:1 per il blu-ray. considerando la tua foga nel giudicare questo articolo pensavo fossi uno degli ormai soliti denigratori di qualcosa che abbia a che fare con sony, spero tu non lo sia (anche perché sarebbe inutile). per quanto mi riguarda non posseggo nè la ps3, nè l'hd-dvd, quindi mi pare di essere abbastanza parziale. tu cosa possiedi? hai per caso una xbox 360? (che è leggermente collegata all'hd-dvd)

x GabrySP
a me non frega niente di chi sia il vincitore in questa "guerra", a me interessa che venga scritta la verità, sempre. per quanto riguarda il tifo per una cosa (ps3 = blu-ray) o per l'altra (xbox 360= hd-dvd), noto che non sei molto diverso da me, oppure c'è un'altra persona che ha il tuo stesso nick?

GabrySP
17-03-2007, 10:38
x GabrySP
a me non frega niente di chi sia il vincitore in questa "guerra", a me interessa che venga scritta la verità, sempre. per quanto riguarda il tifo per una cosa (ps3 = blu-ray) o per l'altra (xbox 360= hd-dvd), noto che non sei molto diverso da me, oppure c'è un'altra persona che ha il tuo stesso nick?

[ot mode on]

nick uguale no, ma alcuni simili si.

Posto raramente dove si parla di console (più che altro per farmi due risate, i fanboy che parlano di Cell e shader unit sono uno spasso;) perchè parlano di cose di cui non capiscono un accidente) , l'unica che ho avuto (e ho ancora, ma non uso) è la PS2 (comprata solo per gt3 e gt4 in un periodo di "magra" nei giochi di auto per PC, ora mi dedico a roba più seria, vedi avatar ;)

Le console non mi dicono nulla per la mancanza di giochi che piacciono a me (sempre che Rfactor, RBR, LVS ecc si possamo considerare "giochi").

Mi ritengo tutto, tranne che un Fanboy :) (EDIT: ma dov'è che sono sembrato un botolo-fanboy (si dice così ?) )

PS. comunque è possibile che ti abbia risposto in qualche altra news o topic (comunque anche se faccio battutine stupide, non sparo mai cavolate senza senso, per esempio è evidente che la sparata di questa news è chiaramente una balla a sfondo pubblicitario, il numero di nuovi lettori ottici aumenteranno sempre di più ma per superare il numero di DVD bisogna aspettare che i lettori DVD comincino a rompersi :eek: , è possibile che nei prossimi 3 anni molti compreranno blu-ray e simili ma è ovvio che nessuno butterà via i lettori DVD che ha in casa :sofico:, IMHO ci vorranno più di 5 anni, forse 10)

[ot mode off]

giamo74
17-03-2007, 11:46
bhe rusty71, mi fa piacere che hai capito che la frase criticata dalla maggior parte di noi era ""ma anche del formato DVD tradizionale"" (compreso l'autore del quote che ho fatto prima)

No, non ho nessuna consolle, ho un portatile appezzottato con schermo distrutto sotto la tv, è decente, e per fare da mediacenter è piu che sufficieente, x264 in hd e aac high pacchettizzati in mkv se li pappa che è un piacere ^^

e no, non supporto ne sony ne ms, ne blù ne accaddì, vincerà qualcuno prima o poi, oppure si arriverà al doppio supporto se proprio nessuno vuol cedere...il che renderà obsolete le scelte unidirezionali sia di ps3 che di xbox360..ma la 360 avra il vantaggio di non essere cosi strettamente, o meglio "internamente", dipendente dal blueray.

ma poi non è tanto male secondo me, 2 formati antagonisti, qualcuno piu sù la vede come una situazione stagnante che porta danni a noi utenti...bho, non posso dargli torno SE si basa sul concetto di "concorrenza all'italiana"
...ma visto che la situazione è planetaria, forse, ci sarà VERA concorrenza, come quelle citata nei testi di economia...

