View Full Version : "Meteora" del 15 marzo
jumpjack
16-03-2007, 07:53
A proposito di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430808)in piazzetta...
Dalla redazione di Coelum:
SUPERBOLIDE SULL'ITALIA SETTENTRIONALE!
---------------------------------------------------------
Alle 18:55 di stasera 15 marzo, un bolide di incredibile luminosità è stato avvistato nei cieli del Nord Italia.
Ecco il racconto che ne ha fatto il redattore di Coelum Davide De Martin, diretto testimone del fenomeno:
"Ciao ragazzi,
in effetti è difficilissimo dire di che magnitudine era il bolide. Al telefono con redactor ho azzardato -15, ma poteva anche essere più luminoso (o meno).
Io ho assistito solo alla parte finale del fenomeno, diciamo gli ultimi 2 secondi. Nell'ultimo istante la scia si è allargata notevolmente (forse 20-30 primi) e s'è frammentata pure, per cui potrebbe esserci stata una deflagrazione del nucleo.
Ero (a piedi) in una strada trafficatissima e non ho potuto udire alcun suono (provenire dal bolide intendo). L'ho visto spegnersi ad un'altezza circa uguale a quella di Venere, diciamo tra i 20 e 30 gradi sull'orizzonte. La scia di fumo è persistita un bel po', poi l'ho vista scomparire tra la luce dei lampioni. Prima di sparire s'era incurvata notevolmente.
Era così brillante che lo definirei puramente bianco. Adesso direte che sono esagerato, ma nell'ultimo suo attimo m'ha ricordato la luce bianchissima che si sprigiona dall'arco elettrico di una saldatrice, e neanche troppo lontana.
La sensazione è stata che il fenomeno fosse molto vicino a dove mi trovavo. La cosa potrebbe essere confermata dalla notevole deviazione che ho notato nella scia, deviazione manifestatasi nel giro di qualche decina di secondi.
Sole a parte, in vita mia non ho mai visto nulla di così luminoso in cielo".
PREGHIAMO CHIUNQUE ABBIA OSSERVATO LA GIGANTESCA METEORA DI COMUNICARE QUANTI PIU DATI POSSIBILI (TRAIETTORIA, STIMA LUMINOSITà, COLORE, COORDINATE PUNTO DI APPARIZIONE E SPARIZIONE) ALLA REDAZIONE DI COELUM: SEGRETERIA@COELUM.COM
GRAZIE!
"20-30 primi" significa che quell'affare era grosso piu' o meno quanto la luna (http://it.wikipedia.org/wiki/Diametro_apparente)
e -15 di magnitudine vuol dire che era anche piu' luminoso della luna! (http://it.wikipedia.org/wiki/Luna)
Come hai notato dalla piazzetta io l'ho visto!
Tuttavia a me è sembrato molto piccolo e non bianco, ma verde. Forse questo è dovuto alla posizione geografica in cui mi trovavo...
Vista pure io. Ha attraversato il cielo approssivativamente in direzione Sud-Nord, diciamo da sopra Casole d'Elsa a San Gimignano (ero in macchina) ;)
RiccardoS
16-03-2007, 08:21
peccato non averlo visto :( ma dubito fortemente che sia apparso grosso quanto la luna.
ne vidi uno anni fa, che lasciò una bella scia, ma all'occhio sembrava grosso 2-3 volte una stella. se fosse sembrato grosso quanto la luna, temo si sarebbe schiantato a terra con un certa viuuulenza.
l'osservazione di Asia conferma. ;)
L'ha visto anche mio babbo che era a Firenze.
Essendo un esperto di astronomia mi ha descritto il fenomeno nei minimi particolari...<<"So una sega io i' che era...sembrava una palla di foco...s'è schiantaca di sicuro!">> :D
peccato non averlo visto :( ma dubito fortemente che sia apparso grosso quanto la luna.
ne vidi uno anni fa, che lasciò una bella scia, ma all'occhio sembrava grosso 2-3 volte una stella. se fosse sembrato grosso quanto la luna, temo si sarebbe schiantato a terra con un certa viuuulenza.
l'osservazione di Asia conferma. ;)
Le dimensioni erano proprio quelle.
jumpjack
16-03-2007, 08:37
sarebbe utile se, aiutandovi con GooglEarth o GoogleMaps (http://maps.google.com), (cliccate col destro sull link "collegamento a questa pagina" in alto a destra, dopo aver centrato l'immagine sul punto di osservazione) poteste indicare da che posizione avete osservato l'oggetto. Se l'oggetto era molto vicino al suolo, è normale che le dimensioni apparenti fossero molto diverse a seconda della distanza dall'osservatore!
