PDA

View Full Version : Will Microsoft buy Novell?


sonnet
16-03-2007, 11:56
http://www.tuxmachines.org/node/14342

The answer to that question is probably not, though the thought had crossed my mind. In a way they already have done in a small way, they have given Novell approximately a quater's worth of net profit in return for what appears to be a cut of all Open Enterprise and SUSE Linux sales. Although no shares have changed hands, this, in itself, seems to me to be a kind of "virtual" company sale. This is even not considering the palaver regarding the patent covenants....

During this last week I asked someone much wiser than myself "How come a company like Novell can be so easily duped?", I then quickly followed it on with the question "Or am I simply missing something important here?". He then asked me what I meant and I proceeded to explain my thoughts.

Novell has given away an ace for Microsoft to use as a weapon in convincing customers that there may be IP problems with GNU/Linux, despite any evidence of any kind backing this up, spreading fear, uncertainty and doubt over that in the enterprise. FUD in the original sense of the acronym. I find it difficult to believe that Novell would find this advantageous; for them to admit that there are IP issues in GNU/Linux would mean they could not legally distribute it, and for them not to would place them in an inconsistent position with the covenant and agreement they have signed. They seem to have publicly chosen the latter of the two. What they say privately I do not know.

Ho letto questo articolo e sinceramente non ci ho capito molto, soprattutto sulla storia dell'ip.
Qcn ha capito il senso di questo articolo??

MrAsd
24-03-2007, 12:22
Qcn ha capito il senso di questo articolo??

In efffetti è un po' confusionario e la parte sull'ip sembra piu' una raccolta di pensieri sparsi che un'effettiva argomentazione.
Sostanzialmente, se ho capito bene, l'autore si chiede se Microsoft comprera' mai Novell e la risposta è che probabilmente ciò non succedera' in quanto, nei fatti, hanno gia' offerto soldi a Novell (leggi profitti) in cambio dell'aspettativa di un taglio delle vendite di Suse Linux e Suse Linux Enterprise. Non c'e' stato un passaggio di proprieta' delle azioni ma sembra comunque una svendita virtuale.

La parte dell'Ip (intellectual Propertiy) afferma sostanzialmente che Novell, con il famoso accordo, ha regalato un asso di denari a Microsoft in quanto ha implicitamente ammesso che Linux potrebbe violare alcune "proprieta' intellettuali" di MS. Come questo possa avvantaggiare Novell diventa dunque un mistero. E' vero che hanno firmato questo accordo ma affermare che Linux "potrebbe" violare brevetti di Microsoft equivale a dire che Novell stessa non è legalmente autorizzata a distribuire prodotti Gnu/Linux e che il contratto e le clausole che hanno firmato non li posizionerebbe al di fuori di una posizione almeno "ambigua". A conti fatti pare che pubblicamente si stiano giustificando attraverso questa "ambiguita'", poi all'interno cosa si dicano e ne pensino i vari dirigenti di Novell è un mistero...

Comunque l'articolo continua ancora per diverse pagine qui http://www.freesoftwaremagazine.com/blogs/will_microsoft_buy_novell
e la tesi finale dell'autore e che, a prescindere da tutte le chiacchiere che Ms e Novell ci raccontano, la mossa è probabilmente legata soltanto al fatto che ad N. servivano urgentemente soldi a causi della relativa rapidità con cui il business Netware sta morendo e della relativa lentezza con cui Suse si sta imponendo sul mercato. La domanda finale è quindi: "ma se Novell ha venduto l'anima a Microsoft per un pugno di soldi, cos'altro potrebbe fare (di peggio) in futuro?"

sonnet
26-03-2007, 23:13
grazie per la spiegazione,
non mi ero accorto che l'articolo continuasse.

zephyr83
27-03-2007, 00:12
In efffetti è un po' confusionario e la parte sull'ip sembra piu' una raccolta di pensieri sparsi che un'effettiva argomentazione.
Sostanzialmente, se ho capito bene, l'autore si chiede se Microsoft comprera' mai Novell e la risposta è che probabilmente ciò non succedera' in quanto, nei fatti, hanno gia' offerto soldi a Novell (leggi profitti) in cambio dell'aspettativa di un taglio delle vendite di Suse Linux e Suse Linux Enterprise. Non c'e' stato un passaggio di proprieta' delle azioni ma sembra comunque una svendita virtuale.

La parte dell'Ip (intellectual Propertiy) afferma sostanzialmente che Novell, con il famoso accordo, ha regalato un asso di denari a Microsoft in quanto ha implicitamente ammesso che Linux potrebbe violare alcune "proprieta' intellettuali" di MS. Come questo possa avvantaggiare Novell diventa dunque un mistero. E' vero che hanno firmato questo accordo ma affermare che Linux "potrebbe" violare brevetti di Microsoft equivale a dire che Novell stessa non è legalmente autorizzata a distribuire prodotti Gnu/Linux e che il contratto e le clausole che hanno firmato non li posizionerebbe al di fuori di una posizione almeno "ambigua". A conti fatti pare che pubblicamente si stiano giustificando attraverso questa "ambiguita'", poi all'interno cosa si dicano e ne pensino i vari dirigenti di Novell è un mistero...

Comunque l'articolo continua ancora per diverse pagine qui http://www.freesoftwaremagazine.com/blogs/will_microsoft_buy_novell
e la tesi finale dell'autore e che, a prescindere da tutte le chiacchiere che Ms e Novell ci raccontano, la mossa è probabilmente legata soltanto al fatto che ad N. servivano urgentemente soldi a causi della relativa rapidità con cui il business Netware sta morendo e della relativa lentezza con cui Suse si sta imponendo sul mercato. La domanda finale è quindi: "ma se Novell ha venduto l'anima a Microsoft per un pugno di soldi, cos'altro potrebbe fare (di peggio) in futuro?"
Secondo Novell anche microsoft violerebbe dei propri brevetti.....cn questo accordo evitano di farsi la guerra e nessuno minaccia più l'altro cn vantaggio nn solo diretto fra novell e microsoft ma anche per tutti i partner delle due società