...da noi, in italia, qualche casa editrice li ha stampati male e ha messo il titolo
"mercato: concorrenza"
al capitolo che parlava di cartelli e trust orizzontali :D

una vera concorrenza porterà a strategie di marketing piu aggressive e ad un calo di prezzi, il passaggio dal vhs al dvd era meno indolore per le tasche (non serviva cambiare la tv)...quello al formato hd deve essere reso meno traumatico allo stesso modo...passerano almeno 5/6 anni..probabilemente più, per vedere un pareggio tra hd e dvd, a meno che, ripeto quando detto nell'altro intervento, qualcuno non giochi sporco abbassando di proposito le potenzialità del dvd per aumentare il margine qualitativo dei formati hd...ma poi non si lamentino se faranno saltare le protezioni (ops l'hanno già fatto, almeno in parte) e cominceranno girare i rip hd...anche il mpeg4 si evolve :D

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
17-03-2007, 14:00
ti chiedo scusa giamo74, pensavo parlavi dell'hd-dvd nei confronti del blu-ray, ogni tanto sfarfallo (spesso).

djbill
18-03-2007, 13:09
Se nessuno prevale in un breve periodo di tempo, non vince nessuno e le aziende avranno buttato via una valanga di soldi per nulla.

Nessuno prevale perchè i formati si completerebbero a vicenda: il BR ha una maggior capacità per strato (25 GB contro i 15-17 dell'HD), ma l'HD ha delle funzioni video interessanti come la scelta di più codec video tra cui il WMV-HD di Microsft premiato come miglior qualità (chi si scarica i trailer di giochi da gamespot.com in questo formato sa di cosa parlo).
Il multicodec è interessante come funzione perchè permette di avere "qualità diverse a seconda dei contenuti" oltre che con bitrate diversi. Vuoi metterci dentro un film con la qualità massima: usi il WMV-HD. Vuoi metterci dentro 6 ore di concerti usi x264, ecc...

Se facessero una cosa tipo HD-BR con 25 GB per strato e multicodec la comprerei subito... ma qua siamo nella fantasia pura.

Ma se la "battaglia" non si risolve in fretta vado verso l'HVD... quando avrà un costo abbordabile. A sto punto risolvo i problemi di storage (dischi da 300GB a 1600GB) e quello della qualità video. Tanto non ho tv full HD, console e nemmeno un lettore dvd da tavolo ma il vecchio VHS :D, i film me li gusto sul 20" in wide della samsung :p

Cicerus
18-03-2007, 13:21
il punto è che per passare dal vhs al dvd sono passati tanti anni, tanti anni in cui c'era solo il vhs (il laser disc non è mai stato di vero dominio pubblico) e dopo tanti anni è uscito un formato completamente nuovo, con qualità decine di volte superiore al vhs, la gente era pronta al passaggio e nel giro di poco tempo ciò è avvenuto.
Ora tra il dvd e l'hd è passato troppo poco tempo. La gente stà ancora bene col vecchio formato. Teniamo poi conto che tantissimi hanno ancora i crt o tv che supportano il formato hd, mentre il vecchio passaggio non prevedeva il cambio del televisore, il nuovo si.
A tutto ciò si somma la guerra tra i due nuovi formati, una guerra inutile per l'untente finale, aggiungici che i costi sono ancora troppo elevati, che ci sono pochi film in circolazione e che ancora non sai a quale formato approdare, ottieni che il nuovo formato ancora non decolla.
IMHO a fine anno se ne comincerà a parlare e si comincerà a capire quale sarà il formato definitivo, e a natale 2008, quando i prezzi saranno accessibili, le famiglie si porteranno a casa per 500 euro tv full hd e lettore hd...

Denun
19-03-2007, 02:25
e' vero che da vhs a dvd ci si e' messo tanto pero' e' anche vero che solo formalmente e' la gente a scegliere.
Nel senso che se le major cinematografiche hanno voglia di farti comprare film su un diverso formato basta che limitino (o addirittura eliminino) la stampa del film nel vecchio formato, quindi non credo che si passi in 3 anni all'alta definizione (mi sembra solo solita propaganda per spingere a comprare BR) ma cmq se vogliono farti passare all'HD in 5 anni, con l'accordo delle major ce la fanno.