Io anni fa vidi un bolide frantumarsi ad un altezza sull'orizzonte di 15-20 gradi, attraverso il parabrezza della macchina mentre passavo tra le case (quindi doveva essere parecchio luminoso), e appariva grosso quanto appare grande il mignolo tenendo il braccio disteso (solo l'ultima falange...).
jumpjack
16-03-2007, 08:42
Dati utili per stabilire la posizione effettiva del bolide:
- posizione dell'osservatore (latitudine, longitudine)
- direzione di osservazione (per i meno esperti: se davanti a voi c'e' il nord, a destra c'e' l'est, a sinistra c'e' l'ovest)
- altezza dell'oggetto: in verticale sopra la testa sono 90 gradi, l'orizzonte e' a 0 gradi, normalmente sotto i 10 gradi non si vede niente (a meno che non siate in mezzo a una pianura).
- direzione di movimento dell'oggetto
sarebbe utile se, aiutandovi con GooglEarth o GoogleMaps (http://maps.google.com), (cliccate col destro sull link "collegamento a questa pagina" in alto a destra, dopo aver centrato l'immagine sul punto di osservazione) poteste indicare da che posizione avete osservato l'oggetto. Se l'oggetto era molto vicino al suolo, è normale che le dimensioni apparenti fossero molto diverse a seconda della distanza dall'osservatore!
Io anni fa vidi un bolide frantumarsi ad un altezza sull'orizzonte di 15-20 gradi, attraverso il parabrezza della macchina mentre passavo tra le case (quindi doveva essere parecchio luminoso), e appariva grosso quanto appare grande il mignolo tenendo il braccio disteso (solo l'ultima falange...).
http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&q=castelnuovo+rangone+via+zanasi&layer=&sll=44.549133,10.944443&sspn=0.102272,0.339546&ie=UTF8&z=15&ll=44.555035,10.937619&spn=0.012783,0.042443&om=1&iwloc=addr
sono poco pratica di queste cose, ditemi se va bene o se e come posso essere più precisa.
jumpjack
16-03-2007, 09:06
http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&q=castelnuovo+rangone+via+zanasi&layer=&sll=44.549133,10.944443&sspn=0.102272,0.339546&ie=UTF8&z=15&ll=44.555035,10.937619&spn=0.012783,0.042443&om=1&iwloc=addr
sono poco pratica di queste cose, ditemi se va bene o se e come posso essere più precisa.
sei stata anche troppo precisa. Manca solo il nome sul citofono...:Prrr:
No, a parte scherzi, mancherebbe la direzione di osservazione: verso il punto in cui l'oggetto e' comparso, e verso il punto in cui è scomparso (piu' o meno, ovviamente).
sei stata anche troppo precisa. Manca solo il nome sul citofono...:Prrr:
No, a parte scherzi, mancherebbe la direzione di osservazione: verso il punto in cui l'oggetto e' comparso, e verso il punto in cui è scomparso (piu' o meno, ovviamente).
Sul citofono c'è scritto ELI&FRANZ... :D
Cmq la direzione è rispetto alla freccia da destra a sinistra.
jumpjack
16-03-2007, 10:09
Sul citofono c'è scritto ELI&FRANZ... :D
Cmq la direzione è rispetto alla freccia da destra a sinistra.
Cioe'???
Se tu sei il pallino al centro, dov'e' iniziato e dov'e' finito il "fenomeno"?
http://img221.imageshack.us/img221/349/grigliaji3.png http://img85.imageshack.us/img85/4687/grigliacartinaed3.png
Sei troppo organizzato! :)
Cmq : da D6 a F5.
jumpjack
16-03-2007, 10:45
Sei troppo organizzato! :)
Cmq : da D6 a F5.
Ottimo.
Se almeno una o due altre persone fanno lo stesso, quelli di Coelum potranno sapere con discreta precisione dove è passata esattamente la meteora.
paditora
16-03-2007, 11:32
ma si è visto in tutto il nord italia?
azzo io non l'ho proprio visto.
e dire che a quell'ora ero in giro a piedi.
in che direzione si è avvistato?
jumpjack
16-03-2007, 12:57
Nota tecnica:
E' un'ASTEROIDE finche' se ne sta per i fatti suoi in giro per il sistema solare.
Diventa una METEORA quando, entrando nell'atmosfera, si illumina a causa dell'enorme attrito.
Diventa un METEORITE se si schianta al suolo.
BOLIDE è invece un termine generico per indicare "qualcosa di luminoso" che non si sa se si è schiantato o meno.
Una STELLA CADENTE è una meteora molto piccola: nel senso che si vede una scia breve che dura un secondo o poco piu', ma anche nel senso fisico: una "stella cadente" è prodotta da una meteora di pochi millimetri di diametro.
Misterius
16-03-2007, 13:27
Porca miseria, ..... ha mancato mia suocera!
han cecchinato qualche satellite militare ???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
unica spiegazione per cui nessun media ne parli ... :eek: :eek: :eek:
oppure stanno per arrivare altri pezzi...
han cecchinato qualche satellite militare ???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
unica spiegazione per cui nessun media ne parli ... :eek: :eek: :eek:
oppure stanno per arrivare altri pezzi...
A dire il vero ieri notte ne avevan dato notizia al tg3
han cecchinato qualche satellite militare ???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
unica spiegazione per cui nessun media ne parli ... :eek: :eek: :eek:
oppure stanno per arrivare altri pezzi...
Io sono molto più attendibile di molti media! :D
blackbit
16-03-2007, 19:51
Porca miseria, ..... ha mancato mia suocera!
ehi bello... sono tua suocera... mbè? :fuck: :yeah:
demonbl@ck
16-03-2007, 23:14
solo una cosa :
:eek: :confused: :mbe: :muro: :rolleyes: :mc: :doh: :cry: :( :mad:
PERCHÈ IO STE COSE NON LE VEDO MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :mad:
tralaltro mi son perso pure l'eclissi di qualche gg fà :mc:
@lessandro
16-03-2007, 23:19
Visto ieri mentre tornavo a casa in macchina...
Una cosa spettacolare :eek:
Per quello che ho visto, aveva una scia lunghissima e al centro gialla, mentre ai lati tendente al rosso...e alla fine penso che sia scoppiata in aria...dato che è scomparsa di botto...fantastico :eek: :eek:
Voglio le foto :stordita:
jumpjack
19-03-2007, 07:27
Visto ieri mentre tornavo a casa in macchina...
Una cosa spettacolare :eek:
Per quello che ho visto, aveva una scia lunghissima e al centro gialla, mentre ai lati tendente al rosso...e alla fine penso che sia scoppiata in aria...dato che è scomparsa di botto...fantastico :eek: :eek:
Voglio le foto :stordita:
Ottimo!
Dicci qualcosa di piu'!
Puoi indicare la tua posizione tramite GoogleEarth e GoogleMap, e indicare la direzione di osservazione su questa griglia (tu sei il pallino al centro)?
http://img221.imageshack.us/img221/349/grigliaji3.png
Visto ieri mentre tornavo a casa in macchina...
Una cosa spettacolare :eek:
Per quello che ho visto, aveva una scia lunghissima e al centro gialla, mentre ai lati tendente al rosso...e alla fine penso che sia scoppiata in aria...dato che è scomparsa di botto...fantastico :eek: :eek:
Voglio le foto :stordita:
Ma come faceva ad essere la stessa del 15? Ce n'è stata un'altra?
jumpjack
19-03-2007, 09:41
Ma come faceva ad essere la stessa del 15? Ce n'è stata un'altra?
Asia, ma sei sicura dei dati che hai fornito?
La tua osservazione è l'unica che discorda dalle altre che ho raccolto in un altro forum e raggruppato in questa mappa (http://www.communitywalk.com/map/83702)!
Asia, ma sei sicura dei dati che hai fornito?
La tua osservazione è l'unica che discorda dalle altre che ho raccolto in un altro forum e raggruppato in questa mappa (http://www.communitywalk.com/map/83702)!
Può darsi che abbia confuso nord e sud... :stordita:
Ma qualche cosa di ufficiale c'è ???
:confused: :confused: :confused:
@lessandro
21-03-2007, 18:43
Ottimo!
Dicci qualcosa di piu'!
Puoi indicare la tua posizione tramite GoogleEarth e GoogleMap, e indicare la direzione di osservazione su questa griglia (tu sei il pallino al centro)?
http://img221.imageshack.us/img221/349/grigliaji3.png
Penso vadi bene lo stesso come cosa, giusto???
http://img252.imageshack.us/img252/845/immaginezy0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=immaginezy0.jpg)
Il pallino rosso sono io in macchina che andavo verso la rotonda...e la freccia verde, è la direzione della meteora...
Spero sia utile ugualmente come cosa :D
jumpjack
22-03-2007, 07:50
Penso vadi bene lo stesso come cosa, giusto???
http://img252.imageshack.us/img252/845/immaginezy0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=immaginezy0.jpg)
Il pallino rosso sono io in macchina che andavo verso la rotonda...e la freccia verde, è la direzione della meteora...
Spero sia utile ugualmente come cosa :D
CASPITA!!:eek:
Si è vista addirittura da Pistoia! Sono quasi 200 Km di distanza!!
Ti ho aggiunto alla mappa.
**** Mappa osservezioni meteorite 15 marzo *** (http://www.communitywalk.com/map/83702)
Cmq ho capito dove ho fatto il marone
In pratica ho considerato me il pallino rosso che va verso il basso, di conseguenza è tutto girato.
Se considero nord sud e giro il reticolo che hai mandato le info collimano.