HD e SD, qui mi spiace ma devo dissentire con molti di voi, io abito in nord america e apprezzo l'HD gia da parecchio tempo e devo dire che la differenza si nota tantissimo. Purtroppo in molti si son comprati la TV HD Ready economica, ma se voi aveste un LCD proiettore o TV da 1080i/p vi posso straassicurare che la differenza la nota anche il vicino da fuori la finestra, insomma la notano tutti, mi spiace ma veramente non riesco a credere che qualcuno non la noti e' veramente troppo evidente. Poi puo' interessare o meno, a mio padre non interessa (classe del '30) tanto lui vede solo i film di western su rete4, pero' la nota subito. Semplice, la nota ma non gli interessa, e questo penso che accada a moltissimi, ma non notarla......

La guerra dei formati
e' da quando sono iscritto a questo forum che chiedo perche si parla tanto di guerra dei formati e spero che qualcuno mi illumini del perche' debba essere svantaggioso per il consumatore.
Io al contrario la trovo estremamente vantaggioso, infatti se vado da bestbuy ogni 2 film me ne regalano 1, e sinceramente non penso proprio che se ci fosse stato un solo formato questo sarebbe accaduto.
Ste aziende si stanno facendo guerra per tutto, avanzamento tecnologico, diffusione, economicita', e questo non puo' che essere vantaggioso per noi.

Se volete godere di tutti e due i formati non dovete far altro che pazientare per il prossimo produttore taiwanese che produrra' il lettore in grado di leggere tutto a 50 Euro.

il BR e' avanti? certo la campagna promozionale che sta portando avanti e' mastodontica, entri in uno shop, firmi una letterina pro-br e partecipi all'estrazione di una tv settimanale.
i negozianti sono pagati (non ne fanno mistero, qui e' libero dire tutto) per mettere il BR davanti all'HD e a collegarlo ad una TV 1080, mentre l'hd e' collegato ad una tv 720.

Gli stessi commessi sono obbligati a studiare le caratteristiche del BR, mentre non sono obbligati a conoscere le caratteristiche del toshiba, questo signori e' una cosa molto importante, perche gente non come noi, che non si informa, ossia l'utente medio entra nello shop e chiede al commesso, e questo cosa volete che gli consigli? il prodotto che conosce o quello che non conosce? (vabbe' capisco e' un discorso un po' difficile da capire per chi vive in italia ed e' abituato a commessi che spesso sono anche appassionati della materia, ma qui e' diverso, chiunque puo' fare il commesso, tanto vieni pagato solo se vendi, quindi ti presenti gli dici vengo a vendere sabato e loro ti dicono OK, quello e' il tuo giubettino e il tuo block notes)

xbox - ps3
sempre solita diatriba ma la penso esattamente come hd-dvd e br, non mi interessa, anzi sono felice che vi sia piu' di una consolle in giro.
Personalmente trovo la xbox piu' versatile, ora ci ho attaccato l'HDDVD che ho pagato 140 Euro anziche spendere tanti soldoni per il BR e me la godo anche come lettore.

Per il resto anche io come molti di voi gia hanno detto uso il pc per vedere i film, quindi la guerra dei formati mi interessa veramente poco, mi interessa di piu' il fatto di poter registrare su supporti capienti, ma questo pure e' relativo, tanto oramai l'archiviazione su HD costa cosi poco (500gb della Western Digital da tigerdirect costa circa 110 Euro) che sinceramente me ne sbatto di comprare masterizzatori e supporti vergini.

Per tutta una serie quindi di usi che ne faccio io di queste tecnologie preferisco l'hddvd e la xbox, perche' stacco il lettore e lo attacco al PC, la xbox la uso in streaming, e se voglio vedermi il filmone acquistato in HD ricollego il lettore alla xbox. Per molti come me l'hddvd e la xbox rappresentano la soluzione piu' versatile ed economica.

ciao ciao :D

Denun
19-03-2007, 02:31
Dimenticavo una domanda scema, spero che qualcuno me la spieghi... ma perche siete fans del BR o fans del hdvd o fans della ps3 o fans della xbox? che ve ne viene in tasca?

rokis
19-03-2007, 13:54
e' vero che da vhs a dvd ci si e' messo tanto pero' e' anche vero che solo formalmente e' la gente a scegliere.
Nel senso che se le major cinematografiche hanno voglia di farti comprare film su un diverso formato basta che limitino (o addirittura eliminino) la stampa del film nel vecchio formato, quindi non credo che si passi in 3 anni all'alta definizione (mi sembra solo solita propaganda per spingere a comprare BR) ma cmq se vogliono farti passare all'HD in 5 anni, con l'accordo delle major ce la fanno.

HD e SD, qui mi spiace ma devo dissentire con molti di voi, io abito in nord america e apprezzo l'HD gia da parecchio tempo e devo dire che la differenza si nota tantissimo. Purtroppo in molti si son comprati la TV HD Ready economica, ma se voi aveste un LCD proiettore o TV da 1080i/p vi posso straassicurare che la differenza la nota anche il vicino da fuori la finestra, insomma la notano tutti, mi spiace ma veramente non riesco a credere che qualcuno non la noti e' veramente troppo evidente. Poi puo' interessare o meno, a mio padre non interessa (classe del '30) tanto lui vede solo i film di western su rete4, pero' la nota subito. Semplice, la nota ma non gli interessa, e questo penso che accada a moltissimi, ma non notarla......

La guerra dei formati
e' da quando sono iscritto a questo forum che chiedo perche si parla tanto di guerra dei formati e spero che qualcuno mi illumini del perche' debba essere svantaggioso per il consumatore.
Io al contrario la trovo estremamente vantaggioso, infatti se vado da bestbuy ogni 2 film me ne regalano 1, e sinceramente non penso proprio che se ci fosse stato un solo formato questo sarebbe accaduto.
Ste aziende si stanno facendo guerra per tutto, avanzamento tecnologico, diffusione, economicita', e questo non puo' che essere vantaggioso per noi.

Se volete godere di tutti e due i formati non dovete far altro che pazientare per il prossimo produttore taiwanese che produrra' il lettore in grado di leggere tutto a 50 Euro.

il BR e' avanti? certo la campagna promozionale che sta portando avanti e' mastodontica, entri in uno shop, firmi una letterina pro-br e partecipi all'estrazione di una tv settimanale.
i negozianti sono pagati (non ne fanno mistero, qui e' libero dire tutto) per mettere il BR davanti all'HD e a collegarlo ad una TV 1080, mentre l'hd e' collegato ad una tv 720.

Gli stessi commessi sono obbligati a studiare le caratteristiche del BR, mentre non sono obbligati a conoscere le caratteristiche del toshiba, questo signori e' una cosa molto importante, perche gente non come noi, che non si informa, ossia l'utente medio entra nello shop e chiede al commesso, e questo cosa volete che gli consigli? il prodotto che conosce o quello che non conosce? (vabbe' capisco e' un discorso un po' difficile da capire per chi vive in italia ed e' abituato a commessi che spesso sono anche appassionati della materia, ma qui e' diverso, chiunque puo' fare il commesso, tanto vieni pagato solo se vendi, quindi ti presenti gli dici vengo a vendere sabato e loro ti dicono OK, quello e' il tuo giubettino e il tuo block notes)

xbox - ps3
sempre solita diatriba ma la penso esattamente come hd-dvd e br, non mi interessa, anzi sono felice che vi sia piu' di una consolle in giro.
Personalmente trovo la xbox piu' versatile, ora ci ho attaccato l'HDDVD che ho pagato 140 Euro anziche spendere tanti soldoni per il BR e me la godo anche come lettore.