Insomma, ho fatto tutto al contrario...come mio solito. :cry:
Ecco la mia testimonianza!
http://img404.imageshack.us/img404/6296/metqz5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=metqz5.jpg)
;)
jumpjack
22-03-2007, 10:07
Cmq ho capito dove ho fatto il marone
In pratica ho considerato me il pallino rosso che va verso il basso, di conseguenza è tutto girato.
Se considero nord sud e giro il reticolo che hai mandato le info collimano.
Insomma, ho fatto tutto al contrario...come mio solito. :cry:
l'avevo intuito, in base alle altre osservazioni ;)
jumpjack
22-03-2007, 10:12
Ecco la mia testimonianza!
http://img404.imageshack.us/img404/6296/metqz5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=metqz5.jpg)
;)
senza qualche commento, questa immagine non serve a molto...
Ipotizzo: tu eri a Borgatello, e la freccia blu indica inizio e fine fenomeno?
Non potresti usare la mia griglia per specificare i dati? Senno' non capisco...
Stando alle altre osservazioni, da Poggibonsi il bolide doveva essere visibile verso le caselle c2-d2, direi. Invecde il tuo disegno sembra dire b7-c1 ! :confused: :confused:
senza qualche commento, questa immagine non serve a molto...
Ipotizzo: tu eri a Borgatello, e la freccia blu indica inizio e fine fenomeno?
Non potresti usare la mia griglia per specificare i dati? Senno' non capisco...
Stando alle altre osservazioni, da Poggibonsi il bolide doveva essere visibile verso le caselle c2-d2, direi. Invecde il tuo disegno sembra dire b7-c1 ! :confused: :confused:
l'avevo specificato già nel terzo post: direzione approssimativa Sud-->Nord
ah, io sono il puntino rosso e la freccia indica la traiettoria dell'oggetto ;)
edit: aspé che stasera parlo col mi' babbo che era in macchina con me
jumpjack
22-03-2007, 12:42
l'avevo specificato già nel terzo post: direzione approssimativa Sud-->Nord
ah, io sono il puntino rosso e la freccia indica la traiettoria dell'oggetto ;)
edit: aspé che stasera parlo col mi' babbo che era in macchina con me
secondo la tua immagine, l'oggetto si muoveva si' da sud a nord e tu l'hai visto spostarsi da sud-ovest a nord-ovest (perche' tu eri a est dell'oggetto).
Quindi, hai visto un'altra cosa, perche' la "nostra" meteora era alcune centinaia di chilometri a nord di poggibonsi.
razziadacqua
23-03-2007, 16:51
°_°
Ragazzi scusate ma è lontanamente possibile che quello stesso giorno un pezzo di quel sassolone abbia cambiato direzione e sia andato a SUD verso Ancona schiantandosi sul Conero?
Il giorno dopo si parlava nell ospedale di una "PALLA DI FUOCO IMMENSA" sparita verso sud.E il giorno dopo sui giornali si parlava di un inchiesta della magistratura,su un "oggetto non identificato"caduto sul MOnte Conero.
Io dannazione non sono riuscito a trovare nulla sui giornali il giorno e dopo e tanto meno on-line.Sembra che sto fatto non sia accaduto e solo gli anconetani lo hanno visto.
Se qualcuno sà dirmi qualcosina a riguardo,ne sono grato.
jumpjack
26-03-2007, 09:49
°_°
Ragazzi scusate ma è lontanamente possibile che quello stesso giorno un pezzo di quel sassolone abbia cambiato direzione e sia andato a SUD verso Ancona schiantandosi sul Conero?
Il giorno dopo si parlava nell ospedale di una "PALLA DI FUOCO IMMENSA" sparita verso sud.E il giorno dopo sui giornali si parlava di un inchiesta della magistratura,su un "oggetto non identificato"caduto sul MOnte Conero.
Io dannazione non sono riuscito a trovare nulla sui giornali il giorno e dopo e tanto meno on-line.Sembra che sto fatto non sia accaduto e solo gli anconetani lo hanno visto.
Se qualcuno sà dirmi qualcosina a riguardo,ne sono grato.
Dallo script di Indipendence Day (http://www.imsdb.com/scripts/Independence-Day.html):
GENERAL GREY
A meteor?
SECOND OFFICER
No Sir. Definitely not.
GENERAL GREY
How do you know?
SECOND OFFICER
Well, er... it's slowing down.
GENERAL GREY
It's doing what?
SECOND OFFICER
It's... slowing down, Sir.
Se cambia direzione... non è un meteorite!! :eek: :sofico:
jumpjack
04-04-2007, 08:41
Nuova cartina della UAI con percorso piu' preciso e FILMATO della meteora! (sono solo 4 fotogrammi, ma vabbe'... quell'effare si muoveva a 10 kilometri al secondo!!! 36.000 km/h!!)
http://meteore.uai.it/b2007/b2007_03.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.