Per il resto anche io come molti di voi gia hanno detto uso il pc per vedere i film, quindi la guerra dei formati mi interessa veramente poco, mi interessa di piu' il fatto di poter registrare su supporti capienti, ma questo pure e' relativo, tanto oramai l'archiviazione su HD costa cosi poco (500gb della Western Digital da tigerdirect costa circa 110 Euro) che sinceramente me ne sbatto di comprare masterizzatori e supporti vergini.

Per tutta una serie quindi di usi che ne faccio io di queste tecnologie preferisco l'hddvd e la xbox, perche' stacco il lettore e lo attacco al PC, la xbox la uso in streaming, e se voglio vedermi il filmone acquistato in HD ricollego il lettore alla xbox. Per molti come me l'hddvd e la xbox rappresentano la soluzione piu' versatile ed economica.

ciao ciao :D

Sono con te al 100% la penso esattamente come te ora anche io uso la xbox con l'addon hd dvd mi trovo benissimo se mi gira lo posso usare con il molto comodo per non parlare della qualità eccezionale, la guerra non è sempre un male:D

Ciao....

rokis
19-03-2007, 13:57
Dimenticavo una domanda scema, spero che qualcuno me la spieghi... ma perche siete fans del BR o fans del hdvd o fans della ps3 o fans della xbox? che ve ne viene in tasca?

Mai sentito parlare di fanboysmo?:rolleyes:
nel paese degli ultrà che pretendi? io questa estate andrò a singapore e molto probabilmente mi comprerò anche una ps3 che sò che si può trovare anche a 300€ quindi quello che non mi può dare l'xbox lo avro dalla play:O
a presto, ciao....

djbill
19-03-2007, 17:11
e' vero che da vhs a dvd... CUT

Concordo anch'io. Ma aggiungo: voglio un masterizzatore DVD/HD-DVD/BR che costi sui 100-150 da mettere nel mio pc!!

mjordan
21-03-2007, 18:22
Ed è anche vero che il passaggio da VCR a DVD è stato pure meno "traumatico" in quanto in fondo in fondo le apparecchiature televisive erano quelle. Oggi per passare a supporti ad alta definizione bisogna adeguare pure i televisori. Diciamo che io fra 3 anni non ci vedo di massa nemmeno i TV HD, figuriamoci i supporti Blu-Ray... :D

mjordan
21-03-2007, 18:24
Concordo anch'io. Ma aggiungo: voglio un masterizzatore DVD/HD-DVD/BR che costi sui 100-150 da mettere nel mio pc!!

Eh, chissà quanto se ne passa. :D

djbill
21-03-2007, 18:50
Eh, chissà quanto se ne passa. :D

e chissa quanto venderebbe il primo produttore che lo fa :D

mjordan
21-03-2007, 22:57
e chissa quanto venderebbe il primo produttore che lo fa :D

Bhè attualmente sta roba costa assai pure ai produttori ecco perchè comunque i prezzi fuori di testa che abbiamo. Un lettore Samsung BDP-1000 sta circa 800€ (e ha subito pure dei ribassi). Per un affare che legge soltanto, è lento e fa pure schifo esteticamente (questioni personali, come tutta la roba Samsung :p ).

Presumo che i masterizzatori di PC hanno ancora tanta strada da percorrere prima che i prezzi siano umani e soprattutto siano compatibili anche con HD-DVD (perchè comunque al di la di quello che si dice è un supporto che non possiamo ignorare).

Avevo letto che Sharp aveva creato dei diodi laser in grado di leggere sia Blu-Ray che HD-DVD ad una velocità quadrupla di quella attuale (non mi ricordo se su questo sito, però). :wtf:
Speriamo che quel giorno sia vicino, i DVD cominciano a stare stretti. Certo che se poi i supporti vergini continuano a venderli a 25€ l'uno...